rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Bari: Ubi Banca Carime nuovo istituto di credito di riferimento e tesoreria del politecnico Contratto triennale

POLITECNICO BARI
Dal prossimo 1 gennaio UBI Banca Carime sarà l’istituto di credito di riferimento e del servizio di tesoreria del Politecnico di Bari. I rappresentanti delle due istituzioni: universitaria e bancaria, hanno firmato questa mattina, 18 dicembre, presso la sede del rettorato, il contratto che li legherà per i prossimi tre anni. L’accordo sottoscritto con la Banca aggiudicatrice consentirà vantaggi e novità per il Politecnico: tra questi la carta elettronica (smart card), dotata di codice Iban, che consentirà operazioni bancarie agli… Leggi tutto »



Martina Franca: Umanesimo della pietra, presentazione della rivista Riflessioni Trentottesimo numero

umanesimo della pietra riflessioni 38
Di seguito un comunicato del gruppo Umanesimo della pietra: In collaborazione con l’Assessorato alla Attività Culturali del Comune di Martina Franca sabato 19 dicembre alle ore 19.00 nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale verrà presentato dal direttore Domenico Blasi, alla presenza degli autori e dei redattori, il trentottesimo numero (2015) della rivista Riflessioni-Umanesimo della Pietra, della quale s’allega la copertina dell’artista Biagio Magliani. L’annuario ospita in 164 pagine dieci saggi degli autori di seguito riportati: Riccardo DI LEVA, Proposta di… Leggi tutto »



Tar Lazio boccia l’Imu agricola “ma la seconda rata è già stata pagata”, la protesta parte da Taranto Confagricoltura, Cia e Copagri: "pasticcio legislativo"

eur1
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Cia e Copagri Taranto: Il Tar boccia l’Imu agricola, ma la seconda rata è già stata pagata. E’ notizia di queste ore, mentre la Legge di Stabilità percorre l’iter parlamentare e i contribuenti fanno la loro “via crucis” per pagare tasse e imposte. «Nell’infinito groviglio di leggi, regolamenti e sentenze agli agricoltori succede anche questo e non c’è da cantare vittoria» rilevano Confagricoltura Taranto, Cia Taranto e Copagri Taranto, che aggiungono: «Dire che… Leggi tutto »




Michele Emiliano: xylella, il sequestro degli ulivi “una liberazione” L'indagine della procura di Lecce, dieci indagati. Regione Puglia "persona offesa da eventuali reati, parte civile in caso di rinvio a giudizio"

ulivo salento
Di seguito la nota diffusa da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, dopo l’iscrizione di dieci persone nel registro degli indagati dalla procura di Lecce in merito alla vicenda xylella: La notizia del provvedimento di sequestro da parte della Procura della Repubblica di Lecce è arrivata come una liberazione. Finalmente avremo a disposizione dati tecnici ed investigativi per discutere con l’Unione Europea della strategia finora attuata per contrastare la Xylella, fondata essenzialmente sull’eradicazione di massa di alberi malati e sani.… Leggi tutto »

taras

Trani: 21 indagati, fra cui due ex sindaci, per il caso della discarica che stava per esplodere L'impianto venne sequestrato a metà gennaio

discarica
Il 15 gennaio la discarica di Trani venne sequestrata dai carabinieri. Rischia di esplodere. Sarebbe stato un disastro ambientale in piena regola, se non si fosse messa fine al conferimento di rifiuti e se non fosse fatta un’urgente opera di messa in sicurezza, dato il rischio causato dai gas accumulatisi. Questo, stando all’accusa. La procura di Trani, sulla scorta di quel sequestro, ha aperto un’inchiesta: ci sono 21 indagati fra cui gli ex sindaci di Trani, Giuseppe Tarantini e Luigi… Leggi tutto »




Brindisi: rapina in banca. I ladri entrano mentre un’addetta alle pulizie butta l’immondizia Bottino ritenuto ingente nel colpo alla filiale Credem di via Aldo Moro

carabinieri polizia notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Poco dopo le 17 di oggi due malfattori hanno rapinato la filiale della CREDEM di via A. Moro. I due rapinatori, di cui uno armato di pistola, sono entrati all’interno dell’istituto approfittando del fatto che un’addetta alle pulizie stava portando fuori l’immondizia. Il bottino, ancora da quantificare, dovrebbe essere ingente poiché gli impiegati stavano caricando il bancomat per il fine settimana. Sul posto sono intervenuti gli addetti ai rilievi del Nucleo Investigativo e
Leggi tutto »




Xylella: dieci indagati dalla procura di Lecce. Fra i reati, a vario titolo, diffusione di malattia delle piante. Sequestrati ulivi Fra gli altri il commissario per l'emergenza, Giuseppe Silletti, e il direttore del centro "Basile Caramia" di Locorotondo, Vito Nicola Savino

ulivo salento
Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza xylella; Antonio Guario, già dirigente dell’osservatorio fitosanitario regionale di Bari; Giuseppe D’Onghia, dirigente del servizio Agricoltura della Regione Puglia; Silvio Schito, attuale dirigente dell’osservatorio fitosanitario regionale di Bari; Giuseppe Blasi, capo dipartimento delle Politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale del Servizio fitosanitario centrale; Vito Nicola Savino, docente dell’università di Bari e direttore del centro di ricerca “Basile Caramia” di Locorotondo (Bari); Franco Nigro, docente di Patologia vegetale all’università di Bari; Donato Boscia, responsabile… Leggi tutto »

