Regione Puglia, la nuova sede con 23 alberi d’ulivo per ricordare le vittime del disastro ferroviario sulla Andria-Corato Oggi la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questa mattina alla cerimonia di piantumazione di 23 ulivi nello spazio antistante l’ingresso della sede regionale di via Gentile a Bari-Japigia, dedicati alle vittime del disastro ferroviario di Andria-Corato dello scorso 12 luglio. Alla cerimonia sono intervenuti i parenti delle vittime. I 23 ulivi sono stati disposti su due cerchi concentrici a cura dell’Arif sulla sinistra dell’ingresso principale della sede degli assessorati. Una… Leggi tutto »
Depositata al Senato una mozione di sfiducia nei confronti del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti Nella bufera dopo le frasi sui giovani che vanno all'estero e sul Jobs Act
Senatori dei gruppi di Sinistra italiana, Lega, M5S e alcuni del gruppo misto, hanno presentato la mozione. Nel testo del documento si definisce Giuliano Poletti “inadeguato” a svolgere il ruolo di ministro del Lavoro. Il titolare del dicastero è nella bufera per le sue frasi sui giovani che lavorano all’estero, evidenziando che così qualcuno ce lo togliamo dai piedi ed è meglio. Le scuse di Poletti sono semplicemente tardive e, non va nascosto, la sua affermazione è di particolare e… Leggi tutto »
Finmeccanica annuncia investimenti in Puglia per 400 milioni di euro fino al 2019 Sin dai prossimi mesi, non meno di mille nuovi posti di lavoro tra Brindisi, Foggia e Grottaglie
Lo sviluppo dell’Eurofighter Typhoon a Foggia; i progetti per i droni e la fusoliera del Boeing 787 a Grottaglie; i progetti Agusta a Brindisi. Tutto ciò, potenziato da parte di Leonardo Finmeccanica che annuncia investimenti, fino al 2019, per quattrocento milioni di euro complessivi in Puglia, appunto per gli stabilimenti di Brindisi, Foggia e Grottaglie. In concreto, per i lavoratori, la prospettiva è di almeno mille nuovi posti, dai prossimi mesi.
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino al pomeriggio Inizia l'inverno, giorno più "corto" dell'anno
Non è proprio il generale inverno ma da oggi è inverno. Giorno del solstizio, ovvero il più “corto” dell’anno, con l’illuminazione solare mai così breve nel corso dell’anno appunto. Inverno che in Puglia, nelle prime ore, arriva con la pioggia, stando all’allerta della protezione civile con validità fino alle 15 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta… Leggi tutto »
Lecce: oggi “W la squola” Al teatro Paisiello
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
“W la Squola – Cabaret, danza, musica e fantasia” è il titolo dello spettacolo in programma stasera alle 20 presso il Teatro Paisiello di Lecce, con la partecipazione di Waldo, Giovanni e Cino, Beppe Loiacono, The Crazy Band e la regia di Fausto Cino. La serata è organizzata dal “Mercato dei sogni” in collaborazione con il Centro di salute mentale di Lecce San Cesario/Galatina, il Centro diurno Lequile/Campi Salentina e l’associazione delle famiglie “Nuove… Leggi tutto »
Banca di credito cooperativo di Avetrana, più di 32mila euro per il territorio Elargizioni a titolo liberale per "la salvaguardia e la crescita di diversi elementi identitari". Istruzione, sociale, cultura della legalità, sport, religione, arte. Il 29 dicembre, concerto di Natale
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di Avetrana:
Dagli interventi nel sociale al mecenatismo culturale, dalle iniziative di aggregazione a quelle di maggiore caratterizzazione civile. Sono i campi di intervento a cui la Banca di Credito Cooperativo di Avetrana nel 2016 ha scelto di indirizzare il proprio sostegno economico, con elargizioni a carattere liberale, contribuendo così alla salvaguardia e alla crescita di diversi elementi identitari del territorio. Somme per un totale di circa 32.500 euro sono… Leggi tutto »
Cemento fotocatalitico, per ridurre l’inquinamento A Taranto la presentazione dei prodotti
Di Vito Piepoli:
Una soluzione al problema dell’inquinamento può venire dalla natura stessa. Nelle grandi città infatti si potrebbe pulire l’aria dei centri urbani attraverso l’impiego di materiali cementizi innovativi, realizzati con cemento fotocatalitico ecologico autopulente, nel rifacimento delle strade e delle piazze, nella realizzazione delle infrastrutture, nella costruzione degli edifici e nella ristrutturazione delle case.
Questo eccezionale risultato è offerto dalla fotocatalisi cementizia in particolar modo dalla nuova linea di prodotti eco-city realizzati da Donzella Pavimenti e da Eurobloc,… Leggi tutto »

Attentato di Berlino: per Fabrizia Di Lorenzo, 31enne di Sulmona, poche speranze L'italiana dispersa, familiari in Germania per l'esame del dna
Il padre ha detto “non mi illudo”. Le speranze sono poche, pressoché nulle. Il padre, impiegato di Poste italiane a Sulmona, non è in Germania. Ci sono andati, stamani, la mamma e il fratello, di Fabrizia Di Lorenzo. Devono procedere con l’esame del dna, per sapere se fra le vittime ancora non accertate ci sia la loro figlia, 31enne, un cervello italiano in fuga (quanto è ancora più disgraziata, oggi, l’affermazione di quel ministro Poletti in merito ai giovani all’estero).… Leggi tutto »
Dopo l’attentato di Berlino: sale l’allerta in Italia. I prefetti potranno vietare mercatini, concerti e altre manifestazioni Disposizione del capo della polizia, Franco Gabrielli, di concerto con Marco Minniti, ministro dell'Interno. Oggi riunione d'urgenza
In Italia, i prefetti potranno vietare lo svolgimento di qualsiasi manifestazione se non dovessero ravvisarsi i caratteri della massima sicurezza. Lo prevede la disposizione del capo della polizia, Franco Gabrielli, che l’ha concertata con il ministro dell’Interno, Marco Minniti. Per il ministro, prima riunione d’urgenza del comitato nazionale dell’ordine e della sicurezza pubblica da quando ha assunto l’incarico di governo: si è svolta all’indomani della strage di Berlino.
