Puglia, “spiagge e mare più puliti, accessibili e sicuri” Assessore regionale: "aperte tutto l'anno" con la nuova ordinanza balneare
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Demanio della Regione Puglia:
Le spiagge pugliesi sono aperte tutto l’anno e la nuova ordinanza balneare sarà più esplicita nel prevedere che anche il bagno si può fare per 365 giorni, confermandosi che negli stabilimenti devono esserci i bagnini oppure la chiara avvertenza che non ci sono servizi di salvataggio.
«Stiamo dentro la strategia della Puglia regione turistica, che ha imparato a fare turismo per tutte e quattro le stagioni,… Leggi tutto »
La strada statale 172 chiusa fra Locorotondo e Martina Franca finisce in parlamento al question time Il ministro Delrio risponde al deputato Salvatore Matarrese. Viene apprezzata la tenacia dell'Anas alla ricerca del dissequestro. Il parlamentare barese chiede priorità dell'azione di governo per tornare a una viabilità normale
Di seguito un comunicato diffuso da Salvatore Matarrese, deputato:
« Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha risposto al mio question time in VIII Commissione alla Camera dei Deputati riguardante lo stato del tratto della Strada Statale 172 tra Martina Franca (Taranto) e Locorotondo (Bari), interrotto al traffico poiché sottoposto a sequestrato dalla Procura della Repubblica di Taranto il 12 febbraio scorso, e le iniziative che il Governo intende adottare per risolvere il problema.
La strada è stata chiusa… Leggi tutto »
Agis di Puglia e Basilicata, nuovo presidente Giulio Dilonardo Associazione generale dello spettacolo
Il 51enne barese Giulio Dilonardo è il nuovo presidente interregionale dell’Agis, per la Puglia e la Basilicata. Titolare del cinema Verdi di Martina Franca e gestore del cinema teatro Nuovo nella stessa cittadina pugliese, Dilonardo è già presidente interregionale dell’associazione esercenti cinema, Anec.… Leggi tutto »
Taranto: lutto nello sport, morto Damiano Chiloiro Pugile, aveva 76 anni. Ultimo incontro della sua carriera nel 1974, poi la palestra con Vincenzo Quero che ha dato al pugilato ionico un rilievo nazionale
La palestra Quero-Chiloiro ha dato alla boxe tarantina un’importanza ben oltre il livello locale o regionale. Damiano Chiloiro, protagonista di quella palestra, è morto all’età di 76 anni. Per Taranto e il suo ambiente sportivo è una perdita importante. Damiano Chiloiro, prima di dedicarsi a tempo pieno all’attività di allenatore-manager con Vincenzo Quero, era stato in attività come pugile fino al 1974, raggiungendo ottimi risultati in campo italiano.
(foto: fonte studio100.it)
… Leggi tutto »
Asl Brindisi, 118: sospesa la convenzione con l’associazione Avf di Fasano Ieri arrestati il presidente dell'organizzazione di volontariato e tre suoi stretti collaboratori, accusati di concorso in peculato continuato, frode in pubbliche forniture e truffa aggravata
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
In riferimento alle notizie diffuse in merito all’inchiesta della Procura della Repubblica nei confronti del Presidente di un’associazione di volontariato incaricata del Servizio di Emergenza-Urgenza 118 e di suoi tre stretti collaboratori per concorso in peculato continuato, frode in pubbliche forniture e truffa aggravata, si precisa quanto segue:
Con deliberazione adottata in data odierna la ASL BR ha sospeso la convenzione in essere con l’associazione AVF di Fasano per le postazioni di Brindisi-Perrino… Leggi tutto »
Puglia: defibrillatori in spiaggia, “vinta una battaglia per la salute” Ordinanza 2016: prevista la possibilità per gli stabilimenti balneari di dotarsi dei dispositivi salvavita, obbiligatori dall'anno prossimo
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
La bozza dell’ordinanza balneare 2016, discussa questa mattina nella sede dell’assessorato regionale al Demanio con i rappresentanti sindacali del settore, contiene un’importante novità: la possibilità per gli stabilimenti balneari di dotarsi di defibrillatori. Possibilità che, però, dal 2017 diventerà un obbligo, così come richiesto dal presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea (Pd).
