Incidente a Roma: morto il 46enne Gabriele Renna, di Morciano di Leuca Il poliziotto, libero dal servizio, a bordo del suo scooter si è scontrato con una Mercedes
A disposizione del magistrato per chiarire l’esatta dinamica e le responsabilità dell’impatto, la salma di Gabriele Renna. Libero dal servizio, il poliziotto 46enne residente a Marino ma originario di Morciano di Leuca, si è scontrato venerdì sera, a bordo del suo scooter, con una Mercedes Ncc. Impatto a Ciampino, all’incrocio di uscita dall’aeroporto. Renna è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Le luminarie di Scorrano danno spettacolo a Valencia Ormai una tradizione per Santa Domenica i sontuosi allestimenti di De Cagna e dei Mariano
Quella delle aziende De Cagna, Lucio Mariano e Massimo Mariano, è una consolidata partecipazione alla festa di Santa Domenica.
A Valencia gli artisti delle luminarie di Scorrano conquistano una volta ancora il pubblico, spagnolo e internazionale, in uno degli spettacoli di luce più importanti al mondo. Soddisfazione del sindaco che, come l’intera comunità, si gode questa ribalta meritatissima, grazie ai creatori delle luminarie.
… Leggi tutto »
Brindisi: lite in un locale, il 39enne Giuseppe Falco accoltellato dal fratello. È in gravissime condizioni Per l'arrestato accusa di tentato omicidio
Lite tra fratelli in un noto locale brindisino in via Appia. Finita nel sangue. Il più piccolo ha accoltellato quello grande, secondo la ricostruzione. Il 39enne Giuseppe Falco è ricoverato al “Perrino” in condizioni ritenute critiche a causa di numerose forbiciate all’addome, il fratello Marco è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio. All’origine della lite nel bar della movida brindisina, secondo ricostruzioni, futili motivi.… Leggi tutto »
Strada statale 172 chiusa da un mese e depuratore sequestrato: oggi la protesta a Martina Franca E si organizza la manifestazione di giovedì indetta anche dal sindaco di Locorotondo
Dalle 10 in pieno centro urbano si raccolgono le firme per la strada statale e il depuratore che si trovano in valle d’Itria. A Martina Franca, in piazza XX Settembre, la petizione indetta dal locale comitato spontaneo dei genitori. Oggi un mese (nel senso che è nil trentunesimo giorno) di chiusura dell’arteria, sequestrata senza facoltà d’uso dalla magistratura. Che si muove sulla base del codice e non delle manifestazioni, va doverosamente ribadito. Manifestazioni che hanno un valore di presenza civile… Leggi tutto »
Messina-Foggia, Molfetta-Trento Calcio legapro girone C e volley maschile serie A, quarti di finale playoff
Messina-Foggia è una delle partite di rilievo, nella nona giornata di ritorno in legapro girone C di calcio. Alle 17,30 la gara che per i rossoneri, dopo la qualificazione alla finale di coppa Italia di categoria, deve dare il rilancio in campionato. Ciò, oltretutto, nella giornata di Benevento-Casertana, scontro diretto al vertice al quale i rossoneri guardano per rosicchiare punti almeno a una delle due. E vi guarda con estremo interesse il Lecce che dopo la vittoria di Monopoli, 1… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: il 40 per cento del miele è straniero ma i consumatori non lo sanno Nella regione circa 19mila alveari e poco meno di cinquecento apicoltori da tutelare dalle false etichettature
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il prodotto falsamente etichettato come miele che subisce fermentazioni, pastorizzazione, ultrafiltrazione, aggiunto a miscelazione di pollini, “taglio” con zuccheri quali quello derivato dal riso, non è comparabile sotto il profilo nutrizionale con il miele naturale e non può soddisfare le attese dei consumatori, che, per contro, rischiano di allontanarsi dal consumo di miele naturale.
Secondo una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat dalla quale si evidenzia una vera invasione con… Leggi tutto »
Cartella Equitalia da quasi 60mila euro annullata dalla commissione tributaria provinciale di Lecce
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti:
Con la sentenza 726 depositata l’11 marzo, la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha annullato una cartella esattoriale di quasi 60mila euro notificata al Comune di Alliste (Le) per un credito IVA non riconosciuto relativo all’anno 2011 a seguito di un ricorso presentato dall’avvocato Maurizio Villani per conto dell’ente salentino. I giudici tributari, hanno censurato il comportamento del Fisco che ha provveduto all’iscrizione a ruolo delle somme rideterminate senza seguire la procedura… Leggi tutto »
Fasano: stasera “Il sindaco pescatore” con Ettore Bassi Al teatro sociale viene rappresentata la vicenda di Angelo Vassallo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo della prima nazionale dello scorso dicembre, il monologo intitolato “Il sindaco pescatore” sarà rappresentato ancora una volta sul palcoscenico del Teatro Sociale di Fasano: domenica 13 marzo, l’attore Ettore Bassi darà voce alla storia di Angelo Vassallo, un ordinario eroe, ex primo cittadino del Comune di Pollica, in Campania, ammazzato dai camorristi nel 2010.
Proprio qualche settimana fa è andato in onda su Rai Uno l’omonimo film interpretato da Sergio… Leggi tutto »
San Donaci, incidente: morta Nadia Pagano, presidente del consiglio comunale Sulla strada per Cellino San Marco ha probabilmente perso il controllo della sua Toyota Yaris
Incidente mortale nel brindisino. Nadia Pagano, presidente del consiglio comunale di San Donaci, vittima del sinistro stradale. Sulla San Donaci-Cellino San Marco, stando a ricostruzioni, la 43enne ha perso il controlli della sua Toyota Yaris, finita contro un ulivo.
