rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Puglia: sanità, rischiano di cambiare pelle gli ospedali di Martina Franca, Ostuni, Fasano, Castellaneta, Lucera, Gallipoli, Casarano, Scorrano Vertice ieri in vista del varo del piano. Nessuna chiusura, si prevede la realizzazione di un reparto di cardiochirurgia d'eccellenza a Foggia

regione puglia
Ieri vertice straordinario alla presidenza della Regione Puglia per pianificare gli interventi in tema di sanità pubblica. Da limare, il riordino ospedaliero di imminente ufficializzazione, entro fine anno. Novità possibili: cardiochirurgia d’eccellenza per Foggia, si prevede. Forse agli Ospedali riuniti. Nessuna chiusura per alcuno dei 39 ospedali ma alcune piccole strutture sono destinate ad un cambio di caratteristiche, tipo case della salute, per lungodegenti essenzialmente. Gli ospedali di Fasano, Ostuni, Castellaneta, Martina Franca, Lucera, Gallipoli, Casarano, Scorrano sono quelli più… Leggi tutto »



Xylella: Michele Emiliano, “mi dispiace per Silletti ma è uomo delle istituzioni e sapeva cosa dovesse fare” da indagato Il presidente della Regione Puglia commenta le dimissioni del commissario per l'emergenza

emiliano fiera 1
Il presidente della Regione Puglia ha parlato dell’emergenza xylella e delle ultime evoluzioni di un caso divenuto giudiziario. Mentre l’epidemia degli ulivi è in pieno corso. Michele Emiliano, intervistato dal direttore del tgnorba, dice a proposito dell’inchiesta con dieci avvisi di garanzia, “non è la prima volta di fronte a tesi scientifiche contrastanti” l’approdo in tribunale. Fra i dieci indagati proprio il commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti, che ieri si è dimesso. “Mi dispiace per lui” dice Emiliano “ma… Leggi tutto »



Taranto: processione in mare nella notte di Natale Lecce: presepe nell'anfiteatro. Bari: i botti a mezzanotte, contro l'ordinanza del sindaco. Ordinanze anche a Foggia e altri Comuni grandi e piccoli, fra cui Crispiano

noi notizie logo natale
È stato l’arcivescovo Filippo Santoro a guidare la processione in mare, dopo quella in terra partita dalla città vecchia, nella notte di Natale di Taranto. Con l’assistenza della Guardia costiera e la partecipazione degli equipaggi del palio, la suggestiva processione secondo la tradizione ripristinata proprio da Santoro. Quella nella città ionica è stata una delle cerimonie più importanti in Puglia nella notte trascorsa. Fondamentali, le iniziative di solidarietà con un esempio che le racchiude tutte: la cena allestita dalla Caritas… Leggi tutto »




Buon Natale Il notiziario sarà aggiornato in forma ridotta

No Picture
Leggi tutto »

taras

È morto Carlo Vittori, maestro di Pietro Mennea Aveva 85 anni

Screenshot 2015 12 24 20 39 54
È morto ad Ascoli Piceno, dov’era nato il 10 marzo 1931, Carlo Vittori. Autentico leader della velocità nell’atletica leggera, fu il maestro di Pietro Mennea guidando il barlettano alla conquista dei più importanti risultati a livello mondiale. A Vittori si deve anche la preparazione del record degli 800 metri, conquistato da Marcello Fiasconaro. (foto: da sinistra, Pietro Mennea e Carlo Vittori, fonte la rete)… Leggi tutto »




“Scimmia alzati” a un calciatore senegalese del Team Altamura, squalificato il campo della Vigor Trani Digné Ababacar si era sentito dare anche del "negro di merda" e aveva subìto cori razzisti anche a Mola di Bari

sentenza
Scimmia alzati, negro di merda. Supporters della Vigor Trani hanno gridato questo a un calciatore senegalese, durante l’incontro con il Team Altamura in cui Digné Ababacar, appunto, milita. Il giudice sportivo ha squalificato per un turno il campo della Vigor Trani: prossimo turno casalingo, in campo neutro e a porte chiuse. Digné Ababacar era stato offeso anche a Mola di Bari.… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: processo Ambiente svenduto, nuova udienza preliminare il 5 febbraio Dopo il clamoroso annullamento del 9 dicembre

ilva
La nuova udienza preliminare è stata fissata, dal giudice Anna De Simone, per il 5 febbraio 2016. In pratica, dopo il clamoroso annullamento del 9 dicembre scorso, il processo Ambiente svenduto, per le attività dell’Ilva di Taranto, riparte da zero, con 47 che fino a due settimane fa erano rinviati a giudizio e ora sono tornati indagati.… Leggi tutto »

