Cagnano Varano: Mauro e Massimo, oggi sposi. Prima unione civile in Puglia Michele Emiliano: oggi si gioisce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:“La Puglia oggi è felice e gioisce per la sua prima unione civile, a Cagnano Varano, tra Massimo Pinti e Mauro Latella. Un momento che celebra i diritti e che apre un percorso di amore e felicità di cui ci sentiamo partecipi. A Massimo e Mauro giungano i miei più sinceri auguri di ogni bene”. È questo il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, alla notizia dell’avvenuta cerimonia della prima unione… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: l’avvocato del capostazione bacia i piedi alla giudice che indaga Foto diffuse dalla figlia di uno dei 23 morti. La donna chiede giustizia. Inchiesta Csm
Daniela Castellano diffonde due foto, tratte dal Giornale, e chiede: come possiamo pensare di avere fiducia per i nostri cari. Le foto in questione sono quelle di un uomo che bacia i piedi a una donna. Secondo il Giornale, si tratta dell’avvocato del capostazione di Andria, il quale avvocato bacia i piedi (e in una di queste immagini la cosa è chiara) alla giudice di Trani che fa parte del pool di magistrati. I due nella foto confermano, affermando trattarsi… Leggi tutto »
Alberobello: morte di Damiano Palmisano, i familiari non credono al suicidio Chiedono sia fatta chiarezza. Esposto alla procura della Repubblica
I genitori non credono alla tesi del suicidio. Vogliono che sia fatta chiarezza perché, a loro dire, appunto chiarezza non c’è. La morte di Damiano, dunque, stando ai familiari rimane avvolta nel mistero. Il 21 luglio, Damiano Palmisano, 29enne elettricista di Alberobello, uscì normalmente da casa. Non vi fece ritorno. Il suo corpo, un cappio al collo, venne trovato in un campo: impiccato a un albero. Non era una persona che potesse far pensare a intenti suicidi, sostengono genitori e… Leggi tutto »
National geographic: Puglia, la regione più bella del mondo Sportello dei diritti: anche Lonely Planet e il New York Times decretano "un vero e proprio trionfo"
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
“Best Value Destination 2016” assegnato dal National Geographic alla Puglia come la regione più bella del mondo. Il Best value travel destination in the world Prize, insomma, ad una terra dove è possibile vivere esperienze uniche non solo per il suo mare, i suoi borghi, la sua realtà rurale e moderna, i suoi castelli e le cattedrali, ma soprattutto per la sua autenticità e la sua enogastronomia.… Leggi tutto »
Regione Puglia, è possibile parlare di nomenclatura? Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e socio-sanitaria regionale per la X legislatura
Di Nino Sangerardi:
“Il governo che governa troppo è necessariamente il governo che governa peggio… e nulla ci può essere di più controproducente per la vita sociale e per gli individui dei legislatori invadenti”. Parole dell’ingegnere e filosofo Herbert Spencer(1820-1903) che aiutano a discernere l’ultima sovrastruttura politico-burocratica creata dalla Regione Puglia. Trattasi della “Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e socio-sanitaria regionale per la X legislatura”.
Forgiata con decreto del presidente della Giunta regionale,stante la Legge regionale n.25/2006 e il… Leggi tutto »

Bitonto: Francesco Mastro morto in incidente, i familiari fanno causa al Comune Avvenne un anno e mezzo fa. L'ente "non era assicurato" secondo i consulenti della famiglia. Attacco al sindaco
“Alla fine non è rimasta alternativa”. Lo dice il responsabile di studio 3A. Di seguito il resto della comunicazione:
“I familiari di Francesco Mastro hanno dovuto procedere con un atto di citazione avanti al Tribunale di Bari contro il suo Comune, in ragione delle gravi responsabilità attribuitegli sul terribile incidente”.