Secondo quanto previsto dall’ordinanza “le strutture balneari hanno la facoltà di… Leggi tutto »
Castel del Monte: Wonder woman, si comincia Tutto pronto per le riprese del film, produzione internazionale. Oggi presentate le prossime realizzazioni da Apulia film commission, al festival europeo in corso a Lecce
Apulia film commission ha presentato oggi a Lecce, nell’ambito del festival del cinema europeo, le prossime realizzazioni nella regione. Sono numerose le produzioni che scelgono la regione come scenario delle storie che vengono proiettate al cinema. Produzioni anche internazionali come quella che proprio in queste ore prende il via a Castel del Monte: riprese di Wonder woman, un film che ha già tutte le premesse per spopolare nel mondo. Protagonista Gal Gadot.
(foto: fonte Apulia film commission)… Leggi tutto »

Troia: la discarica di Giardinetto, sequestrata da 17 anni, deve essere bonificata “dall’autorità pubblica” La Commissione europea risponde all'interrogazione dell'eurodeputata pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“La discarica di Giardinetto va bonificata. I gestori di rifiuti hanno la responsabilità oggettiva di porre rimedio ai danni causati alle risorse naturali e di sostenere per intero i costi di tali azioni. Ma se il gestore non può essere individuato o non è solvibile, come pare essere il caso dell’ex stabilimento Ala Fantini, l’autorità competente deve intervenire e adottare l’azione necessaria”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5… Leggi tutto »
Turismo: la valle d’Itria è la zona della Puglia con il maggiore incremento. Nonostante la statale 172 Dati relativi al primo trimestre di quest'anno in rapporto con il 2015. In media l'aumento di presenze è del 9 per cento
Nonostante la 172. Il primo trimestre 2016, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, fa registrare il 9 per cento in più di presenze e il 18 per cento di pernottamenti in Puglia e appunto, nonostante la strada statale 172 chiusa fra Locorotondo e Martina Franca perché sequestrata, è della valle d’Itria l’incremento massimo: più 13 per cento. Tali numeri, comunque incoraggianti, sono anche dettati dal fatto che il ponte di Pasqua è capitato a fine marzo, dunque nel primo trimestre… Leggi tutto »
Calcio: fra cinquanta giorni gli Europei 2016. L’album di figurine “anticipa” le convocazioni di Conte La Panini inserisce nell'album Euro 2016 venti calciatori della nazionale italiana. Fra loro Marchisio che però non ci sarà, dunque le incognite rimarrebbero quattro
Oggi accesa in Grecia la torcia olimpica, che a Rio de Janeiro in agosto illuminerà le olimpiadi.
Il 2016 è anche l’anno degli europei di calcio, altro grandissimo evento sportivo. Tra le figurine, Claudio Marchiso che non ci sarà per infortunio. Gli altri 19 indicati da edizioni Panini sono tutti in corsa per la convocazione e, qualora siano stati azzeccati tutti, vuol dire che il lotto dei 23 di Antonio Conte dovrà essere completato da altri quattro ancora. Ad esempio,… Leggi tutto »
Stalking: con questa accusa, giornalista di Taranto sospeso per sei mesi Secondo il giudice per le indagini preliminari, le molestie erano nei confronti di un altro giornalista
Dall’agenzia Ansa:
Il gip del Tribunale di Taranto Giuseppe Tommasino ha disposto l’applicazione della misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare la professione di giornalista, per sei mesi, ad Antonio De Gennaro, direttore della testata giornalistica online ‘Corriere del giorno’ edita e pubblicata dalla societa’ ‘Media company group, con sede legale a Roma. Il provvedimento e’ legato all’ipotesi di reato di stalking nei confronti del giornalista Cosimo Mazza, caposervizio aggiunto della redazione di Taranto Gazzetta del mezzogiorno e vicepresidente dell’Assostampa… Leggi tutto »
Taranto: Eni, “la raffineria va avanti” Il blocco dell'impianto di Viggiano non fa programmare "alcun intervento" per quello della città ionica, nonostante 75mila barili di petrolio in meno
Non è in programma “alcun intervento” di ridimensionamento per la raffineria Eni di Taranto. La comunicazione arriva proprio dall’Eni che puntializza non essere, l’impianto tarantino, gravato da ridimensionamenti di personale in conseguenza del blocco dell’impianto a Viggiano, per il provvedimento della magistratura. Tale blocco provoca la lavorazione di 75mila barili di petrolio in meno al giorno ma si sopperisce, a Taranto, con l’arrivo di navi petroliere.
