rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Debora Novellino, di Pulsano, è la prima miss del 2016: accede direttamente alle prefinali di miss Italia VIDEO Calciatrice, terzino della Pink Bari, è nipote di Walter Novellino

debora novellino
Di seguito il comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio: Debora Novellino, terzino della Pink Bari, è la “Prima Miss dell’Anno” 2016 di Miss Italia ed è ammessa direttamente alle Prefinali nazionali di Jesolo. Debora, nipote del tecnico Walter Novellino, ha battuto la concorrenza di altre sette candidate nelle votazioni che si sono svolte per oltre un mese via web sul sito del concorso di Patrizia Mirigliani. Al voto hanno partecipato migliaia di persone e il nome della vincitrice… Leggi tutto »



Trasferta per trecento persone, 130mila euro solo di hotel: la Rai a Matera Corriere della Sera, le cifre della serata di capodanno nell'occhio del ciclone

IMG 20160101 213719
Un articolo pubblicato dal Corriere della Sera fa i conti di quella che è stata definita “pacifica invasione” di Matera. Pienamente operativa da metà dicembre, la macchina organizzativa del programma televisivo di Raiuno per la notte di San Silvestro ha riguardato, fra tecnici, maestranze, dirigenti, eccetera eccetera, trecento persone circa, tutte in trasferta dunque. Pagate (costo coperto da Regione Basilicata e Rai Tempi). Solo di alberghi, spesi 130mila euro. Per il capodanno che, fra bestemmia in diretta, countdown sbagliato, finale… Leggi tutto »



Puglia, meteo: acquazzoni previsti nella prima domenica dell’anno Pioggia possibile anche domani

maltempo
Prima domenica del 2016 all’insegna della pioggia, secondo le previsioni, per la Puglia. Acquazzoni possibili soprattutto nel primo pomeriggio, in varie zone, Precipitazioni attesissime, dopo settimane di anticiclone e un’aria decisamente da ripulire. La pioggia, stando alle previsioni, è possibile anche domani.… Leggi tutto »




San Ferdinando di Puglia, 2016 che inizio: si dimette il sindaco In consiglio comunale, per il rinvio dell'approvazione del preventivo. Michele Lamacchia ha tempo fino al 22 gennaio per ripensarci

michele lamacchia
Michele Lamacchia, sindaco di San Ferdinando di Puglia, si è dimesso ieri. Un inizio d’anno col botto, e che botto, per l’amministrazione comunale il cui responsabile (a capo di una coalizione di centrosinistra) lascia a causa del rinvio per l’approvazione del preventivo 2016. Entro il 22 gennaio, Lamacchia può ripensarci. Altrimenti elezioni anticipate. (foto: fonte cerignolaviva.it)… Leggi tutto »

taras

Brindisi-Cremona, per blindare l’ottavo posto Basket serie A, quindicesima giornata: oggi la prima partita dell'anno, ultima del girone di andata

pallone basket
Brindisi ospita Cremona, al palaPentassuglia (ore 18,15) per la prima partita di campionato del 2016. Coincide con l’ultima gara del girone di andata della serie A di pallacanestro maschile. I pugliesi,virtualmente ottavi in classifica con 14 punti, devono esserlo matematicamente, oggi, per la certezza della qualificazione alla final eight di coppa Italia.… Leggi tutto »




Tricase: 82enne trovato morto in casa, seminudo Non escluso il decesso naturale ma non escluso altro data l'abitazione in disordine

carabinieri polizia notte
Indagano i carabinieri, che erano sul posto con il pubblico ministero di turno e i soccorritori del 118. Quello dell’82enne trovato in casa sua, è tuttora un decesso misterioso. L’uomo è stato trovato morto, appunto nella sua abitazione, a Tricase. Seminudo. Non esclusa la morte naturale ma proprio la condizione in cui era abbigliato l’anziano non lascia escludere, per ora, nulla. Soprattutto perché la casa era a soqquadro. Un malore durante una tentata rapina, dunque, è fra le alternative.… Leggi tutto »




Ospedale di Grottaglie, i comunisti italiani: aveva ragione Fitto quindici anni fa? Manigrasso, PdCI: la differenza con Emiliano è che prima il centrosinistra faceva le barricate, ora il centrosinistra chiude l'ospedale

ospedale grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdCI-Taranto, sezione di Monteiasi: Aveva ragione Fitto 15 anni fa? Nulla è cambiato rispetto ad allora. La differenza tra la Giunta FITTO e la Giunta EMILIANO è una soltanto: quando Fitto voleva chiudere l’Ospedale di Grottaglie, tutto il Centro-Sinistra ed altri fecero le barricate, ora che a chiudere l’Ospedale San Marco è Michele Emiliano insieme al Centro-Sinistra, tutti zitti ed ogn’uno avrà la propria giustificazione. Questo fantomatico “ Riordino Ospedaliero” è frutto… Leggi tutto »

