rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Torre Canne: esplosione nel bungalow. Nonni e nipoti finiscono in ospedale, 69enne in prognosi riservata Probabile causa, una fuga di gas. Accaduto in un villaggio. Famiglia originaria di Sammichele di Bari. Indagano i carabinieri di Fasano

pompieri camion
Un 69enne di Sammichele di Bari è in prognosi riservata, con ustioni sul 70 per cento del corpo. L’uomo è ricoverato nel centro grandi ustionati dell’ospedale “Perrino” di Brindisi dove si trova, in condizioni meno critiche ma comunque gravi, la nipote di dieci anni, con ustioni sul 20 per cento del corpo. Prognosi di un mese. Anche l’altra nipotina, di otto anni, è ricoverata nell’ospedale brindisino: condizioni ancora da dettagliare. Meno complicata la situazione della nonna, 64enne: lievi ustioni. Stamani… Leggi tutto »



Trovato morto in un bosco in Friuli il 37enne Cosimo Persano, militare di Salice Salentino Il caporale maggiore dell'Esercito era scomparso lunedì, il corpo rinvenuto a Venzone, nei pressi di Udine

venzone
Scomparso lunedì, è stato trovato cadavere in un bosco a Venzone (Ud). Un escursionista ha notato un corpo senza vita, in un dirupo. Cosimo Persano, 37 anni, di Salice Salentino, è morto per motivi ora oggetto di indagine delle forze dell’ordine. Persano, caporale maggiore dell’Esercito (VIII reggimento Alpini) era in servizio in Friuli: era sposato e padre di una adolescente. La moglie ne aveva denunciato la scomparsa. Stamani la scoperta del cadavere. All’origine, si dà per scontato, un incidente in… Leggi tutto »



Atletica leggera: la barlettana Veronica Inglese medaglia d’argento agli Europei Mezza maratona, per l'azzurra 1h10'35". La gara di Amsterdam è stata vinta dalla portoghese Moreira

veronica inglese 1
Veronica Inglese, a un mese dalle Olimpiadi, dimostra di essere in grande forma. La campionessa italiana sui cinquemila, è vicecampionessa d’Europa di mezza maratona (specialità al suo debutto nella rassegna continentale) e cede solo alla portoghese Moreira, per 16 secondi. L’atleta barlettana chiude in un’ora, dieci minuti e 35 secondi il percorso di 21,097 chilometri. Nella gara maschile, medaglia di bronzo all’italiano Daniele Meucci.… Leggi tutto »




Taranto: incidente, con l’auto contro un muro. In prognosi riservata un 24enne Avvenuto nella zona di Gandoli intorno alle 4. L'uomo è ricoverato al Santissima Annunziata

incidente stradale
Alla guida della sua macchina è andato a finire contro un muro. La vettura si è ribaltata. Le conseguenze per il 24enne sono ritenute gravi, tanto che dopo essere stato soccorso dal personale del 118 è stato ricoverato in prognosi riservata al Santissima Annunziata di Taranto. Proprio in territorio tarantino, a Gandoli, si è verificato il sinistro, la scorsa notte intorno alle 4.… Leggi tutto »

taras

Foggia: la voragine in strada sventa il maxifurto al caveau Nei giorni scorsi si era aperta fra corso Cairoli e piazza Giordano. Scoperto il tunnel che i banditi stavano scavando per arrivare alla filiale della Banca popolare di Milano

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Indaga la polizia per capire chi potesse avere pensato ad un colpo così clamoroso. Nei giorni scorsi si era aperta una voragine in strada, pieno centro di Foggia, fra corso Cairoli e piazza Giordano. Qualche settimana prima, un’altra voragine si era creata, non lontano. I rilievi dopo l’ultimo caso hanno fatto scoprire che sotto il manto stradale era in corso la realizzazione di un tunnel, già arrivato alla lunghezza di undici metri, per arrivare secondo l’ipotesi degli investigatori, al caveau… Leggi tutto »




Crispiano: una panchina rossa contro i femminicidi e le violenze A pochi chilometri da Taranto, città in cui il 7 giugno un capofamiglia fece una strage

federica de luca 1
Una panchina contro i femminicidi. Decisione del Comune di Crispiano, a pochi chilometri da Taranto in cui, cinque settimane fa, venne uccisa Federica (foto) con il suo bambino Andrea di quattro anni, dal capofamiglia Luigi che poi si ammazzò. Di seguito il comunicato: Su proposta del dott. Giancarlo Argese Presidente del Consiglio Comunale dì Crispiano, nella nuova Piazza Madonna della Neve sarà posizionata una panchina di colore rosso. Il colore rosso simboleggia il sangue delle ferite, fisiche e non, che… Leggi tutto »




