rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia: maltempo, codice arancione per il tarantino e il Salento Possibili temporali fino a sabato. Nel nordovest situazione drammatica

tmp 32288 IMG 20161124 154808 1754706509
Nel nordovest la situazione è drammatica. Esondazione del Tanaro nel cuneese (foto), esondazione del Po a Torino ( zona Murazzi) e un disperso a Lavagna. In quanto alla Puglia, il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da moderati apuntualmente elevati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per i… Leggi tutto »



Puglia: piano paesistico territoriale regionale, proposta per sbloccare l’edilizia Avanzata dall'avvocato che promosse un emendamento al piano casa

enrico pellegrini 2
Emendare il blocco totale dell’edilizia. Nell’attuale versione del piano paesistico territoriale regionale è determinato dalla normativa (inapplicabile ab origine), mentre è allo studio la proposta di modifica delle norme transitorie, come evidenzia l’avvocato amministrativista Enrico Pellegrini che si occupa in questo periodo di dettagliare una proposta che consentirà nel concreto interventi edilizi nei territori costruiti oggi impediti dall’applicazione del PPTR (ulteriori contesti). Intanto, il consiglio regionale della Puglia ha nuovamente “e proficuamente prorogato e modificato” la legge regionale 14/2009, dai… Leggi tutto »



Delitto Scazzi: ancora una lettera di Michele Misseri alla figlia. Minaccia il suicidio in caso di conferma della condanna di Sabrina Si dice abbandonato dagli amici, gli fanno compagnia un porcellino d'India e alcuni gatti. La moglie Cosima dice che l'uomo si è autoaccusato dell'assassinio della nipote Sarah perché così si erano accordati

michele misseri02
Michele Misseri ha scritto ancora una lettera alla figlia Sabrina, che è in carcere condannata all’ergastolo (come del resto la moglie di Misseri). Non è una lettera esattamente privata perché uscirà su un settimanale domani. Chiede a Sabrina, l’autore della missiva, se la ragazza stia bene e dice di essere pronto ad ammazzarsi in caso di conferma della condanna nei confronti della figlia. Si celebra, in questa fase, il processo di appello. Michele Misseri si autoaccusò, inizialmente, dell’assassinio di Sarah… Leggi tutto »




San Pietro Vernotico: identificati i quattro minorenni accusati di avere picchiato un altro minore per il posto sul pullman Bullismo, il ragazzino stava andando a scuola ed è finito in ospedale. Gli altri in caserma dei carabinieri

violenza
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Sono stati identificati i quattro minori che il giorno 22 u.s. hanno provocato la frattura del naso a un altro minore al culmine di una banale discussione nata sull’autobus che ogni mattina accompagna a Brindisi gli studenti che arrivano dalla provincia. Il litigio sarebbe nato perché la vittima non ha voluto lasciare il posto da lui occupato sull’autobus a un altro coetaneo salito successivamente. Dopo il rifiuto sono volati una serie di insulti… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: oggi si presenta il gruppo locale Fai Fondo ambiente italiano

martina fai
Di seguito, dagli organizzatori. Il gruppo è guidato da Antonio Scialpi: Presentazione del Gruppo FAI di Martina Franca alla presenza del Presidente regionale prof. Dino Borri, provinciale dr  Paolo Pirami e di altre delegazioni, esponenti della cultura ed autorità  giovedì 24 novembre ore 18.00 presso la sala consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca. E’ un evento  importante per la nostra comunità in cui il FAI sta già operando per la conoscenza e la valorizzazione della nostra preziosa eredità culturale.… Leggi tutto »




Foggia: confessa il 19enne, ha investito e ucciso Luigia Campanaro domenica notte La 25enne stava attraversando la strada con il fidanzato: sono stati travolti da un'Opel Zafira. L'automobilista pirata si è poi confidato con un amico

luigia campanaro 1
Convalidato il fermo, il19enne ha infine confessato. Alla guida dell’Opel Zafira, alle due e mezza di domenica notte, ha investito e ucciso Luigia Campanaro, in via Gramsci a Foggia. Ha confessato, in presenza del suo legale, dinanzi al giudice per le indagini preliminari. Ha detto di non essersi accorto di avere falciato la 25enne e il fidanzato di lei, il trentenne Agostino Braccio. Ha aggiunto di essersi successivamente confidato con un amico. I familiari del 19enne parlano di tragedia che… Leggi tutto »




Fasano: lavoro nero, chiuso “noto locale notturno da intrattenimento” Guardia di finanza

