***Guidizzolo (Mn): scomparso bambino di sei anni, ricerche in corso da ieri*** Coordinate dai carabinieri, vi partecipano circa duecento volontari. Jashan è stato visto l'ultima volta in centro, vicino alla scuola elementare

Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-05-2016/guidizzolo-mn-trovato-morto-in-un-canale-il-bimbo-di-sei-anni/… Leggi tutto »
Giovanni Colangelo: “sono un servitore dello Stato, vado avanti con il mio lavoro”. Potenziata la scorta Il procuratore di Napoli, pugliese, che la malavita organizzata voleva uccidere facendolo saltare in aria con attentato al tritolo. Esplosivo ritrovato a Gioia del Colle
Potenziata la scorta per Giovanni Colangelo, il procuratore di Napoli nel mirino della camorra e di un patto fra organizzazioni criminali. Per ucciderlo, con un attentato al tritolo. Dal magistrato, che è di Gioia del Colle, una sola dichiarazione: “sono un servitore dello Stato, vado avanti con il mio lavoro”. La solidarietà è totale, dall’ambito politico e istituzionale e anche da parte delle forze dell’ordine. L’esplosivo, mezzo chilo di tritolo, venne trovato una decina di giorni fa proprio a Gioia… Leggi tutto »
Foggia: il sindaco, “sono sereno” Franco Landella fra i cinque indagati nell'inchiesta Aipa, riscossione tributi
Franco Landella: “Sono sereno, essendo stata la mia condotta assolutamente lineare ed esercitata con senso di responsabilità nell’interesse collettivo“. Il sindaco di Foggia, con questa dichiarazione, commenta la sua iscrizione nel registro degli indagati, con altri quattro (segretario generale del Comune, funzionario dell’ufficio Appalti fra gli altri) nella vicenda Aipa. La vicenda è quella della riscossione dei tributi, con un sequestro da nove milioni di euro nei confronti dell’Aipa, operato nell’inchiesta penale ma la società fece ricorso e fra situazione… Leggi tutto »
Gal Colline ioniche: Luca Lazzàro nuovo presidente Eletto dopo le dimissioni di Antonio Prota
Di seguito il comuniato del gruppo di azione locale Colline ioniche:
Convocato dal vicepresidente Francesco Donatelli, si è riunito il Consiglio di Amministrazione del GAL Colline Joniche, composto da Luca Lazzaro, Francesco Donatelli, Egidio d’Ippolito, Giuseppe Ecclesia, Stefano Fabbiano, Oronzo Patronelli, Massimo Telese e Vito Rubino.
L’assemblea, dopo aver preso atto delle dimissioni irrevocabili di Antonio Prota da presidente, motivate dal desiderio di intraprendere nuove esperienze personali e professionali, ha eletto all’unanimità Luca Lazzàro quale nuovo presidente del GAL Colline… Leggi tutto »
Taranto: al museo “tesori mai visti” MarTa, ogni giovedì fino al 29 settembre. Da stasera
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, a partire dal giorno giovedì 12 maggio 2016, dedicherà la programmazione culturale delle aperture straordinarie serali dei “Giovedì del MArTA” del Museo – rese possibili grazie ai progetti ministeriali del MiBACT – dei giovedì sera dalle ore 20.00 alle ore 23.00 dal 12 maggio al 29 settembre 2016, ai “tesori mai visti” conservati nei depositi del MArTA.
