rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

San Marco in Lamis: anziana truffata, 62enne ai domiciliari Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il 21 febbraio scorso, i Carabinieri della Stazione di San Marco in Lamis hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 62 enne di Foggia, gravemente indiziato di aver commesso una truffa ai danni di una donna 90 enne di San Marco in Lamis il 18 ottobre 2024. L’anziana vittima era stata… Leggi tutto »



Costa garganica: sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 4,7. Geologi: non c’entrano i Campi Flegrei La scossa principale avvertita in buona parte della Puglia ed in altre regioni

Screenshot 20250315 044354
Anche nella notte sono state registrate scosse di entità minore rispetto a quella di magnitudo 4,7 verificatasi ieri sera. Il terremoto principale, con epicentro in mare Adriativo, nella costa garganica, a tredici chilometri da Lesina, non è stato avvertito fortemente nel solo foggiano. Segnalazioni sono giunte anche da Bari e città metropolitana e perfino da Taranto che, come è noto, è in riva ad un altro mare. “La paura è normale ma dobbiamo ricordare che viviamo in un’area appartenente alla… Leggi tutto »



Terna prevede di investire in Puglia 3,2 miliardi di euro nei prossimi dieci anni per la rete elettrica Presentato il piano di sviluppo 2025-2034: oltre 23 miliardi di investimenti in tutta Italia

Piano di sviluppo Terna
Di seguito un comunicato diffuso da Terna: Il Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, con oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni (+10% rispetto al precedente Piano), consolida il ruolo di Terna al servizio del Paese per un futuro sostenibile e decarbonizzato. Gli interventi previsti dal Piano sono essenziali per il perseguimento degli obiettivi nazionali ed europei di transizione energetica, indipendenza, resilienza ed efficienza del sistema elettrico. Con 3,2 miliardi di euro previsti dal Piano di… Leggi tutto »




Presentate le Giornate FAI di primavera 2025 in Puglia Si svolgeranno il 22 e il 23 marzo

Conferenza stampa giornate FAI di primavera 2025 (9)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è tenuta ieri mattina, presso il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, la conferenza stampa di lancio delle Giornate FAI di Primavera 2025 in Puglia, in programma il prossimo sabato 22 e domenica 23 marzo. L’iniziativa coincide con il cinquantenario della nascita del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Francesco Russoli.  Per celebrare questo anniversario, … Leggi tutto »

taras

Taranto: il biglietto elettronico si fa anche a bordo del pullman Kyma mobilità

Il manifesto a bordo di un autobus
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Kyma Mobilità lancia una nuova campagna per promuovere presso la clientela alcune funzioni della bigliettazione elettronica; questa e altre iniziative sono state presentate in una conferenza stampa tenutasi presso l’azienda partecipata del Comune di Taranto che gestisce il trasporto pubblico locale, la sosta tariffata e il servizio idrovie. Alla iniziativa per l’azienda hanno partecipato l’intero CDA, il Presidente Avv. Daniele D’Ambrosio, il Vicepresidente Dott. Cosimo Gigante e la Consigliera Dott.ssa Anna Cherchi,… Leggi tutto »




Turisti stranieri: sette su dieci nell’1 per cento del territorio italiano Visit Italy: per il restante 99 per cento "margini di sviluppo immensi"

Gbe9 6CqNW m
Di seguito il comunicato: “Nonostante l’Italia in termini di intenzioni di viaggio, fonte Google, si trovi al primo posto, questo poi si traduce, in termini di presenze, in concentramenti e congestioni dei flussi turistici nelle più importanti città d’arte e in pochi altri luoghi popolari. Questo vuol dire che, da un lato, il 70% dei visitatori stranieri si concentra sull’1% del territorio, ma, dall’altro, vuol dire anche che c’è un 99% di destinazioni in Italia che ha dei margini di… Leggi tutto »




Bari-Salernitana Calcio serie B

Screenshot 20220828 213417
Si gioca al “San Nicola” con inizio alle 19,30. Il Bari, dopo avere sfiorato la vittoria in casa della capolista Sassuolo, riceve oggi la Salernitana che è in piena zona retrocessione. I pugliesi devono migliorare la posizione in classifica del campionato di calcio di serie B per poter puntare decisamente ai playoff.        … Leggi tutto »

