Calabria, Campania, Puglia e Sicilia: 11 scuole per il programma “Mentoring Usa-Italia” Poste italiane: fra gli istituti, il "De Viti-De Marco" di Triggiano e il "Federico II" di Corato
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Al via gli undici “Programmi Mentoring USA-Italia” realizzati dall’omonima Onlus, fondata e presieduta rispettivamente da Matilda e Sergio Cuomo, e sostenuti dalla Fondazione “Poste Insieme” Onlus, presieduta da Luisa Todini, nata dalla volontà di “Poste Italiane” per promuovere in maniera strutturata politiche di inclusione e solidarietà sociale. Coinvolte 4 regioni: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per un totale di 11 Istituti scolastici e 165 ragazzi affiancati da altrettanti volontari Mentori. Tra le… Leggi tutto »
Martina Franca: Natale in Libertà, i commercianti si organizzano per il periodo delle feste Manifestazioni di domenica, promozioni ogni giorno "nella galleria commerciale all'aperto"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si riaccendono le luci su Viale della Libertà a Martina Franca. Il comitato di strada composto dai commercianti di quella che è una vera e propria galleria commerciale all’aperto hanno preparato ancora grandi sorprese per tutti gli ospiti che, nelle occasioni precedenti, hanno risposto in migliaia alle manifestazioni organizzate. Torna anche quest’anno ‘Natale in Libertà’ che trasformerà la strada in uno scrigno di luci, musica e calda accoglienza. Le numerose offerte degli operatori… Leggi tutto »
Taranto: “Nerone e il professore” il libro dell’ex sindaco Alla presentazione del volume con Mario Guadagnolo anche Bobo Craxi e Biagio Marzo
“Nerone e il professore-dialoghi improbabibili”. Mario Guadagnolo ha presentato a Taranto il suo nuovo libro. L’ex sindaco della città ionica ha messo insieme conversazioni immaginarie con (fra gli altri) il suo cane, con la mamma, con Benito Mussolini e Bettino Craxi. Alla presentazione del libro, a palazzo di città, c’era proprio Bobo Craxi, figlio del leader socialista degli anni Ottanta. Anche Biagio Marzo e Pierfranco Bruni, fra i relatori.… Leggi tutto »
Bisceglie: stava lavorando al rifacimento della segnaletica stradale. Operaio investito da pullman, è grave Incidente sulla statale 16. L'uomo è ricoverato in ospedale ad Andria
I carabinieri hanno sequestrato il pullman e con i funzionari dello Spesal dell’Asl hanno lavorato a ricostruire la dinamica dell’incidente. Un operaio, che stava lavorando al rifacimento della segnaletica stradale sulla statale 16, è stato investito dall’autobus, all’altezza dello svincolo che porta al centro di Bisceglie. L’uomo è ricoverato, in gravi condizioni, in ospedale ad Andria. Il pullman viaggiava a bassa velocità al momento dell’impatto.… Leggi tutto »
Xylella: consigliere regionale pugliese Pd presenta provvedimento antispeculazione, glielo votano solo i M5S Sergio Blasi chiede che venga vietato di costruire per 15 anni sui terreni degli alberi abbattuti
Come aveva preannunciato, Sergio Blasi, consigliere della Regione Puglia, gruppo Pd, ha presentato la proposta antispeculazione. Divieto di costruire per 15 anni sui terreni in cui sono stati abbattuti alberi causa xylella. In consiglio regionale, il voto: a favore della proposta Blasi hanno votato i consiglieri del gruppo M5S. Tutti gli altri, Pd e maggioranza compresi, hanno votato sfavorevolmente, con motivazioni diverse.… Leggi tutto »

Daniele Bosio, ambasciatore originario di Taranto, prosciolto dall’accusa di pedofilia nelle Filippine. Dopo 20 mesi, anche di carcere Era imputato con l'ipotesi di avere adescato e portato in albergo dei bambini
Libero e già tornato a Roma. Daniele Bosio, l’ambasciatore di origine tarantina, è stato prosciolto dall’accusa di avere violato le normative sui minori, nel processo svoltosi nelle Filippine. Il diplomatico italiano, peraltro, nelle Filippine è rimasto trattenuto, venti mesi, anche in galera, per via dell’accusa mossa nei suoi confronti: avere adescato dei bambini e averli portati in albergo. Era stato anche sospeso, nel suo ruolo di diplomatico in Turkmenistan. Adesso è tutto finito, secondo quanto ha riportato, in Italia, il… Leggi tutto »
Brindisi: morto in carcere. Era stata chiesta la scarcerazione per motivi di salute Deceduto il 59enne Giancarlo Secondo Rogoli, di Erchie
Dal 16 novembre era in carcere per spaccio, rapina e detenzione di un’arma. Oggi, in carcere, è morto. Tutto da chiarire il decesso, nel penitenziario di Brindisi, di Giancarlo Secondo Rogoli, 59enne di Erchie. Successivamente alla custodia cautelare il legale dell’uomo ne aveva chiesto la scarcerazione per motivi di salute.… Leggi tutto »
Ospedali: “precaria situazione nel tarantino”, denuncia PdcI Alla Regione Puglia procede l'esame della situazione provincia per provincia, nella prospettiva della chiusura di 25 nosocomi
Oggi alla Regione Puglia è stata esaminata la situazione degli ospedali nel tarantino. Nei giorni scorsi l’analisi era stata compiuta riguardo ad altre province, altre ancora saranno al vaglio dei responsabili regionali nei prossimi giorni per essere, nelle aspettative, in grado di avere un quadro completo per la fine della settimana. Sullo sfondo c’è l’ipotesi di chiusura di 25 ospedali in Puglia, come paventato (concretamente) dal governatore Michele Emiliano.
