Massafra: usura, estorsioni, droga. Con queste accuse, otto arrestati Operazione dei carabinieri
Sono tutti di Massafra, gli otto arrestati nell’operazione dei carabinieri all’alba. Sono accusati di usura, estorsioni e reati legati alla droga. Secondo l’accusa, venivano applicati agli imprenditori interessi anche del 130 per cento annuo. Due ricercati, cinque in carcere, una donna ai domiciliari.… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: Confindustria Taranto, “fate presto”. Un automobilista protesta: “da Alberobello, due ore” L'organizzazione di imprenditori evidenzia i "gravi disagi" e prospetta un "danno incalcolabile". Locorotondo-Fasano, incidente: sei feriti
Un automobilista, ma c’è da scommettere non l’unico, parla di “due ore” per fare Alberobello-Martina Franca dato l’intoppo della strada statale 172.
“Se la situazione dovesse perdurare sarebbe un danno incalcolabile per la nostra economia e per quella di un intero territorio”. Confindustria Taranto, a proposito della chiusura, perché sequestrata, della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. “Occorre far presto, individuare soluzioni alternative valide oppure mettere in sicurezza il tratto interrotto consentendo comunque il prosieguo dei lavori” è l’appello degli industriali… Leggi tutto »
Taranto: allevare le cozze in Mar Grande Prospettiva avanzata dal sindaco in risposta alle numerose richieste di mitilicoltori, il caldo devasta le produzioni
Spostare le produzioni di cozze da Mar Piccolo a Mar Grande. Questa la prospettiva avanzata da Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, in risposta alle richieste pressanti dei mitilicoltori, che vogliono una soluzione al problema-caldo: nelle condizioni attuali, e già da tempo, con quelle temperature così alte dell’acqua in Mar Piccolo, è una devastazione. L’ipotesi è questa: le cooperative titolari di concessioni demaniali sposterebbero le rispettive produzioni nel periodo compreso fra giugno e settembre, in Mar Grande.… Leggi tutto »
Nasce senza pene, bimbo operato dall’équipe del luminare salentino Al piccolo è stato ricostruito l'organo. Delicatissimo intervento effettuato nella clinica Petrucciani di Lecce
Delicatissima operazione di ricostruzione nei giorni scorsi presso la Clinica Petrucciani di Lecce. Un bambino arabo, nato con una rarissima malformazione, è stato sottoposto alla ricostruzione del pene da parte del chirurgo di fama mondiale, Roberto De Castro, ex primario di Chirurgia pediatrica dell’Ospedale Maggiore di Bologna, di Urologia pediatrica al “King Faisal Hospital” di Riyadh.
Il piccolo paziente di 2 anni e mezzo di età, ha subito il primo intervento di separazione dell’uretra dal retto durato circa 5 ore.… Leggi tutto »
Michele Emiliano: sì all’approdo del gasdotto Tap a Brindisi, non ha senso a Melendugno Il presidente della Regione Puglia ha commentato il ricorso al presidente della Repubblica e si è detto disposto a un decreto speciale
Lo ha detto in audizione alla commissione parlamentare antimafia: ci sarebbe da stare attenti a realizzare un’opera facendola passare in dieci Comuni di un territorio ad alta densità mafiosa e, anche, territorio della xylella. Michele Emiliano ha ribadito, a Roma, il no all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno, motivando così ulteriormente, anche il ricorso al presidente della Repubblica. Il governatore della Puglia si è detto invece disponibile all’approdo a Brindisi del gasdotto. Anche con decreto speciale governativo per variare quanto… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: protesta di lavoratori Natuzzi, bloccata l’uscita delle merci dallo stabilimento Contestato fra l'altro il trasferimento nello stabilimento di Ginosa, che è chiuso
Alcune decine di lavoratori, da ieri, hanno protestato bloccando l’uscita delle merci dallo stabilimento Natuzzi di Santeramo in Colle. Contestano (come riporta Il Sole 24 ore) “l’accordo – che gli attivisti dell’Usb Lavoro Privato Puglia definiscono “irricevibile” – sottoscritto tra l’azienda e gli altri sindacati che prevede l’utilizzo dei contratti di solidarietà per una parte dei lavoratori e il loro trasferimento nello stabilimento di Ginosa, che però risulta chiuso, in vista di un eventuale passaggio ad altra azienda. L’Usb da… Leggi tutto »

Meglio il carcere che la moglie. E un 35enne di Manduria si fa arrestare Per farsi "accontentare" evade dai domiciliari
Arrestato per furto di bestiame, sarebbe andato a processo e nel frattempo, dopo un po’di carcere, il ritorno a casa. Ma il 35enne di Manduria ha ritenuto talmente insopportabile il rimanere a casa con la moglie, da evadere dai domiciliari. I carabinieri non hanno potuto fare altro che accontentarlo e hanno anche avvisato l’avvocato dell’uomo: il quale ha espressamente chiesto di andare in carcere (si trova nel penitenziario di Taranto, ora) pur di non rimanere a casa con la compagna.… Leggi tutto »
Martina Franca, sequestro della strada (chiusa) e del depuratore: “chiamano in causa il sindaco” Coordinatore provinciale enti locali di Forza Italia: "la corsa dell'amministrazione comunale nel dichiarare la propria innocenza ne è al contrario un'implicita ammissione di colpevolezza"
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, coordinatore enti locali, provincia di Taranto, di Forza Italia:
Nel giro di pochi giorni, prima, viene sequestrato l’impianto di depurazione, poi, chiuso il tratto della Strada Statale 172 , che congiunge Martina Franca a Locorotondo, interessato dalle problematiche del recapito finale delle acque reflue. Martina isolata. La corsa dell’amministrazione comunale nel dichiarare la propria innocenza ne è al contrario un’ implicita ammissione di colpevolezza. I martinesi rischiano l’incolumità su strade non adatte… Leggi tutto »
Costruttori: Brindisi, Ance e le novità introdotte dal Jobs Act Oggi il convegno
Di seguito un comunicato di Ance Brindisi:
Si è svolto questa mattina (18 febbraio), nel salone di Confindustria Brindisi, il primo convegno promosso unitamente dal Sistema dell’Edilizia, costituito da Ance Brindisi, Ente unico Scuola Edile Cpt Brindisi e Cassa Edile Brindisi, in collaborazione con Confindustria Brindisi e Ordine dei Consulenti del lavoro di Brindisi.
