Catania-Foggia 0-0 Calcio legapro girone C, dodicesima giornata
Il Foggia esce indenne da una delle trasferte più difficili del campionato. Al “Cibali” è 0-0 fra il Catania e i rossoneri pugliesi che hanno contenuto bene le iniziative offensive degli avversari e hanno proposto, non di rado, le loro iniziative d’attacco. Proprio i foggiani sono risultati più volitivi, nel corso del confronto di Catania che permette al Foggia di arrivare a quota 19 in classifica mentre gli etnei vanno a 9 (ma senza la penalizzazione sarebbero 20).
Risultati delle… Leggi tutto »
Foggia: agguato in pieno centro. Gambizzato il 31enne Mimmo Falco Non è in gravi condizioni. Escalation criminale nella città dauna
Un 31enne, Mimmo Falco, è stato gambizzato a Foggia in serata. L’uomo è pregiudicato per reati contro il patrimonio. L’agguato in pieno centro, Falco non è in gravi condizioni. Intervenuti i poliziotti per le indagini, il personale del 118 per i soccorsi. A Foggia è in piena escalation la criminalità, con l’assassinio dei giorni scorsi di un 51enne e con le esplosioni di ordigni a danno di due negozi, per rimanere a quanto accaduto nell’ultima settimana.… Leggi tutto »
Erchie: rapina al supermercato. Bottino 250 euro Torchiarolo: petardo fatto esplodere sul parabrezza dell'auto di un carabiniere
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Nel pomeriggio di oggi ignoti malfattori hanno fatto esplodere un petardo sul parabrezza dell’auto, che è andato in frantumi, di proprietà di un carabinieri in servizio alla stazione di Torchiarolo parcheggiata in una via non lontano dalla caserma. Allo scopo di identificare gli autori e il movente del gesto i carabinieri della Compagnia di Brindisi e del Nucleo Investigativo hanno avviato accertamenti. —– I carabinieri della stazione di Erchie e del Nucleo Operativo |
Martina Franca: la manifestazione e le proteste, anche con chi non c’entra niente Gli organizzatori del Villaggio di Babbo Natale: quelli di oggi non siamo noi
La manifestazione organizzata per questo finesettimana a Martina Franca richiama molta gente e però richiama anche molte proteste per un’organizzazione ritenuta non esattamente perfetta. Grave, come già evidenziato stamani, che si siano chiuse anche le strade nell’orario di uscita da scuola dei bambini. Nel corso delle ore, le proteste si sono moltiplicate (ma ci sono senz’altro anche i consensi). Fra le contestazioni, peraltro, ci sono quelle indirizzate al sito di una manifestazione che con quella odierna non c’entra niente.
Di… Leggi tutto »
Xylella: un oleificio di Ginosa fa uno spot “loro hanno il batterio” riferito al Salento e scatena l’ira di Michele Emiliano "Il nostro olio è sano, noi non siamo.... ". Il presidente della Regione Puglia a Castria: si scusino o pagheranno
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-11-2015/xylella-le-scuse-dellazienda-di-ginosa-per-lo-spot-anti-salento/
“Loro hanno la xylella, noi no”. L’oleificio Castria di Ginosa ha realizzato uno spot pubblicitario che ha mandato su tutte le furie il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale ha detto: si scusino o pagheranno. Si devono scusare, secondo Emiliano, nei confronti del Salento in riferimento alla xylella che sta mettendo in grave difficoltà, appunto, il leccese e il brindisino. Il caso infuria anche sui social network.… Leggi tutto »
Trani: economia digitale, “regole chiare e trasparenti per il bene di tutti” dice Confalonieri Boccia: grandi opportunità. Oggi la prima giornata di Hackhaton
Fedele Confalonieri: “Sul digitale rivendichiamo parità di trattamento e regole identiche alle Ott (Over the top), i maggiori player del settore digitale). Creare barriere protezionistiche è sbagliato, ma regole chiare e trasparenti servono per il bene di tutti”. Il presidente di Mediaset è intervenuto (dichiarazione rilanciata dall’Ansa) nella giornata di apertura di Hackhaton, a Trani. Nella stessa manifestazione è intervenuto Francesco Boccia, deputato pugliese. Il presidente della commissione Bilancio della Camera ha sottolineato le “grandi opportunità che l’economia digitale offre”.… Leggi tutto »
Cosenza-Monopoli 2-1 Calcio legapro girone C, dodicesima giornata