Taurisano: accusa, litiga per l’eredità con la sorella e le incendia casa. Arrestato con un amico Francesco Preite, 45 anni, e Sergio Caputo, 50enne di Matino, accusati di tentato omicidio, incendio doloso e atti persecutori

carabinieri e polizia
La lite con la sorella, per l’eredità, andava avanti da un po’, secondo l’accusa. Francesco Preite, sempre per l’accusa, ha deciso di chiudere la lite incendiando casa alla sorella. Il 45enne di Taurisano è stato arrestato (da polizia e carabinieri) con il presunto complice Sergio Caputo, cinquantenne di Matino. I due sono accusati di incendio doloso, tentato omicidio e atti persecutori.… Leggi tutto »

Xylella: Washington Post e Nature parlano dell’inchiesta di Lecce. Sportello dei diritti: “accuse ingiuste” La vicenda ha varcato i confini nazionali con funzionari e scienziati indagati

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Anche il Washington Post e Nature, rilancia la notizia dell’inchiesta della procura della Repubblica di Lecce sul caso xylella. Un articolo apparso anche sull’edizione online al seguente link https://www.washingtonpost.com/news/speaking-of-science/wp/2015/12/23/italian-scientists-accused-of-spreading-olive-ebola/   riporta quanto già rilanciato da Nature Magazine. Si tratta per la verità di un’ingiustificata ed assurda, ma anche velata critica, all’operato dei magistrati salentini che, per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, al contrario di quanto sostenuto dall’editoriale in… Leggi tutto »

Bari calcio: l’allenatore, buon Natale un c… Davide Nicola furioso dopo la seconda sconfitta consecutiva

Serie B
Cagliari-Bari 2-1 e, ieri sera, Bari-Brescia 1-2 hanno rovinato in parte il buon lavoro fatto dalla squadra di calcio biancorossa nel recente periodo. In particolare, dopo la sconfitta interna di ieri sera, è a rischio anche la quarta posizione del Bari nel torneo di serie B, ad opera proprio del Brescia. E il tecnico dei pugliesi, Davide Nicola, discostandosi un minimo dallo spirito festaiolo del periodo, ha commentato buon Natale un c…… Leggi tutto »

***Allarme bomba alla stazione di Rimini, bloccata la linea ferroviaria Adriatica*** Valigetta sospetta. Pesanti ripercussioni sul traffico dei treni

No Picture
Leggi tutto »

Xylella: si è dimesso Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza Dopo l'avviso di garanzia della settimana scorsa, nell'indagine della procura di Lecce

al bano xylella
Con una lettera al capo della protezione civile e al ministero delle Politiche agricole, Giuseppe Silletti si è dimesso da commissario per l’emergenza xylella. La decisione di Silletti, che è comandante regionale per la Puglia del Corpo forestale dello Stato, giunge dopo la sua iscrizione (con altri nove) nel registro degli indagati della procura di Lecce. Iniziativa della magistratura risalente alla settimana scorsa. (foto home page: Giuseppe Silletti, a destra, con Albano Carrisi, fonte la rete)… Leggi tutto »

Unione europea: bocciati gli aiuti all’Ilva. Il ministro Delrio: si è fatto il dovuto “per salvare la principale azienda siderurgica del Paese” La Commissione ha preannunciato l'apertura della procedura di infrazione per aiuti di Stato

ilva
“Noi siamo sicuri di aver fatto tutto quello che si dovesse fare per salvare la principale azienda siderurgica del Paese”. Lo ha detto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Graziano Delrio, rispondendo, nel corso della trasmissione radiofonica Radio Anch’io, a una domanda sulla lettera della Ue al governo italiano in cui si preannuncia l’apertura di una procedura di infrazione sugli aiuti di Stato per i finanziamenti forniti all’Ilva. (adnkronos)… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti radioattivi nell’autocompattatore, sequestrato il camion dell’immondizia Il conferimento in discarica ha fatto scattare l'allarme

discarica
Il camion dell’immondizia sequestrato. Allarme suonato al momento di buttare le spazzature, i rifiuti indifferenziati, nella discarica. Il dispositivo dell’impianto di Massafra si è azionato, perché proprio indifferenziati, quei rifiuti giunti da Martina Franca, non erano. Accaduto nei giorni scorsi (non per la prima volta, sembra). Nell’autocompattatore c’erano anche rifiuti radioattivi. Va chiarito che non è assolutamente detto essere la bomba atomica, buttata nel cassonetto dei rifiuti da qualcuno e poi raccolta e smistata nel camion da parte degli operatori… Leggi tutto »

