rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Calcio: è morto Johan Cruyff Leggenda del football, l'olandese aveva 68 anni. Il profeta del gol era ammalato di cancro

Cruyff Cropped
Il calcio perde una leggenda. Morto a 68 anni Johan Cruyff, olandese, capitano dell’Ajax e della nazionale olandese, capitano anche del Barcellona. Poi allenatore. Uno dei primi cinque calciatori di sempre al mondo, o forse anche dei primi tre, Pelè e Maradona a parte dunque. Tre volte pallone d’oro, vicecampione del mondo con la nazionale olandese nel 1974, ai mondiali di Germania ovest (all’epoca era così). Protagonista assoluto del calcio totale con cui l’Olanda stupì il mondo dall’inizio degli anni… Leggi tutto »



Pasqua: Puglia, agriturismo. Tutto esaurito già da un mese Coldiretti

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Tutto esaurito negli agriturismo già da un mese in Puglia per Pasqua e pasquetta 2016. Record di presenze nelle campagne del tacco d’Italia, sia nelle zone più interne che nelle aree rurali più vicine al mare. “Oltre al tutto esaurito per i pranzi, anche i tempi di pernottamento si sono allungati rispetto allo scorso – dice il Presidente di Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti – passando dalle classiche due giornate ad… Leggi tutto »



Martina Franca, caos passaggi a livello: sbarre alzate al transito dei treni, segnalazione anche stamani Ferrovie sud est. In tarda mattinata il sindaco di Locorotondo: problema risolto

foto passaggio a livello sbarre alzate 1
Il sindaco di Locorotondo, intorno a mezzogiorno, ha comunicato questo: “Concittadini cari, il problema dei passaggi a livello è rientrato definitivamente. Siamo rimasti in contatto continuo con l’ing. Re (persona squisita) che ci ha assicurato che la questione non si ripeterà in futuro. Menomale che non è successo nulla. Grazie”. Stamattina, peraltro, una segnalazione ancora è giunta: da una docente che ha percorso in auto il tratto fra Martina Franca e Locorotondo e che per poco non impattava contro il… Leggi tutto »




Casarano: arrestati dai carabinieri. Accusa: quindici rapine in due anni Ieri sera rapinato un compro oro. La commessa per paura si era nascosta sotto il bancone. Bottino quattromila euro

carabinieri casarano 1
Dopo quindici rapine in due anni, arrestati dai carabinieri. I militari ritengono di avere bloccato, appunto con gli arresti, il gruppo criminale che per due anni circa, fra il 2011 e il 2013, ha terrorizzato il territorio di Casarano. Immagini di videosorveglianza dei negozi (come nel caso immortalato qui a fianco) determinanti per le indagini. Intanto però, altra rapina a Casarano. Alle nove meno un quarto ieri sera, dunque all’orario di chiusura, la rapina al compro oro. Casarano, via XX… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: davanti alla scuola elementare, fuoriuscita di liquami dai tombini Segnalazione di un lettore

tombini vicino scuola 1
Abbiamo offuscato ciò che compare nella foto, esattamente sul tombino che a sua volta è all’angolo della scuola. Elementare. Martina Franca, viale Europa: stamani sversamento di liquami (e fossero solo quelli) dalla fogna e, in attesa dell’intervento degli addetti, la speranza risiedeva nella pioggia. Di tombini in quelle condizioni ne erano stati contati quattro, in fila. Sai che divertimento all’uscita dei bimbi. Leggi tutto »




Ferrovie sud est: “la Regione Puglia deve rescindere il contratto” Consigliere regionale dopo lo scandalo degli sprechi e i passaggi a livello aperti al transito dei treni, "raggiunti livelli non sostenibili"

foto passaggio a livello sbarre alzate 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Rescissione del contratto di servizio per continue inadempienze come unica soluzione di fronte all’ormai sempre più inefficiente servizio reso dalla Sud-Est. Questa la richiesta contenuta nella mia interrogazione urgente al presidente Emiliano e all’assessore ai trasporti Giannini. Ormai la precarietà dei servizi resi ha raggiunto livelli non più sostenibili fino a determinare anche grave pericolo per tutta la collettività. Ho personalmente verificato come nella giornata di ieri si… Leggi tutto »




Strada statale 172 Martina Franca-Taranto: auto si ribalta, la conducente finisce in ospedale Per estrarre la donna dalle lamiere è stato necessario l'intervento dei pompieri. Accaduto nel tratto Orimini

strada statale 172 martina san paolo
Incidente sulla statale 172 stamani. Tratto Martina Franca-Taranto, zona Orimini. Una donna, alla guida (e unica occupante) della sua vettura, è finita fuori strada con il ribaltamento dei veicolo. Le condizioni della guidatrice non sarebbero gravi: la donna è comunque ricoverata in ospedale a Martina Franca dopo che è stata estratta dalla vettura, operazione non facile visto che è stato necessario l’intervento dei pompieri. A questa notizia lavorano anche i colleghi di valleditrianews.it che, come noi, seguono dunque l’evolversi della… Leggi tutto »

