Martina Franca-Massafra: incidente, ferito un militare dell’Aeronautica Ricoverato al "Santissima Annunziata" di Taranto. Scontro frontale tra due auto
Un 28enne di Martina Franca, militare dell’Aeronautica, è ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto. Per la gravità delle sue condizioni, i responsabili del soccorso hanno optato per il ricovero direttamente nell’ospedale del capoluogo. Nel corso delle ore si è dettagliata la situazione clinica, con la notizia della prognosi di due settimane. L’impatto frontale stamani, sulla Martina Franca-Massafra, a circa tre chilometri dal centro abitato di Martina Franca.
La vettura che viaggiava da Massafra, sbandando in curva, è andata a finire… Leggi tutto »
Incidente sulla Martina Franca-Massafra. Scontro fra due auto, si temono conseguenze gravi Stamattina, a circa tre chilometri dal centro urbano di Martina Franca
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/24-04-2016/martina-franca-massafra-incidente-ferito-grave-un-martinese/
Incidente stradale, stamani, sulla Martina Franca-Massafra. A circa tre chilometri dall’abitato di Martina Franca, l’impatto fra due auto. La segnalazione, che la polizia stradale e i carabinieri hanno poi demandato alla polizia municipale di Martina Franca, era inizialmente quella di uno scontro dalle conseguenze molto preoccupanti per le persone. La polizia municipale ha peraltro riferito non essersi trattato di un sinistro mortale, almeno per le informazioni frammentarie risalenti ai minuti immediatamente successivi all’incidente. Aggiornamenti al… Leggi tutto »
Foggia: cinque donne convinte a non abortire, la Caritas dà loro un’occupazione minima In difficoltà economiche o costrette a scegliere fra lavoro e gravidanza. Realizzano i rosari grazie all'offerta di lavoro dell'organizzazione diocesana
Don Francesco Catalano ha convinto quelle donne a non abortire. Lo ha fatto dando loro una opportunità lavorativa, minima ma meglio dello zero che avevano è. Ha proposto alle donne di realizzare il rosario del buon pastore di papa Francesco, offrendo loro un euro per ogni rosario realizzato.
La prima delle cinque donne ha partorito il suo bimbo e ha ritrovato anche un lavoro di collaboratrice domestica, insomma le cose in famiglia si sono messe decentemente. Con la realizzazione dei… Leggi tutto »
Puglia: meteo, il ponte della Liberazione con la pioggia. Domani anche il freddo Previsioni: temporali nel foggiano in giornata, scrosci nel tarantino
La domenica che sembra sabato è il secondo dei tre giorni di ponte. Quello della Liberazione, che porta appunto al settantunesimo anniversario della Resistenza al fascismo. Tre giorni di festa, sostanzialmente: con la possibilità di farla anche con gite più o meno lunghe.
In Puglia, in realtà, le condizioni meteo non vengono considerate o previste favorevolissime. Già ieri qualche pioggia, oggi si prevede in intensificazione il maltempo nel foggiano, ad esempio, con temporali nella zona garganica. Pioggia anche nel tarantino.… Leggi tutto »
Carovigno: doloso l’incendio delle tre villette, titolare un’avvocatessa residente a Taranto A Specchiolla, zona adriatica
Non ci sono dubbi sull’origine dolosa dell’incendio a Specchiolla, versante adriatico, territorio di Carovigno. Le tre villette andate a fuoco sono state volontariamente danneggiate. Appartengono a un’avvocatessa 48enne, originaria del brindisino e residente a Taranto. Intervenuti i pompieri per limitare i danni. Indagini in corso.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Puglia, avvio della stagione irrigua: Agrinsieme, ok la delibera della giunta regionale Un segnale di attenzione alle aziende in crisi, "alcune hanno perso il 75 per cento della produzioni" fra inverno mite e crollo dei consumi
Di seguito il comunicato diffuso da Agrinsieme:
La Giunta Regionale della Puglia ha approvato una proposta di legge, che sarà discussa nel prossimo Consiglio Regionale, con la quale si stralciano 2 milioni di euro che serviranno ad avviare la stagione irrigua in Puglia.
