Ostuni: stalking, deve stare lontano dalla moglie. Ordine restrittivo per un 46enne La donna aveva denunciato di subire percosse, minacce di morte e maltrattamenti, anche in presenza dei figli minorenni. Da tre mesi non vive più con l'uomo
Da due anni, stando alla denuncia della donna, lei subiva maltrattamenti, veniva picchiata, veniva minacciata di morte dal marito, anche in presenza dei figli minorenni. In una circostanza, secondo l’accusa, la donna venne colpita con un calcio e minacciata con un coltello da cucina. Una situazione insopportabile tanto che ad agosto lo ha abbandonato. Al termine delle indagini, notificato all’uomo dalla polizia un ordine restrittivo: il 46enne di Ostuni dovrà tenersi alla larga dai luoghi abitualmente frequentati dalla moglie.… Leggi tutto »
Imodium, un lotto del medicinale antidiarrea ritirato dal mercato italiano Disposto dall'Agenzia italiana del farmaco
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
AIFA, l’Agenzia italiana del farmaco, ha disposto il ritiro dal mercato del lotto n° 0715001 scad. 30/06/2017, AIC n. 023673104 della ditta Johnson & Johnson SpA, Sita in Santa Palomba, Pomezia (Roma), via Ardeatina Km 23,500. Tale ritiro viene attivato a scopo precauzionale dal mercato a seguito della notifica di allerta proveniente dall’agenzia francese e relativa a non conformità riscontrate nel sito di produzione francese delle capsule molli. Entro 5 giorni… Leggi tutto »
Puglia: 25 ospedali da chiudere? Perrini, “prospettive preoccupanti in un quadro a dir poco sconfortante” Ospedale di Grottaglie, Chiovara: "giù le mani"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere della Regione Puglia, e di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere del Comune di Grottaglie:
Le prospettive per la sanità pugliese, che presenta già un quadro a dir poco sconfortante, sono preoccupanti. Le dichiarazioni di questi giorni di Emiliano non lasciano adito ad alcuna interpretazione: o si aumentano ancora le tasse o si chiudono diversi ospedali. Questa è la conferma, che viene dai fatti, di quanto denunciamo da tempo… Leggi tutto »
Paura per Dino Zoff: ricoverato da tre settimane per “un grave problema neurovegetativo” Portiere della nazionale di calcio campione del mondo 1982
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/28-11-2015/dino-zoff-sto-bene-ho-parato-anche-questo/
La notizia è riportata da Libero. Dino Zoff, 74 anni il prossimo 28 febbraio, è ricoverato da tre settimane per un “grave problema neurovegetativo” e difficoltà motorie, in una clinica di Roma.
Un uomo che per decenni si è tuffato ovunque in quei 7,32 per 2,44 metri, ora non riesce a camminare.
C’è grande apprensione per le condizioni del portiere campione del mondo, capitano della nazionale italiana di calcio 1982, nonché portiere della Juventus e… Leggi tutto »
Cellino San Marco: incidente nella notte. Morto il 32enne Alessandro Spedicati, ferito un 23enne Auto contro un albero, uscita fuori strada nel tratto verso Squinzano. Il conducente risultato positivo al test alcool e droga
Alle tre di notte lo schianto. L’auto condotta dal più giovane, il 23enne, è andata a finire contro un albero. Morto sul colpo il 32enne Alessandro Spedicati che era a bordo della vettura. Entrambi di Cellino San Marco, l’incidente si è verificato sulla strada verso Squinzano. Il conducente della vettura è risultato positivo al test alcolemico e quello sulla cocaina.… Leggi tutto »
Martina Franca: fateci vedere se tutto in regola, richiesta di documenti al sindaco per la manifestazione della scorsa settimana Iniziativa del meetup Martina in movimento dopo le polemiche che ne hanno fatto un caso nazionale
La vicenda, trascorsa una settimana, fa ancora molto discutere. Divenuta un caso nazionale, quella manifestazione è oggetto di richieste di chiarimenti, sia per quello che riguarda l’organizzazione di una cosa (secondo l’accusa di molti delusi spettatori) spacciataper un’altra, sia per le responsabilità amministrative. Il sindaco di Martina Franca e gli altri amministratori pubblici locali danno luogo al silenzio. Il meetup Martina in movimento chiede documenti. Di seguito:
Il meetup «Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo» chiede al Sindaco… Leggi tutto »
Assassinio di Raffaella Presta: i funerali si svolgeranno a San Donaci. Convalidato il fermo di Francesco Rosi Ieri l'interrogatorio del marito che ha ammesso le sue responsabilità nel femminicidio di Perugia
Il consiglio comunale ha osservato un minuto di silenzio in apertura dei lavori, il Comune sta ipotizzando l’allestimento di una camera ardente. Sarà San Donaci il luogo dei funerali di Raffaella Presta, l’avvocatessa quarantenne uccisa lunedì pomeriggio dal marito con una fucilata all’inguine, mentre la coppia era in casa. Ed era presente anche il bambino di sei anni, che verrà affidato ai parenti della mamma.