Terrorismo: due britannici arrestati a Bari Di origine irachena

bari
Ne dà notizia l’agenzia Ansa che si riferisce alla Gazzetta del Mezzogiorno. Due britannici di origine irachena, entrambi 31enni, sono stati arrestati a Bari nei giorni scorsi. Operazione di Digos e Ros. L’accusa nei loro confronti è quella di terrorismo internazionale. Avevano vari passaporti falsi e, stando all’accusa, dovevano favorire l’ingresso di clandestini consegnando loro, appunto, i documenti.… Leggi tutto »

Le scarpe di Checco Zalone all’asta per Medici senza frontiere. Sono quelle di Quo vado? Iniziativa benefica, offerte su ebay: anche le scarpe di Roberto Benigni, di Alessandra Amoroso per il suo tour, quelle di Roberto Bolle, di Clementino, di Fiorello, di Claudia Pandolfi e altri

Checco Zalone scarpe
Di seguito il comunicato: Le scarpe con cui Alessandra Amoroso ha preparato il tour Il Mondo in un secondo; le scarpette da ballo che Roberto Bolle indosserà per lo spettacolo Bolle&Friends al Teatro Carlo Felice di Genova; le scarpe portate da Clementino sul palco dell’ultimo Festival di Sanremo, dove ha raccontato le sensazioni e le emozioni di chi è lontano da casa con il brano Quando sono lontano; quelle che Camilla Filippi indossava “un pomeriggio di luglio del 2010” quando… Leggi tutto »

Presidi del libro: la pugliese Anna Maria Montinaro presidente dell’associazione nazionale Eletta la responsabile del presidio di Martina Franca

IMG 20160324 104134
Anna Maria Montinaro è stata eletta presidente dell’associazione nazionale Presidi del libro. La pugliese, responsabile del presidio di Martina Franca, ha ricevuto le congratulazioni, fra le altre, dell’assessore comunale alla Cultura, appunto, di Martina Franca.… Leggi tutto »

Credito cooperativo Terra d’Otranto: lettere anonime, “attentati per tutto il weekend” Al sindaco di Carmiano e alle redazioni di Quotidiano e lecceprima.it per la vicenda della banca

polizia
Le lettere anonime sono all’attenzione della Digos e non le si reputa esattamente come uno scherzo. Anche perché a precedenti lettere del genere, hanno fatto seguito anche episodi come un’auto incendiata a Carmiano all’inizio del mese. Ne dà notizia il Quotidiano la cui redazione, al pari di quella di lecceprima.it e (stando a quanto scritto nella missiva) del sindaco di Carmiano, è destinataria della lettera minatoria: attentati per l’intero weekend, vengono annunciati. Tema della missiva, la situazione della banca di… Leggi tutto »

Strada statale 172, Casamassima-Putignano verso l’allargamento. Il ministro: subito 20 milioni di euro E la Martina Franca-Locorotondo rimane chiusa da sei settimane perché sequestrata

strada transennata
Statale 172, destini diversi per due tratti di quella strada. In un incontro fra i sindaci dei Comuni interessati, il sindaco della città metropolitana di Bari e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, quest’ultimo (Graziano Delrio) ha detto che ci sono venti milioni di euro subito disponibili per il raddoppio della sede stradale sulla Casamassima-Putignano. Atteso da decenni. Con questi soldi subito pronti, si fa intuire, l’allargamento del tratto da Casamassima a Turi dovrebbe essere davvero prospettiva concreta. Attendono… Leggi tutto »

Regione Puglia: a che punto è la mappatura del radon? Gas radioattivo pericoloso per l'organismo umano. Consigliere regionale Pd: gravissimo ritardo

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Che cosa è il radon? Un gas radioattivo naturale le cui radiazioni sono pericolose per l’organismo umano, e possono provocare, in caso di esposizione, danni alla salute. La concentrazione di radon dipende da molti fattori. Ad esempio, presenza di uranio e radio nel suolo e nei materiali da costruzione. In Italia si stima che da 1500 a seimila casi all’anno di tumore polmonare, su un totale di trentamila, potrebbero essere dovuti all’esposizione al radon. Dall’ultimo “Report Ambiente… Leggi tutto »

