puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

“Quelle piccole cose”, stasera l’esibizione del quintetto estone-salentino Repertorio in bianco e nero nella serata alla cantina di Guagnano

cantina moros sala pignatelli
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Un repertorio in “bianco e nero”, che spazia da Natalino Otto a Bruno Martino, da Norma Bruni a Raimond Valgre, verrà proposto per l’aperitivo del venerdì a Cantina Moros di Guagnano (LE) il 15 aprile. In calice sarà servito il rosso blend di casa Quarta “QU.ALE”, il vino democratico per eccellenza, mentre l’atmosfera musicale sarà curata da “Quelle Piccole cose” neonato quintetto estone-salentino, che rievocherà, sussurrando, emozioni semplici ma desuete, con un set… Leggi tutto »



Gegia, “Baby dance” per “i bambini a cui i grandi del mondo han rubato il futuro” Il disco dell'attrice salentina e un video girato a Barletta

Gegia e gli attori di Baby Dance sul set di Barletta
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa di Francesca Antonaci (Gegia): «Anche questo anno ho deciso di lanciare un disco con una tematica molto forte: i bambini a cui i grandi del mondo han rubato il futuro. Dopo Mama Dance e Sexy Dance ecco a voi: Baby Dance. Il brano è stato scritto insieme al tarantino Salvatore Stano (dei Wurpless), con la musica del maestro Carlo Pirone. Abbiamo deciso di scrivere questo brano, prestando la voce ai bimbi, per denunciare… Leggi tutto »



“Che pasticcio il concorso scuola, penalizzati anche gli insegnanti di musica” Deputato promotore dell'intergruppo parlamentare Tfa e presidente del conservatorio "Tito Schipa" di Lecce

On. Nicola Ciracì 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Dopo quella sulle discriminazioni nei confronti degli abilitati TFA, l’onorevole Nicola Ciracì (CoR, promotore dell’intergruppo parlamentare TFA e presidente del Conservatorio Tito Schipa di Lecce) ha rivolto un’altra interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini: penalizzati dal nuovo concorso scuola sarebbero, nello specifico, anche i docenti abilitati in “Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (classe di concorso A056, ex A077)”. «Dopo aver svolto prove selettive analoghe a… Leggi tutto »




Calcio: il Foggia ha vinto la coppa Italia di legapro Partita di ritorno della finale, clamoroso 4-4 in trasferta con il Cittadella

coppa italia legapro
Arriva in Puglia il primo trofeo nel calcio professionistico italiano della stagione. Ce lo porta il Foggia, che si è aggiudicato la coppa Italia di legapro. La formazione di De Zerbi ha superato in finale il Cittadella (che peraltro è già quasi matematicamente promosso in serie B) nella doppia finale. All’andata allo “Zaccheria”, due settimane fa, 4-1 per i rossoneri. Stasera al “Tombolato”. è finita con un 4-4 clamoroso. Sei delle otto reti sono state siglate nel primo tempo e… Leggi tutto »

taras

Morte di Casaleggio, dirigente dei Conservatori e riformisti di Taranto scrive parole irriguardose E dal movimento dei fittiani l'immediata presa di distanze

index2
Un dirigente tarantino dei Conservatori e riformisti non ha fatto, con il messaggio “Uno di meno”, esattamente le condoglianze per la morte di Gianroberto Casaleggio. Una cosa inaccetrabile, quella iniziativa di Giacinto Fallone. CoR prende le distanze. Di seguito il comunicato: Il coordinamento provinciale dei Conservatori e Riformisti di Taranto, associandosi alle dichiarazioni dell’on.le Raffaele Fitto, rinnova le più sentite condoglianze alla famiglia di Gianroberto Casaleggio, ai suoi amici, a tutto il M5S. In merito a quanto comparso sul profilo… Leggi tutto »




Torricella: scontro auto-trattore, morto il 67enne Giuseppe D’Elia Sbalzato dal mezzo agricolo per l'incidente all'incrocio fra la strada per Lizzano e quella della contrada Monacizzo

incidente stradale
Incidente mortale nel tarantino, oggi pomeriggio. Vittima il 67enne Giuseppe D’Elia, di Torricella. Sulla strada per Lizzano, all’incrocio con quella per la contrada Monacizzo, lo scontro fra il trattore e una station wagon. D’Elia è stato sbalzato sull’asfalto dal mezzo agricolo. Inutili i soccorsi.… Leggi tutto »




