Brindisi: arrestato il sindaco. Ma della denuncia fatta dal gestore, oggi in galera, della discarica, chi si è occupato? Luca Screti, incarcerato mentre Mimmo Consales e il commercialista Vergara sono ai domiciliari, diceva da mesi di avere preso in carico un impianto già inquinante. E gli enti sapevano, perché ci sono sentenze passate in giudicato
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/06-02-2016/brindisi-arresto-del-sindaco-di-un-imprenditore-e-del-commercialista-indagine-partita-dal-debito-con-equitalia/
Arrestato Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, e come lui, dalle scorse ore, è ai domiciliari Massimiliano Vergara, commercialista. La polizia ha portato in carcere uno solo, il responsabile della Nubile srl, che ha gestito avendo vinto il bando, il trattamento dei rifiuti. In attesa del dettaglio degli episodi che, secondo l’accusa, sostanziano le accuse (a vario titolo: corruzione, concussione, abuso d’ufficio e e truffa, in concorso) non escludendo si tratti di un ritorno alla vecchia… Leggi tutto »
Brindisi: arrestato il sindaco Mimmo Consales è ai domiciliari, come il commercialista Massimo Vergara. In carcere Luca Screti, responsabile della Nubile srl. Il caso della gestione dei rifiuti. Accuse a vario titolo: abuso d'ufficio, corruzione, concussione e truffa, in concorso. Emiliano: la Regione Puglia sostiene l'opera della magistratura
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/06-02-2016/brindisi-arresto-del-sindaco-di-un-imprenditore-e-del-commercialista-indagine-partita-dal-debito-con-equitalia/
Il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales (foto) è stato arrestato dalla polizia e si trova ai domiciliari. Come lui, ai domiciliari il commercialista Massimo Vergara mentre l’ordinanza di custodia cautelare in carcere è nei confronti di Luca Screti, responsabile di Nubile srl, azienda che fino all’autunno ha gestito il servizio di smaltimento dei rifiuti. Perquisizioni e sequestro della discarica. Accuse (a vario titolo): abuso d’ufficio, corruzione, concussione e truffa, in concorso.
Pressoché immediato il parere… Leggi tutto »
Da Latiano, sulle orme di Bartolo Longo E si spera nella visita del papa per onorare il beato
Di seguito il comunicato:
Nel 2016 è rinata, in molti latianesi e non, la speranza e l’entusiasmo per una possibile venuta del Santo Padre, Papa Bergoglio, nella terra brindisina, che onorerebbe la figura del Beato Bartolo Longo. È un auspicio che sollecita tutti ad intensificare il ricordo e l’attenzione sul mistero che ha reso celebre la sua opera di carità che si è estesa, per altre vie e circostanze, sino in India.
La sua opera e la sua testimonianza proprio… Leggi tutto »
Martina Franca: festival dell’immagine, finesettimana di chiusura Sesta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori.
Il week-end conclusivo del 6° ‘Festival dell’Immagine’ sarà ricco di tante iniziative a ingresso libero e gratuito. La mostra-concorso di pittura, scultura, fotografia e disegno ideata dall’associazione Riflessi d’arte, aperta sino al 7 febbraio presso il Centro Servizi di Piazza D’Angiò a Martina Franca, propone una due giorni finale ricca di tante attività, che culminerà nella premiazione dei vincitori prevista per domenica 7 febbraio alle ore 20.
IL SABATO DI MUSICA, TEATRO E… Leggi tutto »
Calcio: legapro girone C, oggi in campo tutte le pugliesi. Serie D girone H: Isola Liri-Taranto Gli ionici giocano nell'anniversario della morte di Erasmo Iacovone. Maglie commemorative, andranno in beneficenza. Lecce-Martina: trasferta vietata ai residenti in provincia di Taranto
Oggi in trasferta il Taranto cerca punti importanti per proseguire nella rincorsa allavetta della classifica di serie D girone H di calcio. Con l’Isola Liri, la formazione ionica di Michele Cazzarò giocherà anche nel ricorso di Erasmo Iacovone, il calciatore rossoblu più importante di sempre, morto il 6 febbraio di 38 anni fa. Cinque maglie usate nella gara odierna saranno poi vendute per beneficenza, con ricavato appunto ad una coop sociale. Trasferta vietata dal prefetto di Frosinone ai sostenitori rossoblu.… Leggi tutto »
Regione Puglia: approvato il bilancio Dieci ore di dibattito nella terza seduta del consiglio. Il preventivo 2016 passa con 29 voti a favore, 14 contrari
Altre dieci ore di seduta consiliare e alla fine il preventivo 2016 della Regione Puglia è stato approvato. Voti a favore 29; il doppio dei contrari, 14.… Leggi tutto »
Gargano: terremoto di magnitudo 2,1. Epicentro a Monte Sant’Angelo La scossa alle 21,31
Lieve scossa di terremoto in serata in Puglia. Epicentro a Monte Sant’Angelo, territorio del promontorio del Gargano. Magnitudo 2,1 e profondità due chilometri. La scossa è stata registrata alle 21,31.
