Brindisi: Anna D’Amico e Francesco Montini, pedoni investiti e uccisi. La sindaca: città in lutto Angela Carluccio: "il momento di angoscia e di sofferenza ci deve spingere a cercare immediate soluzioni" per evitare le stragi della strada
Di seguito la comunicazione di Angela Carluccio, sindaca di Brindisi:
Queste sono ore di grande dolore per Brindisi: le morti di Francesco e Anna, dovute a due tragici incidenti stradali, hanno segnato profondamente la nostra città. Un altro incidente, avvenuto nella mattinata di domenica, solo per circostanze fortuite non ha portato altri lutti.
Il momento di angoscia e di sofferenza, oltre al cordoglio e alla vicinanza a chi vive queste ore di disperazione, ci deve spingere a cercare immediate soluzioni… Leggi tutto »
Michele Emiliano: Taranto, “andremo sotto Palazzo Chigi se il governo non ci dà i soldi” Intervista rilasciata a Repubblica, il presidente della Regione Puglia attacca frontalmente il governo
Michele Emiliano ha rilasciato un’intervista a Repubblica. Caso in esame, il mancato sblocco di cinquanta milioni di euro per la sanità tarantina. Il governatore della Puglia ha detto chiaro e tondo: se il governo non ci dà i soldi andiamo sotto Palazzo Chigi.
Fra le dichiarazioni all’intervistatore Antonello Cassano, c’è un riferimento alla tregua forse mai partita con il premier e, riguardo all’affermazione del ministro dello Sviluppo economico secondo cui non ci sono investitori per la decarbonizzazione dell’Ilva, il governatore… Leggi tutto »
Melfi-Monopoli 3-2, calcio legapro girone C Serie D girone H, tredicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Vantaggio del Melfi con Vicente dopo cinque minuti. Pareggio del Monopoli nella ripresa, con Mavretic al sesto minuto. Ed è stato l’inizio di un secondo tempo incandescente, con i lucani portatisi sul 3-1 nel giro di due minuti intorno alla mezz’ora (autori De Vena e Foggia). Il Monopoli, ancora con Mavretic, è andato in gol per il recupero solo parziale del punteggio. In classifica, il Melfi sale a quota 14 e dunque, per esempio, supera (almeno momentaneamente) il Taranto ora… Leggi tutto »
Martina Franca, rifiuti: un cassonetto chiuso, uno incendiato Nel viale in cui da giorni venivano segnalati contenitori debordanti di immondizie
A Martina Franca, l’avvio del nuovo servizio rifiuti fa registrare ancora dei problemi nel passaggio di gestione. Un viale fra quelli principali del paese, ad esempio, nei giorni scorsi era scenario di cassonetti debordanti, con i contenitori vecchi strapieni e con il nuovo gestore che non può toccare le immondizie “vecchie”. Oggi, in quel viale De Gasperi, la situazione era questa: un cassonetto chiuso, un altro al quale è stato dato fuoco. Con le conseguenze per le emissioni in aria,… Leggi tutto »
Antonio Giovinazzi, il titolo sfuma alla fine. La Gp2 viene vinta dal francese Gasly Automobilismo, il pilota 22enne di Martina Franca è arrivato sesto nell'ultima gara, il francese nono
Pierre Gasly è il nuovo campione di Gp2 di automobilismo. Ovvero, Antonio Giovinazzi non è il nuovo campione. Il pilota pugliese, nel difficile finesettimana di Abu Dhabi, fra prove libere e le due sessioni di gare, ha lasciato il titolo al francese. In particolare, prima della gara 2 disputata oggi, il 22enne di Martina Franca lamentava un distacco in classifica di dodici punti nei confronti di Gasly. Solo una vittoria, con l’avversario non a punti, avrebbe fatto finire il titolo… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino. Comunicazione: alcune linee telefoniche della sezione regionale di protezione civile sono fuori servizio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità da mezzogiorno odierno per 12 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.
La protezione civile della Puglia comunica:
Si informa l’utenza che da… Leggi tutto »
Brindisi, “è necessario che riprenda il tour della sicurezza” Parlamentare: degrado sociale e prepotenza della criminalità
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
«È necessario che io ricominci il mio tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle forze dell’ordine». Lo annuncia l’onorevole Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti) che motiva così questa sua decisione: «Nonostante il mio impegno e le rassicurazioni ricevute, oggi poco o nulla è cambiato: il Ferrohotel avrebbe dovuto essere sgomberato entro 15 giorni, e cioè entro lo scorso 24 novembre; le quasi 100 telecamere di sorveglianza a Brindisi sono… Leggi tutto »

Martina Franca: Briganti in masseria, oggi la rievocazione Funghi: mostra micologica fino a sera
Di seguito un comunicato degli organizzatori di Briganti in masseria e, a seguire, il comunicato degli organizzatori della mostra micologica:
Anche quest’anno nei territori che hanno vissuto l’epopea del brigantaggio post unitario (Martina Franca, Noci, Massafra, Crispiano), proseguono le iniziative e gli eventi organizzati dall’Associazione “Briganti delle Murge” in collaborazione con il Centro Speleologico dell’Alto Salento, Rete Sud, Movimento Duosiciliano, Amici della Franca Martina e il patrocinio del Comune di Noci, per ricordare presso la Masseria Monaci di San Domenico… Leggi tutto »
Anna D’Amico, Luigia Campanaro, Francesco Montini: a Brindisi come a Foggia, essere un pedone e morire E a Taranto l'altra sera un'anziana travolta da un'auto: ferita. A Lecce, i tre ubriachi a bordo di una macchina seminarono il panico. Il momento di qualche provvedimento è arrivato: o è già tardivo
Quelli di Brindisi e di Foggia sono tragicamente molto simili. Sarebbero identici se anche il guidatore nel capoluogo adriatico fosse stato un automobilista pirata.
