Lagonegro, terremoto: scossa di magnitudo 2,1 alle 8,56 Alle 9,12 la scossa magnitudo 3,9 in mar Ionio: al largo di Siderno, distanza superiore ai venti chilometri
Scossa di terremoto con epicentro nel potentino. Alle 8,56 a Lagonegro la terra ha tremato per il sisma registrato di magnitudo 2,1 e profondità 42 chilometri. In Basilicata si tratta della quarta scossa in otto giorni dopo le due nel materano lo scorso fine settimana e un’altra in provincia di Potenza. Alle 9,12 si è poi verificato il terremoto in mar Ionio con magnitudo 3,9. Al largo della costa calabrese, quella di Siderno e Roccella Ionica in particolare, ma a… Leggi tutto »
Foggia: calciatore aggredito nel pullman della squadra dopo la sconfitta di Andria Denuncia della società rossonera, la procura apre un'inchiesta. La squadra ha dormito in un albergo abruzzese
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/06-03-2016/foggia-calcio-la-societa-valuta-lipotesi-di-fare-un-passo-indietro-dopo-laggressione-a-un-calciatore/
Secondo la società calcistica del Foggia, nei pressi dello stadio “Zaccheria” la pesante contestazione nei confronti della squadra di calcio. La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta, la squadra ha dormito in un albergo in Abruzzo.
Di ritorno dalla trasferta di Andria, persa per tre a zero, il pullman del Foggia è stato preso di mira da persone ritenute facinorose, circa duecento, e uno, o forse più di uno (stando alla ricostruzione della società) è… Leggi tutto »
La Regione Puglia fa ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge di Stabilità 2016 Per vedere dichiarati illegittimi alcuni articoli
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi alla Corte Costituzionale”. E’ la decisione ratificata da presidente e assessori della Giunta regione pugliese. Motivo? Dichiarare illegittimi alcuni articoli della ”Legge di Stabilità 2016, n.2018/2015. Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale”, approvata dal Parlamento.
Tra le contestazioni addotte dai vertici politici della Regione c’è la norma che costringe l’ente regionale ad anticipare nel proprio Bilancio ingenti somme di denaro. Per fare?
Realizzare interventi ricadenti nel Programma operativo 2014-2020 senza poter… Leggi tutto »
“Andare oltre l’Ilva, Renzi colga la sfida” dice la deputata tarantina Labriola Taranto, diossina: interrogazione del consigliere regionale Perrini al governatore Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata (gruppo Misto) e a seguire, il testo dell’interrogazione presentata da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti:
“Il destino di una città non può essere legato a doppia mandata a quello di un’azienda che ospita sul proprio territorio, l’Ilva, il cui futuro è per di più già seriamente compromesso. Taranto ha la necessità assoluta di guardare oltre, il governo nazionale deve avere il coraggio di ridisegnare il domani… Leggi tutto »
Molfetta-Piacenza, Brindisi-Pesaro, Lecce-Melfi, Martina-Catania, Paganese-Monopoli, Nardò-Taranto e le altre Calcio, pallacanestro e pallavolo: sfide decisive per le pugliesi oggi. Il derby di serie D girone H al centro dell'attenzione, scontro diretto al vertice
L’impegno definitivo, oggi, è quello di Molfetta nella pallavolo maschile di serie A. L’Exprivia (ore 18) ospita Piacenza, nell’ultima giornata della stagione regolare. Piacenza fanalino di coda, Molfetta qualificata ai playoff, al settimo posto in classifica attualmente ma con possibilità di provare ad arrivare in sesta posizione e con il rischio di scivolare all’ottavo posto. Questa, infatti, la situazione attuale: Latina 27, Molfetta 26, Padova 25. C’è poi Monza, a quota 22, a insidiare, almeno teoricamente, dalla nona posizione, i… Leggi tutto »