Brindisi: nuovo prefetto, Annunziato Vardè Arriva in Puglia da Ragusa, calabrese 55enne. Tra il caos rifiuti e la vicenda del Comune di Villa Castelli, prime questioni scottanti

annunziato vardè
Nuovo prefetto per Brindisi. Si tratta di Annunziato Vardè, calabrese di Nicotera, 55enne. Lo ha nominato il Consiglio dei ministri. Prefetto da quattro anni, giunge in Puglia da Ragusa. Nel territorio del capoluogo adriatico, la questione rifiuti con il caos che va avanti da mesi e la recentissima vicenda del Comune di Villa Castelli (il Tar ha annullato il bilancio) le prime cose da affrontare. (foto: fonte reteiblea.it)… Leggi tutto »

Regione Puglia: il gruppo consiliare M5S restituisce 116mila euro I cittadini potranno scegliere online la destinazione delle somme restituite per opere di interesse pubblico

consiglio regionale
Di seguito la comunicazione di Antonella Laricchia, capogruppo del movimento 5 stelle nel consiglio regionale della Puglia: M5S‬ ‪PUGLIA‬ PRONTI A RESTITUIRE GIÀ PIÙ DI 116.000 EURO: PROPONI LA TUA DESTINAZIONE Al seguente link (http://www.puglia5stelle.it/trattamento-economico-e-rendiconto/) trovi la rendicontazione delle spese dei Portavoce del M5S in Regione Puglia e la possibilità di proporre la tua idea per la destinazione delle restituzioni (la prima si terrà a gennaio, dopo che avremo valutato le idee pervenute e sottoposto a votazione quelle… Leggi tutto »

Il Volo: chi è abituato ai Led Zeppelin non può ascoltarci I tre giovani cantanti italiani famosi nel mondo,"il nostro è un pop lirico". Intervista a Radio Club 91 AUDIO

il volo
Di seguito, da Radio Club 91 e, a seguire, il link per accedere all’audio dell’intervista: “Chi è abituato ai Led Zeppelin non può ascoltarci. Siamo unici ma non facciamo lirica: nessuno canta come noi a 20 anni. Il nostro è un pop lirico, un vintage musicale. E chiamatemi cantante, non tenore”. Così Gianluca Ginoble de Il Volo a Radio Club 91. “Certo chi è cresciuto ascoltando i Led Zeppelin,  non può ascoltare il nostro genere musicale. Ma possiamo esserci nell’Ipod.… Leggi tutto »

Foggia: “Ælfio e i Satanelli”, la squadra di calcio e Carolina Morace protagonisti del libro illustrato La campionessa del calcio femminile ha aderito al progetto editoriale, ricavato delle vendite al Telefono Rosa

Parte 2.3
  Carolina Morace, prima donna al mondo ad essere inserita nell’Hall Of Fame è la protagonista di un libro illustrato per ragazzi dedicato al mondo del calcio. Per la prima volta una società sportiva si lega a un progetto editoriale di questo tipo e parte dei ricavati dalle vendite saranno devoluti al Telefono Rosa così come proposto dalla stessa Carolina Morace. Di seguito il comunicato: È uscito “Ælfio e i Satanelli”, il primo libro illustrato della collana per ragazzi fantasy-sportiva 
Leggi tutto »

Regione Puglia: “dobbiamo diventare la prima sanità in Italia”, dice Michele Emiliano Il governatore: possiamo farlo perché ci hanno messo talmente a dieta che siamo il sistema sanitario più leggero che si possa immaginare

emiliano fiera 1
Michele Emiliano, inaugurando un poliambulatorio a Bari, ha parlato delle prospettive della sanità in Puglia. Prospettive ambiziose per il presidente della Regione, visto che vuole far diventare quella pugliese “la prima sanità in Italia”. Aggiunge Emiliano, in una dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa: “possiamo farlo perché ci hanno messo talmente a dieta che siamo il sistema sanitario più leggero che si possa immaginare in Italia”.… Leggi tutto »

Bari-Brescia 1-2, pugliesi sconfitti in casa nella ventesima giornata della serie B di calcio Brindisi-Torino 72-69, pugliesi vittoriosi in casa nella tredicesima giornata della serie A di pallacanestro maschile

calcio basket
Il Bari fa Natale a secco. Dopo la sconfitta di Cagliari, ecco quella in casa con il Brescia che, dopo avere violato il “San Nicola” nella ventesima giornata del campionato di calcio di serie B, minaccia la quarta posizione in classifica dei pugliesi. I quali erano passati in vantaggio con Rada all’undicesimo minuto e, per un’ora di gioco, la supremazia dei padroni di casa non era sembrata in discussione. Però, nel giro di una dozzina di minuti a metà ripresa,… Leggi tutto »