Giovinazzo: sequestrata la discarica Accusa: dall'impianto comunale, percolato nella falda acquifera
I reati che hanno spinto la procura di Bari a chiedere e ottenere il sequestro della discarica di contrada “San Pietro Pago” a Giovinazzo sono inseriti nella nuova legge ambientale e che sanzionano le anomalie relative alla gestione dei rifiuti. Nello specifico, le indagini condotte dagli agenti del Corpo forestale dello Stato, hanno accertato che un quantitativo indefinito di percolati potrebbe aver interessato la falda idrica attraverso punti di dispersione nel sottosuolo.
Il sequestro ha riguardato i lotti che –… Leggi tutto »
Martina Franca: mille giorni senza rispondere Il sindaco non dice niente sulla proposta di un cittadino per liberare una piazzetta dalla fila di cassonetti dei rifiuti
Mille giorni fa avviammo un contatore. Volevamo verificare a cosa potesse arrivare il disinteresse di un amministratore pubblico rispetto all’istanza di un cittadino. Oggi siamo in queste condizioni. Mille giorni dopo. La partecipazione popolare, l’ascolto delle istanze. Stando al caso specifico, una clamorosa chiacchiera. Mille giorni. Cliccando dalla home page al link dell’edizione locale di Martina Franca, il contatore. Che naturalmente continua il suo conteggio.
Inoltre: c’è un altro contatore del genere, riguarda la tassa rifiuti (o meglio, tariffa) Tares… Leggi tutto »
Migranti: soccorso al largo di Leuca Operazione della Guardia costiera, due mezzi militari rimorchiano un natante con a bordo una quarantina di persone fra cui bambini e donne in stato di gravidanza
Un natante lungo circa 20 metri è stato soccorso da scafi della Guardia costiera, al largo di Leuca. L’imbarcazione viene trainata in porto a Santa Maria di Leuca. A bordo una quarantina di migranti, fra loro donne incinte e bambini.
… Leggi tutto »
Taranto: rifiuti speciali, sequestrate due aree per complessivi 37500 metri quadrati Una nel cantiere dei lavori per la strada fra via Cesare Battisti e via Kennedy; l'altra a Talsano, in tangenziale sud
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale hanno individuato e sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza 2 siti adibiti a discarica abusiva di rifiuti speciali situati nel quartiere “Salinella” di Taranto. Il provvedimento, convalidato dal G.I.P. del locale Tribunale – d.ssa Patrizia Todisco -, ha interessato due aree, la prima di 2.500 mq., situata all’interno del cantiere ove sono in corso i lavori per la realizzazione del “I° tronco della strada urbana di scorrimento… Leggi tutto »
Scommesse illegali: arresti e perquisizioni in 19 città fra cui Brindisi e Foggia Operazione Master Bet della polizia
Catania, Ragusa, Messina, Siracusa, Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Trapani, Cosenza, Cagliari, Foggia, Brindisi, Milano, Napoli, Salerno, Caserta, Avellino, Roma e Venezia. Operazione Master Bet della polizioa, coordinata dalla procura distrettuale di Catania, in corso nelle 19 città. Scommesse illegali online, secondo l’accusa. Arresti e perquisizioni.… Leggi tutto »
Martina Franca: depuratore sequestrato e strada statale chiusa, esposto alla procura della Repubblica Un consigliere comunale: ritardi e ipotesi di soluzione inadeguate. Documento inviato anche a Renzi, fra gli altri, e prospettiva di class action
Di seguito in formato pdf la documentazione esposta da Antonio Fumarola, consigliere comunale di Martina Franca, alla procura della Repubblica e, in precedenza, al presidente della Regione Puglia:
documentazione depuratore… Leggi tutto »

Banca popolare di Puglia e Basilicata, due nuovi componenti del consiglio di amministrazione L'istituto presieduto da Michele Stacca, 36046 azionisti
Di Nino Sangerardi:
L’assemblea dei soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha nominato,a fronte dell’unica lista di candidati presentata, i membri del Consiglio di Amministrazione. Riconfermati Colangelo, Di Leo, Presta, Loiudice mentre i due nuovi componenti sono Calderazzi e Amenduni.