Nel resto d’Italia, preoccupazioni in Umbria per una serie di scosse, anche di magnitudo vicina a 3, nel perugino.
Fortissimo terremoto, per quello che riguarda il resto del mondo, con epicentro a Taiwan: scossa di mgnitudo 6,4 e rischio tsunami poi rientrato. Sono crollati palazzi.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Regione Puglia: ecotassa, rinvio dell’aumento per i Comuni inadempienti Emendamento al bilancio, saranno esonerati dall'aggravio gli enti che a giugno 2016 avranno incrementato del 5 per cento la raccolta differenziata rispetto a novembre 2015
Nella seduta, lunghissima quanto faticosa anche oggi, del consiglo regionale pugliese per il varo del bilancio, accolto in particolare un emendamento. Lo ha proposto Filippo Caracciolo, presidente della commissione consiliare Ambiente. Si mette mani, ancora una volta, all’aliquota dell’ecotassa, con un rinvio dell’aggravio del costo per i Comuni inadempienti, ovvero quelli che sono al di sotto delle percentuali stabilite per essere nella norma, in tema di raccolta differenziata dei rifiuti. L’aumento sarà stabilito sulla base del risultato a giugno 2016… Leggi tutto »
Alessandra Amoroso torna in vetta alla hit-parade La cantante salentina, con "Vivere a colori" uscito due settimane fa, precede l'album-testamento di David Bowie e i Dream Theater
Alessandra Amoroso con il suo ‘Vivere a colori’, uscito due settimane fa, risale al top della classifica dei dischi più venduti della settimana (Fimi/Gfk) davanti a ‘Blackstar’, l’ultimo album-testamento di David Bowie, che guida anche la classifica dei vinili. Il Duca Bianco è presente nella top ten anche con Nothing has changed, al settimo posto. New entry al terzo posto per i Dream Theater con ‘The Astonishing’ e scivola al quarto Gemitaz con ‘Nonostante tutto’, la scorsa settimana in vetta.… Leggi tutto »
Centro Falanthra, le attività per il sostegno ai malati di Alzheimer Organizzazione tarantina presieduta da Cesare Natale e Daniela Lelli
Di Ida Secondo:
Non esiste niente di più bello del sorriso di una persona malata di Alzheimer che ti guarda felice sentendosi gratificata dell’aiuto, dell’affetto, ricevuto. Un’esperienza che ognuno di noi deve provare, quel sorriso resta inciso sul cuore, quello sguardo resta nella tua mente, e dopo i saluti ci si sente pieni di vita.
A cinque mesi dalla sua apertura il centro Alzheimer più ha accolto molti ospiti, molte famiglie. Ogni familiare che inizia a relazionarsi con i responsabili… Leggi tutto »
Ilva: ricorso al Tar dei Riva, vogliono annullare la cessione Presentato al tribunale amministrativo del Lazio contro il decreto ministeriale
Riva fire ha presentato ricorso al tribunale amministrativo del Lazio. Con il ricorso viene chiesto di annullare il decreto ministeriale che dà il via alla cessione del complesso aziendale dell’Ilva. Viene evidenziato, fra l’altro, dal punto di vista dei Riva, che nel 2011 le prescrizioni per l’Aia (autorizzazione integrata ambientale) erano rispettate, contrariamente a quanto ha fatto la gestione commissariale, “nei termini originariamente stabiliti” (e poi procrastinati al 30 giugno dell’anno prossimo). Il decreto ministeriale impugnato è considerato provvedimento “abnorme”… Leggi tutto »
Ilva: Ambiente svenduto, il pubblico ministero chiede il rinvio a giudizio per tutti Udienza preliminare, oggi replica a Taranto. Arringhe dei difensori fra il 10 e il 25 febbraio
Il 10, il 12 e ancora, 15, 16, 17, 23 e 25 febbraio, le arringhe dei difensori. Oggi prima udienza preliminare-replica per il processo Ambiente svenduto, è toccato al pubblico ministero l’avvio con richiesta di rinvio a giudizio per tutti. Sono 44 persone e tre società. L’udienza preliminare di Taranto, riguardante il procedimento giudiziario per l’attività dell’Ilva, si è aperta con la richiesta di annullamento da parte del difensore di Nicola Riva: richiesta rigettata.… Leggi tutto »
Altamura: sequestrati 370mila fra vestiti di carnevale, maschere, parrucche e accessori vari Guardia di finanza: "estremamente pericolosi" per i bambini
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Vestiti di carnevale, maschere, parrucche, giochi e tanti accessori destinati soprattutto a bambini, 370 mila articoli privi dei requisiti di sicurezza previsti dalle normative vigenti e pertanto estremamente pericolosi per la loro incolumità. Sono stati sottoposti a sequestro da parte dei Finanzieri della Tenenza di Altamura i quali nell’approssimarsi delle festività per il Carnevale hanno intensificato l’azione di controllo sulla vendita dei diversi articoli tipici di questo periodo.… Leggi tutto »





