Taranto: escalation criminale, oggi comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza La bomba contro una sede sindacale, gli incendi al mercato ittico. Vertice convocato dal prefetto
Il prefetto Umberto Guidato ha convocato per stamattina il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Lo ha fatto dopo che a Taranto era stata seriamente danneggiata, dall’esplosione di una bomba, la sede del sindacato Feneal-Uil, organizzazione di categoria degli edili. La bomba al sindacato, nelle scorse settimane i due incendi al mercato ittico e altri episodi ancora, fanno ritenere l’escalation criminale in pieno corso.
Una specie di paradosso: nella classifica sulla qualità della vita, la percezione della sicurezza vede… Leggi tutto »
“No ai sussidi a petrolio, gas e carbone” Eurodeputato M5S contro le fonti fossili
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
“Gli accordi alla conferenza di Parigi sul clima sono stati definiti storici e ambiziosi, io vorrei soltanto ricordare che la dipendenza dai combustili fossili nel sistema energetico mondiale ha prodotto l’84% dell’emissione di gas serra, perciò se davvero si vuole salvare il pianeta si dovrebbero innanzitutto abolire i sussidi economici alle fonti fossili che drogano il mercato energetico e che impediscono la vera transizione verso le fonti rinnovabili”.… Leggi tutto »
Miss Universo: la leccese Giada Pezzaioli non ce la fa. Gaffe degli organizzatori: incoronata la miss sbagliata A Las Vegas un'edizione che passerà alla storia per il clamoroso errore
Giada Pezzaioli, 22enne di origine leccese, rappresentava l’Italia a miss Universo. Finale a Las Vegas. La bella salentina non è arrivata fra le prime tre. Peraltro la sua trasferta in America sarà indimenticabile anche per un altro particolare: incoronata la miss sbagliata. Dunque, ha vinto Pia Alonzo Wurtzbach, delle Filippine. Ma la corona è stata inizialmente piazzata sulla testa della colombiana Adriana Gutierrez Arevalo. Poi, accortisi dell’errore, gli organizzatori hanno fatto la seconda parte della gaffe, sia pure obbligata: “scusate… Leggi tutto »
Modugno: cinquecento chili di botti pericolosi, nascosti nella scuola elementare. Arrestato Giovanni Sgovio, 31 anni Il sequestro nella notte, nel paese della strage della ditta Bruscella
I carabinieri hanno sequestrato nella notte, a Modugno, circa mezza tonnellata di fuochi d’artificio pericolosi. Hanno arrestato il 31enne pregiudicato Giovanni Sgovio, accusato di avere nascosto quel materiale esplosivo nel deposito di una scuola elementare del paese alle porte di Bari. Nella perquisizione in casa di Sgovio i militari hanno trovato una pistola calibro 7,65. Di fabbricazione cinese, se quei botti fossero stati venduti avrebbero fruttato duecentomila euro.
Premesso che tutti, fino a prova contraria, sono innocenti, qualcuno ha piazzato… Leggi tutto »
Ostuni: infermiera aggredita in ospedale. Un ricoverato in preda a una crisi le getta negli occhi la polvere dell’estintore Notte da incubo nel nosocomio
Una notte da incubo, nel finesettimana, in ospedale a Ostuni. Soprattutto per un’infermiera, aggredita da un paziente in preda ad una crisi. L’uomo sarà sottoposto a visita psichiatrica. In piena notte si è alzato dal letto e andava a caccia, letteralmente, di streghe e altre presenze ritenute malefiche; se l’è presa con la lavoratrice che fra l’altro, si è vista gettare addosso la polvere dell’estintore che l’uomo aveva utilizzato per la sua caccia alle streghe.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: il conservatorio incontra la città Presentazione del libro di Flavia Gervasi ed esibizioni di alcuni allievi
Di seguito la comunicazione:
Lunedì 21 dicembre dalle ore 18,30 presso l’auditorium del Conservatorio di Musica Tito Schipa sede di Ceglie Messapica l’evento “Il Conservatorio incontra la città ” che prevede la presentazione del libro edito dalla casa editrice Besa della Prof. Essa Flavia Gervasi musicologa e ricercatrice con la presentazione dell’autrice da parte della musicologa e docente del Conservatorio Elsa Martinelli.
