Al largo di Vieste, sequestro di una tonnellata di marijuana Operazione della Guardia di finanza: due arrestati, avevano buttato in mare i 42 sacchi di droga che avrebbe fruttato otto milioni di euro

Avrebbe fruttato otto milioni di euro, nel mercato illegale, quella droga. Sequestro nelle scorse ore, venti miglia al largo di Vieste. Intercettato, dai militari della Guardia di finanza, un gommone con a bordo due scafisti i quali, nel corso dell’inseguimento, hanno buttato i 42 sacchi di marijuana che erano nello scafo. I due, albanesi, sono stati arrestati. Una tonnellata circa di droga, recuperata.
(foto home page: reperorio)… Leggi tutto »
Cerignola: si è costituito il 50enne che aveva sparato al culmine di una lite, ferito 47enne VIncenzo Caputo ha sparato dopo quanto accaduto nel ristorante dell'uomo ferito, che per la violenta scenata aveva dovuto fare uscire i clienti
Ad originare la sparatoria, una lite nel ristorante. Ferito, il titolare 47enne del locale in via Manfredonia. Si è costituito ai carabinieri di Cerignola l’uomo che ha sparato, Vincenzo Caputo di 50 anni. Cinque colpi di arma da fuoco, dopo che Caputo aveva “invitato” il ristoratore ad uscire in strada per proseguire una litigata ai massimi livelli, tanto che il proprietario del locale aveva dovuto chiedere ai clienti di lasciare il ristorante. L’uomo ferito ad una scapola, ricoverato dall’altro ieri… Leggi tutto »
Referendum voucher: Dario Stefàno, correggere gli errori Il senatore salentino: ammettere di avere sbagliato, fino al 28 maggio c'è tempo per rimediare
Di seguito un comunicato del senatore Dario Stefàno:
“L’auspicio è che ci sia un chiaro e immediato intervento del governo per modificare le disposizioni e dimostrare che si può porre rimedio ad alcuni errori che sono stati commessi in passato. Lo spazio c’è”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno (misto), Presidente de La Puglia in Più, alla nota con cui Palazzo Chigi comunica la data dei referendum sul lavoro promossi dalla Cgil.
“Ammettere di aver sbagliato su alcuni punti… Leggi tutto »
Centrale di Brindisi nord, le osservazioni di Legambiente In merito alla proposta di A2A
Di seguito un comunicato di Legambiente Brindisi:
Recentemente A2A ha presentato la proposta di realizzare un Impianto Solare Termodinamico in sostituzione della Centrale Termoelettrica di San Filippo al Mela (Milazzo) ed ha ipotizzato una analoga proposta per Brindisi Nord.
In realtà, le differenze sono enormi:
1. A2A non vuole assumere gli impegni prescritti nell’AIA di smantellare e bonificare il sito occupato dalla Centrale Brindisi Nord;
2. Per Brindisi, A2A prova a far “rientrare dalla finestra ciò che è stato fatto… Leggi tutto »
Malena: favori sessuali per entrare nell’assemblea nazionale Pd Gravissima accusa della pornostar di Gioia del Colle, rivelazione durante "Emigratis" di Pio e Amedeo
Nella foto di home page, è all’Isola dei famosi.
Filomena Mastromarino, alias Malena, ha anche rilasciato un’intervista, recente, ad altri due pugliesi: Pio e Amedeo. I protagonisti di “Emigratis” hanno, fra l’altro, chiesto a Malena se avesse mai fatto qualcosa per inseriesi nel mondo della politica. Risposta alla domanda “l’hai data di sicuro a qualcuno” dopo un’iniziale titubanza: “ma sì, non è stato per questo faccino che sono entrata nel Pd, ma per il mio culo”. Riferimento a favori sessuali… Leggi tutto »
Di Gioia del Colle il 69enne arrestato a Torino per lo stupro di gruppo di una quindicenne Paolo Meraglia, secondo l'accusa, nel ruolo di santone aveva indotto la ragazza a rapporti sessuali per superare le negatività
Fra gli arrestati a Torino, con l’accusa di violenza sessuale, anche un uomo di 69 anni. Pugliese. Paolo Meraglia, infatti, è originario di Gioua del Colle ed è cobsiderato l’organizzatore delli stupro di gruppo. La prima volta delle violenze, la ragazza aveva 15 anni e, stando alla denuncia, venne narcotizzata, prima della violenza, attività sessuale che l’avrebbe liberata dalle negatività le aveva detto l’aguzzino. La ragazza, nel corso del tempi, ha trovato il coraggio di denunciare gli abusi ai setvizi… Leggi tutto »
Date la cittadinanza onoraria di Taranto a Nadia Toffa "Je jesche pacce pe te", la maglietta distribuita per beneficenza a sostegno dei bimbi ammalati causa inquinamento, ha ottenuto un clamoroso esito
Raramente si è assistito a una tale dimostrazione di solidarietà. Con la maglia distribuita per beneficenza, l’impegno è stato notevole ed estremamente proficuo, a Taranto, in tutta Italia e anche oltre. Per ora, raccolti 338mila euro. La clamorosa promozione si deve a Nadia Toffa, inviata de Le Iene. Chiunque possa, le conferisca, quanto prima, la cittadinanza onoraria di Taranto.… Leggi tutto »
Fernando Ria, 61enne di Lecce, morto in incidente stradale in Alto Adige Da tempo residente in Germania. Nella notte lo scontro fra la Mercedes e la Polo, a Salorno
