rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

“La posizione di Coldiretti Puglia è oscena” Grano: durissima valutazione di Italmopa (facente capo a Confindustria) alla manifestazione di protesta in corso a Bari

Comunicato stampa coldiretti puglia copia
Di seguito in formato immagine il comunicato di Italmopa:                           Abbiamo pubblicato questo comunicato, integralmente, come è metodo di questo notiziario per favorire il dibattito pubblico e la conoscenza. Non condividiamo la terminologia talvolta utilizzata per descrivere il punto di vista su una tematica di estrema complessità.… Leggi tutto »



Chiusa per difetto di notifica Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo: rinviato al 2 marzo il riesame in tribunale di Taranto. Oggi tredicesimo giorno di sequestro

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Siccome era una cosa che tutti dovevano risolvere con urgenza massima, ecco come è stata rispettata questa urgenza: il difetto di notifica. E un’altra settimana di tempo che si perde. La strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, sequestrata e chiusa (oggi tredicesimo giorno) tale resta. Ciò perché per difetto di notifica appunto, il tribunale del riesame di Taranto non ha dato luogo all’esame di quanto chiesto dall’Anas, ovvero un dissequestro di tipo tecnico per poter eseguire rilievi e successivi lavori al… Leggi tutto »



Commissione parlamentare antimafia: preoccupa la situazione sociale di Taranto Conclusa la missione nelle tre province meridionali della Puglia

taranto
La situazione sociale di Taranto rischia di essere terreno fertile, concretamente, per le organizzazioni mafiose. La situazione è preoccupante, evidenziano i membri della commissione parlamentare antimafia presieduta da Rosy Bindi. La missione dei componenti l’organismo parlamentare è durata tre giorni, fra le province di Brindisi, Lecce e appunto Taranto. Nelle altre due province, si è notata la presenza della sacra corona unita che ancora non ha struttura “imprenditoriale” ma si vuole incuneare nell’amministrazione pubblica, oltre che nel tessuto sociale.… Leggi tutto »




Casarano: 14enne disabile legato col nastro adesivo e fatto cadere. A scuola Bullismo, indagine della procura. Un genitore ha visto il filmato delle percosse e ha denunciato il fatto alla polizia

violenza
La scuola, un istituto superiore di Casarano, ha già preso provvedimenti, stando a ricostruzioni. Non basta perché indaga la procura dei minori di Lecce sulle vessazioni che, secondo l’accusa, ha subìto uno studente 14enne, disabile. Altri studenti lo hanno sottoposto a umiliazioni di varia natura, a scuola, ciò è quanto contestato. Nello specifico poi, un video riprende il ragazzo legato con il nastro adesivo e spinto fino a cadere. Filmato visto da un genitore che, denunciato il fatto alla polizia,… Leggi tutto »

taras

Taranto: depuratore Gennarini, furto di cavi in rame. Impianto quasi in tilt Indaga la polizia

polizia
Brutta aria per i depuratori. Quello di Martina Franca malmesso al punto di far chiudere una strada, quello di Taranto pressoché in tilt dopo il furto divrame la notte scorsa. Tranciati di netto dai ladri, stando alla ricostruzione della polizia che indaga, i cavi dell’alimentazione dell’impianto. Un considerevole quantitativo di rame è stato portato via dal “Gennarini “.… Leggi tutto »




Quattro fiere per promuovere il Gargano A Ferrara, Modena e (due) a Padova

CONSORZIO GARGANO OK
Di seguito un comunicato diffuso dal consorzio Gargano Ok: Si prospetta un anno pieno di attività per il Consorzio Gargano Ok, l’insieme di aziende selezionate che operano nel turismo sul Gargano. Nel calendario sempre più fitto di appuntamenti ed eventi non possono mancare le fiere nel settore del turismo che continuano ad essere un momento irrinunciabile per promuovere non solo le aziende turistiche del Consorzio, ma anche tutte le attrazioni del territorio. Le fiere del turismo inoltre offrono l’occasione per… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: furto di energia elettrica da 27mila euro. Con questa accusa, arrestati moglie e marito Gioia del Colle: accusa, allaccio abusivo alla rete elettrica. Tre arrestati

contatore
Tre arrestati a Gioia del Colle, dai carabinieri, con l’accusa di allaccio abusivo alla rete elettrica. Si tratta di un gioiese 55enne e di due extracomunitari residenti nel Comune della città metropolitana barese. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di servizi finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato i coniugi C.C. e E.P., rispettivamente classe 1980
Leggi tutto »