Seguiranno gli interventi musicali di giovani allievi quali:
Francesca Di Pierro pianoforte
Chiara De Quarto Pianoforte
Ylenia Longo… Leggi tutto »

Equitalia, regalo di Natale ai contribuenti: niente cartelle dal 24 dicembre al 6 gennaio Saranno comunque recapitate quelle inderogabili
Dal 24 dicembre al 6 gennaio niente cartelle di Equitalia. Per decisione dell’amministratore delegato, stop alle notifiche, altrimenti sarebbero state circa 250mila in tutta Italia. Verranno comunque notificati i provvedimenti inderogabili, alcune migliaia.… Leggi tutto »
Cosenza-Fidelis Andria 1-0 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata
Cosenza-Fidelis Andria 1-0 nella sedicesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C. I calabresi si portano, così, al quarto posto in classifica, con 27 punti. Il gol che ha consentito alla formazione silana di incamerare i tre punti è stato opera di Corsi al venticinquesimo minuto. La partita è stata comunque equilibrata, fra due formazioni meritevoli delle posizioni di medio-alta classifica. La Fidelis Andria infatti, pur sconfitta, è a quota 22 punti.… Leggi tutto »
Molfetta-Modena 0-3 Pallavolo maschile serie A, dodicesima giornata
Le singole frazioni sono state molto equilibrate, a Molfetta: 25-27, 22-25, 20-25. Ma, appunto, le ha vinte tutte il Modena e così il risultato finale è Molfetta-Modena 0-3, passivo forse troppo pesante per i pugliesi nei confronti della capolista. Dopo la dodicesima giornata (prima del girone di ritorno) del campionato di volley maschile di serie A, Molfetta fermo a quota 18 e Modena sale a 32 punti in classifica.… Leggi tutto »
Lecce-Benevento 2-1 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata: annullato al novantesimo un gol ai campani. Salentini terzi in classifica
Nella sfida fra giallorossi di alta classifica, il Lecce ha avuto la meglio sul Benevento e si porta al terzo posto in classifica, comunque attaccato alla vetta. Erano passati in vantaggio, al “Via del Mare”, i campani con rete di Ciceretti dopo 32 minuti. Al 47’Curiale, autore del gol della doppietta venti minuti dopo, ha consentito ai padroni di casa di ribaltare il rlsultato. Annullato, al novantesimo, il gol che sarebbe stato quello della doppietta di Ciceretti e del pareggio… Leggi tutto »
Taranto e Isola Liri sconfitti, la fuga delle due Francavilla Calcio serie D girone H, diciassettesima giornata: i salentini al comando, seguono a un punto i lucani RISULTATI E CLASSIFICA
L’Isola Liri ha sbagliato un rigore, la Virtus Francavilla Fontana ha giocato gli ultimi venti minuti con un uomo in meno. Trasferta difficilissima, quella nel Lazio, con tre punti fondamentali per i salentini che continuano a capeggiare la classifica di serie D girone H, dopo diciassette giornate. Prima il doppio vantaggio dei pugliesi, primo gol di Mignogna, poi il parziale recupero dei padroni di casa con Franzese e, come detto, il complicato corredo. Il Taranto passato in svantaggio, era riuscito… Leggi tutto »
Taranto: bomba alla sede della Feneal Uil, ingenti danni Il prefetto convoca per domani un vertice sull'ordine pubblico
L’esplosione di una bomba ha provocato danni notevoli alla sede del sindacato Feneal Uil di Taranto. Organizzazione di categoria dei lavoratori edili. Indaga la Digos della polizia, il coordinamento provinciale della Uil ha espresso solidarietà all’organizzazione di categoria vittima dell’intimidazione grave. Il prefetto Umberto Guidato ha indetto per domani una riunione del comitato provinciale della sicurezza.
(foto home page: veduta del palazzo del governo di Taranto)… Leggi tutto »
***Torino: allarme bomba, evacuata la Mole Antonelliana*** Alta 167 metri, è la più alta costruzione in mattoni. Ospita il museo del cinema e vi è stato installato un ascensore panoramico. Molti i visitatori al momento dell'emergenza, Volo Air France da Mautius a Parigi, 473 a bordo: trovata bomba in una toilette dell'aereo: atterraggio di emergenza in Kenya
(foto: fonte ilturista.it)… Leggi tutto »
Lecce: sabato prima di Natale, alle sette di sera. La villa comunale chiusa Protesta dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Non è notte fonda ma sono solo le 19,00 del pomeriggio di sabato 19 dicembre nel pieno delle festività e dello shopping natalizio. E’ questa la desolante immagine inviata allo Sportello dei diritti della Villa comunale nel pieno centro cittadino del capoluogo leccese meta in questi giorni di migliaia di visitatori provenienti non solo dalla provincia e dalle quelle limitrofe e dai turisti che trascorreranno questa settimana… Leggi tutto »
Xylella: Minervini, o siamo in un fantaecothriller o c’è qualcosa che non funziona in Italia Il consigliere regionale pugliese interviene a proposito della "sconvilgente" inchiesta di Lecce e, a proposito delle ipotesi di cosa non funzioni, dice "o la magistratura o tutto il resto"
Guglielmo Minervini, consigliere regionale della Puglia, interviene sul caso xylella. Dopo migliaia di alberi abbattuti o da abbattere, l’indagine della procura di Lecce cambia totalmente le carte in tavola, in una vicenda in cui l’unica cosa chiara è l’incertezza. Di seguito l’intervento di Minervini:
Come la mettiamo?
Secondo la sconvolgente indagine della Procura di Lecce,
– chi ha detto che la Xylella sia la Xylella? Potrebbe essere altro batterio ancora da individuare,
– è forte il sospetto che il batterio… Leggi tutto »
Taranto: incendio all’alba, distrutto bar nel quartiere Tamburi Il chiosco in via Galeso
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-12-2015/taranto-bomba-alla-sede-della-fenal-uil-ingenti-danni/
I pompieri e le forze dell’ordine al lavoro per risalire alle cause dell’incendio. Intorno alle cinque e mezza a Taranto, quartiere Tamburi, è andato distrutto dalle fiamme un chiosco bar in via Galeso. Va cioè capito se si trattasse di un incendio accidentale o se di un rogo doloso, dopo quelli recenti nella zona del mercato ittico. Da prime indiscrezioni, sarebbe da ricondurre all’impianto elettrico, la causa del rogo.… Leggi tutto »