La tragedia si è consumata il 25 febbraio 2015, alle 6 del mattino. Francesco, che aveva appena 19 anni e risiedeva a Bitonto con la sua famiglia, si stava recando… Leggi tutto »
Tassa aeroportuale: “vince Ryanair, perdono i contribuenti” Onlit, "nuova indagine di Bruxelles sugli aiuti di Stato al settore"
Di seguito il comunicato diffuso da Dario Balotta, presidente dell’Osservatorio nazionale liberalizzazioni infrastrutture e trasporti:
Il ministro Graziano Delrio ha mantenuto la promessa di tagliare l’aumento della tassa d’imbarco di 2,50 euro scattato dal 1 gennaio 2016. La tassa era in realtà un aumento di 2,50 euro (+ 35%) che portava da 6,5 euro a 9 euro complessivi la tassa d’imbarco sui biglietti aerei. Tassa che va a finire nel Fondo speciale dei lavoratori del trasporto aereo, in particolare per… Leggi tutto »
Campi Salentina, inaugurato il campo operativo della protezione civile Mennea: in aumento gli incendi, urgente la legge
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
Inaugurato il campo operativo della Protezione civile Puglia Sud, nella zona artigianale di Campi Salentina (nel Leccese), organizzato dalla sezione di Protezione civile della Regione Puglia per la campagna Aib 2016. La cerimonia è avvenuta alla presenza del capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, e ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Questura, della Prefettura, dei Vigili del fuoco, della Marina militare e del presidente… Leggi tutto »
Iniziano le Olimpiadi, in gara anche atleti pugliesi Oggi la cerimonia inaugurale a Rio de Janeiro. Nella pattuglia italiana Colaci, Corsano, Criscio, Fabbiano, Inglese, Montrone, Palmisano e Vinci
Iniziano oggi le Olimpiadi di Rio de Janeiro. Nella capitale brasiliana, cerimonia di apertura di Rio2016, quando in Italia sarà notte, presente anche il nostro presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Portabandiera italiana, Federica Pellegrini. Fra i 314 italiani, anche atleti pugliesi. Veronica Inglese e Antonella Palmisano nell’atletica, Roberta Vinci e Thomas Fabbiano nel tennis, Massimo Colaci nella pallavolo, Domenico Montrone (riserva) nel canottaggio e Martina Criscio nella scherma. C’è anche Mirko Corsano, di Ugento, terzo allenatore della nazionale maschile di… Leggi tutto »
Cutrofiano, incidente fra una moto e un furgone: morto Maurizio Malerba, 26 anni Il decesso del centauro alcune ore dopo il ricovero
Maurizio Malerba, 26 anni, è la vittima dell’incidente sulla Cutrofiano-Aradeo. A bordo della sua Yamaha 500 il giovane di Cutrofiano ha sbattuto contro un furgone o contro un palo proprio per evitare l’automezzo. Il ricovero in ospedale è stato vano: nel pomeriggio Maurizio Malerba è morto.… Leggi tutto »
Luciano Violante, esclusi danni cerebrali e di tipo motorio. Trasferimento all’ospedale di Torino Ricoverato ad Aosta dopo un grave malore mentre si trovava a Cogne. All'ex presidente della Camera molte attestazioni di stima e incoraggiamento, anche da Martina Franca
Trasferimento dal “Parini” di Aosta alle Molinette di Torino, per Luciano Violante. Gli esami medici delle ultime ore hanno escluso prospettive di danni cerebrali o di tipo motorio, a carico dell’ex presidente della Camera, dopo il grave malore che ne ha provocato il ricovero nell’ospedale valdostano. Violante era in vacanza a Cogne, è svenuto e si è reso necessario il trasferimento con l’elisoccorso al “Parini”. Si trova in prognosi riservata, ricoverato nel reparto di rianimazione.
Molte attestazioni di stima nei… Leggi tutto »
Calcio: nel giorno del ripescaggio del Taranto, la beffa per il Martina è completa. Deferimento della società per calcioscommesse Squadra non iscritta al campionato, il sodalizio della valle d'Itria (ormai inesistente) è fra gli 11 nei cui confronti c'è il deferimento della procura federale
Per Taranto calcistica, il giorno è il migliore degli ultimi anni. Per Martina Franca calcistica è proprio quello di un tracollo. Non solo, di fatto, la mancata iscrizione al campionato ha liberato un posto (magari proprio quello degli ionici) tra i professionisti. Non solo. Di oggi è la notizia di 11 società deferite, oltre a 25 tesserati, da parte della procura federale. Fra le società c’è proprio il Martina, che ora non c’è più (sarà un altro sodalizio a partire… Leggi tutto »
Calcio legapro 2016-2017: le sei pugliesi nel girone C – I TRE GIRONI Fidelis Andria, Foggia, Lecce, Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla Fontana con le due lucane, le siciliane, le calabresi, le campane e una laziale
Il nuovo arrivato Taranto è inserito, per la coppa Italia di legapro, nel girone L con il Fondi e il Melfi. Partite il 17, il 21 e il 24 agosto. Di seguito la composizione dei tre gironi del campionato di calcio di legapro 2016-2017:
Girone A: Alessandria, Arezzo, Carrarese, Como, Cremonese, Giana Erminio, Livorno, Lucchese, Lupa Roma, Olbia, Piacenza, Pistoiese, Pontedera, Prato, Pro Piacenza, Racing Roma, Renate, Robur Siena, Tuttocuoio, Viterbese.
Girone B: X, Ancona, Bassano Virtus, Fano, FeralpiSalò, Forlì,… Leggi tutto »
Adriano Pappalardo cade col parapendio: paura per il cantante salentino Il 71enne di Copertino è ricoverato in ospedale a Latina
In territorio di Norma la caduta con il parapendio, ieri. Adriano Pappalardo, finito rovinosamente sul suolo, è ricoverato in ospedale a Latina. Apprensione per le condizioni del 71enne cantante di Copertino che, peraltro, non è in pericolo di vita.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »