rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Puglia: ospedali, chiuderanno quelli di Fasano e Lucera. Oggi la delibera di giunta regionale Piano di riordino, ieri l'infuocata riunione di maggioranza con Michele Emiliano. Otto ospedali cambieranno funzioni, altri saranno accorpati

regione puglia
Due ospedali chiuderanno: quello di Lucera e quello di Fasano. Otto ospedali diverranno strutture per lungodegenze, cambieranno sostanzialmente pelle rispetto a quanto fatto finora. Fra le strutture, quelle di Canosa di Puglia, Terlizzi, Trani, Grottaglie, Manfredonia, San Pietro Vernotico, Ceglie Messapica. Quattro reparti di ostetricia destinati a chiudere. Ancora, alcuni ospedali verranno accorpati. Oggi la giunta regionale della Puglia delibera, ieri è stata la volta dell’infuocata riunione di maggioranza, per il piano di riordino ospedaliero “targato” Michele Emiliano.… Leggi tutto »



Tariffe: capodanno porterà il calo delle bollette. Luce -1,2 per cento e gas -3,3 per cento Dall'1 gennaio la diminuzione, secondo quanto stabilito dall'Autorità per l'energia

bollette
Il 2016 inizierà bene, dal punto di vista delle bollette. L’Autorità per l’energia ha comunicato che dall’1 gennaio la bolletta della luce costerà l’1,2 per cento in meno e quella del gas il 3,3 per cento in meno. “Il ribasso per l’energia elettrica è sostanzialmente dovuto ad un forte calo dei costi complessivi per l’approvvigionamento che riflette le dinamiche di prezzo sul mercato all’ingrosso, ad un leggero adeguamento al ribasso degli oneri di sistema e ad un lieve ribasso delle… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: Fim-Cisl, gli slogan “creano soltanto confusione” Il sindacato: da tre anni, lavoratori di fronte a un vero e proprio circo mediatico

ilva
Di seguito una dichiarazione di Valerio d’Alò, segretario interprovinciale Fim-Cisl per Brindisi e Taranto: È oramai un valzer continuo di dichiarazioni, frasi “spot” e concetti in sospeso, quello a cui assistiamo da tempo: dal 2012 i lavoratori di Ilva e indotto sono di fronte ad un vero e proprio circo mediatico. Ognuno, un po’ per prendere popolarità, un po’ per consensi, gioca a chi la spara più grossa. Puntualmente il tempo però provvede a svelare le realtà. Ma cosa ne… Leggi tutto »




***Xylella: il gip di Lecce conferma il sequestro degli ulivi*** Accolta la tesi della procura che indaga nei confronti di dieci persone

No Picture
Leggi tutto »

taras

Angela Nesta: domani a Torino autopsia per la donna originaria di Corato e la figlia morta appena nata Il decesso durante il parto sabato notte. La procura del capoluogo piemontese indaga per omicidio plurimo colposo a carico di ignoti, per la morte della mamma e della bambina. Ispettori inviati dal ministro della Salute

angela nesta
Domani l’autopsia sul copo di Angela Nesta, donna originaria di Corato. Residente a Torino, come i familiari. Autopsia anche sul corpo della piccola Lisa, neonata morta, sabato notte quando le cose sono precipitate, in ospedale del capoluogo piemontese. La gravidanza era andata bene, senza particolari problemi: Angela Nesta aveva raggiunto il peso di 115 chili, 44 dei quali nel periodo della gestazione. Al momento del parto, la disgrazia. Forse a causa di un infarto. I familiari hanno denunciato il fatto,… Leggi tutto »




Qualità della vita: male le province della Puglia. Taranto e Bat perdono venti posizioni, rapporto Italia Oggi Trento la migliore in Italia, le ultime tre sono in Sicilia e Sardegna

Cartina puglia
La migliore, fra le pugliesi, è la Bat. Ed è sessantasettesima, con un arretramento di venti posizioni rispetto all’anno scorso. Venti posizioni perse anche dalla provincia di Taranto, che occupa il posto 92, immediatamente prima di Bari e Lecce. Brindisi mantiene la posizione 75, Foggia è quella peggio piazzata, novantanovesima. Su 110 province italiane, la classifica è piuttosto sconfortante per la Puglia, nell’ambito del rapporto di Italia Oggi sulla qualità della vita. Parametri presi in esame: affari e lavoro, ambiente,… Leggi tutto »




***Anonymous: sventato un attentato dell’Isis in Italia*** Gli hacker, che hanno promesso di smascherare i jihadisti responsabili degli attentati di Parigi, affermano in un tweet: "in questo mese stiamo lavorando in silenzio. Abbiamo già sventato un attacco Isis contro l'Italia, speriamo di bloccare gli altri"

