Migranti: l’Italia, che ne salva centinaia di migliaia, ora rischia l’infrazione dall’Unione europea. Perché non li registra bene L'ultimo sbarco ieri a Taranto, con 603 persone salvate. Naufragio al largo della Turchia: morti sei bambini
Attualità strettissima, al largo della Turchia un naufragio oggi. Almeno sei bambini migranti morti.
Attualità praticamente strettissima, gli sbarchi anche in questi giorni, di migliaia e migliaia di migranti salvati in alto mare, dalle navi militari italiane. Ultimo sbarco in ordine cronologico, ieri a Taranto, 603 persone (foto). Circa cinquemila salvati in tre giorni. Siamo nell’ordine delle (molte) centinaia di migliaia, complessivamente, negli ultimi anni. Il nostro Paese è in prima fila per l’assistenza, a fronte di una Unione europea… Leggi tutto »
Taranto: cambiare strategia per la lotta ambientalista Comitato cittadino Taranto futura: il parere di Nicola Russo, giudice di pace
Di Vito Piepoli:
E’ necessario cambiare immediatamente strategia per la lotta ambientale riferisce il giudice di pace, Nicola Russo del Comitato Cittadino Taranto Futura, in un comunicato rivolto a tutte le associazioni ambientaliste e non, nel giorno della festa dell’Immacolata.
Nell‘augurare una buona Festa dell’Immacolata 2015, Nicola Russo, fa rilevare contestualmente che: “non è stato possibile riunire, nonostante la mia buona volontà, le associazioni ambientaliste tutte, forse impegnate a prepararsi per le prossime elezioni, per discutere democraticamente dinanzi alla diversa… Leggi tutto »
Incidente nel potentino: morto Antonio Luongo, segretario regionale Pd della Basilicata L'esponente politico aveva 57 anni, forse per un malore ha perso il controllo della sua Nissan Micra
Incidente stradale nelle ore scorse, nel potentino. Forse a causa di un malore, ha perso il controllo della sua Nissan Micra il 57enne Antonio Luongo, che è morto per l’uscita di strada. Luongo era il segretario regionale del Pd della Basilicata, era stato anche parlamentare.
(foto: fonte ufficiostampabasilicata.it)… Leggi tutto »
Dino Abbascià, Carlo Dinapoli, Anna Maria Bernardini De Pace: Ambrogini d’oro a Milano Alla memoria quello per il presidente dell'associazione pugliesi, recentemente scomparso
Premio alla memoria per Dino Abbascià (foto) che era stato presidente dell’associazione regionale pugliesi di Milano. Premi per l’avvocatessa Anna Maria Bernardini De Pace, di origini pugliesi, e per il ferroviere Carlo Dinapoli, pugliese anche lui. Il dipendente di Trenord era stato aggredito da una banda di malviventi mentre era in servizio. Fra gli Ambrogini d’oro, riconoscimenti tradizionali il 7 dicembre a Milano, anche i tre conferiti ai pugliesi, quest’anno.… Leggi tutto »
Taranto: mercato ittico, incendio nella notte Alcune notti fa l'esplosione di una bomba
O l’escalation del racket delle estorsioni o una sorta di guerra fra operatori, chissà chi. Gli investigatori seguono principalmente queste strade dopo il secondo atto intimidatorio, grave, scenario il mercato ittico di Taranto. La tarda serata scorsa, un incendio la cui natura dolosa è pressoché fuori dubbio. Alcune notti fa era stata la volta dell’esplosione di una bomba. Intervenuti, oltre agli investigatori, i pompieri per limitare i danni.… Leggi tutto »

Regione Puglia fa appello. Causa persa per un finanziamento da venti milioni di euro Corsi di formazione e fideiussione multimilionaria
Di Nino Sangerardi:
Bisogna fare appello. E’ la decisione presa da presidente e assessori della Regione Puglia. A fronte della sentenza emessa dal Tribunale di Roma.
Al centro della lite giudiziaria una polizza fideiussioria. Pochi passi indietro nel tempo.
Starfin spa, oggi Finurora spa con sede a Roma, sottoscrive con Mediterranea Associazione per lo Sviluppo Locale (in seguito Mediterranea) il contratto di fideiussione, su importo di 5.707.080,00 euro, nei confronti della Regione Puglia.
Trattasi della garanzia in merito al finanziamento… Leggi tutto »
Commercio elettronico: attenti alle truffe, un consumatore su quattro ne è stato vittima Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Con l’approssimarsi delle festività natalizie e del numero crescente di persone che pur di risparmiare qualche euro si addentrano nei meandri di internet a ricercare acquisti il più convenienti possibili, lo “Sportello dei Diritti”, è costretto a mettere in guardia i consumatori sulle truffe on line. Anche perché un consumatore su quattro è stato vittima almeno una volta di una truffa online, ossia un prodotto comprato via internet e… Leggi tutto »
Carabinieri: premio alla memoria per Tiziano Della Ratta A Bellona il riconoscimento per l'appuntato morto in una sparatoria con i rapinatori. Coisp, sindacato di polizia: commossi per essere presenti alla commemorazione
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Si è svolta presso la sala consiliare del Municipio di Bellona la manifestazione dal titolo “Ambiente, Cultura e Legalità “ nella sua IX edizione, organizzata dalla Dea Sport Onlus.
