rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Ostuni: file pedopornografici nel pc. Con questa accusa arrestato Francesco Legrottaglie, prete 67enne Era già stato arrestato 23 anni fa

polizia
Secondo l’accusa, nella perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di file pedopornografici nel computer. Per questo è stato arrestato a Ostuni, in un’operazione della polizia postale, il sacerdote Francesco Legrottaglie, 67 anni. Nel 1992, quando era in servizio a Bari, venne arrestato con l’accusa di atti di lubidine su due bambine.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta meteo. Criticità arancione per l’intera regione Protezione civile: precipitazioni da sparse a diffuse

maltempo
Aggiornamento a questo link: Maltempo: tromba d’aria a Presicce Puglia, allerta meteo fino a stasera: codice arancione per l’intera regione. A Martina Franca 125 millimetri di pioggia ieri Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di… Leggi tutto »



Bari: “operatività delle sale operatorie ridotta del 50 per cento” nelle cliniche ginecologiche del policlinico, denuncia Acto Grottaglie: PdcI torna alla carica per la situazione dell'ospedale

policlinico bari
Di seguito un comunicato diffuso da Acto online e, a seguire, un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdcI di Monteiasi: Alleanza Contro il Tumore Ovarico – è impegnata, in questi giorni, nella denuncia dell’utilizzo delle sale operatorie nelle Cliniche Ginecologiche del Policlinico di Bari. Dalla scorsa estate l’operatività delle sale operatorie si è ridotta del 50%, provocando lungaggini nelle liste di attesa e nei i tempi necessari per sottoporsi agli interventi. Questa situazione si ripercuote principalmente sulle pazienti affette da… Leggi tutto »




Un milione di euro per il “Paisiello” di Taranto, “il patrimonio culturale va tutelato” Il capogruppo Pd alla Regione Puglia commenta così lo stanziamento straordinario

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia: Dalla Regione Puglia arriva un contributo straordinario di 1 milione di euro da destinare, in accordo con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, al cofinanziamento delle spese relative al personale docente di ruolo dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto. Si tratta di risorse rinvenute dall’assestamento di bilancio appena approvato dal Consiglio Regionale, espressamente destinate all’istituto tarantino, al fine di perfezionarne il processo di statalizzazione, di favorire… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: Michele Emiliano non esclude la chiusura di 25 ospedali Sabato manifestazione nazionale a Roma "Una sanità a pezzi-Regione che vai sanità che trovi", vi prenderanno parte anche medici di Brindisi

emiliano fiera 1
Sette miliardi 100 milioni di euro nella ripartizione del fondo sanitario per le regioni. Alla Puglia va quella somma. Per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, il combinato disposto fra la necessità di razionalizzare la spesa sanitaria (per non aumentare le tasse) e il nuovo orario di lavoro dei medici, è arrivato il momento di ipotizzare la chiusura di 25 ospedali pugliesi. Pochi soldi, pochi medici, bisogna rivedere l’organizzazione del servizio senza gravare ulteriormente sui cittadini, questo il ragionamento del… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: Peacelink chiede al sindaco di bloccare le cokerie Il vento favorisce l'innalzamento dei valori Ipa

ilva
Le condizioni meteorologiche, di vento forte, costituiscono anche un rischio di innalzamento dei livelli di inquinamento. La pensano così i responsabili dell’associazione Peacelink che chiedono al sindaco di Taranto di bloccare le cokerie dell’Ilva, proprio perché dal siderurgico, causa vento forte, i livelli Ipa (idrocarburi policiclici aromatici) aumentano.… Leggi tutto »




Assassinio di Raffaella Presta: il marito è controllato, in cella di isolamento Francesco Rosi è rinchiuso in carcere a Perugia, è sotto choc. Ieri ha chiamato i carabinieri dopo avere sparato una fucilata all'inguine all'avvocatessa pugliese

violenza
È in cella d’isolamento ed è sotto choc, Francesco Rosi. Ieri ha sparato, per sua stessa ammissione ai carabinieri chevha chiamato, una fucilata al basso ventre della moglie Raffaella Presta, 40enne avvocatessa di famiglia pugliese, nata a Maglie, originaria di San Donaci. La donna è morta. Rosi è in carcere a Perugia e l’interrogatorio per la convalida del fermo è previsto sabato.… Leggi tutto »