I tesori… Leggi tutto »
Cagnano Varano: oltre quindicimila per il concerto di Raf Conclusa la festa patronale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Oltre 15 mila persone dalla provincia e dai paesi vicini ieri sera hanno partecipato al concerto di Raf, in una gremitissima Piazza Giannone. Il concerto, insieme allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ha chiuso il calendario degli appuntamenti per la celebrazione dei Santi Patroni di Cagnano Varano, San Michele e San Cataldo, partito lo scorso 6 maggio e conclusosi ieri sera. Tra gli eventi salienti, l’inaugurazione dell’organo ottocentesco restaurato, il tradizionale pellegrinaggio al Santuario Grotta… Leggi tutto »
Aeroporto di Grottaglie, “risorsa solo parzialmente utilizzata” Deputata, risoluzione alla Camera per impegnare il governo
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppo Misto:
“Lo scalo aeroportuale di Grottaglie nel tarantino è una risorsa sino ad oggi solo parzialmente utilizzata, ma che se adeguatamente valorizzata consentirebbe di sostenere la ripresa economica di un’area vasta, che va ben oltre la provincia di Taranto, allargandosi anche a gran parte della Basilicata e al nord della Calabria. Con una risoluzione rivolta al governo, chiediamo di assumere iniziative normative utili all’attivazione dei voli passeggeri, anche in vista… Leggi tutto »
Inchiesta petrolio: per Temparossa e il centro oli di Viggiano 70 indagati, fra cui Eni e altre nove società L'impianto destinato a condurre a Taranto il petrolio estratto in Basilicata. Avvisi di conclusione delle indagini emessi dalla procura di Potenza
Settanta indagati, fra cui Eni e altre nove società. Avviso di conclusione delle indagini preliminari relative ad alcune parti dell’inchiesta sul petrolio in Basilicata, anche per 60 persone dunque.
Sono tutti indagati nei primi due filoni dell’inchiesta, quelli sul traffico illecito dei rifiuti prodotti dal centro Oli dell’Eni di Viggiano e su Temparossa, il centro oli della Total in fase di realizzazione a Corleto Perticara. Tra le persone indagate l’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino e i cinque dipendenti… Leggi tutto »

“Essere al centro delle attenzioni della camorra vuol dire che si è vicini a risultati eccellenti” Solidarietà e incoraggiamento dei poliziotti del Coisp al magistrato pugliese Giovanni Colangelo, procuratore della Repubblica a Napoli: sventato attentato al tritolo
Di seguito un comunicato del sindacato di polizia Coisp-Campania:
Il tritolo sequestrato a Bari sarebbe stato destinato all’omicidio del Procuratore Capo di Napoli Giovanni Colangelo; la notizia sarebbe nata dalla rivelazione di un collaboratore di giustizia.
Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato di Polizia Coisp, intervenuto sulla vicenda, ha dichiarato: “ Esprimo a nome mio e della organizzazione sindacale che rappresento la massima solidarietà al dottor Giovanni Colangelo, Capo della Procura partenopea che tanti risultati sta ottenendo insieme al… Leggi tutto »
Martina Franca: auto pirata ne sfascia altre tre, non si ferma. Ma una telefonata allerta i vigili urbani Davanti a una scuola in pieno centro, nel pomeriggio. Indicata alla polizia municipale la targa della vettura il cui guidatore si presume responsabile dell'accaduto. E c'è una videocamera che può chiarire la vicenda
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/13-05-2016/martina-franca-auto-parcheggiate-e-danneggiate-rintracciato-il-presunto-responsabile/
Martina Franca, oggi pomeriggio. Davanti a una scuola, l’ateneo Bruni: in pieno centro, varie macchine parcheggiate. Passa una vettura e ne centra in pieno tre di quelle ferme. L’automobilista non si ferma. Danni alle vettura parcheggiate: la Renegade noleggiata da due turiste francesi, quella di una professoressa che ha subìto danni per migliaia di euro e anche la vettura di un altro insegnante. Nessuno si era accorto dell’accaduto, fra coloro che erano a scuola per… Leggi tutto »
Puglia: mare, 11 bandiere blu Da Margherita di Savoia al Salento
Undici bandiere blu per il mare della Puglia. Si tratta di Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani); Polignano a mare (Bari); Fasano, Ostuni e Carovigno (Brindisi); Castellaneta e Ginosa (Taranto); Melendugno, Otranto, Castro e Salve (Lecce).… Leggi tutto »
Martina Franca-Ostuni: percorso naturalistico con il cavo dell’alta tensione ad altezza d’uomo Segnalazione di un lettore
Percorso dell’acquedotto, fra Martina Franca, Ostuni e Ceglie Messapica. Percorso naturalistico. Dopo l’immondizia sparsa in strada segnalata nei giorni scorsi, stavolta è il turno del percorso proprio. Si nota dalla foto inviata da un lettore, la presenza del cavo dell’alta tensione ad altezza d’uomo. Dove le persone camminano a piedi o, al massimo, in bicicletta. Pericolosissimo ed è tranquillamente lì.… Leggi tutto »
Gioia del Colle: il tritolo era per ammazzare il giudice barese Giovanni Colangelo Procuratore di Napoli
Ipotesi investigativa: il tritolo trovato nascosto fra i cespugli di una tenuta a Gioia del Colle, era per uccidere Giovanni Colangelo. Il magistrato, barese, è procuratore capo della Repubblica, a Napoli. Secondo gli investigatori, c’era un patto fra clan camorristici per ammazzare il giudice. Forse, stando all’ipotesi formulata, un patto esteso oltre la Campania.
