San Marco in Lamis: trovato morto il 34enne Roberto Giuliani, scomparso tre settimane fa Da chiarire le cause del decesso. Indagano i carabinieri
Il 29 dicembre era scomparso da casa sua, a San Marco in Lamis, frazione Borgo Celano. Il cadavere di Roberto Giuliani, 34 anni, è stato ritrovato dai carabinieri, in una zona dell’agro di San Marco in Lamis. I militari indagano per risalire alle cause del decesso. Nei prossimi giorni l’autopsia sul corpo. anche per determinare la data della morte.… Leggi tutto »
Ilva: il nuovo direttore generale “è un condannato” e “potrebbero aprirsi per lui le porte del carcere” Taranto: il comitato lavatori liberi e pensanti contesta la nomina di Marco Pucci, che in Appello si è visto infliggere sei anni e dieci mesi di reclusione per il rogo ThyssenKrupp
Il prossimo giugno, verosimilmente, la Corte di Cassazione pronuncerà la sentenza definitiva per il caso ThyssenKrupp. Quello riguardante un incendio, morirono lavoratori. Fra i condannati in Appello, e che in caso di condanna definitiva dunque finirebbe in carcere, secondo quanto rammenta il comitato lavoratori liberi e pensanti di Taranto, c’è Marco Pucci, fresco di nomina quale direttore generale dell’Ilva. Pucci era dirigente della ThyssenKrupp e in secondo grado la condanna nei suoi confronti è stata di sei anni e dieci… Leggi tutto »
***Sì al referendum antitrivelle*** Decisione della Corte Costituzionale. Consultazione chiesta da dieci consigli regionali, fra cui quello della Puglia. L'Abruzzo si è successivamente defilato. Emiliano: la campagna referendaria comincia subito, Renzi sia contento
Il quesito referendario riguarda la durata delle concessioni per lo sfruttamento dei giacimenti in mare. La Corte Costituzionale ha detto sì allo svolgimento del referendum, proposto da nove consigli regionali fra cui quello pugliese. Inizialmente erano dieci ma l’Abruzzo ha fatto un passo indietro. I quesiti referendari erano sei ma nella legge di stabilità il governo ha inserito norme ritenute sufficienti a superare le altre cinque proposte, dunque la Consulta si è espressa solo su questa, riguardo alle trivelle in… Leggi tutto »
Taranto: il Pd chiede alla polizia un presidio permanente davanti alla sede del partito. Att: pagatevi la vigilanza Dopo quanto accaduto sabato per quella che è considerata una "irruzione" M5S alla conferenza stampa dei democratici. La stessa mattina della cacciata di un giotnalista
Il responsabile provinciale del Pd di Taranto, Valter Musillo, chiede che la polizia effettui un servizio di presidio permanente davanti alla sede tarantina del partito. Ci vuole, dice Musillo, perché sabato, durante una conferenza stampa, si è assistitoa una “irruzione” di esponenti del movimento 5 stelle. La notizia è riportata da tarantosette.it.
Considerazione di Irene Lamanna, presidente di Att: spero che questore e prefetto non si pieghino a questa richiesta. Il Pd, è in sostanza il ragionamento Att, se vuole… Leggi tutto »
Neve: da Martina Franca la protesta nei confronti dell’amministrazione provinciale di Taranto Strade non ripulite, masserie lasciate nella disattenzione. E davanti alla Provincia stamani la protesta dei ragazzi infreddoliti per i termosifoni spenti nelle scuole
Va bene che a Martina Franca si sia pure spacciato per fatto un accordo (inesistente) con i finlandesi della città di babbo Natale. Ma che si dovesse cercare anche con la disattenzione di renderlo quasi un villaggio finlandese, questo è oggettivamente troppo. E stavolta l’amministrazione comunale di Martina Franca non c’entra: dopo avere gestito in maniera invereconda la situazione-neve dello scorso inverno, stavolta ha fatto le cose davvero per bene. Ha imparato dagli errori e, c’è la presunzione qui, dalle… Leggi tutto »
Blitz in palestre di Taranto, Forlì, Rimini, Riccione e Cesena: i Nas alla ricerca di anabolizzanti Operazione nelle ultime ore, sequestrate circa 3700 confezioni di un prodotto proveniente dalla Polonia
Blitz dei Nuclei anti sofisticazione dei carabinieri nelle palestre di diverse province dell’Emilia Romagna e della Puglia. I Nas erano alla ricerca di un prodotto proveniente dalla Polonia che, tra gli integratori alimentari nasconde il clomifene, sostanza che, in Italia, è inserita nell’elenco dei farmaci dopanti ed è quindi proibita.
L’indagine ha portato al sequestro di 3700 confezioni del prodotto, per un valore di almeno 200mila euro.
L’indagine è partita dopo un controllo dei Nas durante una manifestazione fieristica di… Leggi tutto »
Maglie: estorsione online. Salentino vittima di un ricatto con falso video pedofilo Si è rivolto alla polizia postale

La vicenda è raccontata da leccesette.it:
È ancora una volta Facebook, il social più diffuso, il miglior terreno di caccia per i truffatori senza scrupoli. Ad andarci di mezzo questa volta un salentino, alle prese con una truffa in piena regola, con l’aggravante della diffamazione e dell’estorsione. I fatti la scorsa settimana quando l’uomo, residente nel magliese, ha ricevuto attraverso la chat di Facebook un messaggio da uno degli “amici” virtuali che, con l’espediente di una “gravissima emergenza”, gli chiedeva… Leggi tutto »

Bari: fondazione Petruzzelli, trecentomila euro dalla Regione Puglia L'esecutivo dice sì alla richiesta dei vertici dell'ente barese
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale dice sì alla richiesta dei vertici della Fondazione lirica sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. Aiuto utile all’equilibrio economico e finanziario dell’Ente barese, previsto dal Piano di risanamento deliberato da Ministero dei Beni Culturali e Ministero delle Finanze.