Ferrovie dello Stato: si dimette il consiglio di amministrazione Amministratore delegato (dimissionario) è il pugliese Michele Elia. La giornata di terremoto si conclude con uno sciopero, dalle 21 fino alle 18 di domani. Disagi nei collegamenti

michele mario elia
Una sfiducia sostanziale da parte del governo e per l’intero consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato, secondo le indiscrezioni di stamani, c’è la sola via delle dimissioni in blocco. C’è chi dà tutto per già fatto, chi ne fa una questione di ore se non di minuti. Michele Elia (foto) di Castellana Grotte, rimette il suo mandato e con il manager pugliese lo fa l’intero board dell’azienda. Successore di Elia, secondo quanto ipotizzato dal Corriere della Sera, dovrebbe essere… Leggi tutto »

Raffaella Presta, 40enne salentina, uccisa dal marito a Perugia. Fucilata all’inguine probabilmente per gelosia I genitori dell'avvocatessa sono partiti ieri sera alla volta dell'Umbria. Il figlio di sei anni era in casa al momento dello sparo

violenza
Probabilmente per gelosia. Il marito le ha sparato un colpo di fucile al basso ventre. Forse due fucilate, con l’arma da caccia del padre di lui. Così è morta, non sul colpo, in casa sua a Perugia, ieri pomeriggio, Raffaella Presta, quarantenne avvocatessa nata a Maglie (il 25 aprile 1975) peraltro famiglia di San Donaci, da dove ieri sera il padre di lei, maresciallo in pensione, e la mamma, sono partiti alla volta dell’Umbria. L’assassino, il quale ha chiamato i… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, licenziamenti bloccati fino al 10 gennaio Si cercano soluzioni per i 231 lavoratori

prefettura taranto
Niente licenziamenti ieri, come invece era previsto. Sono sospesi fino al 10 gennaio 2016. Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto, in liquidazione, non paga gli stipendi ai dipendenti da otto mesi. Ora, nei quarantacinque giorni costituenti lo spiraglio fino alla fine, l’amministrazione provinciale cercherà una soluzione alternativa per i lavoratori.… Leggi tutto »

Comune di Lecce, il faro della Corte dei conti "Irregolarità riscontrate"

lecce consiglio comunale
Di Nino Sangerardi: “Entro 60 giorni il Comune di Lecce deve comunicare i provvedimenti adottati e idonei a rimuovere le irregolarità riscontrate”. Parole che si leggono nella relazione depositata l’altro ieri dai Giudici della Corte dei Conti, Sezione Puglia. Analizzando i Bilanci degli anni 2012 e 2013 i magistrati rilevano il superamento di diversi parametri di “deficitarietà strutturale”, tra cui debiti fuori Bilancio e l’anticipazione di tesoreria. Il sindaco Paolo Perrone e il responsabile del settore finanziario, in adunanza forniscono… Leggi tutto »

Xylella, non solo da noi: un focolaio in Francia Un ceppo diverso da quello rilevato nel Salento

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La presenza della Xylella, nota ai più come il batterio killer in grado di far morire le piante e contro il quale per il momento non sembrano esservi rimedi, è stata riscontrata anche nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra in Francia, dove è stato accertato un focolaio. Lo rendono noto fonti ufficiali della prefettura della regione francese del dipartimento del Var, stando alle quali si tratta di un focolaio che ha interessato… Leggi tutto »

Enti locali: Pulsano, il Pd critica la rinegoziazione dei mutui del Comune Martina Franca: ipotesi di incremento del fondo dirigenti comunali

comune pulsano
A Martina Franca si prospetta un incremento del fondo dirigenti comunali: da 260mila a 290mila euro, secondo l’ipotesi di assestamento di bilancio. Una prospettiva che già inizia a suscitare malumori. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Pulsano: L’ultimo Consiglio Comunale di Pulsano ha affrontato il tema della rinegoziazione dei mutui contratti dall’amministrazione nel corso degli ultimi anni. Lo strumento della rinegoziazione è stato messo a disposizione degli enti locali dal governo Renzi al fine di… Leggi tutto »

Andria: piano territoriale regionale, “Dal territorio all’edificio” Convegno organizzato da Formedil

Area di studio canale Ciappetta Camaggio
Di seguito un comunicato diffuso da Formedil Bari: Una nuova idea progettuale per l’area interessata dal canale ‘Ciappetta – Camaggio’ di Andria ha caratterizzato il primo dei tre eventi finali del percorso formativo ‘Dal territorio all’edificio: dallo sviluppo allo sviluppo locale’ promosso dal Formedil – Bari e finanziato dalla Regione Puglia. Il percorso, organizzato in partnership con il Politecnico di Bari, con la consulenza scientifica di InArch Puglia e in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e Architetti della BAT,… Leggi tutto »