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdcI-Monteiasi:
Qualche tempo… Leggi tutto »
San Donaci: oggi funerali di Raffaella Presta, uccisa a Perugia dal marito Francesco Rosi L'avvocatessa 40enne ammazzata in casa, presente il figlio di sei anni. Una fucilata le è stata fatale. L'uxoricida confesso avrebbe reagito alla rivelazione di non essere il padre del bambino
San Donaci, chiesa di San Luigi: alle 15 i funerali di Raffaella Presta. L’avvocatessa di origine salentina, ammazzata nei giorni scorsi a Perugia dal marito uxoricida confesso, è stata uccisa (stando ai rilievi) con una fucilata alle spalle, mentre si era anche parlato di una fucilata all’inguine. Accaduto, tutto ciò, in casa della coppia, a Perugia, presente il figlio di sei anni. Francesco Rosi, 43enne marito, avrebbe reagito alla rivelazione di non essere il padre del bimbo, è quanto va… Leggi tutto »
Giornalisti: Bepi Martellotta eletto presidente Assostampa della Puglia Congresso a Bari
Bepi Martellotta è stato eletto presidente dell’Assostampa pugliese. Il giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno succede dunque a Raffaele Lorusso, che è divenuto leader nazionale del sindacato dei giornalisti. L’elezione al termine del congresso regionale svoltosi a Bari.… Leggi tutto »
San Donaci: incendiato un furgone all’alba, il fumo invade la vicina scuola. Ordinanza del sindaco: due giorni chiusa Veicolo di proprietà di una coop che lavora per il Comune
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: San Donaci (Br). Alle prime ore dell’alba ignoti, previa forzatura serranda di un deposito comunale sito in via Machiavelli, hanno dato alle fiamme un Fiat ducato di una cooperativa che lavora per il Comune. Le fiamme hanno danneggiato un’auto di proprietà del comune parcheggiata nelle vicinanze e i fumi hanno invaso i locali della scuola elementare attigua ai garage. Nel deposito sono stati asportati due decespugliatori e una sega elettrica. Il sindaco ha |
Brindisi: caos, oggi non si smaltiscono i rifiuti di un’intera provincia Nubile: abbiamo subìto un provvedimento che non riteniamo legittimo, c'è confusione e la patiscono soprattutto i cittadini
Di seguito in formato immagine il comunicato diffuso da Nubile srl:
… Leggi tutto »
Sicurezza sul lavoro: ricevuti dai vertici dello Stato i familiari di Angelo Marotta, morto dieci anni fa a Martina Franca Carabinieri: controlli e denunce nel brindisino
I familiari di Angelo Marotta, morto sul lavoro a Martina Franca il 31 ottobre di dieci anni fa, sono a Roma nell’ambito di manifestazioni riguardanti la sicurezza dei lavoratori. Sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dalla presidente della Camera, Laura Boldrini.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Trentadue ditte controllate, oltre 11.000 € di sanzioni amministrative elevate ai danni di 5 ditte, 9 persone sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, 113 i… Leggi tutto »
Casarano: ipotesi di truffa, sequestro da tre milioni 600mila euro. Cinque denunciati fra cui un dirigente comunale Beni mobili e immobili oltre a disponibilità finanziarie di una società produtrice di farmaci
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce, al termine di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce nella persona del Pubblico Ministero dott. Massimiliano CARDUCCI, ha eseguito un sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie di una società produttrice di medicinali e preparati farmaceutici con sede in Casarano, per un valore di 3.600.000 euro, a seguito della denuncia di 4 tra… Leggi tutto »
Lecce: armi, munizioni e tritolo in una masseria. Proprietario, il 54enne Giovanni Manzari arrestato a Torchiarolo Operazione dei carabinieri
I carabinieri hanno trovato in una masseria, in territorio di Lece, un arsenale in piena regola. Tre pistole, tre fucili, centinaia di munizioni, tritolo.
L’abitazione è di proprietà di Giovanni Manzari, 54enne arrestato nei giorni scorsi a Torchiarolo e già in quella circostanza trovato in possesso di armi e munizioni che si ritiene fossero in uso alla criminalità organizzata.… Leggi tutto »