Brindisi, elezioni: Vivere in Movimento, analisi del piano di riordino ospedaliero Riunione del direttivo
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Vivere in Movimento di Brindisi:
Il Comitato Civico Vivere in Movimento comunica che in data 04.03.2016 si è riunito il direttivo con ordine del giorno -fermare le chiusure dei numerosi presidi ospedalieri in terra di Puglia. Alla fine dei lavori è stato redatto e deliberato un documento pronto a denunciare il Presidente Michele Emiliano e tutti i responsabili del nuovo piano ospedaliero, se adottato, si andranno a violare gli articoli 28 e 32… Leggi tutto »
Martina Franca: in fiamme cassonetto dei rifiuti In serata
Cassonetto dei rifiuti in fiamme, a Martina Franca. Accaduto in serata, in una zona periferica, via della Sanità. Intervento di polizia e pompieri, in pochi minuti il rogo dell’immondizia è stato spento. Da dettagliare la causa: se atto vandalico o lo scarico di qualcosa in maniera disattenta, nel cassonetto, tale da provocate appunto l’incendio.… Leggi tutto »
Da Cisternino a Ballando con le stelle, Pamela Semeraro Esibizione di danza cubana per la specialista pugliese, con il gruppo Chiquito e Morgan
Ballerino per una notte, a Ballando con le stelle nella puntata di stasera, Morgan. Il musicista, fra l’altro marito per un periodo di una concorrente (Asia Argento) si esibisce in una prova impegnativa, anche con balli centroamericani. Nel gruppo Chiquito una ballerina pugliese, Pamela Semeraro, di Cisternino: dalla valle d’Itria all’impegnativo show di Raiuno.… Leggi tutto »

Apulia Cinema, il blog ha raggiunto i diecimila post Tre anni di attività, primo posto nelle categorie cinema e musica-spettacolo
Di seguito il comunicato:
Il blog “Apulia Cinema” ha raggiunto oggi, dopo tre anni di
attività, la quota di 10.000 Post (come si chiamano gli articoli sui
blog), con una quantità molto elevata di contenuti, apprezzata da
oltre 163.000 visitatori certificati. Si inserisce in una realtà in
crescita sul web, composta da decine di migliaia di blogger, che
coinvolgono milioni di visitatori.
Il Blog conserva il primo posto in Italia nelle categoria “Cinema”
e “Musica e Spettacolo” ed entra tra… Leggi tutto »
Ginosa dopo Noicattaro, il tour pugliese del viceministro dell’Economia Enrico Zanetti, segretario di Scelta civica, ha parlato fra l'altro del credito cooperativo. Presente anche il presidente di Sc, Salvatore Matarrese
Tour pugliese per il viceministro all’Economia Enrico Zanetti, segretario di Scelta Civica per l’Italia. “Sulle banche di credito cooperativo la penso esattamente come Bersani: ottima riforma, da sostenere con convinzione, ma la parte della norma che consente di privatizzare le riserve mutualistiche indivisibili è una misura che non può essere votata e che andrà sicuramente cambiata anche perché non mancano le soluzioni tecniche per non renderla affatto necessaria” ha detto Zanetti, durante la visita alla banca di credito cooperativo di… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: oggi la protesta a Triggiano, domani a Grottaglie Ieri a Molfetta, Corato e Ostuni. Lecce: malata di tumore ha necessità di una tac entro tre giorni. Al "Vito Fazzi" fissata al 2017, fra un anno e mezzo
Dopo 116 anni dalla donazione di una suora, il Fallacara (che ne prende il nome) di Triggiano è considerato destinato a chiudere. L’ospedale, secondo il piano di riordino regionale, sarà riconvertito poi in centro risvegli. A Triggiano, oggi, la protesta contro il piano di riordino: una casa di riposto mascherata da centro risvegli no, vogliamo il nostro ospedale. Domani a Grottaglie un’altra protesta contro il piano di riordino ospedaliero. Ieri era toccato a Molfetta, Corato e Ostuni.