Bari: supporto alle donne affette da tumore ovarico Oggi la presentazione in una conferenza stampa

Invito26Nov 15 3 copia
Di seguito un comunicato diffuso da Acto: ACTO onlus, presentazione della tappa pugliese di Sguardi d’energia, un programma personalizzato di make up e servizio di supporto psicologico dedicato alle pazienti con tumore ovarico del Policlinico di Bari, che si terrà a Bari il 26 novembre alle ore 11.30.  … Leggi tutto »

Polizia: “il prefetto Morcone, ‘siamo messi così male? No’. Ha ragione: siamo messi peggio”, denuncia il Coisp "I continui tagli alla sicurezza stanno minando la sicurezza dello Stato"

da sx FIANO MORCONE MINNITI
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: In un servizio andato in onda durante la trasmissione televisiva Ballarò si è affrontato il tema della sicurezza, e di come affrontare emergenze terroristiche con pochi uomini e mezzi malandati. In studio era presente , oltre al leader della Lega Nord Matteo Salvini, anche il Prefetto Mario Morcone, che sollecitato dal conduttore e da Salvini stesso, alla domanda “siamo messi così male ?” ha risposto con un secco ” no!… Leggi tutto »

Andate in crociera a Venezia? Con Msc meno: interrogazione parlamentare sulla riduzione del traffico Annuncio, calo del 40 per cento

venezia crociere
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Zoggia, deputato, gruppo Pd: INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE  E AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLA VOLONTÁ DI MSC CROCIERE DI RIDURRE DEL 40% IL PROPRIO TRAFFICO CROCIERISTICO A VENEZIA. FIRMATARIO IL PARLAMENTARE PD, DAVIDE ZOGGIA (INSIEME AGLI ALTRI PARLAMENTARI VENEZIANI MARTELLA, MOGNATO, MURER E MORETTO): ” Chiedo di conoscere  quali iniziative il governo intende intraprendere per scongiurare un ulteriore e penalizzante ridimensionamento del traffico turistico da crociera riguardante il Porto di Venezia… Leggi tutto »

Martina Franca: funghi in mostra Associazione micologica, domenica scorsa, anche un "riparo" dalla manifestazione che era nel centro storico

12239694 1658492754418389 126521474150920320 n
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione micologica della valle d’Itria: Il 22 novembre 2015 l’associazione Micologica Naturalistica della Valle D’Itria ha presentato la 4° Mostra Micologica “FUNGHI IN FESTA” nei saloni della storica Società Operaia di Martina Franca. Il Presidente della Società Operaia Avv. Terruli Francesco sensibile al valore culturale della manifestazione e gli amici e soci Gentile Mario ed Emilio hanno dato in concessione la sala di rappresentanza dove sono stati esposti 105 specie differenti di funghi raccolti nella… Leggi tutto »

San Severo: rapina a mano armata in gioielleria. I banditi sparano per favorirsi la fuga Picchiato il titolare, passanti terrorizzati da quanto stava accadendo

carabinieri polizia notte
Hanno aggredito il titolare, hanno arraffato quello che potevano e sono scappati. Hanno sparato in aria, all’esterno della gioielleria in via Tiberio Solis, per garantirsi la fuga e allontanare i passanti terrorizzati. In tre, armati e a volti coperti da passamontagna, hanno rapinato la gioielleria Bruno, poco prima della chiusura serale. Poi sono scappati a bordo di una macchina condotta da un complice. Hanno dovuto però lasciare la vettura dopo pochi metri, perché un’altra macchina parcheggiata in seconda fila aveva… Leggi tutto »

Era di Maglie, aveva quaranta anni: Raffaella Presta, avvocatessa, uccisa dal marito a fucilate. Femminicidio a Perugia Nella giornata contro la violenza sulle donne

violenza
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-11-2015/raffaella-presta-40enne-salentina-uccisa-dal-marito-a-perugia-fucilata-allinguine-probabilmente-per-gelosia/ Era nata il 25 aprile 1975, a Maglie. Salentina, trasferitasi a Perugia dove viveva con il marito Francesco Rosi, agente di commercio e figlio di un noto pediatra perugino. Nella villa dei Rosi è stata uccisa, a fucilate dal marito, Raffaella Presta, avvocatessa specializzata in diritto di famiglia. Il comandante provinciale dei carabinieri di Perugia, il barese Cosimo Fiore, parla di delitto per futili motivi. In casa c’era anche il bimbo della coppia, sei anni.… Leggi tutto »