Martina Franca: depuratore, il sindaco scrive a Regione e Autorità idrica. Per chiedere: e i lavori? "Non sono stati ultimati", il primo cittadino sollecita gli enti

strada dal depuratore
Di seguito in formato pdf la lettera del sindaco di Martina Franca: depuratoresollecitoattivitaaprile2016Leggi tutto »

Canone Rai in bolletta bocciato dal Consiglio di Stato Ko il decreto: se volete l'ok cambiatelo

consiglio ministri 1
Nel decreto non è scritto con chiarezza cosa debba definirsi per apparecchio tv. Così il Consiglio di Stato boccia il canone Rai in bolletta, a poche settimane dall’invio, proprio, delle bollette contenenti il canone. Ed è uno fra i tanti rilievi mossi, quello sulla definizione di apparecchio. Ci sono anche, stando al Consiglio di Stato, problemi di privacy e anche di scarsa chiarezza in tema di pagamento in unica soluzione, riguardo al decreto del ministero dello Sviluppo economico. Il parere… Leggi tutto »

Modugno: rifiuti, sospesa per un mese l’attività di Tersan Puglia. Contestazione: troppa puzza Provvedimento della Regione. Emissione di odori sei volte il limite

regione puglia
La Regione Puglia sospende per trenta giorni l’attività di Tersan Puglia. Ne dà comunicazione il Comunedi Modugno evidenziando che lo scorso agosto, in fase di rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale, vennero imposti dei limiti in tema di emissione di odori. Limiti superati per sei volti rispetto al consentito, stando a quanto contestato all’azienda.… Leggi tutto »

Santa Maria di Leuca: petizione online contro il centro commerciale "Smantellamento di un'intera collina sul porto a meno di cento metri dal mare"

santa maria di leuca centro commerciale
Prima firmataria della perizione online, Gianna Rollo. Di seguito da change.org: A Santa Maria di Leuca, nel Salento, e più precisamente in Puglia, è in atto un progetto in parte già realizzato che vede lo smantellamento di un’intera collina sul porto a meno di 100 metri dal mare, con scavo profondo 5 metri e largo 150, per l’apertura di un centro commerciale con locali e maxi terrazza. Un ecomostro che il comune ha negato per anni a tutti coloro che… Leggi tutto »

Prezzi: Bari, deflazione da primato. Coldiretti Puglia: “circolo vizioso con effetti amplificati in campagna” Valutazione dei dati Istat

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: E’ deflazione a Bari, dove si registrano i ribassi più forti dei prezzi dei beni alimentari fino a -1%, secondo i dati dell’Istat relativi alle grandi città che segnano prezzi in calo su base annua, passate da 22 di marzo  a 20 di febbraio. Il circolo vizioso alimentato dal calo della domanda e dei consumi amplifica viene amplificato nelle campagne pugliesi, dove i prezzi del grano duro hanno subito un calo del 35%,… Leggi tutto »

Porto di Brindisi: sequestro di decine di migliaia fra giocattoli e pile elettriche. Accusa: contraffatti Guardia di finanza e Agenzia delle dogane

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area portuale, militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno individuato un “trailer” diretto a Roma presso l’attività commerciale gestita da un imprenditore cinese. Dopo un primo riscontro documentale, si è proceduto al controllo fisico di tutta la merce trasportata che ha evidenziato la presenza di: ? nr. 4.360 giocattoli contraffatti, riproducenti noti personaggi,… Leggi tutto »

Michele Emiliano: il grido “onestà” al funerale di Casaleggio mi ha molto commosso Il presidente della Regione Puglia: "sia recepito da tutti con convinzione". Stamani a Milano le esequie del punto di riferimento M5S

emiliano fiera 1
Tweet di Michele Emiliano: l’ultimo saluto a Casaleggio al grido di “onestà” mi ha molto commosso. Che sia da tutti recepito con convinzione.… Leggi tutto »