A Lecce intanto,… Leggi tutto »
La domanda di Pinuccio a Vendola: cresceresti tuo figlio a Taranto? L'inviato di "Striscia la notizia"
Non ne fa una questione di utero in affitto, né di quel dibattito per molti aspetti vergognoso sviluppatosi sulla nascita di un bambino. Ne fa una questione di vivibilità di una città, anche in rapporto al ruolo che per dieci anni è stato tenuto dal neopapà. Così, Pinuccio, inviato di “Striscia la notizia”, su facebook pubblica una domanda di questo tipo: Vendola, cresceresti tuo figlio a Taranto? Magari nel quartiere Tamburi?… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Domenica di temporali diffusi, possibili grandinate Protezione civile, meteo: criticità idrogeologica, codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 24 ore. Si prevedono per l’intera domenica 6 marzo, dunque, “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati; i fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Foggia 3-0 Calcio, i rossoneri crollano nel derby di legapro girone C: la vetta rischia di allontanarsi
Il Foggia rimane fermo a 44 punti in classifica di legapro girone C, data la sconfitta in trasferta nel derby contro l’ottima Fidelis Andria. La formazione di casa ha realizzato al 32′ con Bollino, a un quarto d’ora dalla fine con Bisoli e con Cianci a dieci minuti dal termine, le reti dell’incontro. Foggia che rischia di vedersi allontanare la vetta, in una fase-chiave del campionato, e Fidelis Andria a quota 33, in pieno centro classifica. Domani, per la legapro… Leggi tutto »
In viaggio dal Salento ai campi profughi Saharawi VIDEO Missione in Algeria, partenza l'8 marzo: nove pugliesi impegnati fra coordinatori, medici, musicisti e volontari per i bambini ammalati o disabili
Di seguito il comunicato e, in coda, il video:
Dall’8 al 22 marzo nove pugliesi (coordinatori, medici, musicisti e volontari) partiranno verso i campi profughi nei pressi di Tindouf (Algeria) per dare continuità agli interventi di sostegno socio-sanitario di un gruppo di bambini Saharawi disabili o affetti da malattie realizzati ormai da 4 anni dall’associazione Tregiriditè onlus di Tricase. Il progetto “Saharawi medical care” è realizzato grazie al contributo dell’Otto per Mille della Tavola Valdese e del partner locale Rio… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi e circumvallazione, i soldi ci sono. Conferenza stampa nella tenda in strada Il Cipe ha rifinanziato le opere. Ora toccherà a Provincia e Comune saper sfruttare un'occasione storica
Di Mauro Mari:
Potrebbe andare in gara già entro giugno il progetto di ampliamento della sp 58, meglio conosciuta come Martina – Alberobello. Toccherà alla Provincia lanciare l’appalto, per bloccare i 9 milioni di fondi CIPE che ieri il Ministero ha accettato di ridestinare all’opera.
Oltre a questi, arrivano dallo Stato altri 6 milioni di euro per i parcheggi di via Pietro del Tocco e via Bellini. Sul primo il progetto è già pronto, ma bisognerà acquisire le aree interessate.… Leggi tutto »
Giovani imprenditori dell’agroalimentare, incontro con il ministero dell’Agricoltura Presentato il dossier, evidenziata la necessità di valorizzare ulteriormente il brand Made in Italy che è il terzo al mondo
Beatrice Lucarella, vicepresidente dei giovani imprenditori di Taranto, ha esposto al viceministro Orlando le tematiche: olio,agroalimentare in genere, problemi e prospettive di un settore che ha enormi, quanto ancora inespresse, potenzialità. La delegazione nazionale dei giovani industriali di Federalimentare ha presentato il dossier al ministero (assente Maurizio Martina impegnato in una riunione del Consiglio dei minsitri). Evidenziato che il brand made in Italy, dopo Visa e Coca Cola, è il terzo più conosciuto al mondo, va valorizzato adeguatamente. In quanto… Leggi tutto »