Lecce: ancora rifiuti in strada, scatta la protesta Denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Protestano i residenti di via Forlanini a Lecce nei pressi del vecchio Ospedale Civile “V. Fazzi”, per i miasmi e per la spazzatura depositata all’esterno del cassonetto adibito alla raccolta del solo vetro, e per la vicinanza dei rifiuti a pochi metri dalle abitazioni. «In queste giornate, spiegano i residenti, il disagio dovuto ai cattivi odori provenienti dai rifiuti organici è insopportabile e così pure il disordine della spazzatura depositata all’esterno… Leggi tutto »
Puglia: statale 7, “il problema della strada è arrivato a un bivio” Esame della commissione consiliare della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare del partito democratico della Puglia:
“Sull’annoso problema della strada statale 7 ‘Via Appia’ va attivato un tavolo di confronto tra tutte le istituzioni che hanno voce in capitolo e con i cittadini”. Lo ribadisce il presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ha chiesto al presidente della commissione Trasporti, Filippo Caracciolo, di convocare una seduta monotematica con l’audizione del commissario del Comune di Palagiano, il direttore del dipartimento Mobilità,… Leggi tutto »
Statte: iniziativa M5S, “via il degrado” Da un mese il tour di denuncia delle discariche a cielo aperto
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Statte:
E’ iniziato lunedì 12 settembre, e continua con cadenze settimanali, il tour di denuncia delle discariche a cielo aperto esistenti nel territorio di Statte con il nome eloquente “VIA IL DEGRADO DA STATTE”.
Ad occuparsene, lanciando l’idea di documentare con foto e video, il MeetUp Amici di Beppe Grillo-Statte di concerto con l’Associazione di volontariato SOS (Salviamo Ora Statte).
Ogni lunedì gli attivisti si recheranno o nelle varie zone cittadine e,… Leggi tutto »
Cerignola: arrestato 41enne, con un coltello stava minacciando la compagna La donna era in terra. Provvidenziale intervento dei poliziotti
Quando sono arrivati, gli agenti hanno trovato la donna stesa in terra, in cucina. Terrorizzata dal compagno che la stava minacciando di morte, brandendo un coltello. Il 41enne romeno è stato arrestato dalla polizia. Accaduto a Cerignola.… Leggi tutto »
Avetrana: non è un film di Fantozzi Passa l'auto dei carabinieri, alcuni corridori allargano troppo la curva: patatrac
È stato tutto immortalato in un video che fa, in queste ore, un sontuoso giro social. Dunque: corsa ciclistica con passaggio nel centro urbano di Avetrana. L’auto dei carabinieri transita, al controllo della gara: poi passano i corridori. In qualche modo condizionati dalla traiettoria della vettuea militare, alcuni hanno preso la curva troppo larga. Ed è andata a finire in una scena un po’pericolosa ma indiscutibilmente prossima al salto in sella alla bersagliera dell’aspirante ciclista Ugo Fantozzi.… Leggi tutto »
Caritas: al sud ci vanno italiani in numero doppio degli stranieri Povertà, mai accaduto prima
Le chiacchiere sono quelle dell’Italia che riparte. La realtà è quella descritta nel rapporto Caritas: per la prima volta, si è registrato nel 2015 che al sud sono stati più gli italiani degli stranieri, a rivolgersi alla Caritas. Ogni tre poveri, due italiani. Nel resto del Paese è maggioritario l’afflusso di stranieri così come la media nazionale, con gli stranieri al 57,2 per cento.… Leggi tutto »
Brindisi: la trasfusione le provocò l’epatite C. Dopo 37 anni, il risarcimento La 55enne è stata rappresentata da un legale di Martina Franca, che ottiene una sentenza innovativa
Di seguito il comunicato dell’avvocato Mario Lazzaro:
In base al recentissimo orientamento della Cassazione, la prima sezione del Tribunale di Lecce, con sentenza depositata lo scorso 12 ottobre, accorda un importante risarcimento a malata di HCV.
La sentenza pronunciata dal tribunale di Lecce, che condanna il ministero della Salute, riconosce alla donna un risarcimento. Il contenuto economico di tale riconoscimento è, per quanto considerevole, poca cosa rispetto all’ irreparabile danno, che la signora ha subìto a causa di una trasfusione… Leggi tutto »
San Severo: incidente, due morti e quattro feriti Scontro fra due auto sulla strada statale 16
I deceduti sono di origine africana. Alcuni dei feriti sono in geavi condizioni. Due morti e quattro ricoverati in ospedale, conseguenza dello sontro sulla statale 16 che collega San Severo e Foggia.… Leggi tutto »
Brindisi: la scuola “Ferraris” chiusa, lucchetto davanti al portone. Da oggi lezioni in strada Ordinanza della sindaca, rischio crolli nell'edificio. Mercoledì lezione al palasport per l'allenamento dell'Enel Brindisi. Stamani sciopero e corteo
La scuola “Ferraris” di Brindisi, da oggi, è chiusa. Lucchetto davanti al portone e l’edificio è off-limits. Intervistata dal tgnorba, la preside chiede praticamente ospitalità a chiunque possa e, per ora, lo sciopero e il corteo di oggi saranno seguiti dalle lezioni in strada e una serie di attività decisamente alternative. Ad esempio, mercoledì mattina sarà seguito l’allenamento dell’Enel Brindisi. La chiusura dell’istituto “Ferraris” è causata dall’inefficienza degli interventi dell’amministrazione provinciale. Chissà per responsabilità di chi, se dirette o conseguenza… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: il nuovo orario inizia con problemi al sistema di controllo. Dunque è già saltato Disagi sulla linea Martina Franca-Bari
Il nuovo orario di trasporto fa il suo esordio con l’impossibilità di rispettarlo. Causa problema al sistema di controllo, nel barese, secondo fonti, Causa sperimentazion e dello stesso nuovo orario, secondo altre fonti. Comunque, treni fermi, o in ritardo di chissà quanto, stamani. Disagi per chi viaggia sulla linea Martina Franca-Bari delle ferrovie sud est.