Salentino denunciato a Trieste: accusa, vendeva false recensioni su Tripadvisor Il cinquantenne a ottobre dello scorso anno contattò un ristoratore della città giulana

polizia
Dal Salento a Trieste per proporre false recensioni su Tripadvisor a pagamento. Un 50enne della provincia di Lecce è stato denunciato dalla Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’operazione “Fake Food”. Secondo quanto scrive “Il Gazzettino” di Trieste, l’indagine è partita a ottobre 2015, quando il titolare di un noto ristorante del capoluogo friulano ha ricevuto un messaggio da una casella di posta elettronica a lui sconosciuta in cui si proponeva, in cambio di denaro, di inserire dei “pacchetti”… Leggi tutto »

Taranto: terminata la fuga della trentina di migranti dall’hotspot Arrivati in nottata nel gruppo di 324, si ipotizza volessero sfuggire all'identificazione

migranti largo libia
Terminata stamani la fuga dei circa trenta migranti che si erano allontanati dall’hotspot di Taranto. Giunti nella città ionica, da Reggio Calabria, in nottata nel gruppo di 324 persone, volevano probabilmente sfuggire all’identificazione, ipotizzano polizia e carabinieri. Proprio il personale delle forze dell’ordine ha ripreso i migranti dileguatisi. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Metalli pesanti nella pasta dei bambini all’asilo: sequestrate mille tonnellate di semola. Denunce in Puglia E in altre regioni. Operazione del Corpo forestale dello Stato

forestale sequestri pasta
Indagine condotta dalla procura di Trani. Andata avanti per circa due anni ed evolutasi con il sequestro di mille tonnellate di semola da parte dei militari del Corpo forestale dello Stato. Quattordici denunciati fraPugliae altre regioni. “Pasta, pane e merende destinate ai pasti nelle scuole con bimbi dai 2 ai 3 anni con livelli di piombo superiori ai limiti consentiti; micotossine, in particolare deossinivalenolo, presente in due formati di pasta, che per sagoma e confezionamento inducevano il consumatore a ritenere… Leggi tutto »

Truffe online, 27 arresti in Calabria Guardia di finanza: venivano rubati i soldi dai conti correnti di una nota banca

finanza taranto
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 9743_lancio agenzieLeggi tutto »

Valentina Tarallo, assassinio passionale. La 29enne ricercatrice era originaria di Orta Nova Uccisa a Ginevra, ricercato 36enne senegalese

valentina tarallo
Si era inizialmente ipotizzato l’omicidio in un tentativo di rapina. Valentina Tarallo, 29enne residente a La Loggia (Torino) e di famiglia pugliese, originaria di Orta Nova, era stata presa a sprangate, in strada a Ginevra dove la ricercatrice si trovava per uno studio sulle biotecnologie. Poi è emersa la pista passionale: ammazzata, con una spranga metallica lunga più di mezzo metro, da qualcuno che conosceva. Così è ricercato un trentaseienne senegalese, ultima residenza conosciuta a Cislago (Va) dove aveva anche… Leggi tutto »

Barletta: la procura indaga sulla morte di Francesco Casale Il 53enne stroncato da un malore in palestra

francesco casale
Indaga la procura di Trani, sulla morte di Francesco Casale. L’avvocato 53enne di Barletta è deceduto l’altro ieri in palestra, la “Fitzone” e i magistrati tranesi intendono chiarire se si sia trattato di un infarto a stroncare l’uomo o se ci fosse un precedente uso di farmaci o altre sostanze. A questo riguardo i responsabili della palestra hanno chiarito che Casale è morto prima di iniziare l’attività fisica. Disposti anche esami tossicologici.… Leggi tutto »

Medaglia d’oro a Giuseppe Girolamo: perché il silenzio della presidenza della Repubblica? Il trentenne musicista di Alberobello, eroe della Concordia: lasciò il suo posto nella scialuppa di salvataggio a una bambina e morì

giuseppe girolamo
Da Antonio Nisita, promotore della petizione: La scuola media statale del piccolo comune di Castel San Giorgio in provincia di Salerno ha intitolato l’aula di lezioni di musica alla memoria di Giuseppe Girolamo. Il Consiglio Regionale della Toscana ha assegnato il Gonfalone d’argento, massima onorificenza, alla memoria di Giuseppe Girolamo. La Presidenza della Repubblica sollecitata da più di 110 mila cittadini che hanno chiesto la medaglia d’oro al valor civile per Giuseppe Girolamo, eroe dei nostri tempi, non ha ancora… Leggi tutto »