(foto: fonte Eni)… Leggi tutto »
Taviano: donna suona al citofono della casa di cura, chiede soccorso. Invece è una rapina a mano armata, nella notte Sono entrati due uomini incappucciati, hanno picchiato il custode e rotto la cassaforte dell'istituto che ospita persone con problemi psichici
Sono stati momenti di paura quelli vissuti questa notte a Taviano, dove una casa di cura è finita nel mirino dei rapinatori. Tutto è cominciato con un tranello, ovvero con una donna che ha suonato al campanello della struttura, chiedendo soccorso per aver bucato la gomma dell’auto.
Una volta aperti i cancelli, però, all’interno si sono introdotti due uomini incappucciati e armati di pistola, che hanno picchiato il custode e si sono introdotti nel plesso che ospita persone con problemi… Leggi tutto »
Martina Franca: furto in gioielleria della piazza centrale. Casalvecchio di Puglia: rapina alla posta Nella notte, sfondata la vetrina: bottino consistente
La vetrina coperta con un cartone è la conseguenza del furto risalente alla notte scorsa. Nella piazza centrale di Martina Franca, piazza XX Settembre, la gioielleria la cui vetrata laterale è stata presa di mira dai ladri. L’hanno sfondata e hanno portato via tutto quanto c’era lì, stando a ricostruzioni. Da dettagliare il bottinoche viene peraltro ritenuto consistente.
Alle 9 del mattino, invece, è stato rapinato l’ufficio postale di Casalvecchio di Puglia, nel foggiano. I banditi, armati, hanno fatto irruzione… Leggi tutto »
Taranto: allarme per il ponte girevole. “È corroso” Da giorni le foto fanno il giro del web, l'emergenza arriva al livello politico
Da giorni le foto fanno il giro del web e dei social network locali in particolare. Ora è un consigliere comunale di Taranto, Alfredo Spalluto, a dare all’emergenza un contenuto politico: il ponte girevole è corroso, bisogna intervenire. Quella roba lì descritta nella foto sarebbe ciò su cui si regge il ponte girevole tarantino. E si commenta da sé, stando al pensiero dell’esponente di Taranto democratica.
(foto tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… )… Leggi tutto »
Anniversario della Liberazione: docenti Diritti umani, “leggere l’articolo 11 della Costituzione” Martina Franca: Anpi, sia annullato il convegno del 25 aprile. Motivo: è omofobo
A Martina Franca è in corso una polemica legata alla manifestazione organizzata per il 25 aprile. Il pomeriggio di lunedì è in programma, fra le altre iniziative, un convegno definito “omofobo” dalla sezione provinciale tarantina dell’Anpi, associazione nazionale partigiani italiani che chiede venga annullato il convegno. Relatore alla manifestazione, secondo l’Anpi, un uomo che si è apertamente battuto contro le sessualità che non siano quella uomo-donna e, dicono dall’Anpi, nel giorno della Liberazione non si può consentire una simile promozione… Leggi tutto »
Lecce: festival del cinema europeo, stasera “Il successore” Prima pugliese del film documentario di Mattia Epifani, sezione "Cinema e realtà"
Dalla produzione:
È il 17° Festival del Cinema Europeo a ospitare la prima pugliese del film documentario Il Successore di Mattia Epifani giovedì 21 aprile alle ore 20 nella sala 1 al Cinema Massimo di Lecce per la sezione “Cinema e realtà”.
Prodotto da Apulia Film Commission con Fluid Produzioni, Il Successore dal prossimo 4 maggio sarà in viaggio per il Canada per rappresentare l’Italia all’Hot Docs Canadian International Documentary Festival di Toronto, il più importante festival del documentario del… Leggi tutto »