Primitivo di Manduria, unico vino pugliese nella top 100 mondiale di Wine Spectator 2016 Si tratta del dop 2014 "Antica Masseria del Sigillo"
Di seguito il comunicato:
L’unico vino pugliese nella Top 100 di Wine Spectator 2016, una delle classifiche più attese dal mondo enoico, è un Primitivo di Manduria, prodotto da Claudio Quarta Vignaiolo nella sua cantina tarantina Tenute Eméra.
Si tratta del “Primitivo di Manduria Dop 2014 – Antica Masseria del Sigillo”, che con un punteggio di 90 punti rientra nella prestigiosissima Top 100 2016, redatta come ogni anno da una delle riviste di settore più influenti al mondo. La squadra… Leggi tutto »
Incidente in Molise: morto un bimbo di tre anni. Gravi il fratello e la mamma, di Manfredonia Lo scontro nei pressi di Trivento, sulla strada Trignina che collega Isernia e la costa. La 38enne guidava la Fiat 500L distrutta nell'impatto con un Fiorino
Un bambino di tre anni è morto nell’incidente sulla Trignina, in Molise. Strada che collega Isernia e la costa. La mamma del bimbo, una 38enne di Manfredonia, era alla guida della Fiat 500L scontratasi con un furgone Fiorino condotto da un molisano 45enne. Il piccolo è morto praticamente sul colpo, mentre la mamma è ricoverata ad Isernia ed è in prognosi riservata. Pure ricoverato ma non in pericolo di vita, il fratello maggiore (otto anni) del bimbo deceduto. Gravi anche… Leggi tutto »
La ragazza-immagine di Poste italiane è una pugliese Agnese Fumarola, originaria di Martina Franca, dipendente a Roma
L’innovazione siamo noi. La profonda trasformazione che in questi anni vive Poste italiane viene sintetizzata con il messaggio promozionale che si trova in tutti gli uffici postali d’Italia e nelle altre campagne di comunicazione. Immagine, quella di una dipendente di Poste italiane, giovane. Lavora a Roma. Però è pugliese, di Martina Franca: si chiama Agnese Fumarola. Il volto nuovo di Poste italiane è il suo.… Leggi tutto »
Sequestrati quindicimila litri di olio fra il barese e la provincia di Brindisi Ispezionati frantoi in una quindicina di paesi, operazione del nucleo antifrodi dei carabinieri
Francavilla Fontana, Fasano, Carovigno, Erchie, San Michele Salentino, Ostuni, Latiano, Oria, Cisternino e Ceglie Messapica nel brindisino. Binetto, Alberobello, Castellana Grotte, Turi, Noicattaro e Noci nel barese. Sono stati sequestrati complessivamente, in vari frantoi dei paesi citati, quindicimila litri di olio circa. I carabinieri dei nuclei antifrodi dei due comandi provinciali ritengono non esserci le necessarie caratteristiche di tracciabilità per considerare extravergine l’olio di oliva.
… Leggi tutto »
***Renzi si dimette alle 19*** Annuncio ufficiale non appena il Senato ha dato il via libera definitivo alla legge di bilancio: è la volta buona
Stavolta si dimette sul serio. Alle 19, Matteo Renzi salirà al Quirinale per rassegnare nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le dimissioni da presidente del Consiglio. Decade il governo, per intero: rimarrà in carica lo stretto necessario prima del nuovo esecutivo, per la formazione e la guida del quale, già da domani verosimilmente il capo dello Stato darò luogo alle consultazioni.