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta fino a lunedì sera. Temporali e possibili grandinate Meteo, protezione civile: in particolare sulla zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 48 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati su Puglia centro-settentrionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per l’intera regione.
… Leggi tutto »
Terremoto, epicentro nella provincia Bat: magnitudo 2,1 Alle 8,32 la scossa non lontano da Spinazzola. Profondità tre chilometri
Lieve scossa di terremoto stamani in Puglia. Epicentro nella provincia Bat, a sette chilometri da Spinazzola. Alle 8,32 il sisma di magnitudo 2,1 e profondità tre chilometri.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Surbo: 67enne morto dopo caduta dalla barella senza sponde in ospedale, 17 indagati Accadde nel 2014
Morì per un colpo alla testa, dopo essere caduto dalla barella sprovvista di sponde. Sono 17 le persone indagate per il decesso di Walter Paladini, il 67enne ricoverato in una struttura per pazienti psichiatrici. La morte avvenne il 5 novembre 2014. È stata l’insistenza della famiglia, attraverso l’avvocato Monica Vinci, a spingere la Procura a perseverare nelle indagini: l’ipotesi è che il paziente sia stato seguito con troppa superficialità dagli operatori sanitari dopo il ricovero.
Paladini, già perito elettrotecnico, aveva… Leggi tutto »
Puglia: Coldiretti, oggi protesta per la vertenza-grano In corso dal primo mattino
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono diverse decine gli agricoltori pugliesi di Coldiretti, provenienti principalmente da Altamura, Spinazzola, Gravina, Corato, incuranti della pioggia battente, che dalle prime ore della mattina si sono mossi con i loro trattori alla volta di Matera, dove in Piazza Vittorio Veneto si programmano le future strategie per la ‘guerra del grano’ che non accenna a placarsi.
“Il fronte è ampio e presidieremo anche le ‘frontiere’ tra la Puglia e la Basilicata –… Leggi tutto »
Ostuni, sfila il corteo No vasca al Pilone Emiliano conferma: "Il depuratore si farà". I manifestanti: "parlavamo della vasca".
Di Mauro Mari
Questa mattina ha sfilato ad Ostuni il corteo di protesta contro il progetto di costruzione della vasca di raccolta liquami nei pressi della spiaggia del Pilone. Un centinaio di persone tra cui donne, bambini e autorità politiche si sono mosse attorno alle 9 e 30 verso la piazza principale della città bianca.
Interrogato in merito alla questione su Twitter, il presidente Michele Emiliano ha replicato: “Il depuratore è necessario e non può che essere fatto da progetto”.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allagamenti nella zona ionica. Allerta fino a stasera Meteo, protezione civile: provincia di Taranto e Salento alle prese con i temporali
L’imnagine, che è tratra dal gruppi Sei di Taeanto se… di facebook, documenta la situazione nella zona tarantina di San Vito. La faccia ionica, in queste ore, se quella maggiormente alle prese con i temporali e, in più di qualche caso, allagamenti.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si pfrevedoni “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore ionico della Puglia con quantitativi cumulati… Leggi tutto »
Da grande voglio fare…l’arbitro! Aperte le iscrizioni al Corso Nazionale per Arbitro di calcio della FIGC presso l’AIA Sezione "G. Mauro" di BRINDISI
Appena si parla di calcio tutti istintivamente siamo portati a collegarlo a luoghi ed a figure a noi familiari. Immediatamente, quasi istintivamente ci vengono in mente i luoghi, passando dal cortile di casa dove ancora qualche bambino insegue un pallone agli stadi, ma pensiamo anche ai protagonisti più importanti: le squadre con i loro giocatori, gli allenatori alle volte lodati ma il più delle volte criticati, poi i tifosi da quelli meno assidui agli ultras che vivono una vera e… Leggi tutto »
Bitetto, spaccio di cocaina: 20 arresti Operazione antidroga dei carabinieri nella località del barese, impegnati 150 militari. Indagine originata da un duplice tentato omicidio
Operazione antidroga dei carabinieri. Gli arrestati sono venti e sono ritenuti componenti di un’organizzazione finalizzata allo spaccio di cocaina. Impegnati 150 militari e unità cinofile. Il gruppo malavitoso, secondo l’accusa, è capeggiato da Domenico Cavalieri Foschini. Indagine avviata dal tentato omicidio di Giuseppe Leone e Giuseppe Lacasella, il 13 maggio 2013 a Grumo Appula.… Leggi tutto »
Taranto: la Regione Puglia rischia di pagare un risarcimento da 50 milioni di euro Richiesta di tre aziende ittiche
Nel 2008 il procedimento, che portò alla condanna di tre aziende ittiche. Tribunale di Taranto. In appello le tre aziende vennero assolte dall’accusa di avere percepito indebitamente finanziamenti pubblici. Assoluzione motivata dal fatto che vennero costruite prove d’accusa false. Ora quelle tre aziende chiedono il conto: cinquanta milioni di euro (37 solo la Criam). Rischia di pagare la Regione Puglia, chiamata in causa in sede civile, con i due dipendenti accusati di avere costituito le false immagini aeree.
… Leggi tutto »





