Defibrillatori: petizione online, iniziativa di Carla Gentile mamma del 18enne Lorenzo Toma morto nel Salento Oggi a Cerignola autopsia sul corpo di Francesco Pio Molinaro, tredicenne di Trinitapoli morto domenica dopo una partita di calcetto
Oggi a Cerignola, autopsia sul corpo di Francesco Pio Molinaro. Morto a 13 anni, dopo la partita a calcetto, domenica. I familiari denunciano la mancanza di un defibrillatore, causa-chiave del decesso.
La Regione Puglia stanzia fondi per l’acquisto di mille defibrillatori, da utilizzare in strutture pubbliche, scuole, palestre, campi di calcio e di altri sport, ecc.
Di seguito la comunicazione di change.org al quale si deve accedere per firmare la petizione online. A seguire, il racconto della vicenda da parte… Leggi tutto »
Tennis: Roberta Vinci tra le prime dieci del mondo La 33enne tennista azzurra e tarantina sale al decimo posto. E' la quarta italiana di sempre a riuscirci
Di Mauro Mari
Migliorarsi a trentatreanni. Non poteva vivere un compleanno migliore la tennista azzurra Roberta Vinci. Nella vigilia del suo 33esimo anniversario è salita al decimo posto nel ranking mondiale, guadagnando tre posizioni in un colpo solo, grazie alla sconfitta di Carla Suarez Navarro, all’esordio nel torneo di Dubai.
Roberta è la quarta tarantina di sempre ad entrare nella top ten. E per la quarta volta nella storia azzurra l’Italia avrà due atlete tra le prime dieci:… Leggi tutto »
Se la Puglia mette voglia di scrivere. E pensare "Come i fiori d'inverno" e "Le verità a colori": due libri che raccolgono le piacevoli riflessioni di giovani scrittori della nostra terra
Di Mauro Mari:
L’arte, l’eterna lotta tra il bene e il male, lo spirito contro la mercificazione della società, dei rapporti umani, dei sentimenti. E poi Dio, sommo bene per Sant’Agostino, verità e luce del mondo. Riflessioni profonde di giovani scrittori pugliesi che ci fa particolarmente piacere segnalare.
Come i fiori d’inverno di Michele Pettinato, è un romanzo ambientato nella Noci del dopoguerra e attraverso le vicissitudini di una famiglia alle prese con una malattia degenerativa agli occhi, riflette sul… Leggi tutto »
San Donaci: gioco elettronico, sanzioni per dodicimila euro Ispezione dei carabinieri nella sede di un'associazione, denunciata 51enne
Di seguito un comunicati diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di San Donaci, congiuntamente al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Puglia e Basilicata, hanno denunciato una donna, classe 1965, presidente di una associazione dilettantistica per esercizio abusivo dell’attività di gioco mediante raccolta scommesse effettuata mezzo di centri di trasmissione dati, in assenza prevista autorizzazione.
Durante il controllo, all’interno dell’associazione sono stati trovati quattro PC destinati al gioco elettronico, privi delle prescritte autorizzazioni.
Sempre nei confronti della… Leggi tutto »
Dirigente affari generali del Comune di Martina Franca: il concorso era ok, il Tar respinge il ricorso Era stato presentato da un concorrente avverso l'attribuzione di punteggi per stilare la graduatoria SENTENZA
Di seguito la sentenza diffusa oggi, rispetto alla quale c’è ovviamente il potenziale ricorso al Consiglio di Stato:
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Seconda
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 268 del 2015, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Carmelo Giovanni Roseto, rappresentato e difeso dagli avv.ti Roberto Gualtiero Marra e Stefania Leuci, con domicilio eletto presso lo studio del primo in Lecce,… Leggi tutto »

Calcio, partite truccate: potrebbe chiedere il rito abbreviato Antonio Conte Il leccese, allenatore della nazionale, è imputato per frode sportiva nell'ambito dell'inchiesa della procura di Cremona sul calcioscommesse
Potrebbe chiedere il rito abbreviato Antonio Conte, allenatore della nazionale italiana di calcio. Conte è imputato per frode sportiva nell’inchiesta della Procura di Cremona sul calcioscommesse. Lo si è appreso, e lo riferisce l’agenzia Ansa, a margine dell’udienza preliminare iniziata oggi davanti a Cremona. Sono 115 gli imputati fra calciatori, dirigenti di squadre di calcio di serie A, B e legapro.… Leggi tutto »
Ilva: i Riva vogliono un risarcimento. Lettera al commissario europeo per la Concorrenza Gli ex proprietari del colosso siderurgico ritengono non esserci prove di attività illegale di inquinamento e che il commissariamento sia conseguenza dello scontro istituzionale fra politica e magistratura