Matera capitale mediterranea 2026, accordo di programma con Matera 2019 L'altra sarà Tètouan

Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
Di Nino Sangerardi: Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffaele Ruberto, ha approvato l’Accordo di Programma tra Comune e Fondazione Matera Basilicata 2019 in merito alla realizzazione dei progetti inerenti “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”. In data 28 ottobre 2024 in Barcellona , nel corso della nona edizione del Forum Regionale dell’Unione per il Mediterraneo , è stata ratificata la designazione di Matera e Tètouan (Marocco) quali capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo, anno… Leggi tutto »

“MaaS4Puglia ti porta al cinema” Disponibili mille biglietti gratuiti

Conferenza presentazione Maas4 Puglia ti porta a cinema (5)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentata ieri mattina dall’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e dal capo Dipartimento Mobilità, Vito Antonacci, l’iniziativa “MaaS4Puglia ti porta al cinema”. Coloro che dal 12 al 31 marzo 2025 si iscrivono alla sperimentazione MaaS4Puglia, completando sia l’acquisto di un biglietto per viaggiare in Puglia che il questionario di soddisfazione, potranno ottenere uno dei 1000 biglietti gratuiti validi per una proiezione in uno dei cinema aderenti da sfruttare… Leggi tutto »

Bari: inaugurazione del murales “Profumo di pace” Stamattina

3(2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 15 marzo alle ore 10:00, presso il quartiere Libertà, a Bari, si terrà l’inaugurazione del murale “Profumo di Pace” di Daniela Giarratana insieme a volontari, residenti e rappresentanti delle istituzioni. L’opera è frutto di un’iniziativa organizzata da Retake – realtà da sempre impegnata nella cura e nella valorizzazione degli spazi e dei beni comuni – ed è stata concepita per diffondere un messaggio universale ed eterno: quello della pace, della tolleranza e… Leggi tutto »

“L’invenzione della selva” pubblicato dall’editore salentino Libro

COPERTINA Bruce Bond (1)
Di seguito il comunicato: Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno L’Invenzione della Selva, una raccolta di versi dove l’autore Bruce Bond esplora l’universo della Natura come un regno spirituale, psicologico ed ecologico — un territorio che, a seconda delle nostre percezioni e dei nostri sentimenti, invoca ed evoca ordine, simbiosi, espansione e conservazione. Sebbene parlare di “inventare” la Natura sembri un paradosso, il libro ambisce a riscattare la radice etimologica di “invenzione” come un “avventurarsi dentro”.… Leggi tutto »

La band tarantina Per Asperax domani a Radio 24 Nella trasmissione "Leoni per Agnelli"

noinotizie
Di seguito il comunicato: Su Radio 24 a partire da marzo arrivano gli artisti emergenti nel panorama musicale italiano. Protagonista di questa nuova iniziativa è Manuel Agnelli e la sua trasmissione Leoni per Agnelli in palinsesto alla domenica alle 19.15 su Radio 24. L’obbiettivo è dare sostegno e visibilità ad una nuova e interessante scena musicale. Domenica 16 marzo protagonista sarà la band pugliese APERAX da Taranto.   Il progetto nasce insieme a Manuel Agnelli e Carne Fresca, la… Leggi tutto »

Ermal Meta in concerto a Brindisi l’11 aprile Tour con inizio ad Orvieto il 28 marzo

2000x2000 min
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Partirà il 28 marzo 2025 con la data zero al Teatro Mancinelli di Orvieto il nuovo tour di Ermal Meta nei più importanti teatri italiani. Dopo aver attraversato la penisola con un lungo tour estivo, l’artista torna nei teatri per ritrovare il pubblico in una dimensione più intima condividendo un viaggio musicale che spazierà dai successi di repertorio all’ultimo album “Buona Fortuna”. I biglietti del tour, organizzato e prodotto da Friends and Partners… Leggi tutto »

