rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Nardò: la 42enne scappata da casa dopo giorni di violenze. Il racconto fatto ai poliziotti è agghiacciante Arrestato il compagno trentenne della malcapitata, che lo denuncia di essere il responsabile di autentiche torture

img archivio1522016122724
Una premessa: chiunque sia stato, processatelo domani e buttate la chiave. Non è nello stile di questo notiziario riferirsi così alle vicende ma questa è una cosa umanamente inaccettabile. Nel senso che un uomo, fatta salva la presunzione di innocenza che il nostro sistema giudiziario garantisce a tutti, un uomosi diceva, non può rendersi responsabile di cose del genere. E neanche un animale. Il presunto responsabile stava scappando dall’Italia con sua madre. Che è una donna, come la vittima di… Leggi tutto »

Costruttori: Ance Puglia, “l’Italia deve colmare il divario con gli altri Paesi europei nelle infrastrutture ferroviarie” Gerardo Biancofiore, intervento al politecnico di Bari: "in gioco la competitività del Paese e l'ambiente"

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: “L’Italia ha necessità di colmare il divario con gli altri paesi europei nella presenza di infrastrutture ferroviarie. Sono in gioco la competitività del sistema Paese e l’ambiente. Nel nostro Paese viaggiano su ferro un quinto delle merci della Germania e meno di due terzi della Francia”. Lo ha affermato il Presidente PMI Internazionale dell’ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili e Presidente di ANCE Foggia Gerardo Biancofiore nel corso del suo intervento al Politecnico… Leggi tutto »



San Severo: in garage 14 chili di hashish, bombe, pistola e pugnali. Arrestato il 41enne Antonio Cristiano Valore della droga, cinquecentomila euro

san severo bombe armi droga
Un garage stupefacente, quello trovato dai carabinieri a San Severo. Sia perché di stupefacente ce n’era tanto, 14 chili di hashish per un valore di circa mezzo milione di euro, sia perché c’era da rimanere stupefatti per tutto il resto. Stando al resoconto dei militari, nel garage dell’abitazione di Antonio Cristiano, 41enne arrestato, c’erano una pistola, pugnali e anche bombe.… Leggi tutto »




Sovrintendenze: il ministro, non ne ho soppresse 17. Ne ho create 41. Mi offendo quando sento che ho indebolito la tutela Mentre a Taranto (e non solo) si protesta per il provvedimento ministeriale, Dario Franceschini in un'intervista parla dell'autorità centrale dell'archeologia a Roma e delle altre novità

taranto manifestazione sovrintendenza
A Taranto, la protesta montante per la soppressione della sovrintendenza è un dato di fatto. Che il ministro non sia intenzionato a fare retromarcia, è un altro dato di fatto. Dario Franceschini, in un’intervista a Repubblica, parla del provvedimento e dice di non avere soppresso 17 sovrintendenze e di averne, semmai, create 41 di cui due speciali. Ci sarà un’autorità centrale dell’archeologia, a Roma, e tutto ciò per potenziale la tutela del patrimonio. Dice il ministro: “mi offendo quanto sento… Leggi tutto »

taras

Ilva: contratti di solidarietà, ripristino del 70 per cento di retribuzione. Finora è il 60 per cento Sarà un emendamento al Milleproroghe a stanziare cinquanta milioni di euro per la misura a beneficio anche dei lavoratori tarantini. Soddisfazione Fim-Cisl

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per il territorio delle province di Brindisi e Taranto: Il nostro impegno è stato ripagato. Dal Governo c’è il sostanziale via libera all’emendamento al decreto “Mille proroghe” che, attraverso un finanziamento di 50 milioni di euro al ministero del Lavoro, prevede che per il 2016 siano ripristinati per la solidarietà gli stessi trattamenti economici in vigore nel 2015, ovvero retribuzioni al 70% (e non più al 60) a fronte di… Leggi tutto »




Il Codacons lancia in Puglia la class action contro la tassa sulla salute I lavoratori non iscritti ad istituti mutualistici di natura pubblica fino al 1995 hanno versato allo Stato somme che di fatto non figurano a titolo di contributi previdenziali

eur1
I lavoratori pugliesi che fino al 1995 non erano iscritti ad alcun istituto mutualistico di natura pubblica, hanno pagato allo Stato una parte di quanto percepito. Circa il dieci per cento della retribuzione, a titolo di tassa della salute. Di fatto, però, non hanno ottenuto il riconoscimento di tali somme a titolo di contributi previdenziali. Così il Codacons lancia, nella regione, una class action contro la tassa della salute. In una nota è rilevato che “questa situazione ha determinato per… Leggi tutto »




Porto di Monte Sant’Angelo, mai ultimato: contenzioso da 109 milioni di euro fra Regione Puglia e Bolici invest Si va al Consiglio di Stato: la richiesta di indennizzo della società laziale

