Concorso per agenti penitenziari: 88 indagati Secondo l'accusa, il 20 aprile alla Nuova Fiera di Roma in occasione dello svolgimento dell'esame vennero trovati, fra l'altro, ricetrasmittenti e risposte al test già pronte
Cento posti, tredicimilatrecento circa i concorrenti (fra cui duemila donne circa). E ora, 88 indagati, secondo prime informazioni. Dal 20 al 22 aprile le prove per il concorso, alla Nuova Fiera di Roma. Solo che, stando all’accusa, al concorso circa novanta persone si presentarono con ausili non ammessi o, meglio, illegali, ad esempio ricetrasmittenti e ad esempio risposte ai test già pronte (come fosse possibile, è ciò che la procura di Roma intende approfondire). Il concorso è per agenti penitenziari.… Leggi tutto »
Taranto: cestino dei rifiuti con pressante richiesta Per i padroni degli amici a quattro zampe
Foto che si trova nel gruppo Sei di Taranto se… di facebook.… Leggi tutto »
Uomo di Altamura, questo il suo volto Svelata la ricostruzione fatta da ricercatori olandesi: lo scheletro risalente a circa 150mila anni fa venne scoperto nel 1993
Gli studiosi Manzi e Caramelli hanno ricomposto il cranio e i due paleoartisti olandesi, i gemelli Adrie e Alphons Kennis, hanno dato una caratteristica iperrealistica del volto.
L’uomo di Altamura (lo hanno chiamato Ciccillo, ovviamente non si tratta della denominazione scientifica) vissuto circa 150mila anni fa, era alto un metro e 65 centimetri.
Secondo le ricerche aveva la faccia ricostruita con tanto di barba e capelli. La presentazione in antemprima mondiale degli esiti della ricerca, oggi ad Altamura.
… Leggi tutto »
Taranto calcio: squalifica per una giornata dello stadio Iacovone, multa di duemila euro Niente partita interna "a seguiro dell'ennesimo atto di preordinata e coordinata provocazione di alcuni sedicenti tifosi tarantini" domenica a Marcianise: picchiato il padre del portiere rossoblu
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
L’obiettivo strategico è stato raggiunto:
in occasione della partita Taranto – Pomigliano, domenica 1 maggio 2016, lo stadio Erasmo Iacovone sarà vuoto.
La squalifica dello Stadio “Erasmo Iacovone” per un turno e la multa di 2000 Euro comunicata in data odierna dal Giudice Sportivo della Lega Nazionale Dilettanti giunge a seguito dell’ennesimo atto di preordinata e coordinata provocazione di alcuni sedicenti tifosi tarantini ospiti domenica scorsa presso lo stadio “Progreditur” di Marcianise.… Leggi tutto »
Molfetta e Terlizzi, indebita percezione di indennità di accompagnamento: 120 denunciati con questa accusa Guardia di finanza
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Si chiama modello Invalidità Civile Ricovero (c.d. I.C.RIC.) ed è una dichiarazione di responsabilità che i soggetti percettori di indennità di accompagnamento e/o assegno sociale devono comunicare all’I.N.P.S., entro il 31 marzo di ogni anno, in caso di sussistenza o meno di ricovero (superiore a 30 giorni) presso strutture sanitarie con retta a totale carico dell’A.S.L.. Limitatamente a tale periodo di ricovero, l’INPS esclude gli interessati dall’indennità di accompagnamento oppure, in… Leggi tutto »
Manduria: “quelli come te devono morire bruciati”. Picchiato, la denuncia di un gay 24enne Prima oltraggiato da coetanei, poi aggredito fisicamente da persone più grandi, quanto esposto alla polizia che indaga
Aggressione omofoba. Raccontata da lavocedimanduria.it si riferisce agli insulti e alle botte che ha denunciato di avere subìto Francesco, gay 24enne manduriano. Secondo la ricostruzione, l’uomo in strada è stato offeso da coetanei e successivamente perso a schiaffi da due uomini di età superiore. Fra gli oltraggi, “quelli come te devono morire bruciati”. Accaduto nei pressi di un locale nel centro storico, a tarda sera, mentre in quel locale era in corso uno spettacolo live. Indaga la polizia.
