Taranto: malore a bordo del sommergibile, morto il 29enne Natale Chiarelli Motorista delle Officine Jolly
Natale Chiarelli, 29 anni, è morto sul lavoro. A bordo del sommergibile “Gazzana” della Marina militare, il motorista, originario di Mottola, delle Officine Jolly (non era dunque un militate della Marina) ha accusato un malore fatale. Vani i soccorsi. Lo si apprende dal comando sud della Marina militate che esprime condoglianze alla famiglia.… Leggi tutto »
Xylella, anche a Martina Franca le ispezioni Analisi in corso da giorni
Di seguito un comumicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
In questi giorni personale dell’ARIF (Agenzia Regionale attività irrigue e forestali) sta eseguendo operazioni di monitoraggio nel territorio comunale di Martina Franca- perimetrato nella cosiddetta zona cuscinetto e di contenimento- per verificare la presenza o meno della Xylella fastidiosa.
Si informa la cittadinanza che tali professionisti, cui è stata attribuita la qualifica di “Agenti fitosanitari”, saranno riconoscibili da apposita divisa, potranno entrare nei fondi agricoli e prelevare… Leggi tutto »
Taranto: tangenti in appalti della Marina, nove arrestati. Accusa: in ballo “illeciti profitti per quattro milioni di euro” NOMI Dall'ex consigliere comunale al fratello di un dirigente di Confcommercio alla compagna dell'ex capo di Maricommi, fra gli altri
Arrestati: i nomi nuovi rispetto a prima sono, in realtà, otto.
Valeriano Agliata (39 anni); Paolo Bisceglia (52 anni); Pietro Mirimao (73); Giovanni Perrone (61); Bruno Vitoantonio (40), imprenditori;
Marcello Martire (54), dipendente civile della Marina militare;
Elena Corina Boicea (25), compagna del comandante Giovanni Di Guardo a sua volta gravato dall’ordinanza;
Paolo Cesari, sottufficiale dei carabinieri, è ai domiciliari.
Valeriano Agliata è un ex consigliere comunale di Taranto, nonché figlio del contrammiraglio Angelo; Giovanni Perrone è fratello di un… Leggi tutto »
Tuturano: furto di energia elettrica da cinquantamila euro. Un arrestato con questa accusa San Pietro Vernotico e Fasano, provvedimenti restrittivi eseguiti dai carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato DENITTO Francesco, classe 1974 del posto, per produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto sul terrazzo dell’abitazione dell’uomo 3 piante di cannabis indica coltivata, di |
Taranto: appalti Marina truccati, altri nove arresti Operazione della Guardia di finanza
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/06-10-2016/90241/
Cinque imprenditori, un dipendente civile della Marina militare ed un carabiniere per il quale sono stati disposti gli arresti domiciliari. Non ancora a noi note le loro identità. Sono fra i nove arrestati, secondo quanto riporta Quotidiano, in una nuova operazione della Guardia di finanza nell’ambito dell’inchiesta su appalti truccati. Nelle settimane scorse, ordinanze di custodia cautelare a carico di Giovanni Di Guardo, ormai ex direttore Maricommi; di Francesca Mola, tenente di vascello; di Vincenzo… Leggi tutto »
Taranto: “all’ombra dell’Ilva” Una cittadina diffonde la foto, rilanciata dal presidente della Regione Puglia. La donna evidenzia quello che ritiene (ancora) il nesso "tra fabbrica e veleno"
All’ombra di Ilva. Minerale. Inconfutabilmente nesso causale tra fabbrica e veleno.
Lo scrive una donna, il governatore della Puglia diffonde via twitter foto e commento.… Leggi tutto »
Gioia del Colle: il centro sociale di ristorazione apre lo stesso. Nonostante gli attentati Ieri l'ultima intimidazione della serie. Oggi si inaugura
La ditta Ladisa, che si occupa di ristorazione, dopo l’intimidazione di ieri ha deciso di fare le riparazioni a spese proprie. Il centro di ristorazione sociale, oggi, si inaugura. Cadesse il mondo. Lo ha ribadito anche il sindaco Donato Lucilla. Prima della inaugurazione prevista, non sono mancate le intimidazioni. L’ultimo attentato, con danneggiamenti e un principio di incendio anche, risale a ieri. Opportunamente, i responsabili della struttura, che darà da mangiare a trenta famiglie in difficoltà, hanno deciso di non… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Oggi possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (subappennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità prevista per le altre zone della regione.… Leggi tutto »
Aeroporti di Puglia, fra voci di fusione e mancato bando per la privatizzazione Interrogazione urgente di Borraccino, consigliere regionale della Puglia
Di Nino Sangerardi:
“Matrimonio in vista tra alcuni dei più importanti aeroporti del Sud,quello di Napoli e quelli pugliesi(in primis Bari) i cui rispettivi vertici stanno valutando un progetto di integrazione”.