Fragagnano: domani il rito dei santi Diciottesima edizione

foto repertorio (8)
Di seguito il comunicato: Un rito unico e ancestrale, che affonda le sue radici nelle società rurali, nei Saturnali romani, nelle tavole medievali imbandite dai signori feudali per i più poveri, arrivando infine alla liturgia trasmessa dai monaci basiliani. Tutto questo senza dimenticare l’influenza delle comunità ebraiche e arbereshe: queste ultime, in occasione di San Giuseppe, celebravano l’Arcipurcim, un grande banchetto collettivo tra famiglie dello stesso ceppo. Sono queste le antiche radici che, mescolando influenze pagane e religiose, si possono… Leggi tutto »

Genoa-Lecce 2-1 Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
Quarta sconfitta consecutiva per il Lecce. Stasera a Marassi i salentini sono stati superato dal Genoa per 2-1. Liguri in doppio vantaggio, nella ripresa Krstovic su rigore ha dimezzato lo svantaggio… Leggi tutto »

Forte terremoto nel foggiano Magnitudo 4,7

noinotizie
Epicentro in mare Adriatico, quindici chilometri a nord di San Nicandto Garganico. Poco prima delle 20 il forte terremoto: magnitudo 4,7. Il sisma è stato avvertito anche in altre zone della Puglia, fino a Bari, Taranto ed oltre ed anche in altre regioni. La scossa principale è stata seguita da uno sciame sismico. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Gli esiti dell’evento sismico registrato questa sera nel nord della Capitanata sono seguiti dal Dipartimento della Protezione civile… Leggi tutto »

Morto 45enne di Francavilla Fontana accoltellato: accusato il padre Decesso nell'ospedale "Perrino" di Brindisi

ospedale perrino 1
È morto l’uomo di 45 anni che nei giorni scorsi era stato accoltellato all’addome. Il fermento al culmine di una lite familiare a Francavilla Fontana. Il padre 71enne era stato arrestato dai carabinieri. Il decesso del 45enne nell’ospedale “Perrino” di Brindisi.        … Leggi tutto »

Elezioni amministrative, 25-26 maggio con eventuali ballottaggi 8-9 giugno: anche in nove Comuni pugliesi Il secondo turno coinciderà con il referendum

Screenshot 20210826 151946
Ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto legge per le elezioni amministrative 2025. Riguarderanno in tutta Italia 461 Comuni. Tra i nuovi sindaci, 9 in Puglia. Si voterà il 25 ed il 26 maggio con eventuali ballottaggi, nei Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti, l’8 ed il 9 giugno. Stesse date del referendum al quale saranno chiamati tutti i cittadini italiani. Città metropolitana di Bari Triggiano   Provincia Bat San Ferdinando di Puglia   Provincia di FoggiaLeggi tutto »

Comune di Martina Franca: dopo il rimpasto di giunta, dure critiche o pieno appoggio Visione Comune e Gps. Nella stessa coalizione

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune: Abbiamo appreso da un comunicato stampa della nomina della nuova Giunta comunale di Martina Franca. Come noto, Visione Comune ha elaborato un lungo e dettagliato documento di carattere politico amministrativo, con l’obiettivo di migliorare l’attività dell’Amministrazione comunale rappresentando la necessità di un suo rilancio. Sono state sottolineate delle criticità nel metodo e nelle questioni fondamentali, proponendo, come d’abitudine, consigli e idee. Il documento è stato indirizzato esclusivamente al Sindaco giovedì 6 marzo,… Leggi tutto »

Lecce: “Riders… Sfrecciano via veloci… “, mostra fotografica da oggi Di Mauro Raffini

Riders 3
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Consorzio Mestieri Puglia, Agenzia per il lavoro presente nei territori di Bari, Foggia, Lecce e Martina Franca, insieme a Fondazione Emmanuel organizza la mostra fotografica “Riders… Sfrecciano via veloci…”, di Mauro Raffini. La mostra è inserita nella nuova edizione di “No al razzismo – Intuttelelingue 5.0“, progetto della Fondazione Emmanuel organizzato, in collaborazione con svariati partner, nell’ambito della XXI Settimana di azione contro il razzismo, promossa in tutta Italia dall’Unar.… Leggi tutto »