(foto: fonte fanpage.it)… Leggi tutto »
Riccardo Scamarcio fra i protagonisti a Cannes del festival blindato "Pericle il nero" interpretato dall'attore di Trani è nel "Certain regard" della rassegna cinematografica al via oggi. Alla vigilia, palazzo del cinema evacuato per allarme sicurezza
Riccardo Scamarcio fra i protagonisti del fesitval del cinema di Cannes. Da oggi la rassegna cinematografica francese e l’attore di Trani sarà nella categoria “Un certain regard” con il suo “Pericle il nero”. Festival che è in qualche modo blindato: sicurezza ai livelli massimi di allerta, tanto che ieri, dunque alla vigilia dell’apertura, il Palais è stato evacuato per circa mezz’ora.… Leggi tutto »
Puglia: olio extravergine di oliva, consumi aumentati del 18 per cento A Lecce sarà il protagonista indiscusso di "Penne al dente"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Ogni pugliese consuma circa 16 chili di olio extravergine l’anno, con un aumento dei consumi del +18% nell’ultimo anno. L’attenzione alla sala alimentazione, il valore della dieta mediterranea, il riconoscimento di un alimento che fa bene al palato e alla salute, hanno acceso i riflettori sull’olio extravergine di oliva che sarà il principe indiscusso della kermesse ‘Extravergine in Puglia’ dal 13 al 15 maggio prossimi, a Lecce, organizzata da Regione Puglia, Coldiretti Lecce… Leggi tutto »
Senza contributo straordinario della Regione Puglia, la facoltà di Ingegneria civile a Brindisi chiude Università del Salento dopo l'annunciato azzeramento del contributo comunale
Di seguito il comunicato diffuso da Università del Salento:
All’annunciato sostanziale azzeramento, da parte del Comune di Brindisi, del contributo economico previsto dalla convenzione ancora attiva a sostegno del polo universitario brindisino, il Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento si è riunito stamattina in via straordinaria per valutarne le ripercussioni sull’offerta formativa. Disappunto generale è stato espresso dai membri del CdA, visto il successivo venir meno degli impegni presi sia da parte della Provincia che da parte del Comune di… Leggi tutto »
Pugliapromozione, il ruolo di Paolo Verri Anche direttore della fondazione Matera-Basilicata 2019
Di Nino Sangerardi:
Sostiene Paolo Verri, direttore Fondazione Matera –Basilicata 2019 e commissario di Pugliapromozione agenzia per il turismo della Regione Puglia :”Per quanto riguarda il mio contratto di lavoro è di quattro giorni alla settimana a Matera. Non ho un contratto nè con la Regione Puglia nè con Pugliapromozione.Ho dato la mia disponibilità,su richiesta del presidente Pittella(presidente Pd della Giunta regionale lucana,ndr),per occuparmi della riorganizzazione di Pugliapromozione e ho chiesto alla presidenza della Fondazione di verificare se questa attività… Leggi tutto »