Caporalato: così morì Paola Clemente, lavoratrice di San Giorgio Ionico. “Evidente assenza” di protezione “per il pericolo grave di una vita” Un'accusa senza mezzi termini, nella relazione della commissione parlamentare per il contrasto a quell'attività criminale

paola clemente 1
“Un’evidente assenza (o peggio, improvvisazione) di qualsiasi misura di primo soccorso, di collegamento con il pronto intervento, di misure di protezione da attivare per il pericolo grave di vita che si profilava per il malore della lavoratrice “. Ancora: una nuova forma “di caporalato” dietro la facciata di “agenzia interinale”. Qieste. riportate da Repubblica, sono alcune delle considerazioni rese pubbliche dalla commissione parlamentare d’inchiesta per il contrasto al caporalato. Si riferiscono alla morte di Paola Clemente, la donna di San… Leggi tutto »

Viaggio nell’arte e nella cultura, fra Napoli e Martina Franca Oggi il convegno: nella località della valle d'Itria presente anche l'assessore alla Cultura del capoluogo campano, Gaetano Daniele

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Venerdì 18 dicembre 2015, alle ore 18.00, nella Biblioteca comunale del Comune di Martina Franca si terrà l’iniziativa “Viaggio nell’arte e nella cultura” tra Napoli e Martina”.   Presenti, il Sindaco, Franco Ancona, l’Assessore alle Attività Culturali del Comune di Martina Franca, Antonio Scialpi, il Rettore della Basilica di San Martino, don Franco Semeraro, il Presidente del Festival della Valle d’Itria, Franco Punzi, il Direttore della Rivista “Umanesimo della pietra”,… Leggi tutto »

Martina Franca: martedì pomeriggio inaugurazione del parcheggio Viale Europa, all'ingresso della città

parcheggio viale europa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Parcheggio di Viale Europa, inaugurazione il 22 dicembre   Martedì 22 dicembre 2015, alle ore 16.00, l’Amministrazione comunale inaugura il Parcheggio di Viale Europa, un’opera a lungo attesa dalla città.   Nel corso dei lavori, iniziati nel marzo 2013 e che hanno visto la presenza di molte maestranze, è stato possibile ampliare il trullo presente nell’area, realizzando i servizi igienici, e recuperare integralmente la lamia con un intervento di ripristino… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: Arpa Puglia chiede che venga variato il decreto per assicurare il rispetto delle prescrizioni Si teme che, per come è strutturata la norma, un acquirente privato possa agire senza tenere conto dei requisiti per l'associazione integrata ambientale. Landini (Fiom-Cgil): intervento pubblico necessario per l'Ilva

ilva
Maurizio Landini, segretario della Fiom-Cgil, dice che l’intervento pubblico per l’Ilva è necessario. Questo il commento del leader sindacale rispetto all’ipotesi di inchiesta della Commissione europea nei confronti dell’Italia per un’ipotesi di aiuti di Stato. Landini ha parlato dell’Ilva durante una manifestazione a Milano. A Foggia, in un convegno, Giorgio Assennato, responsabile dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa) della Puglia, ha reso noto di avere inviato una nota al presidente della commissione Ambiente della Camera dei deputati, Ermete Realacci. Si… Leggi tutto »

Marò: il presidente della Repubblica telefona a Salvatore Girone Mattarella ha assicurato al fuciliere di marina che il Paese e le istituzioni stanno facendo il massimo per risolvere la vicenda che coinvolge anche Latorre

quirinale ufficio stampa mattarella comando interforze
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto un colloquio telefonico con Salvatore Girone. Gli ha fatto gli auguri per le festività natalizie, ha assicurato che il Paese e le istituzioni stanno facendo il massimo per venire a capo della vicenda che coinvolge i due fucilieri di marina pugliesi. Massimiliano Latorre, l’altro marò coinvolto nel contenzioso con l’India, è in Italia per motivi di salute e ha espresso il suo disappunto per l’andamento delle cose, pubblicando un’immagine nera sul profilo… Leggi tutto »

Militari all’estero: Sergio Mattarella, ammirazione e riconoscenza. Ma c’è il caso marò: Latorre, profilo facebook in nero Il presidente della Repubblica oggi in collegamento con i contingenti impegnati nelle missioni internazionali

quirinale ufficio stampa mattarella comando interforze
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto gli auguri per le festività natalizie ai militari italiani impegnati nelle missioni internazionali. Ha parlato di ammirazione e riconoscenza, nei confronti dei nostri connazionali che si trovano impiegati nei contingenti all’estero. Militari all’estero, c’è il caso emblematico e complicatissimo, tuttora irrisolto, dei due marò pugliesi: Massimiliano Latorre, il tarantino che si trova in Italia per le sue condizioni di salute, ha esposto su facebook tutto il suo malessere perché, siamo al quarto… Leggi tutto »