A Brindisi, ieri sera, morta dopo essere stata investita la 25enne Anna D’Amico (foto a sinistra). Ferito il fidanzato Vito Miacola, 32enne, da un diciottenne a bordo di una Nissan Pixo. Ha rischiato il linciaggio, ieri sera, il guidatore. Peraltro va ancora dettagliata la dinamica dell’accaduto.
Una sera di una settimana fa, a Foggia, uccisa per… Leggi tutto »
Lecce: “più che buca, un cratere” Denuncia dello Sportello dei diritti: le piogge hanno lasciato il segno e ad avere la peggio "sono le strade"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Le ultime copiose piogge hanno lasciato il segno su Lecce e chi ha avuto la peggio sono le strade. Una voragine profonda più di 20 cm e larga un metro, interi ristagni d’acqua dovuti all’assenza di pendenze là dove il manto stradale è stato steso da poco, sono le ultime segnalazioni, in ordine di tempo, che provengono dai residenti di via Leuca. La pioggia, ormai è vista come il peggiore dei… Leggi tutto »
Antonio Giovinazzi, ultimo assalto al mondiale di automobilismo Gp2: impresa quasi impossibile Il 22enne pilota di Martina Franca, arrivato quinto ieri in gara 1, deve recuperare 13 punti al francese Gasly capoclassifica, nella corsa di Abu Dhabi. Rischia di non bastare la vittoria oggi
Il pilota pugliese, fra le prove e la gara 1, ad Abu Dhabi ha quasi gettato al vento le possibilità di vincere il campionato del mondo Gp2. Negli Emirati arabi uniti Antonio Giovinazzi era arrivato da capolista, ora è relegato al secondo posto dal francese Pierre Gasly che, per perdere il mondiale nell’ultima corsa, quella odierna, dovrebbe fare praticamente zero punti, con la contemporanea vittoria al termine del circuito di oggi, del 22enne di Martina Franca. In classifica, il francese… Leggi tutto »
Brindisi: Anna D’Amico, 25 anni. Investita, è morta. Ferito 32enne Fidanzati falciati da una Nissan guidata da un diciottenne. Fratture multiple per Vito Miacola
Lei, Anna D’Amico, 25 anni. Lui, Vito Miacola, 32. Stavano camminando in serata, verso le nove e mezza. Via provinciale per San Vito, zona ponte ferroviario, a Brindisi. Sono stati travolti da una Nissan Pixo, guidata da un diciottenne. La ragazza è morta in ospedale, al pronto soccorso del “Perrino”.
Ferito il fidanzato: fratture multiple, per Vito Miacola. Il guidatore, in stato di choc, è stato aggredito da alcuni presenti sul luogo dell’incidente. È stato salvato da poliziotti e carabinieri.… Leggi tutto »
Antonio Giovinazzi arriva quinto in gara 1 ed è scavalcato in testa alla classifica Automobilismo, Gp2: il pilota 22enne di Martina Franca conferma le difficoltà nel weekend di Abu Dhabi, conclusivo del campionato del mondo
Antonio Giovinazzi scavalcato in classifica generale, dopo la gara 1 di Abu Dhabi. La prima delle due per l’appuntamento conclusivo del campionato del mondo Gp2. Titolo compromesso, forse irrimediabilmente.
Il pilota 22enne di Martina Franca (foto: fonte la rete) conferma di avere, nel weekend automobilistico degli Emirati arabi uniti, delle difficoltà, in particolare nei confronti del francese Pierre Gasly che, primeggiando nelle prove e oggi nella prima delle due gare in programma, si è preso anche la testa della classifica.… Leggi tutto »
Pd tarantino e sanità, per Pentassuglia il danno e la beffa. Ad altri basta un sì Il consigliere regionale è con il segretario provinciale del partito, che contesta il mancato sblocco di 50 milioni di euro e sospende la campagna referendaria. Ma i democratici di Martina Franca, concittadini di Pentassuglia, vanno avanti
Di Mauro Mari:
Il mancato sblocco di 50 milioni di euro che la Puglia aveva chiesto per destinarli all’emergenza sanitaria di Taranto ha spiazzato tutto l’arco politico pugliese, a cominciare proprio dal Pd locale. Dal presidente della commissione Bilancio della Camera, Francesco Boccia al governatore pugliese Michele Emiliano, il dietrofront ha sorpreso tutti, vuoi per la grave situazione che attanaglia il territorio ionico, vuoi perché lo stanziamento era dato per scontato anche dalle parti di Palazzo Chigi, a cominciare dal… Leggi tutto »
Taranto: università, la stanza 23 dedicata a Federica De Luca Porterà il nome della giovane tarantina uccisa, con il figlioletto, dal marito poi suicida. Accadde il 7 giugno
Di seguito il comunicato diffuso da Claudio Aurora:
“È ufficiale. Il Consiglio di Dipartimento del Dipartimento Jonico in sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente e culture, nella giornata di ieri (25 novembre 2016)ha approvato la mia proposta, presentata in senato quando ero in carica, e poi in consiglio di dipartimento, di intitolare una stanza dell’ex Caserma Rossarol, specificamente la stanza numero 23, sita a piano terra, A Federica De Luca ed a tutte le vittime della violenza sessuale… Leggi tutto »