Beffato nel finale il Monopoli. La matricola ripescata, dopo avere battuto il Foggia, ha perso a Cosenza. I pugliesi avevano anche segnato il gol del vantaggio al secondo minuto, con Gambino. Avevano anche condotto per larghi tratti, la gara alla pari con i quotati calabresi i quali hanno pareggiato con Arrighini poco dopo la mezz’ora. Nella ripresa, partita equilibrata e nel finale, espulsione del difensore silano Blondett. Nonostante ciò i rossoblu padroni di casa hanno siglato, a otto minuti dal… Leggi tutto »

Juve Stabia-Fidelis Andria 1-1 Calcio legapro girone C, dodicesima giornata
Arcidiacono per i campani al 36′ e Grandolfo, per i pugliesi, al dodicesimo minuto della ripresa, hanno firmato le reti del pareggio. Juve Stabia e Fidelis Andria conquistano un punto per una, al termine di una gara equilibrata, e rimangono nella zona centrale della classifica (in attesa delle altre gare), la Juve Stabia a 14 punti e, un punto più, la Fidelis, dopo la dodicesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C.
In corso Cosenza-Monopoli, in serata Catania-Foggia… Leggi tutto »
Martina Franca: c’è la manifestazione, strada bloccata. Un padre deve andare a prendere la figlia a scuola, chiama i vigili urbani: non abbiamo messo noi la transenna Il caos per la chiusura delle strade. Sul camminamento fra i gazebo ci sono cavi elettrici senza canaline, a rischio dei pedoni
Per una manifestazione, strada bloccata a Martina Franca. Una di quelle imprtanti, si tratta dell’extramurale. Che collega anche con un popoloso quartiere con il centro. E in quel popoloso quartiere ci sono pure le scuole. Così un genitore che, come svariati altri, della manifestazione non se ne frega niente ma della sicurezza della figlia sì, al momento di andarla a prendere a scuola ha visto transennato. Non si passa. Transenne del Comune di Martina Franca, un vigile urbano di pattuglia… Leggi tutto »
Fasano: sequestro beni per 375mila euro a una ex dipendente comunale Dipendente pubblico accusato di danno erariale da 215mila euro al Comune di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Fasano, coordinata della Procura della Repubblica di Brindisi, ha dato corso al sequestro preventivo per equivalente nei confronti di una ex dipendente comunale indagata per peculato. Le investigazioni hanno consentito di rilevare che l’indagata, nel periodo dal 2005 al 2014, precostituendo la documentazione utile per simulare il pagamento di numerose fatture relative a prestazioni di servizi/cessioni di beni, in realtà già onorate dal Comune di Fasano,… Leggi tutto »
San Donato di Lecce: sequestro beni per 14 milioni di euro ad Agostino Marzo, autodemolitore Anche una pista di atletica. Operazione della direzione distrettuale antimafia
Sequestro beni da 14 milioni di euro nel Salento. Ad un noto autodemolitore della zona, Agostino Marzo di San Donato di Lecce. Sequestro operato dalla Guardia di finanza, su disposizione della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Fra i beni, conti bancari, immobili e anche una pista di atletica con gli spalti.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: ancora a secco l’Ilva di Taranto. Il secondo appalto per la realizzazione di impianti di acciaio va in Grecia Il primo ad un'azienda tedesca. Stavolta, persa la costruzione di tubi per 270mila tonnellate, cinquecento chilometri di lunghezza
Perso il primo, perso anche il secondo. Prima in Germania, poi in Grecia, l’affidamento dei lavori da parte di Tap (trans adriatic pipeline) per costruire tubi e impianti di acciaio al fine della realizzazione del gasdotto con approdo in Salento. L’Ilva di Taranto, che è dietro l’angolo rispetto all’approdo, ha perso anche il secondo appalto. Sarebbe stato necessario come il pane, ottenere un lavoro di simili dimensioni, tubi per 270mila tonnellate, cinquecento chilometri di lunghezza. L’Ilva lo ha perso: e… Leggi tutto »
Poggiorsini: Sorgente di Puglia, nuovo proprietario per la fabbrica di acqua minerale Orsinella Concessione fino a marzo 2035
Di Nino Sangerardi:
Sorgente di Puglia srl è il nuovo proprietario della fabbrica di acqua minerale “Orsinella”.