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Si va innanzi al Consiglio di Stato”. Decisione assunta dalla Giunta regionale in merito al ricorso notificato da Bolici Invest srl sede legale Anzio(Roma), riconducibile a Paolo Bolici tra i leader mondiali per allestimenti navi e yacht. Pochi passi indietro nel tempo. A metà 2013 la Regione Puglia tramite il Servizio demanio e patrimonio accerta il mancato pagamento, da parte di Bolici Invest, di canoni e imposta relativi agli anni 2011-2012. La società si oppone chiedendo al… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: neve nel foggiano e il vento a 80 all’ora a Noci, così è tornato l’inverno Meteo: Ceglie Messapica, folate a 72 chilometri orari

maltempo provincia
Il vento fa ancora il padrone della giornata in Puglia, giornata invernale. Le previsioni vengono rispettate e, in qualche caso, anche peggiorate, si veda il foggiano con un po’di neve a Faeto ieri. Nella zona centrale della regione, invece, sono le folate fredde a caratterizzare il clima: registrato ieri, ventoa 72 chilometri orari a Ceglie Messapica, un po’più forte in alcune ancora in alcune località fra il Salento e il foggiano mentre a Noci la ventilazione èandata proprio forte, 81… Leggi tutto »

Mezza tonnellata di droga recuperata dalla Guardia di finanza al largo della Puglia VIDEO Inseguimento durato ore nel basso Adriatico, con gli scafisti che nel rientro verso Albania o Montenegro hanno gettato il carico in mare

IMG 20160205 085405
Più di cinquecento chili di droga recuperata al largo della Puglia, in Adriatico meridionale. Operazione della Guardia di finanza: la marijuana, se venduta, avrebbe fruttato cinque milioni di euro. In mare l’inseguimento è stato rocambolesco: avvistato il gommone, l’inseguimento si è articolato a lungo. Poi gli scafisti hanno buttato il carico in mare e hanno fatto ritorno verso Albania o Montenegro. Intervento condotto dalle unità del reparto operativo aeronavale di Bari, in collaborazione il gruppo di Taranto specializzato in operazioni… Leggi tutto »

Ilva: Ambiente svenduto, oggi il processo riparte da zero Taranto: il giudizio si era evoluto, nei mesi scorsi, con il ritorno all'udienza preliminare: oggi la seduta, in caserma, a porte chiuse

ilva
Udienza preliminare, rinvio a giudizio di 44 persone, richieste di risarcimento dalle parti civili per trenta miliardi di euro. Ambiente svenduto, il processo per disastro ambientale (e svariati altri reati) si era evoluto così, a Taranto. Poi nell’udienza del procedimento, il caso giudiziario legato all’attività dell’Ilva aveva fatto registrare, nei mesi scorsi, la clamorosa decisione della corte: si deve tornare all’inizio, all’udienza preliminare, per rischio di vizio di procedura. Così i 44 (più tre società) al momento non risultano più… Leggi tutto »

Regione Puglia: bilancio, oggi nuova seduta del consiglio Dopo la maratona conclusa l'altro ieri all'alba si dovrebbe arrivare al voto finale

puglia consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia è convocato per oggi. Bisogna votare il bilancio. Nei giorni scorsi si sono svolte le sedute per affrontare quanto predisposto dalla giunta regionale e gli emendamenti e, in particolare, la precedente seduta è stata una maratona: diciotto ore, fino all’alba di mercoledì. Oggi dovrebbe avere luogo il voto finale. Anche perché a puntellare la coalizione ci penseranno tre alfaniani: di fatto il gruppo Ncd-Alleanza popolare passa in maggioranza, garantendo appoggio esterno (per ora) e dunque,… Leggi tutto »

Oggi per le spoglie di padre Pio trasferimento in Vaticano Roma, misure di sicurezza ai massimi livelli per il tragitto fino a San Pietro: chiusura del Lungotevere

padre pio roma
Oggi a Roma la processione per il trasferimento della reliquia di padre Pio da San Salvatore in Lauro alla basilica di San Pietro. Per l’arrivo in Vaticano delle spoglie del santo delle stimmate, chiusura del Lungotevere dalle 16 e massime misure di sicurezza lungo il tragitto. Si tratta di una delle celebrazioni più importanti per il giubileo: il rientro delle spoglie in Puglia, a San Giovanni Rotondo, fra nove giorni.… Leggi tutto »

Brindisi, rifiuti: come evitare di essere la città più cara d’Italia Magno: l'unico rimedio è osare per migliorare il ciclo

discarica
Di Francesco Magno: Devo riconoscere tutto il mio risentimento, la mai rabbia, nel vedermi, come cittadino di Brindisi, al primo posto in Italia per la spesa pro capite media relativa alla Tassa sui Rifiuti (TA.RI), pari a 308 €/abitante. Tale media deriva dalla ripartizione della “spesa storica”, relativa a tutte quelle che hanno interessato i costi di gestione del “ciclo dei rifiuti” a Brindisi, diviso il numero degli abitanti che, nel qual caso, risulta essere pari a 89.728. Pur nel… Leggi tutto »