Tale somma fa parte degli 8 milioni e mezzo già stanziati a beneficio dei consorzi di bonifica con la legge di Bilancio della Regione Puglia, ma attualmente congelati in attesa della riforma della legge regionale 4 del… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C e serie D girone H, tutti in campo alle tre del pomeriggio per una giornata-chiave Il Foggia non vuole perdere le ultime possibilità di promozione diretta e spera nel risultato del Martina con il Benevento. Virtus Francavilla Fontana-Gallipoli, testacoda che può valere la promozione. Basket: Brindisi-Caserta
Alla fine, la partita meno significativa rischia di giocarsi in serie A. Quella della pallacanestro maschile, con Brindisi che alla terzultima giornata e, ormai, praticamente fuori dai playoff, impegnata in casa con Caserta. Inizio, al palaPentassuglia, ore 15.
Nel calcio di legapro girone C e serie D girone H è in programma un pomeriggio di quelli fondamentali per le sorti di varie squadre. Legapro: tutti in campo alle 15, per la terzultima giornata. Il Benevento capolista e con quattro punti… Leggi tutto »
Lecce: chiuso il festival del cinema europeo, premio “Mario Verdone” a Duccio Chiarini Ulivo d'oro al film ungherese "Lily Lane"
Ulivo d’oro al film ungherese “Lily Lane” (foto: fonte organizzazione). Il film di Liliom Ösvény ha vinto “per l’originalità e la forza delle immagini”, questo il verdetto della giuria presieduta da Roberto Olla. La diciassettesima edizione del festival del cinema europeo, a Lecce, si è chiusa con l’assegnazione anche dei premi per la miglior sceneggiatura a Ines Tanović per “Our everyday life” (Bosnia Erzegovina, Croazia, Slovenia, Germania, 2015) di cui la sceneggiatrice è pure regista; per la miglior fotografia a… Leggi tutto »
Puglia: diabete, uno su due non sa gestire correttamente lo stile di vita Sanofi ha presentato i dati della ricerca
In Puglia quasi il 50% delle persone con diabete non riesce a gestire correttamente lo stile di vita. Lo rivelano le anticipazioni di una ricerca realizzata per Sanofi da GfK, che ha coinvolto 500 persone con diabete in tutta Italia. I dati sono stati presentati nello spazio Impact Hub Bari durante la tappa barese del tour di #5innovazioni, il contest promosso da Sanofi Italia per far emergere le migliori pratiche sul diabete.
La ricerca realizzata da GfK
In Puglia… Leggi tutto »

Automobilismo: rally Città di Casarano, sorpresa clamorosa nella prima prova speciale In testa il leccese Ivan Pisacane con Andrea Centonze
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
La ventitreesima edizione del Rally Città di Casarano si apre con una sorpresa clamorosa. A vincere la Superspeciale della Pista Salentina, primo confronto cronometrico della manifestazione, è stato uno dei protagonisti della classe A7, per di più su una “vecchia” Renault Clio Williams. Il leccese Ivan Pisacane in coppia con Andrea Centonze ha infatti messo tutti in fila completando i tremilasettecentosessanta metri del percorso in 3 minuti 30 secondi e due decimi. Una… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino-San Donaci: incidente stradale. Morto il 56enne Marco Marzo, insegnante di Cellino San Marco Nel pomeriggio l'uomo è finito fuori strada con la sua auto
A bordo della sua Citroen C2, è andato a finire fuori strada. La macchina si è schiantata contro un pino carambolando, successivamente, fino a rientrare a metà carreggiata stradale. L’incidente sulla San Pancrazio Salentino-San Donaci è costato la vita a Marco Marzo, 56enne. L’insegnante cellinese, dipendente della scuola materna di San Pancrazio Salentino, era già morto all’arrivo dei soccorsi, stando a ricostruzioni.… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, “nessuno scarichi le responsabilità” Consigliere regionale: dopo il licenziamento di tutti i 215 dipendenti "si pensi subito a ricollocare i lavoratori"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
La gara a scaricare le responsabilità sulla vicenda Isolaverde vede tutti i partecipanti perdenti. E’ bene chiarire che la causa principale del licenziamento di 215 lavoratori della società in house della provincia va individuata nella scellerata riforma Delrio, che ha solo tolto risorse agli Enti intermedi, penalizzando lavoratori e cittadini a cui vengono a mancare servizi essenziali. Va però anche aggiunto che le garanzie che in questi mesi… Leggi tutto »
Automobilismo: il rally Città di Casarano ha preso il via stamani Ventitreesima edizione, 59 concorrenti. In serata la prima prova speciale
Di seguito la comunicazione degli organizzatori. La gara vede la partecipazione di 59 concorrenti:
È in corso di svolgimento da stamattina il 23°Rally Città di Casarano, prova d’apertura della Coppa Italia Rally di Terza Zona e del Campionato Regionale Rally di Basilicata, Molise e Puglia.