Da tempo viveva a Solingen, in Germania. Un fratello è ancora residente a Lecce. Il 61enne Fernando Ria è morto nea notte, sul colpo, a Salorno in provincia di Bolzano. La sua Mercedes si è scontrata frontalmente con una Volkswagen Polo.… Leggi tutto »

Martina Franca: sequestro di terreno e 18 macchine, assolto il proprietario Cinque anni fa l'operazione della Forestale
Di seguito, la comunicazione del legale:
In data 22.3.2012 in località BUCCI -agro di Martina Franca- agenti del CORPO FORESTALE DELLO STATO – STAZIONE di MARTINA FRANCA- al comando del V. ISP. Sante LUCARELLA operavano un sequestro preventivo di 18 autoveicoli e di terreno boscato e non. La contestazione mossa era quella:
gestione di rifiuti pericolosi non autorizzata e realizzazione di una discarica di autoveicoli;
disboscamento di area boscata di 1.500 mq. –
Con sentenza del TRIBUNALE di TARANTO -SEZIONE… Leggi tutto »
Taranto: ponte Punta Penna, incidente. Feriti e lunghe code Mattinata di disagi
Due feriti, nell’incidente delle otto e mezza sul ponte Punta Penna di Taranto. Teasportati in ambulanza in ospedale. Dusagi pesantissimi al traffico, con la formazione di lunghe code in irario nevralgico, in uscita dal capoluogo ionico.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Castellaneta: trovati con oltre due quintali di rame rubato, due arrestati Operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Palagiano, hanno arrestato in flagranza di furto aggravato in concorso un 26enne, domiciliato in Castellaneta e un 22enne residente in Palagiano entrambi rumeni incensurati.
I Carabinieri, in servizio perlustrativo, hanno deciso di controllare una Bmw 320 con a bordo i due cittadini rumeni che alla vista dei militari assumevano un atteggiamento sospetto.
I Carabinieri, al termine della perquisizione, hanno trovato, all’interno del bagagliaio dell’auto, vari attrezzi da taglio ed… Leggi tutto »
Oggi a Taranto arriva Nadia Toffa, madrina di “Je jesche pacce pe te” iniziativa benefica per i bambini ammalati causa inquinamento Spopola la maglietta: anche i migranti rinunciano al pocket money per contribuire alla raccolta di fondi. E una t-shirt spunta anche davanti allo stadio "Santiago Bernabeu" di Madrid
Nadia Toffa, inviata de Le Iene, ha ormai un rapporto inscindibile con Taranto. Ne ha capito la bellezza e la sofferenza, i drammi e la necessità di dare speranze nuove al territorio. Ora è madrina dell’iniziativa “Je jesche pacce pe te”, t-shirt distribuita per beneficenza al costo di dieci euro per esemplare. Oggi pomeriggio, Nadia Toffa a Taranto, per un’iniziativa pubblica.
Una maglietta, quella nera con scritta fucsia, che sta facendo il giro d’Italia e anche oltre (pure davanti allo… Leggi tutto »
Regione Puglia, cinquecentomila euro ai Comuni per ospitare giornalisti e opinion leader nazionali e internazionali Specializzati nei settori del turismo, della cultura, dello sport, dello spettacolo e della tecnologia. Proposte degli enti locali entro il 23 marzo
Di Nino Sangerardi:
Cinquecentomila euro per l’anno 2017. Stanziati dalla Giunta regionale in favore dei Comuni.
Motivo? Realizzare iniziative pro accoglienza di opinion leader di comprovata esperienza e valenza nei settori turistico e culturale e spettacolo e arte e sport e tecnologia,giornalisti,editori,blogger italiani e stranieri,troupe televisive italiane e estere. In ogni manifestazione almeno il 20% degli ospiti deve essere costituito da giornalisti.
Lo scopo è quello di dare massima visibilità agli eventi da svolgere nel corso dei mesi primaverili, al… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: un ulivo per ricordare Antonio Summo, la più giovane vittima del disastro ferroviario Andria-Corato Oggi viene piantato, con cespugli di lavanda, nel cortile della scuola "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Un ulivo nella scuola “Cotugno –Carducci- Giovanni XXIII di Ruvo di Puglia in ricordo di Antonio Summo la più giovane vittima del disastro ferroviario del 12 luglio 2016.
L’ iniziativa della piantumazione di un ulivo e cespugli di lavanda in alcune scuole dei paesi coinvolti, nota dal settembre 2016 presso l’ufficio scolastico regionale e nel mondo scuola, è quanto sta realizzando da diversi mesi sul territorio l’associazione di volontariato EUGEMA Onlus e il suo… Leggi tutto »
Giornata del Paesaggio, al museo archeologico di Taranto si parla di identità del territorio Manifestazioni in tutta Italia
Iniziative in tutta Italia, per la giornata del Paesaggio.
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA partecipa alla “Giornata Nazionale del Paesaggio” del 14 marzo 2017 con un programma per grandi e piccoli sul tema dell’archeologia del paesaggio dal titolo “Archeologia e Paesaggio. Il territorio di Taranto tra archeologia, paesaggi e identità”. Il MArTA ha presentato il suo programma della “Giornata Nazionale del Paesaggio” alla stampa il… Leggi tutto »