Martina Franca: programmazione culturale di gennaio, da “Miseria e nobiltà” al dialetto alla Repubblica alla Memoria "Iniziamo il 2016 nel segno della cultura e della pace", dice l'assessore

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca, in merito alla programmazione culturale di gennaio 2016: Sabato 2 gennaio 2016, ore 20.00 – Fondazione Paolo Grassi Recital di pianoforte nella Basilica di San Martino, a cura della Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con la Basilica di San Martino Domenica 3 gennaio ore 20.00 – Auditorium “Divino Amore” Per buoni intenditori. Dal Motoclub S.Martino un reading per ascoltare e riflettere, a cura di Motoclub S. Martino Martedì 5 gennaio… Leggi tutto »

Regione Puglia-Matera, blindati i contratti di Paolo Verri Con le due istituzioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Non di pubblica evidenza le convenzioni firmate tra Regione Puglia, Fondazione Matera-Basilicata 2019 e il Dr.Paolo Verri, torinese. Questi il 15 dicembre scorso è stato designato commissario straordinario di Pugliapromozione, agenzia della Regione Puglia. Fortissimamente scelto, con decreto n.655, dal presidente della Giunta regionale Michele Emiliano (Pd). Durata dell’incarico, 120 giorni prorogabili. Stipendio riconducibile alla somma, 106mila euro l’anno, percepita dall’ultimo direttore generale di Pugliapromozione. Emiliano e Verri senza alcun dubbio hanno siglato l’accordo. Non è dato… Leggi tutto »

Taranto: bomba sul marciapiede, intervengono gli artificieri In via Ennio. L'artificio pirotecnico avrebbe provocato danni a persone e cose

20160102 ordigno
Più che botti di capodanno, quell’artificio pirotecnico era proprio una bomba inesplosa. Sul marciapiede, in via Ennio, a Taranto. I carabinieri hanno dovuto fare intervenire il reparto degli artificieri per rimuovere e, altrove, far brillare l’ordigno, trecento grammi di esplosivo. In caso di esplosione in strada avrebbe provocato danni, seri, a persone e cose.… Leggi tutto »

Ilva: Fim-Cisl, “un anno fa eravamo i soli a parlare di nazionalizzazione demenziale” Il sindacato a proposito delle dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, secondo cui una cordata italiana può acquisire il colosso siderurgico. Emiliano: il piano industriale va fatto coinvolgendo le istituzioni

ilva
In un’intervista rilasciata a Repubblica, il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha parlato del bando perla manifestazione di interesse all’acquisto dell’Ilva. Il bando sarà pubblicato la settimana prossima. Guidi ritiene possibile l’acquisizione del colosso siderurgico da parte di una cordata di imprenditori italiani e ritiene l’Eni disinteressata all’acquisto dell’Ilva, come invece ritiene quasi naturale che debba accadere, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale, dal canto suo, ribadisce: il piano industriale per l’Ilva non dovrà essere solo… Leggi tutto »

San Nicandro Garganico: si incendia casa, morto il 75enne Nazario D’Apote Rogo originato dalle scintille del caminetto

pompieri notte
Probabile asfissia, a causare la morte di Nazario D’Apote. L’incendio in casa dell’anziano, a San Nicandro Garganico, si è sviluppato con ogni probabilità per scintille del caminetto acceso. L’abitazione si è incendiata. I pompieri e i carabinieri, pure intervenuti tempestivamente, non hanno potuto nulla.… Leggi tutto »

Castro: incidente. Morto il 21enne Gianni Rizzini, di Tiggiano Nel Salento, sulla strada provinciale per Andrano, lo schianto letale per il motociclista

incidente stradale
Schianto mortale nel pomeriggio. Gianni Rizzini, di Tiggiano, 21enne motociclista, deceduto nell’incidente sulla strada provinciale Castro-Andrano. Ancora da dettagliare cause e dinamica dell’incidente.… Leggi tutto »

Brindisi: il sindaco, “pronti alle barricate” contro la Regione Puglia e l’approdo del gasdotto Tap Consales: "Emiliano non può decidere sulla testa dei brindisini"

mimmo consales
La Regione Puglia, con un provvedimento specifico, ha ufficializzato nei giorni scorsi la volontà di vedere cambiato l’approdo del gasdotto Tap. Da Melendugno a Brindisi, motivando la scelta con un minore impatto ambientale, con maggiori possibilità per le industrie. A Brindisi non ne vogliono sapere. A partire dal sindaco. Tweet di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi: Sulla TAP Emiliano non può decidere sulla testa dei brindisini!! E la storia del metano per l’Enel Cerano è una bufala. Pronti alle barricate… Leggi tutto »

La bestemmia partita da Taranto, critica dell’Osservatore Romano: tv fuori controllo Il giornale del Vaticano sulla terribile serata di Raiuno del capodanno da Matera, compresi count-down sbagliato per arrivare a mezzanotte e il finale di Star Wars rivelato