Succede che la Fondazione,pur avendo approvato il Piano ministeriale,solo nel mese di novembre 2015 ha ottenuto il versamento monetario ordinario dal Ministero Beni Culturali.
Ma con un taglio di 700 mila euro rispetto a quanto ratificato… Leggi tutto »
Dialetto scrigno di emozioni Nel libro di Teresa Gentile presentato a Martina Franca
Di Franco Presicci:
Ho letto da qualche parte che Palazzo Recupero di Martina Franca si caratterizza per il rosso pompeiano spalmato sulla facciata e che è stato ultimato tra la fine del Settecento e l’inizio del secolo successivo. Il professor Francesco Lenoci mi ha descritto gli interni con l’entusiasmo che gli è congeniale.
Io purtroppo questo edificio non l’ho mai visto. Ma mi propongo di colmare al più presto la lacuna. Anche perché ne sento tanto parlare, soprattutto per il… Leggi tutto »
Taranto, Manduria, Martina Franca: riscaldamenti nelle scuole, la protesta degli studenti L'amministrazione provinciale tarantina nel mirino. A Martina Franca, pure per la mancata pulizia degli spazi esterni delle scuole di competenza dopo la neve
Dal liceo Aristosseno di Taranto è stato diffuso un comunicato studentesco “per far conoscere la verità dei fatti sulla questione riscaldamenti. Ci sono altre scuole coinvolte: I.I.S.S. PITAGORA-LICEO STATALE FERRARIS-QUINTO ENNIO-I.I.S.S. Einaudi di Manduria- Liceo De Sanctis-Galileo Galilei di Manduria”. Una protesta in relazione alla questione dei termosifoni spenti. Un problema che riguarda l’amministrazione provinciale di Taranto che ha provocato lamentele, nei giorni scorsi, anche all’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca. In quest’ultima località viene anche lamentato un problema… Leggi tutto »
Medicinali pericolosi per la salute: interrogazione dell’eurodeputato I farmaci off-label dovrebbero essere prescritti "solo in casi di necessità conclamata"
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Rischi per la salute dei cittadini europei in seguito alla somministrazione di alcuni medicinali che vengono denominati off-label.
Per fare chiarezza su questo problema il portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea.
La prescrizione di medicinali off-label – viene spiegato nell’interrogazione – potrebbe esporre i pazienti a dei danni e dovrebbe essere consentito solo in casi di necessità conclamata. Un recente studio –… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, con il commissariamento prima montagne di immondizie e ora la protesta dei lavoratori La situazione doveva migliorare. Citazione diretta a giudizio per il precedente gestore
Siccome il gestore precedente era il mostro inquinatore (citazione diretta a giudizio per Luca Screti, di Nubile srl) e maltrattava i lavoratori e i rifiuti rimanevano in mezzo alla strada, via il precedente gestore. Magari, senza neanche pagargli i milioni di euro che le amministrazioni comunali del brindisino gli devono ancora. Via il gestore precedente, per decisione del commissario per l’emergenza rifiuti (Michele Emiliano) ed ecco arrivare i nuovi, quelli scelti dal commissariamento, per gestire la questione-rifiuti a Brindisi e… Leggi tutto »
L’allenatore di San Giorgio Ionico porta l’Alessandria alla sfida col Milan Calcio coppa Italia, i piemontesi di Angelo Gregucci battono in trasferta lo Spezia 2-1 e ottengono la storica qualificazione: una squadra di legapro in semifinale
Questa è un’impresa sprtiva, anzi una favola. Spezia-Alessandria 1-2 e così una squadra di legapro va in semifinale di coppa Italia di calcio. Risultato storico. La formazione piemontese affronterà, in semifinale, il Milan (risvolto romantico: le due squadre dell’alessandrino Gianni Rivera). Una favola, per l’Alessandria guidata da un allenatore pugliese, Angelo Gregucci, di San Giorgio Ionico. Il grande merito di questa qualificazione è proprio di Gregucci perché, in trasferta, i piemontesi erano in svantaggio; poi Gregucci ha inserito Bocalon e… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: esplode una tubazione di acqua marina Area cokeria, reparto sottoprodotti. Zona transennata
Un’enorme tubazione di acqua marina è esplosa al siderurgico Ilva di Taranto. Ne dà notizia il giornale online cronachetarantine.it che fa riferimento alla zona in cui è accaduto l’incidente, area cokeria, reparto sottoprodotti. L’area è transennata.… Leggi tutto »
***Neve: Martina Franca, scuole chiuse anche domani*** Ordinanza del sindaco (con gaffe social)
L’irrigidirsi delle temperature, previste sotto lo zero nel corso della notte, ha convinto Franco Ancona, sindaco di Martina Franca a mantenere chiuse le scuole anche domani, martedì 19 gennaio. Il primo cittadino ha firmato l’ordinanza apposita. (Mauro Mari)
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Scuole chiuse anche martedì 19 gennaio 2016 per il maltempo, a seguito del messaggio di allerta del Servizio Civile di Protezione Civile Regionale che prevede per la Puglia C (Zona di allerta… Leggi tutto »