12574 foto verifica
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, che non specifica di quale locale si tratti: La Guardia di Finanza di Fasano, nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, ha eseguito un controllo “mirato” nei confronti di un noto locale notturno da intrattenimento. L’operazione ha consentito di rilevare che tutti i lavoratori dipendenti, in tutto 3, erano totalmente “in nero”. I finanzieri, dopo aver accertato l’assenza di documentazione attestante la corretta posizione lavorativa dei dipendenti,… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: migranti ospiti di un istituto religioso, “solo falso buonismo” Opinione del parlamentare

nicola ciracì nuova
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: «Nei giorni scorsi ho scritto a tutti i sindaci della provincia di Brindisi per chiedere loro di seguire l’esempio del sindaco di San Vito dei Normanni e perché opponessero un netto rifiuto all’ipotesi di accogliere ulteriori migranti nei territori che amministrano, considerato che il Brindisino, oltre a ospitare Cara e Cie, ha superato il numero stabilito dal Ministero per l’ospitalità. Per tutta risposta, però, il sindaco di Ceglie Messapica tace di… Leggi tutto »

Vertenza Tbm di Ginosa, ridotti gli esuberi Filcams-Cgil

tmp 6854 IMG 20161124 121349 1458651836
Di seguito un comunicato difguso da Filcams-Cgil: La vertenza della TBM di Ginosa è a un punto di svolta. Dopo il vertice in Provincia tenutosi ieri pomeriggio e il presidio dei lavoratori davanti alla Prefettura, l’azienda ha accettato di ridurre gli esuberi da 33 unità a 23. “Una scelta che ci lascia parzialmente soddisfatti” commenta Giordano Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil Taranto “perchè ogni posto di lavoro salvaguardato è sicuramente un risultato positivo. Nella scelta saranno tenuti in considerazione… Leggi tutto »

Bari: infermiera ruba il portafogli al paziente. Condannata per direttissima Al "Di Venere" il furto, valore 20 euro

sentenza
Una settimana fa, il 38enne andò al “Di Venere” di Carbonara per sottoporsi a visita neurologica. Si accorse subito che gli era sparito il portafogli e accusò immediatamente l’infermiera, facendola arrestare. La donna è stata condannata per direttissima. Otto mesi di reclusione. Per l’infermiera, ora, la prospettiva anche di una sanzione disciplinare. Nel portafogli c’erano venti euro.… Leggi tutto »

Puglia: meteo, un paio di giorni di pioggia e poi quasi più nulla Novembre con precipitazioni complessivamente scarse, stando al bollettino pluviometrico della protezione civile DATI PROVINCIA PER PROVINCIA

bollettino pluviometrico prima decade novembre 2016 puglia
Dalla prossima notte, prevista pioggia. Anche abbondante. Dall’inizio della prossima settimana, clima gelido secondo le previsioni. Intanto, però, finora è andata così: il 7, pioggia consistente soprattutto nella zona centrosettentrionale. Parziale replica il giorno dopo. Il 12, pioggia altrettanto considerevole. Poi, quasi, basta. Il bollettino pluviometrico della protezione civile, per la Puglia, dice questo in riferimento alle prime due decadi di novembre. Dunque, i primi venti giorni, stando a ciò che dovrebbe essere di norma questo mese autunnale, hanno fatto… Leggi tutto »

Trepuzzi: mangia quattrocento ostie. Ricoverato in ospedale Aveva accompagnato un sacerdote a Santa Maria di Leuca, è stato colto da un attacco di fame

Ambulanza notte 1
Disavventura per un corpulento 47enne di Trepuzzi. L’uomo, che aveva accompagnato in macchina un prete a Santa Maria di Leuca, lasciato il sacerdote e di ritorno verso casa, è stato colto dalla fame. Vera. Un autentico attacco. Si è accorto che nell’automobile, il prete aveva dimenticato cinque buste piene di ostie destinate alle funzioni religiose. Ha aperto le buste e ha mangiato le ostie: quattrocento. Poi, però, è stato necessario il ricovero in ospedale, per l’indigestione.… Leggi tutto »

Taranto: Brico center, oggi assemblea del personale Dopo l'annunciata chiusura del punto vendita che si trova nella galleria Auchan, iniziativa sindacale per scongiurare 21 licenziamenti

disoccupati 1
Oggi un’assemblea del personale, nei prossimi giorni (auspicabilmente) un incontro con i vertici aziendali. Sono le iniziative congiunte di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltusc-Uil per tentare di scongiurare 21 licenziamenti, quelli che avrebbero luogo in caso di chiusura del Brico center, galleria Auchan di Taranto. L’azienda ha comunicato la chiusura, motivata da perdite per due milioni di euro di cui 400mila solo quest’anno. I sindacati hanno parlato di atteggiamento quanto meno “vergognoso” e chiedeono che sia invece varato un serio programma… Leggi tutto »

