Denunciato a piede libero: accusa, ha frustato il figlio di quattro anni portato in ospedale a Lecce Accaduto in un paese salentino. Il 21enne: agito in un momento d'ira, mai successo prima
Secondo l’accusa, ha usato un cavo alla stregua di una frusta. E ne ha date così tante al figlio di quattro anni che il bimbo è ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce, con lividi sulle gambe e ai testicoli. Il padre, 21enne, è stato denunciato a piede libero. Accaduto in un paese del nord Salento. L’uomo, di origine straniera, ha detto che mai era accaduto prima e di avere agito in un momento d’ira. Versione che andrà verificata, anche con… Leggi tutto »
Martina Franca: la buca in strada chiusa con la busta del negozio La transenna segnala la situazione di pericolo, manca la grata
Chissà se fortuitamente o perché qualcuno si è comprato la grata e gliel’hanno messa in busta. Oppure: più probabilmente e sarebbe estremamente grave, quella buca in strada è chiusa dalla busta di un negozio. La transenna per segnalare il pericolo c’è ma non solo quella: le segnalazioni della presenza di cartone, per coprire la grata che manca, erano state svariate. Ora c’è un’evoluzione: la busta. Insomma: forse è stata proprio piazzata lì, la busta. Come ci si è ridotti.… Leggi tutto »
Taranto: 44 dipendenti dell’Amat rischiano il processo per assenteismo Chiuse le indagini: a nove dipendenti dell'azienda di trasporto pubblico è stata contestata la recidiva
A nove di loro è stata contestata la recidiva. Sono 44 i dipendenti dell’Amat, azienda del trasporto pubblico di Taranto, a rischiare il processo. Chiusura delle indagini da parte della procura: indagine per ipotesi di assenteismo. A livello di passare il badge e poi andarsene dal posto di lavoro, tanto per fare un esempio fra gli episodi spcifici contestati a vario titolo. Era stata la stessa azienda a sollecitare, negli anni scorsi, un’inchiesta della magistratura.… Leggi tutto »
Generali: nuovo direttore generale il leccese Luigi Lubelli Il 48enne sostituisce Alberto Minali. Il colosso delle assicurazioni in questo periodo al centro di una gigantesca operazione finanziaria
Direttore generale. Luigi Lubelli, leccese, è il nuovo punto di riferimento di Generali, dopo che Alberto Minali ha lasciato il colosso triestino delle assicurazioni. In questo periodo, Generali è al centro di una gigantesca operazione finanziaria che riguarda ipotesi di scalata, dall’Italia e dall’estero.
… Leggi tutto »
Taranto: sub dilettante di Martina Franca trova un relitto, patrimonio archeologico. Consegnata al sindaco una statua Informata la sovrintendenza: non è escluso che si tratti di una raffigurazione di Afrodite
Il mare di Taranto si conferma un notevole scrigno del patrimonio archeologico. Un tennista professionista di Martina Franca, sub dilettante, Luca Dinoi, ha trovato al largo di Capo San Vito una statua, in condizioni perfette.
Non è escluso si tratti di una rappresentazione di Afrodite risalente a 2500 anni fa ma saranno gli esperti ad occuparsene. Nel frattempo, Dinoi ha consegnato al sindaco Ippazio Stefàno quella statua. Naturalmente, della vicenda è al corrente la sovrintendenza ai beni archeologici.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Brindisi: arresto di Antonio Mangiulli ed Emilio Valenti dopo le due rapine con sparatoria, la ricostruzione dei carabinieri Due feriti, fra cui un malvivente. Si cerca un complice. Accusa: i banditi hanno agito con un fucile a canne mozze nella gioielleria e nella tabaccheria. Ritrovata bruciata l'auto utilizzata per i colpi
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Il 25 gennaio u.s., alle ore 18.04, una pattuglia dell’Aliquota operativa della Compagnia di Brindisi, in servizio antirapina, apprendeva dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale che poco prima alcuni malviventi avevano tentato di rapinare una gioielleria di Corso Garibaldi, esplodendo un colpo di arma da fuoco all’esterno dell’esercizio commerciale e, forse, ferendo dei passanti.
