Brindisi: morto in carcere. Era stata chiesta la scarcerazione per motivi di salute Deceduto il 59enne Giancarlo Secondo Rogoli, di Erchie
Dal 16 novembre era in carcere per spaccio, rapina e detenzione di un’arma. Oggi, in carcere, è morto. Tutto da chiarire il decesso, nel penitenziario di Brindisi, di Giancarlo Secondo Rogoli, 59enne di Erchie. Successivamente alla custodia cautelare il legale dell’uomo ne aveva chiesto la scarcerazione per motivi di salute.… Leggi tutto »
Ospedali: “precaria situazione nel tarantino”, denuncia PdcI Alla Regione Puglia procede l'esame della situazione provincia per provincia, nella prospettiva della chiusura di 25 nosocomi
Oggi alla Regione Puglia è stata esaminata la situazione degli ospedali nel tarantino. Nei giorni scorsi l’analisi era stata compiuta riguardo ad altre province, altre ancora saranno al vaglio dei responsabili regionali nei prossimi giorni per essere, nelle aspettative, in grado di avere un quadro completo per la fine della settimana. Sullo sfondo c’è l’ipotesi di chiusura di 25 ospedali in Puglia, come paventato (concretamente) dal governatore Michele Emiliano.
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdcI-Monteiasi:
Qualche tempo… Leggi tutto »
San Donaci: oggi funerali di Raffaella Presta, uccisa a Perugia dal marito Francesco Rosi L'avvocatessa 40enne ammazzata in casa, presente il figlio di sei anni. Una fucilata le è stata fatale. L'uxoricida confesso avrebbe reagito alla rivelazione di non essere il padre del bambino
San Donaci, chiesa di San Luigi: alle 15 i funerali di Raffaella Presta. L’avvocatessa di origine salentina, ammazzata nei giorni scorsi a Perugia dal marito uxoricida confesso, è stata uccisa (stando ai rilievi) con una fucilata alle spalle, mentre si era anche parlato di una fucilata all’inguine. Accaduto, tutto ciò, in casa della coppia, a Perugia, presente il figlio di sei anni. Francesco Rosi, 43enne marito, avrebbe reagito alla rivelazione di non essere il padre del bimbo, è quanto va… Leggi tutto »
Giornalisti: Bepi Martellotta eletto presidente Assostampa della Puglia Congresso a Bari
Bepi Martellotta è stato eletto presidente dell’Assostampa pugliese. Il giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno succede dunque a Raffaele Lorusso, che è divenuto leader nazionale del sindacato dei giornalisti. L’elezione al termine del congresso regionale svoltosi a Bari.… Leggi tutto »
San Donaci: incendiato un furgone all’alba, il fumo invade la vicina scuola. Ordinanza del sindaco: due giorni chiusa Veicolo di proprietà di una coop che lavora per il Comune
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: San Donaci (Br). Alle prime ore dell’alba ignoti, previa forzatura serranda di un deposito comunale sito in via Machiavelli, hanno dato alle fiamme un Fiat ducato di una cooperativa che lavora per il Comune. Le fiamme hanno danneggiato un’auto di proprietà del comune parcheggiata nelle vicinanze e i fumi hanno invaso i locali della scuola elementare attigua ai garage. Nel deposito sono stati asportati due decespugliatori e una sega elettrica. Il sindaco ha |
Brindisi: caos, oggi non si smaltiscono i rifiuti di un’intera provincia Nubile: abbiamo subìto un provvedimento che non riteniamo legittimo, c'è confusione e la patiscono soprattutto i cittadini
Di seguito in formato immagine il comunicato diffuso da Nubile srl:
… Leggi tutto »
Sicurezza sul lavoro: ricevuti dai vertici dello Stato i familiari di Angelo Marotta, morto dieci anni fa a Martina Franca Carabinieri: controlli e denunce nel brindisino
I familiari di Angelo Marotta, morto sul lavoro a Martina Franca il 31 ottobre di dieci anni fa, sono a Roma nell’ambito di manifestazioni riguardanti la sicurezza dei lavoratori. Sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dalla presidente della Camera, Laura Boldrini.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Trentadue ditte controllate, oltre 11.000 € di sanzioni amministrative elevate ai danni di 5 ditte, 9 persone sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, 113 i… Leggi tutto »
Casarano: ipotesi di truffa, sequestro da tre milioni 600mila euro. Cinque denunciati fra cui un dirigente comunale Beni mobili e immobili oltre a disponibilità finanziarie di una società produtrice di farmaci
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce, al termine di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce nella persona del Pubblico Ministero dott. Massimiliano CARDUCCI, ha eseguito un sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie di una società produttrice di medicinali e preparati farmaceutici con sede in Casarano, per un valore di 3.600.000 euro, a seguito della denuncia di 4 tra… Leggi tutto »
Lecce: armi, munizioni e tritolo in una masseria. Proprietario, il 54enne Giovanni Manzari arrestato a Torchiarolo Operazione dei carabinieri
I carabinieri hanno trovato in una masseria, in territorio di Lece, un arsenale in piena regola. Tre pistole, tre fucili, centinaia di munizioni, tritolo.
L’abitazione è di proprietà di Giovanni Manzari, 54enne arrestato nei giorni scorsi a Torchiarolo e già in quella circostanza trovato in possesso di armi e munizioni che si ritiene fossero in uso alla criminalità organizzata.… Leggi tutto »

Snam compra il 20 per cento di Tap Da Statoil per 130 milioni di euro
Snam e Statoil hanno siglato un’intesa in esclusiva secondo cui Snam acquisisce il 20 per cento della quota di Tap, Trans adriatic pipeline. Si tratta del gasdotto che, partendo dall’Azerbaijan, prevede l’approdo in Salento, a Melendugno. Operazione da 130 milioni di euro.… Leggi tutto »
Latiano: deve finire di scontare la pena per concorso in omicidio e spaccio, arrestato 72enne San Vito dei Normanni: furto di energia elettrica, tre arresti
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, nel pomeriggio di ieri, tre persone responsabili di furto di energia elettrica. Si tratta di G.U., 45enne, L.C., 53enne, entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio, e di P.T., 46enne di nazionalità bulgara.