Tra poche ore (alle 19.05) è prevista la partenza della prima Prova Speciale, in programma presso la Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugento.
(foto D’Angelo: De Cecco-Barigelli, fonte organizzazione)… Leggi tutto »
Martina Franca: il convegno del 25 aprile che sta provocando polemiche per il patrocinio del Comune Al centro della diatriba la manifestazione a favore della famiglia tradizionale e contro la teoria gender. Precisazione dell'amministrazione comunale, molte le critiche: a partire dallo scrittore Donato Carrisi
Quelle di giornata sono le prese di posizione del Pd locale e dell’amministrazione comunale (che è sostenuta principalmente dal Pd). Una contro l’altra. Il partito democratico ritiene inopportuno che sia stato concesso il patrocinio, l’amministrazione locale evidenzia che negare preventivamente la possibilità di esprimersi, e proprio il 25 aprile, è la negazione di quanto si è voluto proprio trovando nel 25 aprile il momento più alto: la libertà da uno stato totalitario. Il convegno, in programma dopodomani, è balzato al… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: 19enne arrestato in flagranza. Accusa: violenza sessuale su una minorenne, palpeggiamenti davanti a scuole Fasano: accusati di furti con spaccata ai bancomat, arrestati un 41enne di Castellana Grotte e un 34enne fasanese, dopo un inseguimento. Presunti complici ricercati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Inseguiti e arrestati dai carabinieri di Fasano due ladri, erano a bordo di due auto rubate e avevano con loro arnesi da scasso e centrali d’auto. Si tratta di due pregiudicati per reati contro il patrimonio, arrestati dai carabinieri alle prime luci dell’alba, sono PIRRELLI IGNAZIO FABRIZIO, nato a Castellana Grotte classe 1975, ivi residente e OLIVE MOSÈ, nato a Fasano classe 1982, ivi residente. Altri complici sono in via di identificazione. Nel |
Taranto: colpi di pistola nella città vecchia. Con i bambini in strada In due, a bordo di un motorino, hanno fatto fuoco contro un balcone. Si indaga nell'ambito dello spaccio di droga
Si indaga nell’ambiente dello spaccio di droga, per l’accaduto ieri sera a Taranto. Nella città vecchia, quattro colpi di pistola, sparati da due uomini a bordo di un motorino, all’indirizzo di un balcone. Nessuna conseguenza a persone ma la sparatoria è avvenuta con la presenza di bambini in strada, cosa della quale, chi ha sparato, si è completamente disinteressato.… Leggi tutto »
Foggia: morte di un culturista, indaga la procura Perquisizioni in palestre
La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta per la morte di Gianni Racano, trentenne culturista di Foggia, morto domenica scorsa. Un cinquantenne è in osservazione. Il più giovane è deceduto all’ospedale San Paolo di Bari, dov’era stato portato in stato di incoscienza. C’è da chiarire, secondo i magistrati, se il decesso sia dovuto a cause naturali o se ci sia l’ipotesi del doping da prendere in considerazione. Perquisizioni in palestre ad opera di Guardia di finanza e polizia, ci sono… Leggi tutto »
Regione Puglia: indiscrezioni, Borraccino nuovo assessore al posto di Santorsola. Emiliano smentisce E il decimo assessore potrebbe essere il fasanese Fabiano Amati
Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia e presidente di commissione consiliare, è in procinto di diventare assessore nella giunta Emiliano. L’esponente del tarantino sostituirà, secondo i rumors (ne ha parlato il tgnorba24, nello specifico) Domenico Santorsola, all’Ambiente. Ieri uno scambio di idee piuttosto approfondito, se non una furibonda lite fra Santorsola e un dirigente ha provocato anche l’intervento del presidente, intervento non ufficiale in tema di decisioni prese. Ma l’avvicendamento pare scontato, anche perché Santorsola ha espresso, nei mesi, qualche… Leggi tutto »
Alta Murgia, l’appalto dimenticato Da 143 milioni di euro, è ancora un'incognita. Per i Comuni di Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge
Di Nino Sangerardi:
Nessuna notizia in merito alla conclusione della gara per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione Comuni Alta Murgia (Unicam).
Bando ideato da Aro4Bari-Unicam il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa.
Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono… Leggi tutto »