L’evento, dal titolo “Jobs Act: modifiche e novità in materia di sicurezza” ha visto la partecipazione di moltissimi consulenti ma anche di grandi imprese del territorio.… Leggi tutto »
Martina Franca, presentata la Festa dello Sport 2016 Apertura il 4 giugno con il giubileo degli sportivi. Domenica 5 il via alle attività

L’assessore allo Sport Stefano Coletta ha presentato questo pomeriggio a Palazzo Ducale l’edizione 2016 della Festa dello Sport, in presenza dei rappresentanti di una cinquantina di associazioni sportive martinesi.
Previste quest’anno alcune modifiche, sulla scorta delle problematiche sorte lo scorso anno. Quindi, spostamento dal centro storico delle attività accompagnate da musica e riapertura della extramurale al termine delle competizioni.
Il 10 marzo si terrá un nuovo incontro con le associazioni che presenteranno le loro proposte: tra esse la staffetta e… Leggi tutto »
Sistema moda Italia: tessile, i consumi delle famiglie diminuiti di un altro 2 per cento Lo scorso anno, dopo il calo del 2,9 per cento registrato nel 2014
I consumi delle famiglie italiane nel settore della moda e del tessile sono diminuiti lo scorso anno del 2 per cento, dopo il -2,9 per cento del 2014.
Questa la stima elaborata dal centro studi di Smi (Sistema moda Italia) sulla base dei dati rilevati da Sita Ricerca.
Da Reuters:
Nella stagione primavera/estate 2015 è stato registrato un calo della spesa corrente del 3,1 per cento, in peggioramento sia rispetto alla stessa stagione del 2014 (-2,3 per cento) sia rispetto… Leggi tutto »
Xylella: nel bollettino ufficiale della Regione Puglia, fra le aree infette, quella di Avetrana Insieme a quelle di San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci, San Pancrazio Salentino e Oria
Di seguito la comunicazione dell’ufficio stampa della Regione Puglia e a seguire, in formato pdf, il testo riguardante la delimitazione delle aree infette:
Con determinazione dirigenziale n. 23/2016 della Sezione Agricoltura sono aggiornate le zone infestate da Xylella fastidiosa, con la delimitazione di focolai in agro di S. Pietro Vernotico, Cellino S. Marco, S. Donaci, S. Pancrazio Salentino, Oria in provincia di Brindisi ed Avetrana in provincia di Taranto.
I dati catastali delle zone delimitate sono riportati in allegato all’atto,… Leggi tutto »
Calcio: Martina Franca, il presidente “il nostro campionato finito a Pagani. Impossibile raggiungere la salvezza diretta” Legapro girone C
Il presidente del Martina, Tillia, in una dichiarazione resa a tuttolegapro.com parla delle prospettivedella squadra di calcio. Salvezza diretta impossibile da raggiungere, “il nostro campionato finito a Pagani”. Da salentosport.net il massimo dirigente biancoazzurro: “Bisogna essere onesti e realisti: il nostro campionato è cominciato male e sta continuando così. Avevo detto che Il nostro campionato è finito a Pagani e così è stato, per cui siamo coscienti che dobbiamo andare a fare i play-out. Del resto, e la mia è… Leggi tutto »
“Mi rifaccio il trullo”, il film di Uccio de Santis nei cinema dal 3 marzo Anteprima il 2 a Venosa, città del produttore Mimmo Cavallo
Dopo “Non me lo dire”, torna nei cinema Uccio de Santis. Il comico barese propone “Mi rifaccio il trullo”, film girato in varie località del brindisino, del barese, del tarantino e in Basilicata. Prodotto dal lucano Mimmo Cavallo per la Adriatica Film, con il supporto logistico di Apulia Film Commission, il film vede nel cast anche Pietro Genuardi, Stefano Masciarelli, Umberto Sardella, Antonella Genga, Gianni Ciardo, Tiziana Schiavarelli, Claudio Insegno, Beppe Convertini, Giustina Bonomo, Franco Paltera, Brando Rossi, Giacinto Lucariello.… Leggi tutto »
Bari: incontro fra i sindaci pugliesi dei Borghi più belli d’Italia Coordinatore regionale, Donato Baccaro sindaco di Cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Cisternino:
Si è svolto, oggi, 18 febbraio all’ Anci di Bari, un importante incontro tra i centri pugliesi che rientrano tra “I Borghi più belli D’Italia ”. L’iniziativa è stata convocata dal coordinatore regionale, per la Puglia, Donato Baccaro sindaco di Cisternino, ed ha visto la partecipazione del vicepresidente nazionale Livio Scatolini, e di tutti i delegati dei borghi pugliesi. All’incontro ha preso parte anche la professoressa Mariangela Turchiarulo, in rappresentanza del… Leggi tutto »