Porto di Bari: in sette mesi un milione di tonnellate di grano straniero per fare pasta italiana Oggi protesta Coldiretti

forestale bari porto grano
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Intensa l’attività all’interno dell’aerea commerciale del Porto di Bari, dove sono attraccate 4 navi, la Ecopride con 44.647 tonnellate di grano proveniente da Cristobal (Panama), la Wes Nicole di 3037 tonnellate di stazza, proveniente da Dover (Regno Unito), la Glory One e la Emerald Star, provenienti rispettivamente da  Vancouver e Montreal con un carico complessivo di altre 80mila tonnellate circa. Altrettanto intensa, però, l’attività all’esterno del Porto di Bari, dove tir e… Leggi tutto »

Bari: sequestro di 504 tonnellate di fertilizzante In porto, 20160 sacchi da venticinque chili ciascuno, provenienti dalla Cina

9006 FOTO1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: A seguito di una vasta operazione eseguita congiuntamente dai finanzieri del Gruppo Bari, dai funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e da militari appartenenti al N.A.S. dei Carabinieri di Bari che si sono, altresì, avvalsi del supporto tecnico di un velivolo del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, dotato di termocamera per la rilevazione di eventuali differenti fonti di calore, sono stati sequestrati nr. 21 container… Leggi tutto »

Bari: operazione della polizia, una decina di arresti. Presunti responsabili del furto all’università. Anche minorenni All'alba

polizia
Un’altra operazione delle forze dell’ordine in queste ore contro la malavita organizzata. Dopo le tre di ieri, con arresti a Brindisi e provincia, e (due) a Bari, oggi è ancora la volta del capoluogo regionale, con arresti compiuti dalla polizia. Arrestati in dieci, circa (numero ancora non dettagliato) fra cui due minorenni. Sono considerati i responsabili, ad esempio, del furto alla facoltà di Scienze della formazione dell’università barese. Diversi reati contestati a vario titolo.… Leggi tutto »

Caporalato: in Italia, sfruttati quattrocentomila lavoratori. A due euro e mezzo l’ora Indagine Assosomm su dati Flai-Cgil. I casi drammatici della Puglia ma sono più di 80 i distretti agricoli italiani in cui si pratica lo sfruttamento

disoccupati 1
Gli oltre 80 distretti agricoli italiani in cui si pratica il caporalato fanno registrare 33 casi di condizioni di lavoro “indecenti”. In 22 casi condizioni di lavoro “gravemente sfruttato”. Lo Stato, dallo sfruttamento, ha una perdita di circa 600 milioni di euro annui. Alcune cifre riguardanti l’indagine condotta da Assosomm, associazione italiana delle agenzie per il lavoro. Dati Flai-Cgil risalenti all’anno scorso. In Puglia, proprio nel 2015, i casi più drammatici se non tragici (la morte di Paola Clemente, di… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: oggi udienza in tribunale del riesame L'Anas chiede un dissequestro tecnico per poter effettuare rilievi e realizzare interventi per la messa in sicurezza del tratto stradale indebolito dallo sversamento di liquami dal depuratore

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
L’udienza è convocata per le 9 in tribunale a Taranto. Il riesame è stato chiamato in causa dall’Anas che punta a un dissequestro tecnico, per potere eseguire rilievi e, successivamente, lavori di messa in sicurezza della strada. Dei trecento metri di tracciato, cioè, che provocano la chiusura per sequestro senza facoltà d’uso, della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Oggi è il tredicesimo giorno di chiusura e i disagi sono stati, finora, più che notevolissimi, per conducenti di tir e camion,… Leggi tutto »

Dopo il sarto di Martina Franca, la Jeep di Melfi: il Batman cinematografico si serve al sud Italia Oscar e treni ad alta velocità, Sncf e i film girati (anche) sui treni francesi: "Mission impossibile" e gli altri

jeep renegade batman
Batman ha scelto la Jeep prodotta a Melfi. La Renegade, del gruppo Fca (Fiat-Chrysler) prodotta nello stabilimento lucano, è nel film “Batman vs Superman: Dawn of Justice” che dal 25 marzo sarà nei cinema americani e quindi in quelli di tutto il mondo. Sempre lo stesso 25 marzo, Fca commercializzerà negli Usa la Jeep Renegade, serie limitata “Dawn of Justice”, prodotta in Basilicata. Dal punto di vista cinematografico, il rapporto fra l’uomo pipistrello e il sud Italia è strettissimo: nel… Leggi tutto »

Leuca: la luna del Salento retta dal palo della luce, sembra un lampione Foto suggestiva da un lettore del sito leccese

luna palo della luce
L’effetto ottico è spettacolare. Un lettore di leccesette.it non se l’è fatto sfuggire e lo ha immortalato. Poi la sua foto è finita nella rubrica delle foto suggestive di quel giornale online, foto che abbiamo “rubato” per evidenziarne a nostra volta la bellezza. E per testimoniare quanto sia interessante la rubrica del giornale online dei colleghi salentini. Leuca, la luna sembra retta dal palo della luce quai come fosse un lampione lunare (così a leccesette.it lo hanno ribattezzato).… Leggi tutto »