… Leggi tutto »
Migranti: arrivati in 307 a Taranto A bordo della nave Hamburg Bridge, che li ha soccorsi nel Mediterraneo
Salvati in Mediterraneo, sono stati condotti a Taranto. L’hotspot del capoluogo ionico ospita 307 migranti, tratti in salvo dalla nave container Hamburg Bridge. Stamani lo sbarco in Puglia.… Leggi tutto »
Taranto: macchina parcheggiata, striscia pedonale più corta Poi la rimozione coatta della vettura e la striscia è stata completata
A Taranto, per due giorni, gli operai delle strisce pedonali hanno dovuto aspettare giorni per completare la striscia. Via Pitagora, angolo via Mignogna, nei pressi della villa Peripato. Le strisce fatte tutte bene tranne una, perché quell’automobile era parcheggiata in maniera scorretta.
Alla fine i ivigili urbani, intervenuti per risolvere i problemi, lo hanno fatto nell’unico modo possibile: col carro attrezzi. E l’ultimo pezzo di striscia è stato finalmente verniciato. Chissà, infine, se quella che si trovava parcheggiata sulle strisce… Leggi tutto »
Marò: Massimiliano Latorre rimane in Italia fino al 30 settembre Decisione della Corte suprema indiana per il tarantino fuciliere di marina
La Corte suprema indiana ha deciso di prolungare fino al 30 settembre prossimo la permanenza in Italia di Massimiliano Latorre. Il fuciliere di marina tarantino è nel nostro Paese per motivi di salute.… Leggi tutto »

Sud, questa sarebbe la ripresa: grande distribuzione, che tonfo Dati Nielsen, settimana centrale del mese: segno positivo solo per il nordovest
Grande distribuzione organizzata, acronimo Gdo. Dati relativi al periodo 11-17 aprile 2016, prendendo in esame i fatturati in rapporto ad esercizi commerciali di pari misura nei settori degli ipermercati, supermercati, liberi servizi (superficie fra i 100 e i 399 metri quadrati) discount e specialisti drug. Italia, area 1 (nordovest): +0,31 per cento rispetto alla settimana precedente; area 2 (nord-est): -0,79 per cento; area 3 (centro): -1,9 per cento; area 4 (sud): -3,62 per cento. Cioè, per il meridione, un crollo… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: traffico internazionale di droga, otto arrestati Inchiesta antimafia originata dall'operazione dello scorso novembre
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Nelle prime ore della mattinata odierna, in vari comuni del brindisino, i carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), supportati nella fase esecutiva da personale di tutti i reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, nonché dei Nuclei cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto 8 persone.
Gli arrestati, a cui è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Lecce su conforme richiesta della locale, dovranno ora… Leggi tutto »
Uomo di Altamura, oggi sapremo che faccia avesse Studiosi olandesi hanno ricostruito il volto sulla base dello scheletro, ritrovato nel 1993, risalente a circa 150mila anni fa
Oggi sarà svelata la faccia dell’uomo di Altamura. Per la precisione, ciò che il gruppo di studiosi olandesi ritiene fosse il volto, relativo allo scheletro ritrovato nell’ottobe del 1993, appunto ad Altamura, in una scoperta di eccezionale valore, nel centro della Puglia. Aveva capelli e barba, lineamenti molto marcati, queste le prime indiscrezioni sul quell’uomo di Neanderthal, ritenuto il più antico del mondo scoperto finora, vissuto circa 150mila anni fa.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Melissano: bruciano rifiuti in un uliveto, vanno a fuoco anche gli alberi Necessario l'intervento dei pompieri ma l'incendio ha successivamente ripreso vigore
Siccome gli ulivi hanno bisogno di altri problemi.