Martina Franca: “quei cassonetti sono senza pedaliere, vanno cambiati” Un ex amministratore pubblico ritiene che l'avvio del nuovo servizio di igiene urbana sia avvenuto con superficialità e pone un problema, proprio, di igiene

cassonetti monteco martina
I nuovi cassonetti? Senza pedaliera. Vanno cambiati, perché rappresentano un problema igienico per i cittadini. Significa che chiunque voglia andare a buttare l’immondizia, trovando il cassonetto chiuso deve aprirlo con le mani. La comunità di Martina Franca non deve spendere quasi cinquanta milioni di euro per avere questo. Lo evidenzia Anania Chiarelli, ex amministratore pubblico locale. Non gli interessa la provvisorietà della cosa, visto che poi i cassonetti saranno sostituiti nel giro di tre mesi dal servizio porta a porta.… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, il Comune revoca l’incarico a Ecologica pugliese Dopo il sopralluogo della sindaca Angela Carluccio fra le immondizie a deturpare le strade, "evidente e attestata emergenza igienico-ambientale nell'intera città"

brindisi carluccio rifiuti
Non c’è pace a Brindisi con la questione-rifiuti. Dopo il commissariamento successivo alla gestione Nubile, il periodo di Ecologica pugliese è stato caratterizzato, nei giorni scorsi soprattutto, dall’autentico schifo nelle strade della città. Angela Carluccio, sindaca, nel suo sopralluogo di ieri, ha constatato quanto siano deturpate, appunto, le strade dai rifiuti. Oggi Angela Carluccio ha preso un provvedimento: via Ecologica pugliese. All’azienda è stato revocato l’incarico, con specifica di raccomandazione di rimanere in servizio per il periodo strettamente necessario al… Leggi tutto »

Taranto: la rivolta dei commercianti è in diretta tv Durante la trasmissione "Buon pomeriggio" di Telenorba: "degrado e abbandono senza precedenti"

taranto rivolta commercianti
Degrado e abbandono senza precedenti. La trasmissione tv “Buon pomeriggio”, condotta da Michele Cucuzza e in onda su Telenorba, oggi ha affrontato il malessere dei commercianti tarantini del centro. Si sono presentati, in molti, con i cartelli. Hanno parlato dell’abusivismo imperante, a loro dire, e della disattenzione delle autorità pubbliche rispetto al degrado.… Leggi tutto »

Mola di Bari: accusa, opere abusive nel campeggio. Sequestro Operazione della Guardia di finanza

mola di bari sequestro
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nell’ambito dei controlli finalizzati a reprimere il dilagante fenomeno dell’abusivismo edilizio, i Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari hanno scoperto sul litorale un’area attrezzata a camping sulla quale insistono numerose opere edilizie realizzate abusivamente. L’attività, supportata dalle verifiche effettuate presso l’ufficio tecnico comunale, si è conclusa con il sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica dell’intera area, per una superficie di oltre 9,6… Leggi tutto »

Foggia: Luigia Campanaro investita e uccisa domenica notte, convalidato l’arresto del 19enne Il presunto pirata della strada ha ammesso di essere alla guida dell'Opel Zafira ma di non essersi accorto della 25enne e del fidanzato, falciati

luigia campanaro 1
Convalidato l’arresto del 19enne presunto pirata della strada. Rimane, dunque, in carcere il giovane accusato di omicidio stradale, per avere falciato domenica notte, a Foggia, la 25enne Luigia Campanaro e il fidanzato della ragazza, il trentenne Agostino Braccio. Luigia, neolaureata in giurisprudenza, è morta; Agostino è rimasto ferito. A bordo dell’Opel Zafira con due amici, ha ammesso davanti al giudice il 19enne, si trovava in via Gramsci ma non si è accorto di avere investito i due fidanzati.  … Leggi tutto »

Bari: si dimette il presidente del consiglio comunale. Lo annuncia la moglie sul social network Pasquale Di Rella lascerà lo scranno entro lunedì

pasquale di ella
Non è stato particolarmente allineato con le scelte dell’amministrazione comunale. Così ha deciso che abbandonare il posto di presidente del consiglio comunale e dedicarsi più apertamente al dibattito politico sarà meglio. Queste le motivazioni (secondo il tgnorba che ne dà notizia) secondo cui Pasquale Di Rella, entro lunedì, lascerà la presidenza del consiglio comnale di Bari. L’annuncio delle dimissioni è della moglie di Di Rella, tramite social network. (foto: fonte terlizzilive.it)  … Leggi tutto »

Auchan ritira dal mercato il salame boscaiolo: può essere pericoloso per la salute In tutto il territorio nazionale, prodotto da salumificio Montesola sas. I lotti ritirati

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Allerta per contaminazione nei supermercati Auchan. La catena di prodotti alimentari ha disposto il ritiro dal mercato di alcuni salami perché considerati potenzialmente pericolosi per la salute. Nello specifico si tratta del ” SALAME BOSCAIOLO ”  a marchio SALUMIFICIO MONTEISOLA SAS Lotto ITL2K9XCE con data di scadenza o termine minimo di conservazione 20/12/16, prodotto il 16/09/16 nello stabilimento di via Senzano 30 B Monteisola – BS. Secondo le informazioni raccolte dallo”… Leggi tutto »