Andria-Corato: treni, dal 9 giugno al 28 agosto sarà sospesa la circolazione sul binario lato mare Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria:
Proseguono gli interventi di potenziamento sulla linea ferroviaria gestita da Ferrotramviaria S.p.A.: dal 9 giugno al 28 agosto 2025, la circolazione tra Corato e Andria sarà sospesa sul binario direzione Bari (lato mare) per consentire la sostituzione dell’armamento ferroviario sul medesimo binario della tratta. La riduzione del servizio ferroviario verrà compensata con autobus sostitutivi secondo il programma orario che sarà in vigore a partire dal 9 giugno 2025 (consultabile su tutti i canali… Leggi tutto »
Martina Franca: pulizia delle deiezioni canine in luoghi pubblici, prime multe Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sono scattate le prime multe nei confronti di proprietari dei cani che hanno violato l’obbligo di pulizia delle deiezioni in luoghi pubblici.
Sul rispetto dell’ordinanza emessa dal Sindaco Gianfranco Palmisano che dispone sia l’obbligo di pulizia sia quello di munirsi di bottiglietta, spruzzatore o altro contenitore di acqua, sono scattati i controlli della Polizia Locale e delle Forze dell’ordine. Gli agenti della Polizia Locale hanno “beccato” alcuni proprietari che non… Leggi tutto »
Road to Battiti: domenica Annalisa a Mesagne Radio Norba
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Radio Norba:
Domenica 25 maggio la carovana della radio del sud farà tappa a Mesagne, in piazza Vittorio Emanuele II, dove ci sarà Annalisa, che nei giorni scorsi è uscita col singolo “Maschio”, brano che dà il via al nuovo corso musicale della cantautrice. Stilemi lessicali degli anni ’70 e ’80 e sonorità ultra moderne per un brano energico, potente e misterioso. Annalisa, 52 Platini, 13 Oro, è la donna più… Leggi tutto »
Foggia: pediatria universitaria, adesione alla campagna di sensibilizzazione sull’asma in età pediatrica Valutati bambini fra i 6 e i 15 anni
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Foggia:
La Struttura Complessa di Pediatria Universitaria del Policlinico Foggia, diretta dal Prof. Angelo Campanozzi, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sull’Asma in età pediatrica della Global Initiative for Asthma – GINA, organizzata con la collaborazione della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili – SIMRI, SIP, FederAsma e Allergie, Respiriamo Insieme e AsmaAllergia Bimbi, allo scopo di aumentare la conoscenza di tale patologia e migliorarne il trattamento, prevedendo l’esecuzione gratuita di una… Leggi tutto »
Italian negotiation competition: secondo posto per due studenti dell’Università del Salento Manifestazione internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il team dell’Università del Salento, composto dagli studenti Martina Finamore e Simone Kupa del Dipartimento di Scienze giuridiche, ha conquistato il secondo posto nella prestigiosa competizione internazionale Italian Negotiation Competition, che si è svolta a Roma presso l’Università Lumsa.
Giunta alla sua ottava edizione, la Italian Negotiation Competition rappresenta la fase nazionale della prestigiosa International Negotiation Competition (INC), la più antica e riconosciuta competizione nel campo della negoziazione per gli studenti di… Leggi tutto »
Taranto: gruppi di lettura in carcere Conclusione il 30 maggio
Di seguito il comunicato:
Un’esperienza di condivisione, riflessione e crescita giunge al suo culmine nella Casa Circondariale di Taranto (via Giuseppe Speziale 1). Venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 10:30, si terrà la giornata conclusiva dei Gruppi di Lettura in Carcere, un’iniziativa che ha offerto a detenute e detenuti un’inedita opportunità di introspezione e dialogo attraverso il potere dei libri.
Durante l’incontro con gli organi di informazione, donne e uomini protagonisti di questo percorso laboratoriale condivideranno le proprie testimonianze,… Leggi tutto »
Locorotondo: verso il Giamnesia Day Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 1° giugno 2025 lo Stadio Comunale di Locorotondo ospiterà la seconda edizione del Giamnesia Day, una giornata dedicata alla condivisione, all’arte e all’impegno sociale. L’iniziativa nasce per ricordare Gianni Caramia, giovane appassionato di cultura e creatività, attraverso una manifestazione che unisce spettacolo, riflessione e solidarietà.
Organizzato dall’Associazione Culturale Giamnesia, fondata nel 2024, l’evento si svolgerà dalle 17:00 all’1:00, con un programma pensato per coinvolgere un pubblico ampio e trasversale.