Foggia-San Severo, dopo il sequestro del “gran ghetto” 240 migranti portati in questura Per molte ore si è proceduto all'identificazione delle persone. La struttura è sequestrata con facoltà d'uso

polizia
Dopo il sequestro del “gran ghetto” avvenuto dall’alba, per molte ore ieri si è proceduto all’identificazione di chi lo occupava. Circa 240 persone portate in questura a Foggia, appunto per l’identificazione. Nel gran ghetto, si ipotizza, anche una considerevole attività illegale. La struttura in cui vivono, anzi sopravvivono e a malapena pure, migranti, è sequestrata con facoltà d’uso per disposizione della direzione distrettuale antimafia. Una vera vergogna, quella baraccopoli che nei mesi della raccolta del pomodoro arriva ad ospitare anche… Leggi tutto »

Taranto, Settimana Santa: dalla prossima notte la processione dell’Addolorata, poi quella del Carmine. Fino a sabato I riti sono celebri nel mondo. Museo archeologico: oggi visita guidata e convegno

processione 1
Dalla prossima notte, la processione dell’Addolorata. Poi uscirà in strada, dalla notte successiva, quella del Carmine. I riti della Settimana Santa di Taranto entrano nella fase centrale, dopo che in viale Liguria, martedì, si era svolta una partecipatissima via crucis vivente. Domenica scorsa si è svolta l’asta per l’assegnazione delle statue di qeuste due processioni, con cifre che hanno anche raggiunto i 65mila euro per la statua dell’Addolorata o i 51mila per quella di Cristo Morto. Taranto, Stralcio del comunicato… Leggi tutto »

A Milano il concerto per la vita. Fra gli interventi alla manifestazione dell’11 aprile, anche quello dell’economista pugliese Auditorium di Largo Mahler

concerto per la vita teatro
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Lunedì 11 aprile 2016, alle ore 20,30, l’Auditorium di Milano di Largo Mahler ospiterà un importante appuntamento: “Concerto per la Vita”, serata musicale di raccolta fondi per il Centro di Aiuto alla Vita – CAV Mangiagalli. Il CAV Mangiagalli opera dal 1984 all’interno dell’omonima clinica a Milano, a sostegno di maternità e genitorialità difficili. Grazie all’operatività del CAV Mangiagalli, in 32 anni sono state ascoltate 24.566 donne, sono nati 18.828 bambini, sono stati realizzati… Leggi tutto »

Melfi-Fidelis Andria, Monopoli-Foggia Calcio legapro girone C, ventottesima giornata: ieri Matera-Martina 1-0. Sabato Cosenza-Lecce

legapro
Alle 15 si giocano Melfi-Fidelis Andria e Monopoli-Foggia. In particolare, il derby odierno è un derby della necessità, perché la vittoria è davvero un’esigenza per entrambe visto che il Monopoli deve tenersi lontano dalla zona playout e il Foggia deve tenere a distanza il Matera, in chiave playoff. Il Matera ieri sera ha sconfitto il Martina 1-0, pugliesi che rimangono al penultimo posto. Sabato si disputerà Cosenza-Lecce, per questa ventottesima giornata di legapro girone C di calcio.… Leggi tutto »

Taranto: Carlo Maria Capristo nuovo procuratore della Repubblica Finora procuratore di Trani, prende il posto di Franco Sebastio andato in pensione

carlo maria capristo
Carlo Maria Capristo è il nuovo procuratore di Taranto. La nomina è giunta da parte del plenum del Consiglio superiore della magistratura. La quinta sezione del Csm aveva già dato l’ok alla nomina, nei giorni scorsi. Capristo finora è stato procuratore di Trani. Nella città ionica prende il posto di Franco Sebastio, andato in pensione.  … Leggi tutto »

Matera-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, ventottesima giornata

legapro
Il Martina ha perso a Matera e rimane al penultimo posto in classifica dopo la ventottesima giornata di legapro girone C di calcio. Rete dei padroni di casa per merito di Infantino, a metà del primo tempo. Una prima frazione di gioco disputata dai materani, in crescita di settimana in settimana, esercitando una supremazia territoriale e tecnica nei confronti degli avversari. Il Martina nella ripresa non è riuscito a riequilibrare la situazione. I biancoazzurri pugliesi sono a quota 21 punti.… Leggi tutto »

Bari: lascia Antonio De Iesu, nominato nuovo questore di Milano Lo ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano. Nuovo cambio nel capoluogo pugliese dopo un anno

de iesu
Antonio De Iesu è stato nominato nuovo questore di Milano. La notizia è stata diffusa direttamente dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano. De Iesu è attualmente questore di Bari. La promozione arriva dopo un anno alla guida della questura del capoluogo regionale pugliese. Leggi tutto »