Anonymous Isis
Leggi tutto »

Quindici milioni di euro per le strade della Puglia: appalto Anas. Dalla 172 all’Adriatica alla statale di Leuca Interventi #bastabuche, oggi la pubblicazione in Gazzetta ufficiale

strada statale 172 martina san paolo
Viene pubblicato oggi dalla Gazzetta ufficiale il bando dell’Anas, appalti per quindici milioni di euro. Per riparare le strade di competenza, appunto, dell’Anas. Tre i blocchi, da cinque milioni l’uno: si tratta di strade del foggiano, del barese e del leccese. Il programma #bastabuche prevede interventi per un triennio. Nel foggiano: strada statale 17/Var Variante di Volturara; strada statale 17 dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico; statale 692 Tangenziale Ovest di Lucera; strada statale 655 Bradanica; statale 90 delle Puglie; strade… Leggi tutto »

Norman Atlantic, un anno fa. Undici morti e ancora 18 dispersi La notte fra il 27 e il 28 dicembre 2014 il traghetto partito dall'Albania e diretto ad Ancona si incendiò in mare. Enormi difficoltà nel trasporto a Brindisi

norman atlantic incendiata
Il procedimento giudiziario farà, auspicabilmente, chiarezza sull’accaduto e sulle responsabilità. Dodici indagati. Inchiesta della procura di Bari. Il disastro del Norman Atlantic risale alla notte di un anno fa, tra il 27 e il 28 dicembre 2014, quando venne lanciato l’allarme per un traghetto in fiamme. Era partito dall’Albania ed era diretto ad Ancona. Cinquecento persone a bordo, il comandante Argilio Giacomazzi che fu perfino eroico nel non perdere la calma e consentire operazioni di recupero e trasporto del traghetto… Leggi tutto »

Cinema: incassi di Natale, festeggiano Star Wars e i cinepanettoni. E sta per arrivare Checco Zalone "Quo vado?" distribuito in novecento copie, spettacoli dal giorno di capodanno e nel circuito "The space" già dalla notte di San Silvestro per il film con il comico pugliese protagonista

checco zalone quo vado1
Star Wars festeggia, i cinepanettoni pure. Peppino Di Capri superstar nel ruolo del boss, va molto bene anche Irrational man e in generale, il periodo è favorevole per il cinema. Tutto ciò, in attesa di capodanno. L’1 gennaio 2016, distribuito in novecento copie, “Quo vado?” del campione di incassi Checco Zalone. Nei cinema del circuito “The space”, sin dalla notte di San Silvestro, insomma a mezzanotte appena entrai nell’anno nuovo, il film di Gennaro Nunziante sarà già in attività. Per… Leggi tutto »

Locorotondo: il vino e il quesito matematico, si vince una bicicletta Iniziativa "'u Chépecanéle", bisogna rispondere entro il 31

locorotondo
Di seguito in formato pdf il quesito matematico: Quesito matematicoLeggi tutto »

Porto Cesareo: in fondo al mare il relitto di una nave medioevale Ritrovato nei giorni scorsi

relitto porto cesareo
In fondo al mare, area protetta di Porto Cesareo, un relitto in legno. Tutto sommato, ben tenuto. Si tratta di una nave di diciotto metri, appunto in legno, che si fa risalire al dodicesimo secolo. La scoperta è stata fatta da esperti di archeologia marina, ora il relitto è allo studio. (foto: fonte area marina protetta Porto Cesareo)… Leggi tutto »

Taranto: incidente, morto il 19enne Antonio Mappa Si è schiantato con la moto (non sua) di grossa cilindrata, contro un'auto in sosta. Non aveva il casco

incidente stradale
Incidente mortale a Taranto, quartiere Tamburi. Antonio Mappa, 19 anni, si è schiantato contro un’auto in sosta in via Masaccio. Soccorsi tempestivi ma il decesso è avvenuto poco dopo l’impatto. Dalle ricostruzioni (rilievi compiuti dalla polizia locale) il ragazzo non aveva il casco e la moto, di grossa cilindrata, non era sua ma probabilmente di un amico. La moto inoltre, come la Lancia Y contro cui si è schiantata, non aveva l’assicurazione.… Leggi tutto »

Caserta-Brindisi 80-75 Basket maschile serie A

pallone basket
Sconfitta per l’Enel Brindisi a Caserta, nella penultima giornata di andata di basket maschile serie A. Una sorta di spareggio per l’ingresso nella final eight della coppa Italia, riservato alle prime otto della classifica del campionato al termine del girone di andata. Brindisi è ancora in vantaggio nei confronti dei campani, per due punti, a una giornata dalla fine del girone.… Leggi tutto »

