rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Short list, Ordini e Collegi professionali: lettera al Comune di Taranto, ritiri o modifichi l’avviso Rete delle professioni ionica

taranto facciata comune
Di seguito il comunicato: La Rete delle Professioni Ionica (RPT IONICA) composta da 8 Ordini e Collegi della provincia di Taranto, ha inviato una pec all’Amministrazione Comunale di Taranto chiedendo il ritiro – o la modifica di alcune parti sostanziali – dell’avviso ‘di manifestazione d’interesse finalizzata alla costituzione di una short list di soggetti idonei con cui l’Ente potrà attivare accordi di collaborazione di natura privata o pubblica per poter partecipare ai bandi di programmi regionali, nazionali ed europei in… Leggi tutto »

Celenza Valfortore: nasce la prima casa vacanze comunale Dimora Manzoni

DIMORA MANZONI (3)
Di seguito il comunicato: Si chiama Dimora Manzoni la prima casa vacanze comunale di Celenza Valfortore. Venerdì scorso, con scoprimento della targa e taglio del nastro, ha aperto ufficialmente i battenti. Il progetto nasce nel 2012, durante il primo mandato dell’amministrazione guidata da Massimo Venditti. L’antica palazzina di fine ‘800, che in paese chiamavano casa Palancia, da decenni in totale abbandono, ormai in rovina, viene rilevata dal Comune che ottiene dalla Regione finanziamenti per l’edilizia residenziale pubblica, per 1 milione… Leggi tutto »



Martina Franca: passeggiate turistiche guidate nell’agro e nel centro storico Fino a gennaio

WhatsApp Image 2025 10 31 at 08.03.50
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Due progetti di passeggiate turistiche guidate nell’agro e nel centro storico di Martina Franca, in programma per i mesi di novembre, dicembre e gennaio. La prima iniziativa, “Progetto di passeggiate nell’agro di Martina Franca”, a cura di Cicale di Puglia, comprende una serie di escursioni con guida turistica professionale che accompagnerà cittadini e visitatori lungo percorsi naturalistici ad anello già patrocinati dal Comune di Martina Franca e denominati: “I tratturi… Leggi tutto »




Bari: “Il volto del dono”, premio per cento donatrici e donatori di sangue e midollo osseo Oggi

IMG 20200114 102646
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Martedì 4 novembre, alle ore 17, nell’Auditorium Arcobaleno della sede ASL Bari (ex CTO, Lungomare Starita 6), si terrà la cerimonia di consegna del Premio “Il volto del dono”, dedicato a 100 donatrici e donatori di sangue e midollo osseo della provincia di Bari. L’iniziativa, promossa dalla Regione Puglia, vuole rendere omaggio a chi, con un gesto semplice ma fondamentale, contribuisce ogni giorno alla salute e alla speranza di tanti pazienti. All’evento… Leggi tutto »

taras

Cosmonauta all’Università del Salento Walter Villadei

Villadei
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: “L’Italia nello spazio, storia e prospettive” è il titolo del convegno tenutosi ieri e organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento e dall’Associazione Arma Aeronautica, in collaborazione con il DTA, ovvero il Distretto Tecnologico e Aerospaziale e con Planetek Italia. Al convegno ha partecipato anche il colonnello Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica Militare. Il colonnello Villadei ha partecipato alla MISSIONE VIRTUTE 1 – volo suborbitale – con Virgin Galactic. Ha inoltre… Leggi tutto »




Nell’epoca della complessità: un’intera giornata di studi venerdì a Taranto Università

Locandina (13)
Di seguito il comunicato: Venerdì 7 novembre presso il Dipartimento Jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la realtà si rivelano decisamente interconnessi e interdipendenti. Quale visione e azione di una e per una realtà irrevocabilmente complessa? Il… Leggi tutto »




Emanuele Carlo Ostuni fra i protagonisti del film sulle ultime ore di Gaetano Bresci "Un delitto ideale" presentato in anteprima nazionale