Parole che i leggono sul settimanale “Milano Finanza”.
L’operazione politico-societaria avrebbe superato le procedure iniziali,passando alla fase denominata “due –diligence”: valutazione complessiva del patrimonio aziendale.
Consulente di Gesac spa, gestisce aeroporto di Napoli-Capodichino, indicata in Banca Unicredit mentre per Aeroporti di Puglia spa la società Deloitte spa.
Gesac è… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, il programma di esercizio con limitazioni e soppressioni anche oggi Conseguenze della mancanza di treni abbinata al dovuto rispetto della circolare sulla velocità di percorrenza
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno diffuso dalle ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario del 6 ottobre 2016… Leggi tutto »
Taranto: al Giovanni Paisiello festival di scena “Le corde barocche” Stasera
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
La chitarra ha «Le corde barocche» al Giovanni Paisiello Festival di Taranto, che prosegue nelle celebrazioni del «genius loci» nel bicentenario della scomparsa. Per il ciclo «Incontri conviviali», giovedì 6 ottobre (ore 19), al Caffè Letterario Cibo per la Mente, in città vecchia (via Duomo), un giovane, ma già affermato talento dello strumento, il tarantino Michele Santoro, suona trascrizioni di celebri opere di Paisiello accanto a un programma comprendente musiche tratte da un repertorio… Leggi tutto »
Polo universitario di Brindisi, “disponibili solo per impegni concreti” Il rettore dell'ateneo del Salento fissa le scadenze per gli enti locali, al fine di garantire la continuità didattica
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
«Buon segno la tempestiva convocazione di un incontro da parte del Presidente della Provincia di Brindisi, ora occorre convergere rapidamente verso l’obiettivo di garantire l’offerta formativa presso la Cittadella della Ricerca». È il commento del Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara all’indomani della convocazione, appunto, da parte del Presidente della Provincia di Brindisi, di un incontro per discutere del futuro del polo didattico di Brindisi.
Nei giorni scorsi, con una lettera al… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata al supermercato In viale Magna Grecia. Indagine della polizia
Indagano i poliziotti, per risalire al responsabile della rapina al Todis. In serata, il supermercato di viale Magna Grecia a Taranto è stato assaltato da un uomo armato e a volto coperto. Il malvivente ha terrorizzato dipendenti e avventori, si è fatto consegnare il denaro ed è fuggito. Bottino da quantificare. Nessun ferito.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, il treno del futuro VIDEO Nel frattempo: ritardi, soppressioni, limitazioni, rischio di fallimento
Il treno delle ferrovie sud est, quando la linea sarà elettrificata, sarà questo, stando almeno al marchio che si nota.
Sono in corso i test, come mostra il video di seguito.
Nell’attesa, godiamoci ritardi e soppressioni, limitazioni e un rischio di fallimento.… Leggi tutto »
Falsa testimonianza in udienza, arrestato 43enne di Taranto Accusa: ha mentito quale teste della difesa, processo a due vigili urbani di Francavilla Fontana imputati per concussione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Aveva testimoniato il falso in udienza ed è stato arrestato dai Carabinieri di Francavilla Fontana. Il provvedimento è stato emesso dal GIP dott. Maurizio Saso su concorde richiesta del PM Milto De Nozza. Si tratta di CASTRIGNANO Antonio, nato Taranto classe 1973, pensionato, responsabile del delitto di falsa testimonianza, perché, durante l’udienza dell’8 aprile 2016 innanzi al Tribunale di Brindisi in composizione collegiale, aveva deposto quale teste della lista della difesa nell’ambito del |