Francesco Rosi rimane in carcere a Perugia, ieri l’interrogatorio di convalida del fermo. L’uomo ha… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi e domani Young Talents in Concert, le preselezioni per il concorso mondiale di Amburgo Alla fase odierna per il sud Italia partecipanti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia e Sicilia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Steinway & Sons, la celebre fabbrica di pianoforti preferita da Martha Argerich, Lang Lang e Keith Jarrett, ha richiamato da tutto il Meridione oltre trenta ragazzi di talento, che si sono dati appuntamento a Martina Franca, dove sabato 28 e domenica 29 novembre, nella sede della Fondazione Paolo Grassi, si terranno le preselezioni per il prestigioso Young Talents in Concert, concorso in programma ad Amburgo, in Germania, dal 9 al 12 settembre nel… Leggi tutto »
Anche medici brindisini alla manifestazione di oggi a Roma "Una sanità a pezzi"
Piazza Sant’Apostoli, ritrovo dei manifestanti da tutta Italia. Hanno dato la loro adesione anche medici dalla Puglia e, nello specifico, da Brindisi alla manifestazione nazionale odierna a Roma. “Una sanità a pezzi” è l’inequivocabile tema della protesta.… Leggi tutto »
Martina Franca: Emiliano e Tosi nello stesso giorno in due manifestazioni diverse Il sindaco di Verona all'assemblea di IdeaLista che si prepara alle comunali 2017, il presidente della Regione Puglia a un convegno sulla disabilità
Michele Emiliano a un convegno sulla disabilità, a palazzo ducale. Inizio ore 10.
Flavio Tosi all’assemblea del movimento politico cittadino IdeaLista, al Park hotel San Michele con inizio alle 19,30.
Due big della politica nazionale a Martina Franca oggi. Il sindaco di Verona, ex Lega, è presente alla manifestazione con cui il movimento cittadino prosegue il suo cammino verso le elezioni comunali del 2017 e non ne fa mistero, tanto che uno slogan è proprio di questo tipo.
Il presidente… Leggi tutto »
Il ministro: rottamare l’orario di lavoro. Leader Cgil: basta scherzare Trasporto pubblico locale, firmato nella notte il contratto dopo sette anni di attesa
Il contratto per i lavoratori del trasporto pubblico locale è stato firmato nella notte. Dopo sette anni di attesa e anche di grandi tensioni la firma.
Intanto fanno discutere molto le affermazioni del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Il quale, dopo avere affermato la sostanziale inutilità di una laurea con 110 e lode presa a 28 anni rispetto a una laurea con 95 presa a 21 anni (e giù critiche) ora dice che bisogna rivedere il criterio della misurazione del… Leggi tutto »
Cassazione: si può fare il referendum contro le trivelle Legittime le delibere di dieci consigli regionali. Il presidente della Regione Puglia: stasera ho avuto una bellissima notizia. La Corte Costituzionale dovrà decidere l'ammissibilità
La Corte di Cassazione ha ritenuto legittime le delibere di dieci consigli regionali: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna e Veneto. Il referendum contro le trivelle in mare alla ricerca di petrolio, secondo la suprema corte, dunque si può fare. Commento di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: stasera ho avuto una bellissima notizia.
Che lo abbia stabilito la Cassazione non è detto ancora che il referendum si svolga. Infatti dovrà essere la Corte Costituzionale a valutarne… Leggi tutto »
Alfano a Lecce parla del rischio-terrorismo: per noi obiettivo primario la stabilità in Libia Il ministro dell'Interno ha partecipato a un convegno. Emiliano: non si trascuri la lotta alle mafie
Angelino Alfano, ministro dell’Interno, è intervenuto a un convegno tenutosi al castello Carlo V di Lecce. Nel suo discorso, inevitabile il riferimento al rischio terrorismo: il ministro ritiene obiettivo primario, anche per la nostra tranquillità, riportare la stabilità in Libia. Non ha dato riferimenti riguardo a un possibile intervento militare italiano in Siria. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ribadisce quanto detto giorni fa: non si trascurino, nel necessario potenziamento della lotta al terrorismo, le mafie che danneggiano i… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali possibili fino a domani sera Cala il livello di criticità: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse su tutta la Puglia, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati sulla Puglia meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Sistema moda Italia, il gruppo giovani in visita ad alcune aziende di Martina Franca Domani assemblea nazionale a Lecce
I giovani imprenditori di Sistema moda Italia, alla vigilia dell’assemblea nazionale di Lecce, hanno visitato il distretto di Martina Franca.
Il settore dell’abbigliamento, nel territorio produttivo della valle d’Itria, è in una fase di complicata rimodulazione, peraltro non mancano le realtà che si sono imposte nel mercato nazionale e internazionale.
(foto: Itn)… Leggi tutto »
***Morto Luca De Filippo*** Figlio di Eduardo. Aveva 67 anni. Il sindaco di Napoli proclama il lutto cittadino
Luca De Filippo è morto oggi all’età di 67 anni. Figlio di Eduardo e di Thea Prandi, aveva calciato la scena teatrale per la prima volta davanti al grande pubblico quando era un bambino, sette anni, accanto al padre. Faceva Peppiniello in “Miseria e nobiltà”.
Indimenticabile la scena di Natale in casa Cupiello, “Te piace ‘o presepe?”, protagonisti padre e figlio.
Una vita per il teatro, ha riproposto per tutta la vita la tradizione della grande famiglia. Varie interpretazioni anche… Leggi tutto »