Locandina film Un delitto ideale”
Di seguito il comunicato: Grande successo per l’anteprima nazionale di “Un delitto ideale”, il nuovo film del giovane regista Nicolò Tonani, proiettato lunedì 27 ottobre al Cinema Italia di Garbagnate Milanese. L’opera, prodotta da Anno 404, ha conquistato il pubblico per la sua capacità di fondere ricostruzione storica e introspezione psicologica, riportando sul grande schermo una delle pagine più drammatiche della storia italiana: l’assassinio di Re Umberto I da parte dell’anarchico Gaetano Bresci. Il film è inoltre in concorso al… Leggi tutto »

Comunicazione etica in medicina estetica: domani tavola rotonda a Roma Intervento dell'editore Giancarlo Loiacono Bellavitis

Foto Giancarlo
Di seguito il comunicato: La comunicazione etica in medicina estetica sarà al centro dell’intervento di Giancarlo Loiacono Bellavitis, editore di Infoestetica Mag e presidente dell’Associazione Medici e Comunicatori (ASSOMEDICOM APS), alla tavola rotonda sulla Medicina Estetica in programma mercoledì 5 novembre 2025, dalle 15.30 alle 17.00, presso il Teatro della Salute alla Fiera di Roma, nell’ambito della manifestazione Welfair – La Fiera della Sanità. L’incontro sarà presieduto dal prof. Emanuele Bartoletti, Presidente della SIME (Società Italiana di Medicina Estetica), e… Leggi tutto »

Anche da Martina Franca per il giubileo del mondo educativo Istituto comprensivo "Chiarelli", delegazione a Roma

IMG 20251103 WA0024
Di seguito il comunicato: Si sono ritrovati a Roma, studenti, insegnanti, genitori e diverse figure che accanto ai giovani contribuiscono alla realizzazione del personale progetto di vita. Gli adulti del domani i veri protagonisti del Giubileo del mondo educativo che, dal 27 ottobre al primo novembre, in quattro appuntamenti distinti, hanno alternato momenti di preghiera a frangenti di importante riflessione. In apertura, Papa Leone XIV nella Basilica di San Pietro, ha celebrato l’inizio dell’anno accademico con le università e le… Leggi tutto »

Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate Iniziative in tutta Italia

Screenshot 20251104 042647
Manifestazioni in tutta Italia, compresa ovviamente la Puglia. Oggi è Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate. Le celebrazioni riguardano l’anniversario della vittoria dell’Italia nella prima guerra mondiale, con l’armistizio di Villa Giusti entrato in vigore il 4 novembre 1918 che poneva fine al conflitto e consentiva agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste. (immagine: tratta da video in tweet diffuso dal ministero della Difesa)        … Leggi tutto »

Martina Franca: trovato vivo l’anziano che era disperso Ore di ricerche

Screenshot 20251103 200728
La grande paura è finita quando erano passate le otto di sera. È stato trovato vivo, dopo ore di ricerche, l’82enne che era scomparso nelle scorse ore. Disperso in un’area boschiva, zona Monti del Duca, in territorio di Martina Franca, mentre cercava funghi. Alle ricerche, dal pomeriggio e in condizioni meteorologiche non semplici, hanno partecipato con la polizia  e i vigili del fuoco e unità cinofile Ser, Anc, Cri, gruppo San Giuseppe, Cnsas. Ricerche a piedi e chiesto anche l’intervento… Leggi tutto »

Possibilità di sostituire infermieri con Oss nelle Rsa, “grave arretramento” Udc sulla delibera di giunta della Regione Puglia

CHIARELLI MESSINA
Di seguito il comunicato: Il commissario regionale dell’UDC e candidato al Consiglio regionale della Puglia, on. Gianfranco Chiarelli, e il responsabile del Dipartimento Sanità dell’UDC Puglia, Emiliano Messina, intervengono congiuntamente sulla deliberazione della Giunta regionale che prevede la possibilità di sostituire fino al 50% degli infermieri con operatori socio-sanitari (OSS) nelle RSA, per l’assistenza ai pazienti autosufficienti. Emiliano Messina denuncia con forza il rischio connesso a questa decisione: «La deliberazione approvata dalla Regione Puglia rappresenta un grave arretramento nella qualità… Leggi tutto »