Di seguito il comunicato del ministero dell’Interno:
Il ministro dell’Interno, Marco Minniti,… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: Sabino Vassalli, agricoltore ucciso il 31 ottobre. Arrestato il 68enne Saverio Piscitelli Agricoltore anch'egli, secondo l'accusa sparò un colpo di pistola alla testa del 56enne il cui cadavere venne ritrovato in un campo
Saverio Piscitelli, nei mesi scorsi, subì il danneggiamento di un tendone di vite. La sua coltivazione di uva ne risultò compromessa. Forse, questo è un movente per il quale, stando all’accusa, ha agito il 68enne agricoltore di Canosa di Puglia, arrestato per l’omicidio del 56enne Sabino Vassalli. Il corpo di quest’ultimo venne trovato in un campo, sotto un tendone e sulle prime, venne ipotizzato un incidente sul lavoro. L’autopsia chiarì che si trattò di assassinio.
… Leggi tutto »
Alberobello: incidente, quattro feriti Scontro frontale fra due auto alla periferia del paese, verso Locorotondo: territorio di Martina Franca
È di quattro feriti il bilancio dello scontro fra una Volkswagen Polo e una Mini. L’impatto frontale alla periferia di Alberobello, con una delle due vetture che procedeva verso Locorotondo. Territorio di Martina Franca, tanto che è intervenuta la polizia stradale di Taranto. Le ambulanze sono invece giunte sul luogo dell’incidente da Martina Franca e Putignano.… Leggi tutto »
Antonio Giovinazzi, di Martina Franca, terzo pilota della Ferrari. Conferma di Sergio Marchionne Automobilismo, Formula 1: il presidente del Cavallino rampante lo ha detto a margine del pranzo di Natale della scuderia di Maranello. La nuova monoposto sarà presentata il 24 febbraio
Ora è sicuro. Lo ha detto il capo, lo ha confermato. Sergio Marchionne, a margine del pranzo per lo scambio di auguri di Natale alla scuderia Ferrari, ha detto che Antonio Giovinazzi sarà il terzo pilota della Ferrari. Il 22enne di Martina Franca, arrivato secondo in gp2 quest’anno (al suo primo campionato in quella categoria) passa con il Cavallino rampante e farà la riserva di Vettel e Raikkonen, nel campionato del mondo di Formula 1 del 2017. La nuova monoposto,… Leggi tutto »
Puglia, lavoro: record dei voucher, crollo dei contratti a tempo indeterminato Calo delle assunzioni: il precariato elevato a sistema, ai limiti dell'illegalità. Buona notizia: da oggi, lettere di assunzione per i lavoratori ex Om carrelli
Da oggi, per i lavoratori ex Om carrelli di Modugno lettere di assunzione. Cambia titolare lo stabilimento industriale e dopo cinque anni, finalmente, una conclusione positiva della vicenda. Da giovedì tornano al lavoro, quelli della ex Om, sotto le insegne Lcv-Tua: autentico regalo di Natale, insomma.
Una buona notizia nel mare di problemi legati al lavoro, come ad esempio le lettere di licenziamento inviate dai responsabili della ditta di pulizie della Cementir a Taranto.
C’è poi la questione del precariato… Leggi tutto »
Regione Puglia: tesoreria 2017-2021, gara deserta Nessuna offerta
Di Nino Sangerardi:
Nessuna offerta. La scadenza fissata alle ore 13,00 del 9 dicembre scorso. Quindi la procedura di appalto è proclamata deserta Ci dovrebbe essere la nuova gara.
Un passo indietro nel tempo. La Giunta regionale approva lo schema del bando per l’affidamento del servizio tesoreria. : da inizio anno 2017 a fine 2021. Criterio di aggiudicazione “…offerta economicamente più vantaggiosa”.
L’importo complessivo massimo stimato,ritenuto congruo, prevede per la Regione una spesa in cinque anni di 800.000,00 euro oltre… Leggi tutto »
Solidarietà per Amatrice: a Cisternino, oggi Ruggiero Mennea per “Impasti e sensi” PROGRAMMA Protezione civile, seconda edizione della rassegna nella località della valle d'Itria stavolta gemellata con il paese fra i più danneggiati dal terremoto del 24 agosto
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente di protezione civile regionale:
Un evento che unisce Cisternino, in Puglia, e Amatrice, in Lazio, nel segno della solidarietà. Martedì 20 dicembre, a Cisternino il consigliere regionale Ruggiero Mennea (Pd), presidente del comitato permanente di Protezione civile della Puglia, interverrà alla seconda edizione di “Impasti e sensi”, che quest’anno vedrà la cittadina della Valle d’Itria gemellata con il centro laziale di Amatrice, tra… Leggi tutto »