L’annuncio ufficiale delle dimissioni di Renzi è arrivato non appena il Senato ha votato l’ok definitivo alla… Leggi tutto »
Martina Franca: cos’è peggio? L'automezzo comunale in divieto e parcheggiato all'angolo stradale, l'ambulanza costretta a passare fra un pullman e un camion fermi sul viale principale
Immagini risalenti all’inizio della settimana. L’ambulanza aveva la sirena accesa.… Leggi tutto »
Taranto, i 50 milioni di euro promessi dal governo per la sanità? Spariti, dice Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia si scaglia ancora una volta contro il premier (ancora è lui) Matteo Renzi: con la legge di bilancio da votare d'urgenza in parlamento, niente emendamenti
Quale immagine a corredo di questa notizia abbiamo scelto lo scambio di tweet risalente al 5 ottobre 2016. Due mesi fa, un giorno come tutti gli altri di polemiche dure, sempre più dure, fra Michele Emiliano e Matteo Renzi. Spesso riguardanti il destino di Taranto. Oggi che Renzi ha straperso il referendum costituzionale, i due saranno presumibilmente faccia a faccia nella direzione nazionale Pd e chissà che accadrà. Michele Emiliano, nelle ultime ore, ne ha avuto anche per chi attornia… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per l’appalto della costruzione del parcheggio, si insedia la commissione. Ma pesa la denuncia di un’impresa Oggi si esamina il preavviso di ricorso. Poi l'apertura delle buste per i lavori di via Pietro del Tocco o la riapertura dei termini o un bando da rifare. Il Comune ha pubblicato documenti non timbrati né firmati
Alle 10 odierne, stando alle informazioni raccolte, si insedia la commissione. Deve decidere che fare di quel bando per assegnare i lavori di costruzione di un parcheggio a Martina Franca, via Pietro Del Tocco. La commissione, oggi, avrebbe “semplicemente” aperto delle buste, quelle delle offerte pervenute entro il termine dell’altro ieri a mezzogiorno. Sei offerte, sempre stando a informazioni ufficiose, per lavori di importo prossimo ai tre milioni di ieri. La “semplice” apertura delle buste sarà però preceduta, nei lavori… Leggi tutto »

Surbo: nuovo punto di contatto Enel, servirà 192mila utenze Taglio del nastro con il sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Enel:
Si estende la rete di punti di contatto Enel a servizio dei clienti pugliesi. È stato inaugurato oggi a Surbo, in provincia di Lecce, il nuovo Punto Enel Negozio Partner con la società Montel srl, presso la Galleria Centro Commerciale Mongolfiera –zona PIP.
Al taglio del nastro hanno partecipato Fabio Vincenti, sindaco di Surbo e per Enel Augusto Raggi, responsabile Mercato Area Sud,Carmine Chieffo, responsabile Puglia e Basilicata, Giuseppe Abbattista,… Leggi tutto »
Foggia-Fondi 2-3, Taranto-Melfi 2-0 Calcio legapro girone C, diciassettesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Vantaggio con Altobello e raddoppio nella ripresa. Così il Taranto ha battuto il Melfi e ha ricacciato il Catanzaro in fondo alla classifica.
Due reti anche per il Foggia che però, in doppio vantaggio cssalingo, si è fatto segnare addirittura tre gol dal Fondi.
LEGAPRO girone C diciassettesima giornata
Akragas-Cosenza 1-3
Catania-Monopoli 4-1
Catanzaro-Vibonese 2-0
Fidelis Andria-Juve Stabia 2-1
Foggia-Fondi 2-3
Matera-Casertana 4-2
Messina-Lecce 0-3
Paganese-Siracusa 1-1
Taranto-Melfi 2-0
Virtus Francavilla Fontana-Reggina 1-0
CLASSIFICA
35 Lecce
32 Juve Stabia, Matera… Leggi tutto »
Catania-Monopoli 4-1, Fidelis Andria-Juve Stabia 2-1, Messina-Lecce 0-3, Virtus Francavilla Fontana-Reggina 1-0. Il Lecce è da solo in testa alla classifica Calcio legapro girone C, diciassettesima giornata: stasera Foggia-Fondi e Taranto-Melfi. Se i rossoblu ionici non vincono sono ultimi RISULTATI E CLASSIFICA
Catania-Monopoli 4-1: vantaggio degli etnei con Russotto al 26′, raddoppio al quinto minuto della ripresa con Barisic. Terza rete dei siciliani con Mazzarani dopo due minuti. Altri due minuti, il Monopoli accorcia le distanze con Montini. In chiusura, rigore siglato da Paolucci. In classifica, occhio al Catania che è penalizzato di sette punti ed è già in zona play off.