Martina Franca: raccoglieva funghi, anziano disperso Ricerche

Screenshot 20251103 200728
Era andato nel bosco per raccogliere funghi. È scomparso. Dell’82enne si sono perse le tracce. Martina Franca, zona via Monti del Duca. Ricerche in corso dal pomeriggio. Con la polizia  e i vigili del fuoco vi prendono parte Ser, Anc, Cri, gruppo San Giuseppe, Cnsas. Ricerche a piedi e con unità cinofile momentaneamente senza esito, in serata l’intervento di un elicottero da Gioia del Colle, dotato di telecamera termica. Aggiornamento qui: Martina Franca: trovato vivo l’anziano che era disperso | Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali in serata, codice giallo dal nord barese al Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251103 165524
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per quattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati, su Puglia centro-meridionale.”Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Asl Taranto: solidarietà all’Oss aggredita. Il 13 novembre protocollo per la sicurezza Con il prefetto

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Giovedì scorso (30 ottobre) si è verificata l’ennesima aggressione ai danni del personale sanitario del Santissima Annunziata di Taranto. Un’operatrice socio-sanitaria in servizio presso la struttura di Chirurgia è stata aggredita dal parente di un paziente ricoverato nel reparto. Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della postazione fissa di Polizia presente presso il Pronto Soccorso, congiuntamente a una volante della Polizia di Stato. A seguito dell’episodio, è stata sporta denuncia d’ufficio… Leggi tutto »

Apricena, agguato: un ferito Indagine dei carabinieri

carabinieri notte
Un uomo è stato ferito da un colpo di pistola ieri sera ad Apricena. Agguato nei pressi della villa comunale. Il ferito è stato trasportato all’ospedale, in codice rosso. Le sue condizioni non sono ritenute gravi. Indagano i carabinieri.          … Leggi tutto »

Statte, sette candelotti con componenti elettrici e interruttore a leva: intervento degli artificieri Carabinieri

FOTO ORDIGNO
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Fine settimana di intensa attività per i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, impegnati tra il 31 ottobre e il 2 novembre in mirate operazioni di prevenzione, controllo del territorio e messa in sicurezza di materiale esplosivo. Nella tarda mattinata di ieri, infatti, un cittadino si è presentato presso la Stazione Carabinieri di Taranto San Cataldo, segnalando di aver rinvenuto nelle campagne di Statte un manufatto potenzialmente esplosivo. Sul posto sono prontamente intervenuti,… Leggi tutto »

Provincia di Foggia, la più pericolosa in Puglia. Quella di Potenza è la più tranquilla d’Italia dopo Oristano Il Sole 24 ore, report criminalità

IMG 20251103 124620
La classifica pubblicata oggi è relativa al numero di denunce per centomila abitanti in ogni provincia città metropolitana. Il Sole 24 ore, nel report odierno, evidenzia i dati generali e quelli specifici dei vari tipi di criminalità. Essere in cima alla classifica non è bene. Milano avanti a tutte in ambito nazionale, davanti a Firenze e Roma. Poi Bologna e Rimini. La provincia di Foggia è 26/ma in ambito nazionale ma è la prima in Italia per furti di auto.… Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20251102 172748
Varie regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per quattordici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi deboli fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.    … Leggi tutto »

Leporano: schiacciato da fresatrice, morto 54enne La macchina si è ribaltata

noinotizie
Incidente sul lavoro ieri a Leporano, in un terreno. Per cause da dettagliare si è ribaltata una fresatrice ed ha travolto l’uomo che la stava impiegando, 54 anni. Il lavoratore è morto sul colpo.      … Leggi tutto »