Forse convinti di farla franca poiché residenti in una zona di confine, Contrada Mascava, a cavallo tra i territori dei comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni, i tre avevano realizzato tre… Leggi tutto »
Regione Puglia: paga la conciliazione con Radionorba e Telenorba. Ma per cosa? L'oggetto alla base della richiesta non si evince
Di Nino Sangerardi:
Alla fine sopraggiunge il compromesso. Tra Regione Puglia e le società Telenorba spa e Radionorba srl. Quest’ultima l’anno 2013 ottiene dal Tribunale di Bari, sezione di Rutigliano, decreto che ingiunge alla Regione di pagare 270.000,00 euro, oltre interessi legali e spese di procedura. I vertici politici regionali si oppongono, chiedendo l’annullamento e la condanna agli oneri di giudizio.
Le parti in causa depositano le memorie, il Giudice ammette “… prova testimoniale articolata della società opposta” e fissa… Leggi tutto »
Fabio Perrone ha portato i fiori al cimitero, alla tomba della madre L'ergastolano 41enne di Trepuzzi evaso dall'ospedale "Vito Fazzi" è tuttora ricercatissimo
L’ultima su Fabio Perrone: al cimitero di Trepuzzi, fiori alla tomba della madre. Ce li ha portati lui, con un biglietto: tuo figlio. Risale ad alcuni giorni dopo la fuga. Ovvero: mentre è ricercatissimo, l’ergastolano evaso il 6 novembre in maniera clamorosa dall’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, è andato anche al cimitero a rendere omaggio alla mamma. O forse ci ha mandato qualcuno dei complici. Per gli investigatori, l’ipotesi che Perrone sia rimasto in zona è sempre più convincente.… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: parco dei dinosauri A Borgo Celano 24 animatronics
Riqualificata l’area, realizzato un progetto, il parco è una realtà. Inaugurato a Borgo Celano, San marco in Lamis, il parco dei dinosauri. Fra l’altro, ci sono 24 animatronics, overo robot con le sembianze e delle dimensioni dei dinosauri, per riportare i visitatori al giurassico.… Leggi tutto »
Lecce: furto nella notte al bar della stazione di servizio. Bottino: gratta e vinci, soldi, sigarette. Trovate tracce di sangue Uggiano La Chiesa: manifesto del Comune contro i furti nelle abitazioni e indica alcune automobili forse usate per i colpi
Intorno alle tre di notte il colpo alla stazione di servizio Ip a Lecce, circumvallazione. Rubate sigarette, rubati gratta e vinci e soldi, circa trecento euro. Il furto però lascia delle tracce preoccupanti: sangue. Indagano i carabinieri.
Nel Salento quella dei furti è un’escalation che, ad esempio, a Uggiano La Chiesa non sopportano più. Tanto che il sindaco ha fatto affiggere un manifesto con la chiara indicazione di automobili che potrebbero essere state usate dai ladri nelle loro incursioni.… Leggi tutto »
Oggi in parlamento il ventinovesimo tentativo di eleggere tre giudici della Corte costituzionale Il barese Francesco Paolo Sisto confermato candidato Fi come Augusto Barbera Pd, più delicata la posizione di Pitruzzella. M5S conferma la candidatura Modugno
Francesco Paolo Sisto (foto) candidato in quota Forza Italia. Augusto Barbera candidato in quota Pd. Non ce l’hanno fatta la settimana scorsa, ci riprovano. Oggi a Montecitorio, seduta comune delle Camere, si prova per la ventinovesima volta a eleggere i tre giudici costituzionali di nomina parlamentare. Barbera si era fermato a quota 536, dunque a -35 dal quorum, e il barese Sisto a 511, ovvero a sessanta voti mancanti per l’elezione. I franchi tiratori hanno svolto il loro ruolo.
Il… Leggi tutto »
Accademia di Belle Arti di Bari: Fratoianni, il governo che fa? Comune di Conversano e Telenorba: venite qui
L’accademia di Belle Arti di Bari è in una situazione difficilissima. Rischia perfino la sede, nel capoluogo pugliese. L’emergenza si aggrava di ora in ora e il sistema politico, almeno in parte, sembra stia iniziando ad accorgersene. Nicola Fratoianni (Sinistra italiana) chiede cosa stia facendo il governo, ad esempio, per salvare quella istituzione e si rivolge direttamente al ministro dell’Istruzione. Fra l’altro, un sottosegretario è pure del barese. C’è poi una proposta che arriva da Conversano: la formulano, congiuntamente, il… Leggi tutto »
Martina Franca: programmazione culturale di dicembre Stagione teatrale, concerti, convegni
Di seguito l’elenco delle manifestazioni in calendario a dicembre, secondo quanto comunicato dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Martedì 1 dicembre 2015, ore 19.00 – Fondazione Paolo Grassi
Ciclo Musiche tra i libri: “Schubert. L’ultimo anno. Da straniero inizio il cammino”. Conferenza-concerto a cura di Sandro Cappelletto, con la partecipazione del duo pianistico Gromoglasova, a cura della Fondazione Paolo Grassi
Giovedì 3 dicembre 17 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“Disabilità e Integrazione”, convegno a cura di IRASE Nazionale – Istituto… Leggi tutto »