Arte in movimento:… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: passeggiata alla scoperta degli alberi Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Una “Passeggiata alla scoperta degli alberi di Orsara di Puglia”. Un’occasione per camminare all’interno del caratteristico borgo dei Monti Dauni e conoscere le varietà arboree presenti sul territorio. Ė il senso dell’iniziativa promossa dalla cooperativa sociale Ortovolante e l’Amministrazione Comunale in occasione della “Giornata mondiale della Biodiversità” in programma giovedì 22 maggio 2025 nell’ambito del percorso di animazione ambientale del progetto “Re.Ge.Fru.P. 2.1” della Regione Puglia, che punta al recupero e alla… Leggi tutto »

Ex Ilva: a Taranto sciopero e blocco delle statale A vuoto il prospettato collegamento con il ministero
Il mancato collegamento, per motivi tecnici stando a spiegazioni, con il ministero ha causato un’evoluzione dello sciopero dei lavoratori al siderurgico di Taranto. Bloccato un tratto della strada statale 7.
… Leggi tutto »
Maltempo: zone del foggiano tra quelle oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Anche la parte settentrionale della Puglia fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »
Italia, agromafie: il business sale a 25,2 miliardi di euro Rapporto Coldiretti-Eurispes
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso con la pandemia ed estendendo la sua azione a sempre nuovi ambiti, dal caporalato alla falsificazione e sofisticazione dei prodotti alimentari, dal controllo della logistica all’appropriazione di terreni agricoli e fondi pubblici, fino all’usura, al furto e al cybercrime.
E’ il quadro… Leggi tutto »
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di finanza Piano su scala nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il decreto interministeriale entrato in vigore lo scorso 15 maggio ha disposto il “riallineamento delle accise”,
prevedendo, in particolare, la riduzione dell’aliquota applicata alla benzina di 1,50 centesimi di euro per litro, e il
contestuale aumento, per lo stesso importo, dell’accisa relativa al gasolio impiegato come carburante.
La Guardia di finanza, per arginare le condotte illecite lesive della leale concorrenza, ha avviato un piano su
scala nazionale, finalizzato a verificare il… Leggi tutto »
Taranto: biodiversità in Mar Piccolo Citizen science
Di seguito il comunicato:
Nel Mar Piccolo di Taranto la biodiversità è in aumento. Un dato in controtendenza rispetto a quello che sta accadendo nel resto del mondo, ma che può essere spiegato con la chiusura, in questi ultimi anni, di numerosi scarichi abusivi. La notizia arriva in occasione della due giorni del mini BioBlitz nell’ambito del progetto “Pnrr National Biodiversity Future Center – Nbfc Spoke 3” che, nei giorni 14 e 18 maggio, a Taranto, ha coinvolto studenti e… Leggi tutto »
Taranto: nuova dottoressa in oncoematologia pediatrica Anna Armienti
La Dottoressa Anna Armienti, originaria di Taranto e laureata in Medicina presso l’Università di Chieti, è la nuova specialista che andrà ad ampliare lo staff del reparto di onco-ematologia pediatrico dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto.
“L’arrivo di un nuovo medico, per di più figlio di questa terra, ci riempie di gioia e di speranza nel nostro lavoro, che ogni giorno si fa più impegnativo”, ha dichiarato il Dottor Valerio Cecinati, primario del reparto onco-ematologico pediatrico.
“Un altro importante traguardo per… Leggi tutto »
Audace Cerignola-Atalanta U23 Calcio serie C: playoff
Si gioca stasera con inizio alle 20. L’Audace Cerignola affronta l’Atalanta U23 per il ritorno della semifinale playoff del campionato di calcio di serie C. All’andata finì 0-0. In palio c’è l’accesso alla final four per decretare la quarta promossa in serie B con le vincitrici dei gironi Padova, Virtus Entella ed Avellino.
… Leggi tutto »
Taranto: “Occhio alle truffe”, per gli studenti Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca6di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Il 21 maggio ore 9.30 presso la Camera di Commercio di Brindisi e Taranto BCC San Marzano ospita l’evento “Occhio alle Truffe” per gli studenti delle scuole di secondo grado.
L’incontro , organizzato in collaborazione con CONSOB, FEduF e Camera di Commercio di Brindisi e Taranto, rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare i giovani su un tema cruciale come la sicurezza finanziaria, fornendo loro gli strumenti… Leggi tutto »
Jean-Paul Sartre, Carlo Levi e il viaggiatore sapiente Libro
Di Nino Sangerardi:
“Devo proprio entrare e cercare il mio amico Levi che si nasconde qui…Entro, e dietro Levi percorro un lungo corridoio. Levi è il primo romano che mi pare non abbia passione per il vuoto. In questa sala immensa ha tentato di fare il pieno. Non con i mobili,ma con le tele che ha dipinto. Ce n’è più di trecento”.
Parole di Jean Paul Sartre che si leggono nel libro “La Regina Albemarle o l’ultimo turista”, pubblicato da… Leggi tutto »
Foggia: da domani International street food Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La 43ª tappa della 9ª edizione dell’International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Foggia, nei Campi Diomedei-Parco archeologico, da giovedì 22 maggio a domenica 25 maggio 2025, (giovedì ore 18-24, venerdì, sabato e domenica con orario continuato ore 12-24).
L’evento è organizzato da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) in collaborazione con l’Università di Foggia e il Comune di Foggia… Leggi tutto »