Puglia, dalla sagra della cazzata a quella della ciliegia al convegno sul mal di schiena Marzo-aprile, recepite dall'ufficio di presidenza del consiglio regionale 43 domande di contributi per importi inferiori a 5614,57 euro ciascuna
Di Nino Sangerardi:
Uno dice: possibile? Sì, accade nelle Puglie anno 2016.
La Legge regionale n.2/2001 modifica quella del 1980 n.34. Concede facoltà all’Ufficio di presidenza del Consiglio, formato da cinque consiglieri regionali, di partecipare o condividere manifestazioni che attengono precipuamente alla comunità pugliese.
Prevista elargizione di contributi economici. Per quelli inferiori a 5.164,57 euro nessuna istruttoria, è sufficiente la presentazione,da parte dell’avente diritto, dell’incarto di realizzazione dell’evento.
Da marzo a fine aprile scorso sono state recepite 43 domande–per un… Leggi tutto »
Prima edizione del premio letterario “Fondazione Megamark – Incontri di dialoghi” L'organizzazione di Trani indice il concorso destinato a opere prime di narrativa italiana
Di seguito il comunicato della fondazione Megamark:
La Fondazione Megamark di Trani promuove la prima edizione del Premio letterario “Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, bando di concorso destinato a opere prime di narrativa italiana.
Il progetto è realizzato nell’ambito della kermesse culturale “I Dialoghi di Trani”, giunta quest’anno alla sua XV edizione, nel corso della quale si svolgerà la premiazione dell’autore del romanzo vincitore che si aggiudicherà 5.000 euro.
Al bando possono concorrere opere prime in commercio e pubblicate… Leggi tutto »
Xylella: critiche alla decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea Coldiretti: Ue come Ponzio Pilato. D'Amato (M5S): misure emergenziali sbagliate
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia e, a seguire, quello di Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“L’UE fa come Ponzio Pilato sugli indennizzi da riconoscere agli olivicoltori che hanno subito e dovuto affrontare in solitudine l’aggressione del patogeno da quarantena Xylella Fastidiosa e devono fare i conti con ingenti perdite di reddito presenti e future. Non solo, è drammatica la conta dei danni sia per il valore inestimabile degli ulivi colpiti perché millenari e centenari e, malauguratamente in… Leggi tutto »
Calcio: Taranto, non abbiamo autorizzato nessuna raccolta fondi per il ripescaggio Comunicazione della società rossoblu. Bari: il malese Datò promette lo scudetto entro il 2021
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
La Società Taranto FC 1927 e la Fondazione Taras 706 a.c., rendono noto che alla data odierna non è stata autorizzata alcuna raccolta fondi finalizzata all’eventuale ripescaggio in Lega Pro.
In tale direzione le iniziative di supporto saranno rese pubbliche – così come noi tutti ci auguriamo – al termine dei play-off.
A Kuala Lumpur, capitale della Malesia, conferenza stampa di Gianluca Paparesta e Datò Noordin. Ovvero il presidente del Bari calcio… Leggi tutto »
Conversano: sequestrato il carro funebre Intervenuto sul luogo dell'incidente in cui sono morti Giuseppe Deramo e Francesco Vittorione: accusa, aveva la cassa in legno e non in metallo ed era senza assicurazione
L’agenzia funebre, di un altro paese, chiamata a Conversano per il servizio successivo all’incidente mortale. Due giovani a bordo di una moto, deceduti, alle porte del paese, sulla strada di collegamento con Polignano a Mare. Il carro funebre è arrivato e stava per svolgere il suo servizio: solo che, notato dagli agenti della polizia municipale, non aveva la cassa metallica per il trasporto delle salme ma la cassa in legno. Soprattutto, stando ai vigili urbani, andava in giro, il carro… Leggi tutto »
Martina Franca: auto parcheggiate e danneggiate, rintracciato il presunto responsabile La polizia municipale ha individuato il guidatore che, secondo una telefonata anonima, alla guida della sua macchina ne ha sfasciate altre tre
Fonte della polizia municipale: il responsabile è stato individuato. Di più non viene detto. Si tratta del guidatore che, secondo una telefonata anonima ai vigili urbani, l’altro ieri pomeriggio, alla guida della sua macchina, ne ha danneggiate seriamente altre tre, parcheggiate davanti all’ateneo Bruni, scuola in pieno centro di Martina Franca. Tre vetture in fila: una Renage noleggiata da due turiste francesi e le macchine di due professori. In particolare, l’automobile di una insegnante ha riportato danni più seri. Il… Leggi tutto »
Foggia: dopo gli arresti, le sospensioni Accusa di assenteismo per venti dipendenti del Comune, sette dei quali a piede libero
Provvedimento della magistratura: sospesi i venti dipendenti del Comune di Foggia, indagati per l’ipotesi di assenteismo. Tredici di loro arrestati, gli altri a piede libero.… Leggi tutto »

Taranto: spuntino a base di cozze Nella città vecchia l'originale trasporto, come fosse un sidecar
Quanti problemi, quella città. Quanti pensieri. Poi ci sono momenti che rasserenano, anche con le cose apparentemente più semplici. E che danno di Taranto la dimensione veramente popolare, ricchezza vera della comunità. Questo trasporto di cozze, immortalato da Mauro Mari, per esempio. Il carrello portato come fosse un sidecar a forza di braccia, per portare da un punto all’altro della città vecchia (chissà, da un mercato a un negozio) in motorino, un quintale di mitili. Un piccolo spuntino, insomma. E… Leggi tutto »
Martina Franca: solidarietà del sindaco a consigliere comunale “oggetto di minacce e intimidazioni” Martino Miali lo ha reso noto durante la seduta consiliare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Franco Ancona, a nome dell’Amministrazione Comunale, esprime vicinanza e solidarietà al consigliere comunale Martino Miali che, nel corso della riunione consiliare di oggi, ha informato di essere stato oggetto di minacce e intimidazioni.