Pertanto la Banca sarà gestita dai seguenti amministratori:
Michele Stacca laurea in Economia e Commercio presidente, Giovanni Colangelo laurea in Scienze Agrarie vicepresidente, Benedetto Ceglie laurea in Economia e Commercio consigliere, Pietro Di Leo diploma in Ragioneria consigliere,… Leggi tutto »
Gli stabilimenti balneari devono pagare l’Ici Decisione della commissione tributaria provinciale di Lecce favorevole al Comune di Otranto
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un’importante decisione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha confermato gli avvisi di accertamento per gli anni 2006, 2007, 2008, 2009 e 2010 per complessivi 8.190 euro notificati ad uno stabilimento balneare ricadente nel Comune di Otranto per omesso versamento dell’ICI. Con la sentenza 1126 del 2016 della sezione I della CTP di Lecce resa il 29 aprile, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha accolto le… Leggi tutto »
Veglie: al via il festival dell’immagine "Disagi invisibili", convegno di apertura
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
“Disagi invisibili” è il tema del convegno di apertura organizzato a Veglie da CulturAmbiente onlus
in collaborazione con il CSV Salento per parlare di disagio giovanile, incomunicabilità e soprattutto per valorizzare talenti, capacità e attitudini nascoste tra i giovani di Veglie.
Dopo i saluti del sindaco di Veglie Claudio Paladini, dell’assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo
e del presidente di CulturAmbiente onlus Loreta Ragone,
interverranno lo psicologo analista Rosario Puglisi,la… Leggi tutto »
Taranto: porto, “prorogare la cassa integrazione per i lavoratori” Interrogazione parlamentare per chiedere al governo il prolungamento per altri sei mesi
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, parlamentare, gruppo Misto:
“Nelle ore in cui Taranto piange l’operaio morto sul lavoro in seguito ad un incidente presso il secondo sporgente del porto, torniamo ad affrontare il nodo della cassa integrazione che riguarda 524 lavoratori. Con un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro del Lavoro, ho chiesto all’esecutivo se ritenga di intervenire, e con quali tempistiche, accogliendo le richieste dei sindacati, fissando un incontro prima dell’11 maggio per concordare la proroga di altri… Leggi tutto »
Polizia: Coisp e Consap, volantinaggio contro il vicecapo vicario Oggi davanti al Viminale "per portare a conoscenza della pubblica opinione" la gestione non condivisa dai due sindacati sulle premialità del personale
Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato Coisp-Campania:
Mercoledì 4 maggio i sindacati di polizia Coisp e Consap, effettueranno un volantinaggio a Roma dinanzi al Viminale per portare a conoscenza della pubblica opinione la poco adeguata gestione che il Prefetto Luigi Savina, Vice Capo della Polizia di Stato con funzioni vicarie, sta tenendo circa i riconoscimenti premiali del personale dipendente.
Contemporaneamente in tutte le province capoluogo anche le segreterie provinciali manifesteranno.
A Napoli, dinanzi alla sede della Questura, la Segreteria… Leggi tutto »
Lecce: e-learning nella didattica, oggi convegno Università del Salento
Di seguito il comunicato dell’università del Salento:
Penultimo incontro del ciclo “Per una didattica cooperativa”: appuntamento mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 17, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), con “Le chance di un’introduzione progressiva dell’e-learning nella didattica contemporanea”, a cura di Franco Tommasi.
Dalla “classica” lezione frontale all’uso di tecniche teatrali, dalle immagini “fisse e in movimento” all’utilizzo di power point e delle tecnologie informatiche, fino all’e-learning e all’insegnamento in lingua inglese, “Per… Leggi tutto »
Martina Franca: petizione per sollecitare la riapertura della statale 172, protocollate le firme Comitato spontaneo: i cittadini chiedono che si intervenga "urgentemente per il ripristino" della viabilità sulla strada per Locorotondo, parte della "arteria che collega l'Adriatico con lo Ionio"
Di seguito il comunicato del comitato cittadino spontaneo di genitori di Martina Franca:
Sono state depositate all’ufficio Protocollo del Comune di Martina Franca i fogli della Petizione sottoscritta (in soli 40 giorni con l’apertura di un gazebo per proseguire in giro per la città) da 600 cittadini martinesi e non solo, che chiedono con forza al sindaco Franco Ancona, ANAS, AQP, Sovraintentenza, Assessore Regionale Giovanni Giannini, Presidente Michele Emiliano di intervenire urgentemente per il ripristino della S.S.172 ARTERIA CHE COLLEGA… Leggi tutto »
Brindisi: Mimmo Consales, “mai favorito Screti” L'ex sindaco, tornato libero oggi, ha parlato dei trentamila euro ricevuti dal responsabile di Nubile srl a titolo di contributo
“Non ho mai venduto per un solo istante la mia funzione di sindaco a Luca Screti e alla ditta Nubile. Non ho mai prodotto un atto amministrativo che potesse favorire Screti”. Riportata, questa dichiatazione, dall’agenzia Ansa.
Mimmo Consales, ex sindaco di Brindisi, tornato libero oggi dopo essere stato ai domiciliari dal 6 febbraio, dice in una conferenza stampa “ho fatto una stupidaggine” ma non si sente un corrotto in quanto ritiene i trentamila euro versati dall’imprenditore, un contributo. Nulla più.… Leggi tutto »