rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Leuca: migranti, recuperato il cadavere di una donna Ce ne sarebbero altre disperse, scaraventate in mare dagli scafisti

leuca migranti
Il cadavere di una donna è stato recuperato sulla scogliera al largo di Capo di Leuca. Una migrante somala che, come altre decine di donne e anche bambini, sarebbe stata scaraventata in mare dagli scafisti. All’inizio della giornata si stimavano sei dispersi, fra cui un minore. Quattro persone ricoverate in ospedale, messi in salvo in 35. Ricerche in corso, coordinate dalla Guardia costiera. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »



Barletta: per sfuggire al controllo tenta di ingoiare 12 dosi di cocaina, sedicenne salvato da carabiniere Il militare gli ha infilato le dita in gola per recuperare la droga che, ingerita, sarebbe stata letale

carabinieri
Un sedicenne ha rischiato la vita per sfuggire al controllo dei carabinieri. Il minorenne incensurato, con un pusher 18enne (poi arrestato) è stato trovato in possesso di droga. Ma per nasconderla ai carabinieri, il minore ha provato a ingoiare la busta con 12 dosi di cocaina. Un militare, infilandogli le dita in gola, gli ha salvato la vita e, risultato inevitabilmente secondario pure importante, ha recuperato lo stupefacente.… Leggi tutto »



***Morto David Bowie*** Lutto nella musica mondiale

david bowie
Tre giorni fa aveva compiuto 69 anni. Morto David Bowie ed è un lutto per la musica mondiale. David Robert Jones, questo il suo vero nome, era nato a Brixton, in Inghilterra. Compositore, polistrumentista, era soprannominato Duca bianco.… Leggi tutto »




Lesina: incendio nella notte, danneggiata azienda. Origine quasi certamente dolosa Le fiamme si sono sviluppate verso le tre, la sede dell'impresa è nei pressi del casello autostradale

pompieri notte
Indagini in corso a Lesina, ma di primo mattino è ancora in corso anche lo spegnimento delle fiamme. L’incendio, la cui origine dolosa pare molto probabile, ha distrutto un capannone industriale di duemila metri quadrati circa: danneggiata la sede dell’azienda che costruisce materiali plastici per piscine. Capannone che si trova nei pressi del casello autostradale dell’A14.… Leggi tutto »

taras

Taranto: caduta di un solaio in via Giovan Giovine, da due notti 10 famiglie dormono in strada Dopo l'evacuazione del palazzo. Anziani e bambini, fra gli altri, vivono il disagio

pompieri notte
In mattinata, forse, ci sarà l’ufficializzazione dello sgombero. Dodici famiglie hanno dormito due notti praticamente in strada, a Taranto, via Giovan Giovine. Sabato pomeriggio, l’evacuazione dello stabile a causa del crollo parziale del solaio. Due famiglie sgomberate formalmente, le altre dieci no. Quelle sgomberate, due giorni in un bed and breakfast. Per gli altri, nulla. Questi cittadini lamentano ciò che è stata, finora, l’assenza dell’amministrazione comunale. Come detto, stamani, appuntamento all’assessorato alle Politiche sociali. Fra coloro che hanno vissuto la… Leggi tutto »




Santa Maria di Leuca: barcone scarica in mare una quarantina di migranti fra cui bambini. Ci sono 22 dispersi Ricerche in corso di 21 donne e un minore

migranti barcone 1
Si stimano 23 dispersi in mare, ci sono ricerche in corso al largo di Santa Maria di Leuca. Un barcone, stando a ricostruzioni, ha letteralmente scaricato in acqua i migranti, una quarantina, poi è ripartito. Anche bambini, fra i migranti molti dei quali, si è detto, salvati. Ma ci sono i dispersi, 21 donne e un minore.… Leggi tutto »




Paolo Perrone: il sindaco più amato d’Italia è quello di Lecce Classifica pubblicata dal Sole 24 ore: Decaro sedicesimo, Giorgino a metà graduatoria, quelli piazzati peggio sono Stefàno e Consales

paolo perrone
Classifica di gradimento dei sindaci italiani. Pubblicata dal Sole 24 ore e relativa alle città capoluogo. Al primo posto un pugliese, Paolo Perrone, sindaco di Lecce. Sedicesimo a livello nazionale, Antonio Decaro, sindaco di Bari. A metà classifica, Nicola Giorgino, sindaco di Andria. Poi, gli altri, male. Franco Landella, sindaco di Foggia, è 89/mo. Ippazio Stefàno e Mimmo Consales, primi cittadini di Taranto e Brindisi, quelli piazzati peggio fra i pugliesi: sono al novantacinquesimo posto, insieme, nella graduatoria nazionale.… Leggi tutto »