Regione Puglia: i trenta esperti di Michele Emiliano Da Arbore a Zagaria (cioè Banfi)

regione puglia
Di Nino Sangerardi: I consulenti in capo alla Regione Puglia,gestione Pd-Noi a Sinistra-Popolari, non finiscono mai. Gli ultimi designati l’altro ieri dal presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, vengono inseriti nel Collegio degli esperti. Sovrastruttura burocratica prevista dal nuovo “modello ambidestro per l’innovazione della macchina amministrativa della Regione”. Chi sono i trenta prescelti ? “Personalità che hanno maturato una insostituibile competenza e esperienza sui temi di rilevanza strategica durante il percorso professionale”. Per fare ? “Affiancare il presidente Emiliano nelle… Leggi tutto »

Terremoto magnitudo 3 al confine fra Campania e Puglia Scossa alle 2,37. Epicentro nell'avellinese, a sei chilometri dal foggiano. Ieri sera due scosse di magnitudo 2,7 e 2,4 al largo della costa adriatica pugliese

single event google
Terremoto di magnitudo 3 nella notte, al confine tra Campania e Puglia. La scossa alle 2,37 con epicentro non lontano da Ariano Irpino ma praticamente, anche, nel foggiano: sei chilometri da Anzano di Puglia, otto da Monteleone di Puglia, undici da Accadia. Ieri sera intorno alle sette e mezza, due scosse con epicentro in Adriatico, a una cinquantina di chilometri da Bisceglie l’epicentro: magnitudo 2,7 e 2,4. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Grottaglie: il sindaco nomina gli assessori nel giorno della protesta per l’ospedale San Giorgio Ionico: Tari, ritardi. Contestazione di Cor al sindaco rieletto, "Fabbiano mostra il suo vero volto"

ciro dalò 1
Oggi a Grottaglie un altro corteo di protesta, migliaia di persone contro il depotenziamento del servizio all’ospedale San Marco. Riferimento della protesta, nei confronti della Regione Puglia e dell’Asl Taranto, il sindaco. Sempre oggi, a Grottaglie, la nuova giunta conunale. Il sindaco Ciro D’Alò ha tenute per sé le deleghe a Politiche della sicurezza, Protezione civile, Polizia municipale e Personale. Gli assessori nominati dal primo cittadino di Grottaglie, eletto nel ballottaggio del 19 giugno: Vincenzo Quaranta (vicesindaco)-Servizi informatici e-governament qualità… Leggi tutto »

Martina Franca: il commissario fa il discorso in chiesa, “mi appello a passione civile, responsabilità sociale e identità culturale” Giuseppe Castaldo, primo intervento ufficiale da amministratore del Comune. Durante la cerimonia per la festa patronale cita il papa: il vero potere è il servizio

martina commissario discorso chiesa
Stralcio del discorsi tenuto da Giuseppe Castaldo, commissario del Comune di Martina Franca, durante la cerimonia dei ceri in basilica di San Martino: Da pochi giorni sono stato chiamato ad amministrare questa città, di cui mi ha colpito la spiccata identità culturale, che non può non coniugarsi con la passione civile e la responsabilità sociale. Ed è a questo spirito della vostra comunità che mi appello come funzionario dello Stato per operare al vostro servizio con correttezza e trasparenza. Cercherò… Leggi tutto »

Codacons, parte in Puglia la class-action contro i rincari di luce (4,3 per cento) e gas (1,9 per cento) Potrebbe essere di proporzioni enormi perché riguarda potenzialmente, in pratica un'intera regione. Nel mirino gli aumenti scattati all'inizio del mese

eur1
Il Codacons fa partire in Puglia una class-action. Gli utenti dell’energia residenti in Puglia potranno ricorrere, tramite il comitato di difesa dei consumatori, contro gli aumenti delle tariffe luce e gas, Aumenti scattati l’1 luglio: elettricità rincarata del 4,3 per cento e il gas dell’1,9 per cento. Lunedì sarà diffuso sul sito internet del Codacons il modulo da compilare per aderire alla class-action. In un comunicato, il Codacons motiva l’iniziativa: “l’Autorità per l’energia, nel motivare gli aumenti tariffari ha denunciato… Leggi tutto »

Morto il ciclista 78enne di Taurisano investito da auto pirata Il decesso di Vito Cappilli al "Fazzi" di Lecce

ospedale vito fazzi lecce
È morto in ospedale a Lecce il 78enne Vuto Cappilli. L’anziano, una settimana da, venne investito. Ricercato l’automobilista che si allontanò senza prestare soccorso a Cappikli, travolto mentre era in bici sulla Tayrisano-Acquaruca del Capo.… Leggi tutto »