Numerosi esponenti delle Istituzioni, Militari e civili hanno partecipato all’evento, fra i quali elementi di spicco sono stati: Gianfranco Paglia ed Andrea Adorno, entrambi Medaglie d’oro al Valor Militare; Don Merola, impegnato da sempre nella lotta alla illegalità; la moglie del… Leggi tutto »
Taranto: il presidente della Provincia “cerca casa” PdcI parla di Martino Tamburrano che è anche sindaco di Massafra in scadenza
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdcI di Monteiasi:
In previsione della Primavera 2016, quando non sarà più Sindaco di Massafra e di conseguenza il Presidente della Provincia di Taranto, anche il liquidatore della stessa è disponibile a fare.
Nel frattempo chiede di rimanere a fare il Presidente della Provincia oltre le Elezioni prossime in funzione di non si sa bene quale normativa.
Non contento chiede di ritornare in Forza Italia in previsione delle Elezioni Politiche del 2018… Leggi tutto »
Stefania Spagnolo, 35 anni, di Porto Cesareo, morta carbonizzata nell’incidente di Lequile Rimasta intrappolata nella sua Fiat 600 incendiatasi. Deceduto anche il cane a bordo dell'auto, ferito il 27enne conducente della Saab coinvolta nel tamponamento sulla statale 101 Gallipoli-Lecce
È quello di Stefania Spagnolo, 35 anni, nata a Campi Salentina ma residente a Porto Cesareo, il cadavere carbonizzato trovato nella macchina. Ci sono volute ore per l’identificazione. Una fine atroce per la giovane donna e per il suo cane, Fra l’altro, soltanto grazie al microchip del cane si è riusciti a risalire all’identità della donna. Stefania Spagnolo e il cane sono morti bruciati in conseguenza del tamponamento che ha viste coinvolte la Fiat 600 della giovane donna e la… Leggi tutto »
Incidente sulla Gallipoli-Lecce: donna muore carbonizzata Tamponamento, ferito un 27enne. Con la donna, morto carbonizzato anche un cane
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/08-12-2015/stefania-spagnolo-35-anni-di-porto-cesareo-morta-carbonizzata-nellincidente-di-lequile/
Un altro incidente tragico, dopo quello costato la vita ieri notte al 41enne Silvestro Marigliano, di Martina Franca.
Intorno alle 18,30 odierne in un tamponamento sulla strada statale 101 fra Gallipoli e Lecce, in territorio di Lequile, una donna è morta carbonizzata. Non ancora identificato il cadavere nella Fiat 600 coinvolta nel tamponamento con una Saab. Ferito il 27enne G. F., alla guida dell’altra vettura. L’utilitaria si è incendiata e per la donna, rimasta intrappolata… Leggi tutto »
Taranto: consigliere regionale, spiegatemi la storia delle finestre chiuse per inquinamento Gianni Liviano, interrogazione al presidente della Regione e al sindaco
Richiesta chiarificazioni circa trasmissione misure cautelative in occasione di possibili criticità dello stato di qualità dell’aria di Taranto
io sottoscritto gianni liviano, nella mia qualità di consigliere regionale e comunale, nel rispetto delle competenze specifiche dei destinari di questa interrogazione
PREMESSO
– che abbiamo appreso, da un servizio giornalistico andato in onda domenica 6/12 u.s. al tg1 delle ore 20.00, che ai cittadini di Taranto verrebbe consigliato di tenere aperte o chiuse le finestre delle proprie abitazioni e di individuare… Leggi tutto »
Puzza di bruciato in volo, nell’aereo Zurigo-Atene. Atterraggio di emergenza a Brindisi Airbus con 178 passeggeri
In volo, i 178 passeggeri dell’Airbus 320 partito da Zurigo e diretto ad Atene hanno sentito puzza di bruciato. Una situazione di panico assoluto, senza una decisione repentina sul da farsi. Così il pilota ha scelto di atterrare sulla pista più vicina: quella dell’aeroporto di Brindisi. Pomeriggio concitato all’aeroporto del Salento dove il velivolo era atteso anche da una squadra di pompieri appositamente giunta dal comando provinciale dei vigili del fuoco. Le ispezioni a bordo, dopo la messa in sicurezza… Leggi tutto »
Checco Zalone, “Quo vado?”. Da capodanno il nuovo film con il comico pugliese VIDEO E potrebbe essere l'ospite a sorpresa dello spettacolo di San Silvestro in piazza a Bari
Checco Zalone inizierà il 2016 in settecento schermi italiani. Tante sono le copie stampate, numero assolutamente eccezionale, di “Quo vado?”, il film che dall’1 gennaio sarà nei cinema di tutta Italia.
Dopo avere battuto ogni record d’incasso, l’attore pugliese punterà a battere se stesso e, soprattutto, punterà a far ridere a crepapelle, come sempre del resto, milioni di italiani.
Si è detto dell’1 gennaio. Ma in realtà, per Luca Medici, cioè Checco Zalone, potrebbe iniziare tutto qualche ora prima. Infatti… Leggi tutto »
Migranti, a Taranto sbarcati in 603 Anche una donna prossima a partorire e un bimbo di due mesi. Il comandante della nave Aviere: a bordo di gommoni omologati per otto persone ce n'erano anche 150
Lo sbarco dei migranti a Taranto, oggi è avvenuto in tranquillità, per quanto possano essere tranquille situazioni del genere. Nessun caso particolare di malattia, fra i 603 giunti nel porto ionico a bordo della nave militare Aviere che li ha salvati. Il comandante riferisce di gommoni, al largo della Libia, anche con 150 persone a bordo; gommoni omologati per contenere otto persone. Fra i 603 migranti, provenienti prettamente da Paesi sub-sahariani e del nord Africa, anche 15 minori e circa… Leggi tutto »