Ilva: il governo italiano tenta di farle ottenere la commessa per il gasdotto Northstream Il raddoppio dell'impianto, con quattro nuove condotte fra Russia e Germania via mar Baltico, si dovrà realizzare entro il 2019

tap puglia
Aggiornamento a questo link: ***Ilva: manifestazione dei lavoratori, occupato il municipio di Genova*** Corteo stamattina ***Ilva: manifestazione dei lavoratori, occupato il municipio di Genova*** Corteo stamattina Il gasdotto Tap è andato, quello che approderà a poche decine di chilometri da Taranto sarà costruito in Germania. Ma per l’Ilva il governo italiano tenta la strada della Russia: in particolare, il gasdotto Northstream, che collega la Russia alla Germania passando in fondo al mar Baltico. Va raddoppiato quel gasdotto, devono essere realizzate… Leggi tutto »

***Golden Globe: ha vinto Ennio Morricone. Migliore colonna sonora, quella del film “The Hateful Eight”*** Il compositore 87enne, al terzo riconoscimento, assente dalla cerimonia di premiazione. Ha ritirato il riconoscimento il regista Quentin Tarantino che definisce Morricone "meglio di Mozart e Beethoven"

ennio morricone
(foto: fonte fattodiritto.it)… Leggi tutto »

Asl Bari, le difficoltà finanziarie non finiscono Problemi nei pagamenti delle aziende fornitrici

bari
Di Nino Sangerardi: Persiste il disagio finanziario dell’Asl di Bari e provincia , terza azienda sanitaria più grande d’Italia. Imbarazzo che non consente il rispetto dei pagamenti stabiliti con le ditte fornitrici. Tra l’altro,lo squilibrio di cassa è legato alla insufficienza delle erogazioni mensili in conto Fondo sanitario elargite dalla Regione Puglia. Non pochi fornitori si rivolgono al Giudice al fine di ottenere la riscossione delle provviste effettuate “… e scadute da tempi rilevanti”. Di conseguenza risulta significativo il valore… Leggi tutto »

Pulsano: piscina comunale, “vicenda avvolta in un profondo silenzio” Esposto di rappresentanti Pd al prefetto

comune pulsano
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pd di Pulsano: La vicenda della Piscina Comunale di Pulsano resta avvolta in un profondo silenzio. L’Ufficio Tecnico del Comune, in risposta ad una interrogazione delle consigliere comunali del Partito Democratico, aveva assicurato che la struttura sarebbe stata riaperta alle attività alla fine di novembre 2015. Così non è stato e la Piscina è rimasta chiusa senza più alcuna indicazione sui tempi di riapertura né da parte dell’amministrazione né da parte del gestore.… Leggi tutto »

Martina Franca: servizio rifiuti, l’ecotassa ai livelli massimi conferma che “non si è visto nessun miglioramento” Consigliere comunale chiede al sindaco di sostituire ai proclami la soluzione concreta al problema

discarica
Di seguito il testo dell’interrogazione proposta da Antonio Fumarola, consigliere comunale di Martina Franca: I recenti dati relativi all’ecotassa fanno balzare Martina Franca all’attenzione dell’opinione pubblica dell’intera Puglia, quale esempio negativo. Prova ne sia il servizio andato in onda nel TGNORBA24 del giorno 08.01.2016 che mette in risalto la nostra Città insieme ad altre due località, proprio come i centri in cui si è raggiunta una percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti inferiore al 10%. L’Amministrazione guidata dal Sindaco in… Leggi tutto »

Multe davanti alle scuole: la battaglia dello Sportello dei diritti, caso segnalato a Gioia del Colle Una mamma sanzionata

polizia municipale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo sosteniamo da tempo noi dello “Sportello dei Diritti”,  che i Comuni pur di far cassa o per una forma di pseudo vigilanza delle strade che si trasforma in totale intolleranza e scarso equilibrio e irrazionalità nella valutazione delle diverse situazioni, hanno iniziato a far multe a go go nei posti dove è più semplice farle, perchè luoghi dove per forza di cose è impossibile sostare regolarmente per assenza… Leggi tutto »