Capocollo di Martina Franca: primo nella classifica del Gambero Rosso Prodotto da Salumi Martina Franca raggiunge la vetta della graduatoria nella degustazione di coppe e capocolli d'Italia

image2
Di seguito la comunicazione: Una degustazione di tutte le coppe o capocolli di Italia, dal nord al sud comprendendo sia i prodotti certificati (DOP e IGP) sia i Presidi Slow Food. La coppa è un salume molto particolare e delicato e il gruppo di degustatori ha svolto il suo lavoro concentrandosi sul prodotto che più unifica i gusti dei consumatori in termini di dolcezza e delicatezza,  grado di stagionatura , morbidezza, e genuinità del prodotto e più che mai in… Leggi tutto »

Stazione di Lecce: clochard trovato morto Solitudine e povertà, un'altra disgrazia

stazione lecce
È stato trovato morto, nell’area della stazione ferroviaria di Lecce. Era conosciuto da tutti quelli che frequentano lo scalo, Dino, cioè Teodoro, origine belga. Senzatetto, viveva nella stazione. Da giorni accusava malori, poi il ritrovamento del cadavere. La povertà e la solitudine fanno un’altra vittima. (foto: fonte blog.japigia.it)… Leggi tutto »

Bari-Crotone Calcio serie B: stasera l'anticipo della venticinquesima giornata

Serie B
L’anticipo, in serie B, è anche la partita più importante del turno. Stasera, ore 20,30 al “San Nicola” si affrontano il Bari e il Crotone. Ovvero chi, nei pronostici precampionato, doveva essere in piena corsa per la promozione diretta in serie A, e chi, la squadra calabrese, ci si trova sul serio. Quattordici punti dividono le due compagini e i pugliesi devono provare non solo a ridurre questo svantaggio ma anche a consolidare la posizione in zona playoff.… Leggi tutto »

Martina Franca: perché i cani no? Dopo la segnalazione, l’assessore fa rimuovere il cartello Divieto affisso all'entrata del giardino pubblico. Giovani popolari: ora il cartello di vietato fumare

FB IMG 1454601282534
Di seguito un comunicato di Giovanni Fumarola, movimento Giovani popolari di Martina Franca: Un simpatizzante del movimento politico Giovani Popolari di Martina Franca, movimento rappresentato all’opposizione consiliare dal gruppo UDC/ForzaItalia ha fatto pervenire al sottoscritto la foto di un cartello affisso, molto probabilmente posto davanti all’ingresso della villa Giuseppe Garibaldi solo poche ore prima la segnalazione. A segnalare in effetti é stato un comune cittadino che leggendo il cartello ha notato una discrepanza nella gestione delle aree verdi comunali. Il… Leggi tutto »

Taranto calcio: nell’anniversario della morte di Iacovone, vendita benefica di maglie ufficiali Cinque divise indossate nella gara in trasferta con l'Isola Liri, in programma sabato, andranno in beneficenza con ricavato alla coop sociale Logos

maglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio: Il Taranto FC in collaborazione con il Taranto Point di Marco Cascarano ha organizzato un’iniziativa a sostegno dei bambini e adolescenti affetti da autismo ed altre disabilità correlate. La Società del presidente Elisabetta Zelatore ed il punto vendita ufficiale rossoblù devolveranno alla Cooperativa Sociale Logos (con sede in via Genova 27 a Taranto) il ricavato della vendita all’asta di cinque maglie ufficiali da gioco che saranno indossate dalla squadra ionica nel prossimo… Leggi tutto »

Scomparvero da Campi Salentina tre anni fa, vennero trovati cadaveri: ergastolo per l’assassino Franz Occhineri, 35enne di San Pietro Vernotico, condannato in primo grado al carcere a vita,. Processo a Lecce per il duplice omicidio, vittime Luca Greco e Massimiliano Marino

sentenza
Condanna all’ergastolo, sentenza di primo grado, per Franz Occhineri. Il 35enne di San Pietro Vernotico è stato riconosciuto colpevole, dalla corte d’assise di Lecce, del duplice omicidio risalente a tre anni fa. Vittime, Luca Greco e Massimiliano Marino, scomparsi da Campi Salentina il 12 marzo 2013 e trovati cadaveri in una cisterna il 10 maggio di quello stesso anno. Occhineri è ritenuto responsabile anche dell’occultamento dei corpi. In giudizio con rito abbreviato vennero già condannati all’ergastolo Mino Perrino, quarantenne, e… Leggi tutto »

Berlino: Confagricoltura Taranto al più importante Salone dell’ortofrutta del mondo Serata evento all'ambasciata italiana

lazzàro guidi suglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e a seguire, in formato pdf, la tabella statistica sull’export di ortofrutta italiana in Germania: L’ortofrutta italiano “conquista” sempre più i tedeschi. E la tre giorni di Fruit Logistica, il principale salone dell’ortofrutta a livello mondiale, è un’occasione imperdibile per rafforzare e consolidare rapporti, contatti e scambi. Per questo ieri sera (3 febbraio) a Berlino Confagricoltura e Fiera Milano, in collaborazione con le due Camere di Commercio Italiane in Germania, hanno tenuto… Leggi tutto »