Notte della Taranta: maestra concertatrice Carmen Consoli Gli organizzatori hanno scelto la musicista siciliana, prima donna a guidare il festival di musica popolare di Melpignano
Mercoledì la presentazione ufficiale. Ci sarà anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il comitato organizzatore della Notte della Taranta ha scelto il nuovo maestro concertatore del festival di musica popolare più importante d’Europa, uno dei principali al mondo. Per la precisione, si tratta di una maestra concertatrice: Carmen Consoli. La musicista siciliana è la prima donna chiamata a guidare il concerto.
(foto: fonte carmenconsoli.it)… Leggi tutto »
Taranto: torna in libertà la maestra accusata di violenze sui bambini. Arresto illegittimo Il suo avvocato comunica che la docente di prima elementare tornerà al lavoro già domani
La maestra sarà al suo posto già domani. Lo ha comunicato il suo legale Massimo Tarquinio a oltreilfatto.it informando, appunto, la redazione del giornale online tarantino dell’evoluzione della vicenda. La maestra torna libera per decisione del giudice per le indagini preliminari, Tomassino che (stando alla ricostruzione del giornale) ha considerato l’arresto risalente ai giorni scorsi, illegittimo. Non tale, peraltro, da giustificare l’arresto in flagrante. La maestra rimane indagata.… Leggi tutto »
Evasione fiscale da un milione e mezzo di euro con i prodotti petroliferi: nove arresti Inchiesta della procura di Brindisi. Accusa: centrale della truffa, un distributore di carburanti di Fasano
Nove arresti, operati dalla Guardia di finanza. Inchiesta della procura di Brindisi, ipotesi di evasione fiscale nel commercio di prodotti petroliferi. Il meccanismo, secondo l’accusa, è quello dei finti bunkeraggi in vari porti pugliesi, di carburanti falsamente destinati all’attività dei pescherecci. Ciò, tramite la compiacenza di comandanti/proprietari delle imbarcazioni, stando all’accusa. Secondo l’accusa, la centrale della truffa era un dstributore di carburanti di Fasano.
Imposte evase per un milione e mezzo di euro, secondo quanto contestato agli indagati.… Leggi tutto »
Calcio: Taranto, pronti per i playoff dalla migliore posizione e pronti per l’eventuale ripescaggio Serie D girone H: comunicato della società ionica
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
Il Taranto FC disputerà i Playoff del campionato di Serie D 2015 – 2016 partendo dalla seconda posizione conquistata al termine della stagione regolare.
Tale prestigioso risultato è stato conseguito grazie al lavoro di organizzazione e programmazione intrapreso ad agosto 2015 a seguito del coinvolgimento di Elisabetta Zelatore ed Antonio Bongiovanni.
Coinvolgimento, questo, richiesto e fortemente voluto ed ottenuto dai tifosi organizzati, dalla Fondazione Taras e dalla passione dimostrata dalla città, dopo… Leggi tutto »
Migranti: gli 007 dell’Unione europea negli hotspot di Italia e Grecia Per individuare eventuali jihadisti infiltrati. Un hotspot è allestito a Taranto
L’accoglienza ai migranti è anche una questione di intelligence. Per scovare chi, terrorista, si infiltri fra i gruppi di persone salvate in mare. L’Unione europea invia 150 agenti dell’antiterrorismo, così, ad approfondire cosa accada negli hotspot di Italia e Grecia, i posti di prima accoglienza per l’identificazione dei migranti. Uno degli hotspot è in Puglia, a Taranto. Che si muova l’intelligence Ue viene confermato da Manuel Navarrete, responsabile dell’Ectc, appunto il servizio specifico.… Leggi tutto »
Foggia: arrestati 13 dipendenti del Comune Accusa di assenteismo: timbravano il cartellino e se ne andavano. O se lo facevano timbrare. Altri sette dipendenti sospesi dalle funzioni pubbliche
Tredici dipendenti ai domiciliari. Altri sette sospesi dalle funzioni pubbliche. I carabinieri hanno eseguito, dall’alba, le misure di custodia cautelare nei confronti di dipendenti (fra cui un dirigente: timbrata per la moglie, ora sospesa) del Comune di Foggia. Sede distaccata, settori Annona e Protezione civile.
Secondo l’accusa (sostanziata dalle immagini di videocamere) timbravano il cartellino e se ne andavano oppure a turno timbravano i cartellini per gli altri. Esempio: a uno viene contestato di avere timbrato dieci cartellini. A un… Leggi tutto »

San Cataldo: Taranto, ieri sera la processione in mare Cagnano Varano: oggi giochi dei nonni e concerto di musica classica
Processione in mare per San Cataldo, ieri sera. Decine di migliaia di persone, a Taranto, a ridosso del ponte girevole aperto per la manifestazione religiosa che rappresenta uno dei momenti principali della festa patronale.
Di seguito il comunicato degli organizzatori della festa per San Cataldo di Cagnano Varano:
Il 9 maggio, vigilia di San Cataldo, continua la Festa Patronale di Cagnano con un salto indietro nel tempo: nel pomeriggio con i giochi dei nonni e con un grande concerto di… Leggi tutto »
Taranto: la carica dei 170 nell’esposizione nazionale canina Ieri la prima edizione
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Non erano tutti dalmata come nella “Carica dei 101” di Walt Disney, anzi ce n’erano molti di più, oltre 170 cani, ed erano di tutte le razze.
È stato un grande successo la prima “Esposizione nazionale canina jonica”, valida per il campionato nazionale I.K.U., che si è tenuta domenica 8 maggio sul piazzale di Pet Garden, in Contrada Palumbo sulla Via per Leporano, appena fuori Talsano.