Castrignano dei Greci: con la gru tentano di sradicare il bancomat nella notte. Il colpo fallisce Filiale Unicredit

img archivio19720168204
Poco dopo le tre, la scorsa notte, sono arrivati allo sportello bancomat. Hanno usato una gru per provare a scardinarlo. I vigilanti, però, se ne sono accorti in tempo. Così i ladri, al massimo, hanno potuto usare un estintore per garantirsi la fuga. Colpo al bancomat Unicredit di Castrignano dei Greci, fallito. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Rifiuti della Puglia in Veneto Nuovo accordo dopo quello con l'Emilia Romagna. Il governatore Michele Emiliano: l'emergenza "non mi sta facendo dormire la notte"

discarica
La spesa per i cittadini sarà aumentata fra il 30 e il 50 per cento, secondo stime di Legambiente. I rifiuti, dalla provincia Bat, andranno in Veneto. La Regione Puglia ha raggiunto un’intesa con quella del nord-est, per il trasferimento di cento tonnellate al giorno, fino all’8 settembre. Sarà il costo del trasporto, naturalmente, a incidere sull’aggravio di spesa. Non si sa più dove conferire i rifiuti organici, nella provincia Bat, dopo due mesi di chiusura della discarica di Lucera.… Leggi tutto »

Martina Franca: rispetto dell’ambiente Rifiuti: zona dell'agro, verso Ceglie Messapica. C'è di tutto in strada, scaricato illegalmente: il televisore e l'amianto agli estremi

martina rifiuti via ceglie 1
Leggi tutto »

Taranto: Renzi inaugurerà il museo archeologico il 29 luglio Dopo i lavori di ristrutturazione. Visita (solo) preannunciata per giugno

matteo renzi 1
“Il 29 luglio andiamo a inaugurare il Museo Archeologico di Taranto”. Matteo Renzi nella sua enews.… Leggi tutto »

Lino Banfi, 80 anni Nonno Libero e l'allenatore nel pallone, il commissario Logatto e decine di altri personaggi. Buon compleanno all'attore pugliese

lino banfi
Nonno Libero, da una quindicina di anni in qua. Ma prima, protagonista indiscusso della commedia cinematografica all’italiana. Compie oggi ottanta anni Lino Banfi, cioè Pasquale Zagaria, nato ad Andria appunto il 9 luglio 1936. Retequattro lo celebra con la messa in onda, stasera, di un film assolutamente imperdibile: Vieni avanti cretino, di Luciano Salce. Ma L’allenatore nel pallone (foto: fonte la rete) non gli è da meno, così come tutte le interpretazioni degli intrighi coniugali con risvolti comici o, impegnato… Leggi tutto »

Polignano a Mare: Il libro possibile, stasera si chiude la quindicesima edizione PROGRAMMA Dal ministro Orlando a Marzullo, Mentana e Travaglio passando per Carofiglio. Gesmundo, Cristiano De André e tanti altri

libro possibile
__________________________________________ Via Mulini __________________________________________ 20.00 Il tempo per i bambini – Liliana Carone – Mino Presenta Felicita Scardaccione __________________________________________ 20.30 La previdenza sociale nella realtà pugliese a cura di Giovanni Di Monte e Giuseppe Mongelli Intervengono Giuseppe Mongelli __________________________________________ 21.00 Giuseppe Mongelli – Il Ragioniere Generale dello Stato “di ferro” Interviene Vito Montanaro __________________________________________ 21.30 Enzo Quarto – La comunicazione è relazione Presenta Lino Patruno __________________________________________ 22.00 Giuliana Sgrena – Dio odia le donne Interviene Letizia Carrera Presenta Carmela Formicola… Leggi tutto »

Taranto: vertenza Isolaverde, “non c’è nessun piano per salvare i lavoratori” Denuncia Cobas dopo le dichiarazioni del commissario liquidatore

nuova protesta isolaverde
Si è scritta “una nuova pagina vergognosa” nella vicenda Isolaverde, secondo il responsabile Cobas di Taranto. I comitati di base definiscono così, le evoluzioni della vertenza, che evoluzioni non sono in realtà, in quanto non è cambiato nulla. Il commissario liquidatore Rochira ha comunicato che non c’è alcun cambiamento rispetto ai licenziamenti dei 231 lavoratori, licenziamenti che dunque non vengono ritirati. E le ipotesi che si facevano dopo quei licenziamenti, risalenti alle settimane scorse (e preannunciati da un pezzo) rimangono… Leggi tutto »

Bari: lavoratori Metro, “si accingono a sostenere un nuovo sacrificio” Lacarra: chiediamo alla società di fornire garanzie per quanti rimarranno in servizio

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia: “I lavoratori della Metro si accingono a sostenere un nuovo sacrificio, con 21 persone che si sono rese disponibili all’esodo incentivato. Ma poiché non si tratta appunto del primo taglio imposto ai dipendeti, chiediamo alla società di fornire garanzie per quanti rimarranno in servizio”. La richiesta arriva dal consigliere regionale del Pd, Marco Lacarra, che ha preso a cuore la situazione dei lavoratori Metro di Bari. Già a… Leggi tutto »