Tremiti: autorizzate dal ministero le ricerche di petrolio in mare. Lo Stato ne ricava 1929 euro annui Ambiente penalizzato per una cifra ridicola, secondo l'amara ironia del sindaco. Regione Puglia: pronti a impugnare il provvedimento. Emiliano: il governo deve rinunciare a trivellare il nostro mare

san domino tremiti
Isole Tremiti, il ministero dello Sviluppo economico ha dato l’ok alle ricerche di petrolio in mare. Nel territorio marino dell’arcipelago si faranno ispezioni sismiche, cosa che farà impazzire la fauna marina. Sono autentici bombardamenti in mare. Il ristoro ambientale che, secondo il sindaco della località pugliese, sarà corrisposto allo Stato, è di 1929 euro annui: amara ironia del primo cittadino, se duemila euro scarsi servono per risanare le casse dello Stato allora va bene. Regione Puglia: siamo pronti a impugnare… Leggi tutto »

Bari: per fare il bagno al mare c’è il mare, non serve portare la vasca da casa Il sindaco se la prende con qualche "inzivoso": stiamo valutando di sospendere il servizio di ritiro dell'Amiu

bari vasca da bagno
Antonio Decaro, sindaco di Bari, conduce una vera e propria battaglia contro chi sporca. Così, vista quella vasca da bagno in spiaggia, si è arrabbiato. E dice: Per fare il bagno dobbiamo riqualificare il lungomare e le nostre spiagge, non portare da casa la vasca! Stiamo valutando di sospendere il servizio di ritiro dell’Amiu e lasciare tutti i rifiuti ingombranti per strada. Forse qualche inzivoso cambierà atteggiamento.… Leggi tutto »

Foggia-Juve Stabia 1-1, Lupa Castelli Romani-Lecce 1-1, Monopoli-Matera 0-2 Calcio legapro girone C, diciassettesima giornata. Per i salentini Caturano subito in gol

legapro
Foggia al secondo posto in classifica, Lecce beffato nel finale dall’ultima in graduatoria. Si concludono così le partite delle due pugliesi, in entrambi i casi per 1-1. Il Foggia ha pareggiato con Iemmello la rete del vantaggio della Juve Stabia e così allo “Zaccheria” le due reti nella prima frazione di gioco hanno determinato il risultato finale. Allo “Scopigno” di Rieti, invece, il Lecce era andato in gol con il neoacquisto Caturano poi, nel finale, i laziali della Lupa Castelli… Leggi tutto »

Fondi-Taranto 3-2, i pugliesi perdono lo scontro diretto per arrivare al vertice Calcio serie D girone H, diciannovesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Virtus Francavilla Fontana sempre più sola in testa alla classifica. I salentini hanno vinto 1-0 il confronto odierno e si portano a quota 41 in graduatoria. Frenate in serie nelle posizioni di rincalzo, Fondi a parte. Nuovo stop per il Taranto, nel confronto diretto in trasferta, peraltro difficilissimo, con il Fondi appunto. I laziali hanno segnato con D’Agostino al nono minuto, poi nel recupero del primo tempo il raddoppio ad opera di Tiscione. Il gol di Genchi a un quarto… Leggi tutto »

Taranto: accusato di atti sessuali su due allieve di 13 e 14 anni, l’istruttore della palestra va ai domiciliari Il provvedimento originario nei confronti del 56enne era quello della custodia

tribunale taranto
Originariamente il provvedimento era di custodia cautelare. Ora passa ai domiciliari, l’istruttore sportivo di 56 anni, accusato di atti sessuali nei confronti di due allieve, di 13 e 14 anni. La scorsa primavera, la mamma di un’amica delle due e i genitori di una delle ragazzine, esposero la denuncia agli inquirenti, l’indagine portò all’arresto dell’uomo. Il tribunale dell’appello, dopo il diniego alla scarcerazione da parte del giudice per l’udienza preliminare, ha dato l’ok ai domiciliari.… Leggi tutto »

***Portomaggiore: esplosione in un poligono di tiro, tre morti*** L'incidente in provincia di Ferrara ha provocato anche ustioni ad altre tre persone. Feriti anche due vigili del fuoco per il crollo di una parte del capanno saltato in aria forse perché saturo di gas

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: espianto multiorgani su un neonato, prima volta al “Santissima Annunziata” Il bimbo, sei mesi, è morto ieri. A Padova, Bologna e Bergamo il cuore, il fegato e l'intestino

ospedale santissima annunziata
Un bambino di sei mesi, affetto da una gravissima patologia dalla nascita, è deceduto ieri a Taranto. Accertata la morte cerebrale i genitori hanno dato l’assenso alla donazione di organi e così al “Santissima Annunziata” per la prima volta ha avuto luogo un espianto multiplo di organi, coordinato da Pasquale Massimilla, primario di rianimazione. Il cuore, il fegato e l’intestino del neonato daranno una migliore qualità della vita a tre persone. Organi trasportati a Bologna, Bergamo e Padova per essere… Leggi tutto »