Complice la splendida giornata di sole, centinaia di… Leggi tutto »
Aldo Moro, trentotto anni fa l’assassinio dello statista pugliese. Emiliano: martire della Repubblica Il 9 maggio 1978 anche l'uccisione di Peppino Impastato
Il 9 maggio 1978, intorno alle due del pomeriggio, venivano trasmesse in tv le prime immagini. Quelle della Renault 4 con il corpo di Aldo Moro, nel bagagliaio. Corpo esanime, Moro era stato ammazzato dai terroristi. Passati 38 anni ancora non si conosce con esattezza l’essenza del sequestro e dell’assassinio dello statista nato a Maglie cento anni fa. Fra i tantissimi messaggi, quello di Michele Emiliano, governatore della Puglia, che di Moro parla come di martire della Repubblica.
Quello stesso… Leggi tutto »
Festa dell’Europa Si ricorda la dichiarazione di Robert Schuman che diede origine all'unità nel continente
Il 9 maggio 1950, lo statista francese Robert Schuman fece una dichiarazione. Considerata l’atto di origine di quella che oggi è l’Unione europea. Si celebra così oggi, come ogni 9 maggio, l’Europa. Chiamala festa, però: fra muri e nazionalismi, l’unità fatta dai princìpi costituivi è a rischio. Appena pochi giorni fa lo ha detto il papa, sferzando i responsabili dell’Unione europea che lo stavano premiando con il “Carlo Magno”.… Leggi tutto »
Niente ministero per Teresa Bellanova: il nuovo ministro dello Sviluppo economico è Carlo Calenda Annuncio in tv del presidente del Consiglio
Quando si dimise Federica Guidi travolta (politicamente) dallo scandalo petrolio, la candidata numero uno a diventare ministro dello Sviluppo economico era Teresa Bellanova. Invece la pugliese di Ceglie Messapica resta sottosegretaria allo stesso dicastero in quanto il presidente del Consiglio ha ufficializzato il nome del nuovo ministro: Carlo Calenda.
Matteo Renzi lo ha detto nel corso di un’intervista durante la trasmissione tv “Che tempo che fa”. Calenda, 43enne, da due mesi rappresentante dell’Italia in seno all’Unione europea, è stato sottosegretario… Leggi tutto »
Incidente sulla Polignano a Mare-Conversano: morti un 24enne e un 22enne Le loro moto si sono scontrate e hanno coinvolto due auto: un ferito grave
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/08-05-2016/giuseppe-deramo-e-francesco-vittorione-morti-nellincidente-sulla-polignano-a-mare-conversano/
Un 24enne, Giuseppe Deramo di Sammichele di Bari, e un 22enne, Francesco Vittorione originario di Putignano e residente a Turi, sono morti nell’impatto fra due moto e due auto.
Lo scontro è avvenuto sulla strada 123 Polignano a Mare-Conversano, alle porte di quest’ultima località.
C’è anche un ferito grave. Secondo la ricostruzione, i due ragazzi, a bordo di moto di grossa cilindrata, si sono scontrati e le auto sono… Leggi tutto »
Foggia-Alessandria, Pordenone-Casertana, Pisa-Maceratese e Lecce-Bassano Calcio legapro, griglia playoff. Domenica prossima le partite in gara unica. Semifinali e finale con andata e ritorno. La vincente sarà promossa in serie B con Cittadella, Spal e Benevento
Il Foggia ha la possibilità di giocare tutte le partite decisive in casa. Piccolo privilegio e, per quanto piccolo, significativo comunque. La squadra rossonera pugliese è la migliore fra quelle classificate nei playoff di legapro di calcio e dunque, sin da domenica contro l’Alessandria allenata dal pugliese Angelo Gregucci, disputerà allo “Zaccheria” la gara decisiva del turno. Domenica 15 maggio, appunto, gara unica così come saranno gare uniche Pordenone-Casertana, Pisa-Maceratese e Lecce-Bassano. In caso di vittoria, il Foggia affronterebbe in… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana promossa in legapro Calcio serie D girone H, trentaquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA FINALE
Storica promozione nel calcio professionistico per la Virtus Francavilla Fontana. La formazione di Calabro ha pareggiato in casa 1-1 con l’Isola Liri e si è assicurata, con il gol di Montaldi, il punto della matematica anche se il Taranto, con il pareggio di Francavilla sul Sinni (rete di Siclari per i pugliesi) non ha neanche avvicinato la capolista rispetto a domenica scorsa. Taranto ai playoff con il Francavilla sul Sinni appunto, il Nardò e il Fondi che, dovendo giocare la… Leggi tutto »
Martina Franca: la rassegna di matematica a palazzo ducale Aperta al pubblico oggi e domenica prossima. Organizzata dall'università popolare Agorà
Nell’immagine, uno dei quaranta pannelli esposti a palazzo ducale di Martina Franca. Oggi e domenica prossima. Si tratta di una rassegna di matematica organizzata dall’università popolare Agorà presieduta dallo scienziato Carmelo Giacovazzo. I pannelli in esposizione riguardano domande di logica, i paradossi, i giochi di ragionamento e, dice Giacovazzo in sede di apertura della manifestazione, ognuno può trovare un interesse specifico rispetto alle sue conoscenze. Si tratta di mettere in moto il cervello. Questa intelligente maniera di fare partecipare a… Leggi tutto »
Crispiano: carro attrezzi trasporta auto rubata coinvolta in incidente. E fa incidente Accaduto nella notte
Doppio incidente a Crispiano, la notte scorsa. Con una particolarità: il secondo scontro originato, in qualche modo, dal primo. Il carro attrezzi intervenuto per rimorchiare un’auto rubata e coinvolta in incidente. Recuperata la vettura, durante il tragitto, è stato proprio il carro attrezzi a rimanere coinvolto in uno scontro. Non risultano danni a persone.
… Leggi tutto »