Chiunque sia stato, autentico irresponsabile, ha dato fuoco a rifiuti in un campo. Un uliveto, per l’esattezza. In territorio di Melissano, nel leccese. Le fiamme, secondo quanto descritto da “Flora e fauna del Salento” (da cui è tratta la foto) si sono sviluppate in un’estensione di circa due ettari e si sono incendiati vari alberi. Tre ulivi sono andati completamente distrutti, alcuni sono stati salvati grazie all’intervento dei pompieri ma dopo l’azione… Leggi tutto »
Ciliegia: a Conversano inizia la raccolta, “in anticipo per il caldo anomalo” Coldiretti Puglia: simbolico taglio del nastro stamattina. Il 22 maggio "Ciliegia day" a Bari
Di seguito la comunicazione di Coldiretti Puglia:
A partire dalle ore 9,30, a Conversano in contrada Morelli, grande festa per il simbolico taglio del nastro per l’inizio della raccolta delle ciliegie pugliesi, in anticipo per il caldo anomalo. Si inizierà con la ‘bella di maggio’ che per le temperature dei mesi scorsi è ‘pronta’ già da aprile e la varietà Bigarraux. Si proseguirà con la Georgia fino ad arrivare alla ciliegia Ferrovia che colorerà di rosso il Mercato di Campagna… Leggi tutto »
Molfetta: oggi i funerali di Enzo De Cosmo. Era stato sindaco e senatore L'esponente democristiano morto ieri mattina
Si celebrano alle 16,30 in cattedrale a Molfetta i funerali di Vincenzo De Cosmo. Morto ieri mattina, per un infarto. Aveva 73 anni e mezzo, essendo nato il 28 ottobre 1942 a Molfetta, paese di cui era stato sindaco. In rappresentanza del territorio, l’esponente della Dc era stato anche eletto al parlamento, quale senatore nell’undicesima legislatura. Enzo De Cosmo era stato docente universitario.
… Leggi tutto »
Brindisi: traffico di droga, otto arresti Associazione per delinquere di tipo mafioso: contestati anche il porto e la detenzione illegali di arma da fuoco. Operazione dei carabinieri
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-04-2016/francavilla-traffico-internazionale-di-droga-otto-arrestati/
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime ore dell’alba, i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 8 persone ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché porto e detenzione illegali di arma da fuoco.
I dettagli dell’operazione in mattinata, nella conferenza stampa del procuratore… Leggi tutto »
Martina Franca: funghi, oggi incontro formativo Organizzato dall'associazione micologica della valle d'Itria, ingresso gratuito
Di seguito la comunicazione dell’associazione micologica della valle d’Itria:
Ogni ultimo martedì del mese (come da locandina) l’Associazione Micologica della Valle d’Itria organizza, per la divulgazione micologica e naturalistica presso la sala multimediale del Comune di Martina Franca Museo delle Pianelle, una serie di incontri sullo studio dei funghi.
Questo martedì 26/4 dalle ore 17.30 alle ore 18.45 si parlerà delle tante specie primaverili che popolano i nostri ambienti di crescita. Gli incontri sono gratuiti e sono stati patrocinati dall’Assessorato… Leggi tutto »
Taranto calcio: aggredito il padre del portiere Secondo un sito di informazione sportiva, è accaduto durante la partita di Marcianise
Un sito di informazione sportiva, tuttocalciatori.net, riporta la notizia. Durante Marcianise-Taranto, valida per il campionato di calcio di serie D girone H, il padre del portiere ionico De Lucia è stato aggredito e preso a schiaffi. Al gol del 3-3 siglato dai campani, dagli spalti destinati ai supporters tarantini è stato lanciato in campo un petardo che ha stordito l’estremo difensore rossoblu. Il padre di De Lucia, che con la moglie assisteva alla gara (presente pure la fidanzata del portiere)… Leggi tutto »
Il 25 aprile come il 25 dicembre: neve in alcune zone del foggiano. Porto di Bari: crolla tetto al terminal crociere Faeto, monti dauni, Castelluccio Val Maggiore e altre zone. Crollo delle temperature, anche -22 rispetto a una settimana fa
La neve a metà primavera e il 25 aprile si è trasformato nel 25 dicembre. Accaduto nel foggiano, con una fugace presenza di neve e comunque, temperature letteralmente in picchiata. Nella zona settentrionale della Puglia, la giornata festiva è stata caratterizzata dall’arrivo dell’aria di origine artica e laddove si pensi che una settimana fa si erano registrati, in alcune zone del foggiano, anche 31 gradi, si intuisce come la neve e il freddo da pieno inverno abbiano rappresentato una clamorosa… Leggi tutto »