La Regione Puglia ha trasferito la concessione mineraria da Poggiorsini Acque spa a Sorgente di Puglia srl, prorogata fino a marzo 2035, estensione 77 ettari in Poggiorsini contrada Filieri Calderoni.
Gli azionisti della nuova società si sono aggiudicati il lotto unico (stabilimento, ufficio, magazzini) dei beni in capo a Poggiorsini Acque, messi in vendita, tramite concordato preventivo, dal Tribunale di Bari. La base… Leggi tutto »
Xylella: 35 denunciati per l’occupazione dei binari alla stazione di San Pietro Vernotico il 10 novembre Alternativa comunista: "gesto intimidatorio"
La questura di Brindisi ha denunciato 35 persone per l’occupazione dei binari alla stazione ferroviaria di San Pietro Vernotico. Avvenne il pomeriggio del 10 novembre. Si trattava di persone che protestavano contro i provvedimenti presi,ovvero l’abbattimento di alberi, per fronteggiare l’emergenza xylella. La decisione della questura è stata duramente contestata da Alternativa comunista (anche con terminologia non condivisa da questo notiziario). Di seguito il comunicato diffuso da Michele Rizzi:
La decisione della Questura di Brindisi di denunciare 35 persone che… Leggi tutto »
Oggi è la festa degli alberi. Taranto, ciclopasseggiata scolastica Dalla "Pertini" al parco del Mirto, circa trecento bambini con dirigente scolastico, insegnanti e genitori
Di Vito Piepoli:
Il 21 novembre, vi sarà una ciclo passeggiata dalle ore 9 alle ore 13, voluta dal dirigente scolastico Daniela Giannico della Direzione Didattica 13° Circolo “Sandro Pertini” di Paolo VI Taranto.
In occasione della tradizionale “Festa degli alberi”, quasi 300 bambini percorreranno in bicicletta le vie del quartiere, accompagnati dal dirigente scolastico, dai loro docenti e dai loro genitori, in direzione del Parco del Mirto.
Qui pianteranno due alberi di pioppo, scelto perché altamente disintossicante per il… Leggi tutto »
Lecce: corso di formazione per la gestione di b&b imprenditoriale Al via le iscrizioni. Lezioni dal 30
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
Il C.A.T. Confcommercio Lecce organizza la prima edizione del corso di formazione per “ESPERTO IN AVVIO E GESTIONE DI B&B IMPRENDITORIALE”.
L’obiettivo è quello di promuovere un processo di miglioramento della qualità nei servizi ricettivi, formando nuovi professionisti dell’accoglienza, in grado di saper coniugare elementi qualificanti della micro-ricettività quali ospitalità, familiarità e tradizione con competenze imprenditoriali e professionali più avanzate.
Destinatari del corso sono a tutti coloro che intendono avviare e/o gestire… Leggi tutto »
Juve Stabia-Fidelis Andria, Cosenza-Monopoli e Catania-Foggia Calcio legapro girone C, dodicesima giornata: gli impegni odierni delle pugliesi. Domani Martina-Akragas e Matera-Lecce
Tre pugliesi impegnate oggi e due domani, nel dodicesimo turno di legapro girone C di calcio. Alle 14,30 Juve Stabia-Fidelis Andria; alle 15 Cosenza-Monopoli; alle 20,30 Catania-Foggia, questo per ciò che riguarda gli impegni odierni. Domani alle 14 Martina-Akragas (l’unica pugliese in casa in questa giornata, il Martina) e alle 15 Matera-Lecce.… Leggi tutto »