Bari: dj pestato per droga non pagata, sei arresti Quartiere San Paolo, operazione dei carabinieri. Lecce: due prostitute picchiate e rapinate da finti clienti

carabinieri
Sei pregiudicati, presunti affiliati al clan Misceo-Telegrafo, sono stati arrestati dai carabinieri a Bari. Sono accusati del pestaggio di un dj 42enne di Bari, residente nel quartiere San Paolo, punito (secondo l’accusa) per non avere pagato la droga fornita dall’organizzazione malavitosa a un suo conoscente. Tentata estorsione, violenza privata, lesioni personali, detenzione e cessione di stupefacenti, le accuse a carico degli arrestati. Il dj venne picchiato a febbraio, venne ricoverato in ospedale per ferite guaribili in venti giorni. A Lecce,… Leggi tutto »

Palagiano: droga in macchina. Un chilo di eroina sotto il cruscotto, arrestato 25enne di Catanzaro Guardia di finanza

droga macchina palagiano
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dei traffici illeciti, una pattuglia di “Baschi Verdi”, con l’ausilio di unità cinofila, procedeva al fermo di un’autovettura sulla S.S. 106, in territorio di Palagiano (TA). Durante le fasi di identificazione, il conducente. B.A., 25enne di Catanzaro, mostrava chiari segni di apprensione inducendo così i militari ad approfondire il controllo. L’entrata in azione del cane antidroga “ZICHI” consentiva il rinvenimento di due panetti di eroina,… Leggi tutto »

Botti di capodanno, molte richieste ai sindaci: servono le ordinanze di divieto. A Foggia, cani e gatti testimonial A Bari il divieto è certo, richieste ai primi cittadini (fra gli altri) di Taranto e Martina Franca, anche petizione online a livello nazionale

foggia cane botti
Con le festività natalizie, si approssima anche la piaga dei botti di capodanno. Pericolosissimi, con i consueti bollettini di guerra della notte di San Silvestro. Quest’anno, pericolo ulteriore perché di questi tempi, uno scoppio ha una particolarità ulteriore, non sai se di festeggiamento o di attentato. Così, nelle grandi città come nelle località minori, non pochi cittadini chiedono ai sindaci di firmare le ordinanze di divieto. Se, per bocca di Antonio Decaro, a Bari la cosa è certa, a Foggia… Leggi tutto »

Ordona: bomba destinata a un commerciante finisce in strada. Panico Intervenuti gli artificieri giunti nella località del foggiano da Bari per rimettere in sicurezza la zona

carabinieri polizia notte
Solo a tarda sera la situazione, ad Ordona, è tornata normale. Un’intimidazione a un commerciante, nei progetti dei malviventi: ma la bomba destinata all’esercente è finita in strada perché l’uomo, accortosi di una busta davanti alla sua abitazione, ha sollevato la busta che si è rotta e la bomba è rotolata, appunto, sull’asfalto. Panico totale e immediato ricorso ai carabinieri, con la necessità di un intervento degli artificieri dell’Arma, per rimettere in sicurezza la zona. Intervento durato dal primo pomeriggio,… Leggi tutto »

Casarano: incidente, morto il 26enne Giovanni De Rosa L'auto condotta dallo studente universitario si è schiantata contro un muro

incidente stradale
Giovanni De Rosa, studente universitario 26enne, è morto in un incidente stradale in serata. L’uomo, di Casarano, a bordo della sua auto, è andato a finire contro un muro, mentre percorreva il tratto di strada sulla Casarano-Taviano.… Leggi tutto »

Comune di Altamura: Antonio Di Pietro consulente, gratis Amministrazione guidata da una coalizione civica con Fratelli d'Italia, movimento Schittulli e Conservatori e riformisti

antonio di pietro
Antonio Di Pietro consulente del sindaco di Altamura, Giacinto Forte. L’ex magistrato ed ex ministro ha accettato l’incarico del primo cittadino altamurano e, secondo il decreto già firmato, è consulente a titolo gratuito, componente dello staff del sindaco. Ad Altamura l’amministrazione comunale è guidata da una coalizione civica più Fratelli d’Italia, movimento Schittulli e i fittiani dei Conservatori e riformisti. (foto: fonte antoniodipietro.it)… Leggi tutto »

Martina Franca: al via la terza edizione natalizia di Manufacta Si concluderà il 27 dicembre

manufacta natale 2015
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Manufacta: Inizia venerdì 18 dicembre la terza edizione natalizia di Manufacta, la festa del piccolo artigianato di qualità e del riciclo creativo. Come ogni anno, anche in questa edizione sono previsti spettacoli e incontri culturali, nella splendida cornice dell’ex Ospedaletto di Martina Franca, nel cuore del centro storico. Questa edizione, che inizia oggi 18 dicembre e si concluderà il 27, vedrà come ospiti personaggi del calibro di Dino Amenduni, comunicatore, direttamente dall’agenzia… Leggi tutto »