Fidelis Andria-Juve Stabia 2-1: i federiciani fermano i campani e fanno anche un piacere al Lecce. Cruz al quarto minuto… Leggi tutto »
Taranto, l’azienda “prende i soldi dai suoi dipendenti”. Denuncia: trattenuti cinquanta euro al mese per ciascuno Filcams-Cgil: "allibiti" dal comportamento della Dussman, servizi di pulizia negli uffici della Provincia e delle scuole di competenza provinciale
Di seguito un comnicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto:
La Dussman si prende i soldi dai suoi dipendenti. Ogni mese dallo stipendio degli operatori della pulizia degli uffici della Provincia e di tutte le scuole statali della provincia di Taranto, l’azienda si trattiene cinquanta euro. Un comportamento ridicolo, riteniamo, soprattutto perché sembra dipendere dalla scelta di rimangiarsi la parola data in sede di accordo, quando, nel 2013, la Dussman sottoscrisse la disponibilità di integrare la cassa integrazione in deroga… Leggi tutto »
Incidente sulla Fasano-Ostuni: morto il 71enne Marcantonio Ciaccia Nello scontro fra quattro auto, all'altezza della casa cantoniera di Montalbano, anche tre feriti
Incidente mortale sulla strada Fasano-Ostuni,con quattro auto coinvolte. Un deceduto, il 71enne Marcantonio Ciaccia di Ostuni. Tre feriti. Ciaccia era alla guida di una Peugeot 106. Lo scontro si è verificato all’altezza della casa cantoniera di Montalbano, in territorio di Fasano.
… Leggi tutto »
Istat: “dilaga la povertà in Italia. Un italiano su quattro a rischio, famiglie sempre più in miseria. In fondo alla scala Sicilia, Puglia e Campania” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Il problema della povertà sta sempre di più dilagando in Italia. Nel 2015 sono 17 milioni e mezzo di persone sulla soglia della miseria. Nello specifico oltre uno su quattro, il 28,7% delle persone residenti in Italia, nel 2015 è “a rischio di povertà o esclusione sociale”. Lo stima l’ISTAT. Si tratta di una quota, scrive l’Istituto, “sostanzialmente stabile rispetto al 2014 (era al 28,3%)”. Il risultato è sintesi di “un… Leggi tutto »
Altamura: tre arrestati e cento indagati per false assunzioni e truffa su permessi di soggiorno Operazione della Guardia di finanza, responsabili di studio di consulenza e imprenditore fra gli accusati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Altamura stanno eseguendo una vasta operazione di
Polizia giudiziaria che ha portato all’arresto di 3 persone (1 in carcere e 2 agli arresti
domiciliari) nonché alla denuncia di oltre 100 indagati.
I provvedimenti cautelari emessi a firma del G.I.P. del Tribunale di Bari – Dott.sa
Alessandra PILIEGO – costituiscono l’epilogo dell’indagine denominata “Free Pass”,
coordinata dalla locale Procura della Repubblica – P.M. Dott. Fabio BUQUICCHIO -,… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestro di beni per un milione 250mila euro a un ragioniere Guardia di finanza
I militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p.-, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 1 milione e 250 mila euro, nei confronti di un ragioniere titolare di uno studio commercialistico nella città della Valle d’Itria. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su proposta della locale Procura della Repubblica, consegue ad una verifica fiscale eseguita dalle Fiamme Gialle… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 3,8 alle 3,13. Epicentro nel potentino. Scossa di magnitudo 2,7 alle 5,39. Epicentro: costa del Gargano Incessante lo sciame sismico nel centro Italia, ancora decine di scosse ogni giorno da tre mesi e mezzo
Due scosse di terremoto nelle nostre regioni, in nottata. Alle 3,13 quella più forte: magnitudo 3,8 con epicentro a quattro chilometri da Abriola e undici da Potenza.
Una scossa di magnitudo 2,7 è stata registrata alle 5,39. Epicentro la costa Garganica, vicinissimo alla terraferma. Profondità cinque chilometri. Un precedente sisma di magnitudo 2,6 si era registrato all’una e mezza.
Quella in Basilicata e quella in Puglia si inseriscono nell’elenco lunghissimo, incessante da tre mesi e mezzo, di scosse sismiche a… Leggi tutto »
Startup weekend Foggia, ha vinto Second food Seconda edizione del concorso per l'innovazione, boom di iscritti dal sud Italia
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Second Food è l’idea vincitrice della seconda edizione di Startup Weekend Foggia, l’evento svoltosi in Camera di Commercio dal 2 al 4 dicembre, che quest’anno ha registrato la partecipazione di ben 130 iscritti provenienti non solo dalla provincia di Foggia ma anche dalle regioni limitrofe.
Ventisette le idee presentate il primo giorno dai ragazzi arrivati a Startup Weekend, pieni di entusiasmo e di curiosità; undici le idee votate dagli stessi ragazzi che hanno costituito… Leggi tutto »