Bari calcio: esonero per l’allenatore Davide Nicola, secondo indiscrezioni di stampa I pugliesi a Trapani hanno subìto la terza sconfitta consecutiva. Blog di Gianluca Di Marzio: entro 48 ore l'ufficialità

davide nicola
Dopo la sconfitta di Trapani, il Bari sta pensando alla sostituzione dell’allenatore Davide Nicola. Tre partite zero punti, non si va in serie A così. Il momento per un subentro, fra l’altro, è forse l’unico propizio perché la prossima partita avrà luogo a metà gennaio, dunque fra tre settimane, un lasso di tempo appena appena sufficiente per impostare un lavoro. Stando al blog di Gianluca Di Marzio, l’esonero di Nicola sarà ufficiale entro 48 ore. Si tratta di individuare, essenzialmente,… Leggi tutto »

Smog: il ministro dell’Ambiente convoca sindaci e presidenti delle Regioni Vertice il 30 dicembre. Ci saranno i primi cittadini dei grandi centri urbani. Galletti: "può durare ancora a lungo, la risposta deve essere coordinata e non in ordine sparso"

inquinamento ilva
Ci sarà di sicuro Michele Emiliano, governatore della Puglia; ci sarà come tutti i presidenti delle Regioni. Ci sarà, con ogni probabilità, anche Antonio Decaro, sindaco di Bari perché l’invito al vertice riguarda anche i primi cittadini dei grandi centri urbani. E chissà se non riguardi anche Ippazio Stefàno, perché quando si parla di inquinamento, Taranto è (ahinoi) sempre in prima fila. La questione per la quale il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ha indetto il vertice del 30 dicembre… Leggi tutto »

Trapani-Bari 1-0, finisce male il 2015 dei galletti Calcio serie B ventunesima giornata, ultima del girone di andata: terza sconfitta consecutiva per i pugliesi

Serie B
Il 2015 finisce male per il Bari. Sconfitto con gol di Fazio al quarto d’ora del secondo tempo, l’undici pugliese torna da Trapani con zero punti, gli stessi con i quali aveva lasciato il Sant’Elia di Cagliari e gli stessi di mercoledì sera al San Nicola, contro il Brescia. Insomma tre sconfitte consecutive che ridimensionano parecchio, forse in modo irrimediabile, i pugliesi in relazione alle possibilità di promozione diretta in serie A, questo il verdetto dell’ultima giornata di andata del… Leggi tutto »

Ilva: Michele Emiliano, l’Eni potrebbe essere l’acquirente ideale Il presidente della Regione Puglia in un'intervista a Repubblica

ilva
“L’Eni potrebbe essere l’acquirente ideale dell’Ilva di Taranto”, perché “si passerebbe dal carbone al gas per l’alimentazione della fabbrica. Così facendo le emissioni di CO2 si abbasserebbero del 60 per cento e quelle della diossina sarebbero abbattute addirittura del 100 per cento”. Lo dice il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in un’intervista rilasciata a Repubblica. Emiliano sottolinea, complessivamente, di essere al lavoro per decarbonizzare la Puglia.… Leggi tutto »

Crispiano: va alla festa con la sciabola. Denunciato dai carabinieri di Martina Franca Il 32enne, secondo l'accusa, minacciava i presenti e aveva litigato con un addetto della struttura

SCABOLA CARABINIERI
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno denunciato in stato di libertà un 32enne di Crispiano, per “porto abusivo di arma bianca”. A seguito di una richiesta di intervento, giunta al 112 da parte del personale addetto ad una locale struttura ricettiva, i Carabinieri intervenivano in quanto veniva segnalata la presenza in loco di un uomo che, armato di una sciabola, minacciava i presenti. Sul posto giungeva immediatamente una pattuglia della locale Stazione… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: bomba fatta esplodere davanti a un palazzo, svegliato tutto il paese nella notte Nel mirino un condominio in cui abitano dieci famiglie, strada parallela a via Mesagne. Danneggiati i vetri delle abitazioni e una macchina

carabinieri polizia notte
Praticamente l’intero paese si è svegliato in piena notte. Il botto è stato fragorosissimo, per l’esplosione di un ordigno artigianale il cui confezionamento è all’esame del reparto scientifico dei carabinieri. I militari indagano per risalire all’origine dell’esplosione della bomba, piazzata davanti a un palazzo in via Palma, parallela di via Mesagne, a San Pietro Vernotico. Dinamica, movente e responsabili, tutto ancora da chiarire. Nel condominio preso di mira abitano dieci famiglie. Danneggiate molte finestre e un’automobile, a causa dell’esplosione.… Leggi tutto »