Mars: milioni di barrette di cioccolata con pezzi di plastica. Rischio soffocamento. In 55 Paesi, anche l’Italia L'azienda richiama il prodotto, ancora non ufficiale l'elenco dei luoghi in cui è stato distribuito dalla fabbrica olandese

mars
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Mars ha ordinato in Germania e nei Paesi Bassi il ritiro di milioni delle popolari barrette di cioccolato, in quanto alcuni consumatori hanno denunciato all’azienda la presenza di corpi estranei di plastica all’interno dei dolci acquistati. Gli amanti del cioccolato sono avvisati di non mangiare le barre Mars o Snickers con date di scadenza minima dal giugno di quest’anno al gennaio 2017, in quanto potrebbero contenere plastica. Il richiamo riguarda milioni… Leggi tutto »

Regione Puglia: riordino, Michele Emiliano “chiudo ospedali pericolosi” Dichiarazione del presidente al termine del vertice di maggioranza. Castellaneta: consiglio comunale, protesta contro il piano

emiliano fiera 1
“Lo scopo della chiusura degli ospedali non è quello di risparmiare soldi. Stiamo chiudendo ospedali pericolosi, con poco personale, e con statistiche basse, per mettere il personale in quegli ospedali dove i cittadini vanno più volentieri e che hanno bisogno di turnazioni rese oggi più difficili dalla applicazione di nuove norme che, giustamente, mettono dei limiti all’orario di lavoro quotidiano dei medici”. Dichiarazione, ripresa dall’agenzia Ansa, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il governatore si è espresso in questi… Leggi tutto »

Brindisi: assolto grazie al dna. Il pubblico ministero aveva chiesto l’ergastolo, Nicola Chirico sarà libero Il 46enne di San Michele Salentino è in carcere a Taranto, imputato per l'omicidio di Cosimo Semeraro, "Mimmo capellone" a Ostuni l'8 novembre 2007

sentenza
Salvato dal carcere a vita grazie alla scienza. L’esame del dna ha consentito, secondo la corte d’assise di Brindisi, di affermare che non poteva essere oltre ogni ragionevole dubbio lui, Nicola Chirico, l’assassino di Cosimo Semerato. Il 46enne Chirico, di San Pancrazio Salentino, si trova in carcere a Taranto: ancora per poco, grazie alla sentenza della corte brindisina. E dire che il pubblico ministero aveva chiesto l’ergastolo, per il presunto assassino di “Mimmo capellone”, omicidio avvenuto a Ostuni, in una… Leggi tutto »

Scorrano: assenteismo in ospedale, cinque licenziati Un dirigente e un altro dipendente sono stati sospesi. Pugno di ferro dell'Asl Lecce

Asl Lecce concorsi
Cinque dipendenti dell’ospedale di Scorrano (due infermieri e due operatori sociosanitari) sono stati licenziati dall’Asl Lecce. Non sono stati ritenuti in grado di giustificare adeguatamente le assenze, evidentemente considerevoli, dal posto di lavoro. Il direttore di un reparto ospedaliero e un altro dipendente sono stati sospesi.… Leggi tutto »

Clementino Frascaro, 65enne di Supersano, caduto mentre lavorava: morto a Marina di Morciano di Leuca Accaduto oggi: ha battuto il capo dopo il volo da vari metri di altezza, inutili i soccorsi

ambulanza
Caduto dal terrazzo, mentre vi lavorava. Morto così, a Marina di Morciano di Leuca, nel leccese, il 65enne di Supersano. Inutili i soccorsi per tentare di rianimarlo, dopo il volo da vari metri di altezza. L’uomo ha battuto il capo sul suolo.… Leggi tutto »

Accordo Confapi-Fiom, imprese e sindacato finanziano 160 borse di studio. “Iniziativa storica” Accordo che riguarda anche l'università di Roma "Tor Vergata" e l'ente bilaterale metalmeccanici

accordo fiom confapi
Di seguito un comunicato diffuso da Confapi: “Oggi è una giornata storica per il rapporto Pmi sindacati. La Confapi grazie alla grande intuizione del nostro presidente Maurizio Casasco e l’impegno del rappresentante della FIOM Maurizio Landini, si è lanciata in un progetto di Welfare Attivo che risponde con i fatti ad un’esigenza che condizionerà fortemente il futuro delle nostre imprese e dei nostri lavoratori, creare un modello di formazione continuo che premi il merito di lavoratori o dei loro figli,… Leggi tutto »