Dopo il ricorso alla giustizia amministrativa, il ricorso all’Europa. I Riva chiedono la restituzione del colosso siderurgico o, almeno, un risarcimento di pari entità. Ritengono, con una lettera scritta al commissario europeo per la Concorrenza, di avere subìto, con il commissariamento, una sorta di scippo e che tale commissariamento sia il frutto dello scontro istituzionale fra politica e magistratura. Poi, sostengono i Riva, prove di attività illegale di inquinamento, ovvero di violazione delle norme, non ce ne sono.… Leggi tutto »
Rischia di venire giù tutto Martina Franca-Locorotondo, strada statale 172 e depuratore: le autorità locali sapevano del peggioramento galoppante. L'inchiesta di Taranto e la soluzione-tampone che potrebbe non convincere
L’Anas vuole presentare alla magistratura una soluzione-tampone. Soluzione che, sostiene anche l’assessore regionale, può essere quella giusta per vedere riaperto in breve tempo il tratto sequestrato e chiuso della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. La soluzione ipotizzata: blocchi di cemento a margine della carreggiata, per puntellarla ed evitare lo spanciamento dopo che è stata indebolita dai liquami finiti in un campo, in maniera impressionante. Con questa soluzione si darebbe anche modo ad Aqp di realizzare i lavori per le trincee… Leggi tutto »
Olio tunisino: Forza Italia, il ministro smentisce il suo Pd La vicecoordinatrice pugliese: battaglia non contro la solidarietà alla Tunisia ma a favore del made in Italy
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
Forza Italia è stata la prima a dirlo: occorre rivedere la decisione circa l’aumento di 35mila tonnellate delle importazioni in Europa di olio tunisino. In queste ore si associa anche il Ministro Martina, smentendo gli europarlamentari PD che, solo poche settimane fa, avevano votato a favore del provvedimento. Forza Italia, in Puglia, conferma la sua battaglia, non contro la solidarietà nei confronti della Tunisia… Leggi tutto »
Napoli, 250 militari: il ministro, risposta dello Stato alla criminalità. Il sindacato: “assisteremo al fallimento” Coisp: "come il modello Caserta. La risposta dello Stato dev'essere certezza della pena e nuove assunzioni nelle forze dell’ordine"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Il Ministro dell’Interno Angelino Alfano ha annunciato l’invio di 250 militari a presidio della città di Napoli in risposta ai numerosi omicidi che stanno minando la sicurezza dei cittadini.
Dura la replica del Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, Giuseppe Raimondi , il quale ha dichiarato: “ L’invio anche di un’intera brigata di militari a Napoli non servirebbe a risolvere i problemi di sicurezza di questa città;… Leggi tutto »
Paola Pampo, 42enne di Leverano morta: indagati otto medici La donna è deceduta domenica, due settimane dopo la dimissione dall'ospedale di Copertino
Otto medici indagati per la morte di Paola Pampo, 42enne di Leverano. La donna è morta domenica, due settimane dopo il ricovero e la dimissione dall’ospedale di Copertino. Il 29 gennaio, con la dimissione, le era stata prescritta una cura antibiotica per proseguire la cura dalla polmonite che l’aveva colpita e aveva causato il ricovero. Però le condizioni sono peggiorate fino, appunto, al decesso. Il marito della donna (che lascia anche tre figli) ha denunciato il presunto caso di malasanità,… Leggi tutto »
Omicidio per un posto al mercato: condannato a 12 anni e otto mesi Sergio Rizzo, 56enne di Monteroni Sentenza di Corte d'assise d'appello a Taranto. Vittima di colpi di fucile a canne mozze, quattro anni e mezzo fa a Gallipoli, Giorgio Abdellatif El Farissi
Sentenza di Corte d’assise d’appello, a Taranto. Condannato a dodici anni e otto mesi di reclusione il 56enne Sergio Rizzo, di Monteroni. Giudicato colpevole dell’assassinio di Giorgio Abdellatif El Farissi, marocchino stabilitosi a Matino e ucciso in una zona di pineta a Gallipoli. L’assassinio, secondo l’accusa, avvenne per un posto al mercato gallipolino, conteso fra i due ambulanti. In primo grado, Rizzo era stato condannato a trent’anni.… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, “risolvere tutto prima dell’estate” Consigliere regionale Perrini: poi sarà il momento dell'attribuzione delle responsabilità, anche quelle politiche "che hanno un nome, un cognome ed un colore ben preciso". Movimento Idealista: neanche stavolta sindaco e assessore si sono scusati con i cittadini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
La emeregenza depuratore di Martina Franca e il conseguente sequestro di un tratto della SS. 172, che ha tagliato in due la Valle d’Itria, causando gravissimi disagi alle popolazioni, richiede oggi un impegno di tutti per ripristinare al più presto la normalità. Poi verrà il tempo della individuazione delle responsabilità, che non sono solo di natura penale, per le quali sarà la magistratura a decidere, ma soprattutto quelle… Leggi tutto »