IMG 20160101 213719
Quando scrive l’Osservatore Romano ha praticamente parlato il papa. L’Osservatore Romano ha esaminato il terribile capodanno in diretta su Raiuno, con la notte di San Silvestro fatta di un count-down sbagliato, fatta della rivelazione del finale di Star Wars, fatta di parolacce “e perfino di una bestemmia”. E così, quella cosa partita da Taranto, dopo avere fatto il giro d’Italia è andata, inevitabilmente, all’attenzione del pontefice, pure. La critica alla trasmissione di Raiuno che ha rovinato la diretta da Matera,… Leggi tutto »

Taranto: le responsabilità per le cose che non vanno sono di una classe politica “che non esprime una programmazione” PdCI: non si può dire che è sempre colpa degli altri, il presidente del consiglio comunale ha attaccato anche lavoratori "che non si impegnano adeguatamente e vanno licenziati"

taranto
Di seguito una dichiarazione di Ciro Manigrasso, PdCI-Taranto, sezione di Monteiasi: A conclusione di qualsiasi ragionamento sia che si tratti di Ambiente o Sottosviluppo o Cultura o altre argomentazioni di carattere Politico o Civile, la responsabilità se tutto o quasi a Taranto e Provincia non funziona è solo ed esclusiva responsabilità dei lavoratori dipendenti delle varie Aziende o Enti Pubblici. Se la Multiservizi del Comune di Taranto AMIU piuttosto che le aziende INFRATARAS o ISOLAVERDE non funzionano e perché, al… Leggi tutto »

Foggia: inseguimento con un furgone, la polizia arresta uno dei tre a bordo. “Pronti a commettere un delitto” Ristoratore foggiano rapinato, pistola alla tempia, dopo la notte di San Silvestro: bottino quattromila euro. In un'altra auto c'erano la moglie e la figlia

polizia
Alle quattro di ieri, capodanno, Romeo Lioce aveva chiuso il ristorante dopo il cenone di capodanno. Lui in un’auto, la moglie e la bambina della coppia (la piccola, proprio ieri, ha festeggiato il compleanno) in un’altra macchina. I ladri, dallo spiccato accento foggiano, lo hanno rapinato puntandogli una pistola alla tempia: bottino quattromila euro. La polizia ha arrestato nelle scorse ore, invece, Nicola Valletta, di Cerignola, il quale, secondo l’accusa, era uno dei tre occupanti di un furgone. Inseguimento alla… Leggi tutto »

Taranto: lavori in corso per il trasferimento del liceo Archita. Tutti in una sede ma non ancora quella storica Nei prossimi giorni le sezioni del classico, dello scientifico e gli uffici amministrativi, di nuovo insieme. Dalle suore

taranto trasloco scuola archita
Lavori in corso a Taranto, per trasferire il liceo Archita dalle suore. Per l’esattezza, le Vincenziane, istituto Maria Immacolata. Saranno di nuovo tutti insieme, quelli delle sezioni del classico e quelli dello scientifico, nonché gli uffici amministrativi della prestigiosa scuola tarantina.       Ma non saranno ancora nella loro sede storica, bisognosa di un rilevante intervento di ristrutturazione, a palazzo degli uffici. Comunque, dai prossimi giorni (o dalle prossime settimane) tutti in una sede, dopo essere stati, in parte,… Leggi tutto »

Andria: sette arrestati dai carabinieri. Accusa: abbattuti 60 ulivi per ricavare legna da vendere Indagine originata dalla denuncia di un proprietario

carabinieri andria ulivi
Siccome la Puglia ha bisogno di tagliare ulivi, sei individui di Andria e un romeno, secondo i carabinieri, avevano pensato bene di dare il loro contributo. Sette arrestati, in età fra i 20 e i 69 anni, con l’accusa di avere abbattuto sessanta ulivi allo scopo di ricavare legna da ardere, da vendere. La denuncia del proprietario di un fondo agricolo ha originato l’indagine dei militari che poi, secondo l’accusa, hanno individuato i sette intenti ad abbattere un’altra ventina di… Leggi tutto »

Triggiano: funerali di Mino Barbarese Attore e regista, noto per "L'ariamara" e "Lacapagira" morto l'altro ieri sera

mino barbarese
A mezzogiorno, nella chiesa di San Giuseppe a Triggiano, funerali di Mino Barbarese. Carmine De Liddo (il suo vero nome) 61anni, è morto la seradi San Silvestro, dopo una lunga malattia. Attore molto noto in Puglia, aveva iniziato come comico e la sua fama nazionale risale a “Lacapagira” di Alessandro Piva, 1999. Dal 2005 ha poi diretto le quattro serie di “L’ariamara”, fiction prodotta da Telenorba.… Leggi tutto »