L’orario riportato nell’immagine è quello scritto a penna ed esposto nella stazione di Rutigliano.… Leggi tutto »
Taranto: auto pirata, investiti marito e moglie. Lei è incinta di otto mesi In viale Magna Grecia. Alcuni giorni fa, investito un anziano
Marito e moglie, pedoni, in viale Magna Grecia a Taranto. Secondo il racconto di familiari, è stato il guidatore di un’Audi A3 a investirli e andare via senza prestare soccorso. La donna è incinta di otto mesi. La cosa, a prescindere dalla gravità delle condizioni fisiche dei due (non dettagliate) ha un’ovvia gravità ulteriore in sé. Nei giorni scorsi venne investito, sempre in viale Magna Grecia, da un’auto pirata un pedone di 81 anni. Dai familiari dei due coniugi una… Leggi tutto »
Brindisi: farmaci rubati all’ospedale “Perrino”, arrestati dieci dipendenti della Sanitaservice Anche 46 perquisizioni. Accuse a vario titolo di furto aggravato, peculato, ricettazione, truffa aggravata e continuata
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime ore di questa mattina, grazie ad una complessa indagine del NAS di Taranto, il Gruppo Tutela della Salute di Napoli, in collaborazione con i Comandi Provinciali Carabinieri di Brindisi e Lecce, sta eseguendo un’ordinanza con cui il G.I.P del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha disposto l’applicazione di n. 10 misure cautelari personali e n. 46 perquisizioni locali e domiciliari emesse sia nei confronti di dipendenti… Leggi tutto »
Juve Stabia-Foggia 4-1, Lecce-Virtus Francavilla Fontana 3-0. Giallorossi in testa alla classifica da soli Calcio legapro girone C, nona giornata: tripletta di Torromino per i salentini RISULTATI E CLASSIFICA
Il Lecce è primo in classifica. Da solo. La formazione salentina ha vinto il derby con la Virtus Francavilla Fontana e ha approfittato della sconfitta in trasferta del Foggia, che continua la sua fase di flessione e che così fa anche avvicinare la Juve Stabia. Avanza anche il Matera ma nelle posizioni migliori della classifica c’è anche il sorprendente Monopoli.
Lecce-Virtus Francavilla Fontana 3-0: tripletta di Torromino, di cui due nella ripresa.
Juve Stabia-Foggia 4-1: vantaggio dei campani al secondo… Leggi tutto »
“Sosteniamo le eccellenze pugliesi nel mondo”, Michele Emiliano al Salone internazionale dell’alimentazione di Parigi Il presidente della Regione Puglia ha visitato gli espositori
Tweet di Michele Emiliano: sosteniamo le eccellenze pugliesi nel mondo. Lo invia da Parigi, il governatore, presente al Sial, Salone internazionale dell’alimentazione, per una visita agli espositori. Parla, il presidente, di Puglua protagonista.… Leggi tutto »
Monopoli-Messina 2-1, Taranto-Fondi 0-2. I biancoverdi volano, i rossoblu affondano Calcio legapro girone C, nona giornata: la formazione pugliese adriatica è momentaneamente terza in classifica
In attesa degli impegni serali di Foggia (in trasferta con la Juve Stabia) e Lecce nel derby con la Virtus Francavilla Fontana, la Puglia mette sugli scudi il Monopoli. La formazione biancoverde per ora è terza in classifica, grazie al successo interno per 2 a 1 sul Messina (reti di Montini e Genchi nel primo tempo, siciliani in rete nel recupero). Non riesce invece ad arrivare manco oggi a quota 10 in graduatoria il Taranto che, dopo prove scarsine in… Leggi tutto »
Gravina in Puglia si conferma in testa, Apricena non più solo in coda Calcio serie D girone H: settima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
SERIE D girone H settima giornata
Cynthia-Madrepietra Daunia 2-2
Francavilla in Sinni-Herculaneum 0-2
Gelbison-Vultur Rionero 1-1
Gravina in Puglia-Az Picerno 1-1
Manfredonia-Bisceglie domani
Nardò-Nocerina 1-3
Potenza-Anzio 2-2
San Severo-Città di Ciampino 3-1
Trastevere-Agropoli 2-1
CLASSIFICA
17 Gravina in Puglia
16 Trastevere
14 Herculaneum
13 Nocerina, Potenza
10 Bisceglie, San Severo, Vultur Rionero
9 Nardò
8 Gelbison
7 Città di Ciampino, Francavilla in Sinni, Manfredonia
6 Az Picerno
5 Anzio, Cynthia
4 Agropoli, Madrepietra Daunia
penalizzazioni: Agropoli -2, Bisceglie e Madrepietra… Leggi tutto »