Le Istituzioni democratiche , mai devono piegarsi e mai si piegheranno al clima di odio e di minaccia che anche a Martina Franca, purtroppo, sta aumentando vertiginosamente, specialmente con un uso sconsiderato dei nuovi mezzi… Leggi tutto »
Taranto: l’amministratore delegato di Eni, “non chiudiamo lo stabilimento per senso di responsabilità” Descalzi all'assemblea degli azionisti: ci sarebbero ripercussioni negative con "profondo disagio" per l'impatto su seimila persone
L’impatto su oltre seimila persone creerebbe un disagio sociale profondo. Per senso di responsabilità non chiudiamo lo stabilimento di Taranto. L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha espresso questi concetti in sede di assemblea di azionisti del colosso energetico. Con l’impianto della Val d’Agri chiuso fino a fine anno per l’inchiesta della magistratura, dice Descalzi, si avrebbe per l’impianto tarantino una perdita fino a trenta milioni di euro su base annua.
(foto home page: fonte Eni)… Leggi tutto »
Martina Franca: non passa il rendiconto 2015 del Comune. Due del Pd votano con l’opposizione Cosa dice la legge in merito allo scioglimento del consiglio comunale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-05-2016/martina-franca-solidarieta-del-sindaco-a-consigliere-comunale-oggetto-di-minacce-e-intimidazioni/
Dodici voti a favore, dodici contro. Il consiglio comunale di Martina Franca non ha approvato il rendiconto 2015 e per il sindaco, alla fine, lo scivolone è arrivato. Scivolone forse letale. Ecco cosa è previsto ai sensi della legge 267/2000, testo unico sull’ordinamento degli enti locali. Articolo 227, comma 2-bis:
2-bis. In caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo, si applica la procedura prevista dal comma … Leggi tutto »
Foggia: “il sindaco si deve dimettere” Capogruppo di opposizione dopo l'iscrizione di Franco Landella nel registro degli indagati per la vicenda della riscossione dei tributi: "consiliatura ormai compromessa"
Di seguito il comunicato diffuso da Augosto Marasco, consigliere comunale di Foggia:
«Dopo 700 giorni, il bilancio dell’Amministrazione Landella è il fallimento che mezza città già prevedeva e l’altra metà ha dovuto amaramente registrare». Il capogruppo de “Il Pane e le Rose”, Augusto Marasco, torna a chiedere le dimissioni del sindaco «come gesto di responsabilità che porti a resettare il caos assoluto con cui Foggia è guidata, nel momento in cui a livello nazionale e regionale parte una decisiva stagione… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: arrestato Salvatore Capuano, presunto affiliato alla sacra corona unita Villa Castelli: accusato di minacce di morte alla ex, arrestato 37enne. Oria: un arresto per presunto furto di energia elettrica da quindicimila euro
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione di pene concorrenti, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, nei confronti di CAPUANO Salvatore, classe 1969 del posto, già condannato negli anni 2002, 2011 e 2013 per associazione mafiosa poiché appartenente al sodalizio criminoso pugliese denominato “Sacra Corona Unita”, dovendo espiare la pena di 8 anni, 7 mesi e 12 giorni… Leggi tutto »
Valenzano, fra il sindaco e la ex vice volano gli stracci Francesca Ferri aveva accusato il primo cittadino di pretendere soldi per darle la nomina in giunta. Lomoro dice che il matrimonio della donna è falso e il marito è un delinquente
Volano gli stracci. Fra il sindaco di Valenzano, Antonio Lomoro, e la sua vice Francesca Ferri, siamo a un livello rasoterra. E tutto con dichiarazioni tv, vedi la trasmissione “Luciano” di telenorba.
La Ferri, che era vicesindaco, come un altro ex vice di Lomoro, accusa il primo cittadino di avere preteso (tramite un consigliere comunale) il pagamento sistematico dello stipendio da amministratore per fare il vice e mantenere la nomina. La replica di Lomoro è stata dapprima quella di smentire… Leggi tutto »