Dopo pochi minuti, la stessa pattuglia, nel transitare in via Tevere, notava parcheggiata davanti a una tabaccheria, una Fiat… Leggi tutto »

Hotel Rigopiano: bilancio, 29 morti. Estratti gli ultimi corpi Fra le vittime della slavina Bianca Iudicone, cinquantenne, famiglia originaria di Alezio. Undici sopravvissuti
Finite le speranze. Ventinove morti, nel disastro dell’hotel Rigopiano. Una settimana, sono durati i soccorsi dopo la slavina e miracolosamente, sulle prime, è stato anche possibile salvare undici persone. Fra le vittime, la cinquantenne Bianca Iudicone, commerciante di Montesilvano, famiglia originaria di Alezio.… Leggi tutto »
Brindisi: Antonio Mangiulli, 27 anni, e il 25enne Emilio Valente arrestati per le rapine con sparatoria. Due feriti Ieri pomeriggio i due colpi nella gioielleria di piazza Vittoria e nella tabaccheria di via Tevere: si cerca il complice e i carabinieri verificano il nesso fra le due azioni. Banditi armati di fucile a canne mozze, ritrovata bruciata l'auto della fuga
I due arrestati: Antonio Mangiulli, 27enne ed Emilio Valente, 25enne. Ferito, oltre a un malvivente, un cliente della gioielleria. Entrambi gli arrestati sono di Brindisi. La Fiat Croma che si ritiene utilizzata, è stata trovata bruciata nelle campagne fra San Vito dei Normanni e Mesagne. Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Brindisi ha arrestato due rapinatori in flagranza di reato.
I due malfattori unitamente a un complice stavano rapinando la tabaccheria… Leggi tutto »
Ospedale Monopoli-Fasano, via libera al progetto preliminare Rimangono le perplessità di associazioni ambientaliste: insediamento di impatto insostenibile
Italia nostra e Fai sono fra le organizzazioni contrarie. L’insediamento è insostenibile, per il suo impatto sull’ambiente e sul territorio. Proteste anche motivate con carte, proteste finora inascoltate. Con la realizzazione di quell’ospedale, alla Regione Puglia e all’Asl Bari, si va avanti. Con quale velocità, è un altro discorso.
Di Nino Sangerardi:
L’Asl Bari,in data 13 gennaio 2017, ha approvato il progetto preliminare(e relazione tecnico-specialistica) del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano.
Idea elaborata dal raggruppamento Steam srl, Pinearq spl,Arch.Mauro Saito,Dott. Geologo… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3 al largo della costa adriatica e del foggiano La scossa alle 23,20
Alle 23,20 la scossa di magnitudo 3. Al largo dell’Adriatico centrale, ad alcune decine di chilometri anche dal foggiano, il terremoto poco prima della mezzanotte.
Ieri pomeriggio un terremoto nel mare Egeo, al largo di Creta, di magnitudo 5,3 era stato avvertito anche nel Salento.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Lizzano: riconoscimento a Oronzo Corigliano, responsabile del museo civico della paleontologia Rete nazionale delle culture popolari
Di Eleonora Boccuni:
Conferito un riconoscimento speciale a Oronzo Corigliano, curatore del Museo Civico della Paleontologia e dell’Uomo di Lizzano, ottenuto dopo anni di instancabile lavoro e passione.
Lui commenta: “Ai beni culturali viene attribuito un valore universale proprio perché la bellezza è universale”.
Anni di passione, dedizione e lavoro hanno contribuito a conferirle un importante riconoscimento. Come descriverebbe tutto questo? Qual è l’emozione che echeggia in lei?
“Questo riconoscimento mi è arrivato grazie alla segnalazione fatta da un mio… Leggi tutto »
“Torino dopo le auto”, a Martina Franca per esaminare i temi del traffico Domenica il convegno
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Domenica 29 gennaio, presso il Salone della Società Artigiana (Piazza Plebiscito) alle ore 18:00, si svolgerà la presentazione del libro “Torino dopo le auto” del prof. Giovanni Valle.
L’occasione sarà utile per un confronto sulla mobilità sostenibile alla presenza di Andrea Imeroni, pedagogista e vice-presidente dell’Associazione “La città camminabile”, dell’ing Giovanni Carriero, progettista del Piano del Traffico del Comune di Martina Franca, della professoressa Stefania Candido e di Franco Ancona.
L’iniziativa è organizzata da… Leggi tutto »
Brindisi: rapina in gioielleria, poi in tabaccheria. Sparatoria: due feriti, due arrestati Hanno agito tre banditi, armati di fucile a canne mozze
Dei due feriti nella sparatoria del pomeriggio a Brindisi, uno è un malvivente. L’altro, un cliente della gioielleria di corso Garibaldi. Dopo avere rubato lì, i tre banditi armati di fucile a canne mozze hanno rapinato una tabaccheria in via Tevere. L’intervento dei carabinieri ha portato all’arresto di due malfattori.… Leggi tutto »
Elezioni: niente ballottaggio, sentenza della Corte Costituzionale sull’Italicum. La legge è subito applicabile Salvo il premio di maggioranza, no ai capilista bloccati. Da più parti la contrarietà alla legge elettorale per la Camera. Avvocatura dello Stato: sistema da verificare in concreto
Alle cinque del pomeriggio, la nota della Consulta. Circa quattro ore dopo il previsto. L’Italicum non è bocciato in pieno ma alcune caratteristiche significative sono ritenute illegittime. Ad esempio, il ballottaggio, così come i capilista bloccati e le candidature multiple. Premio di maggioranza legittimo: il partito che supera il quaranta per cento, se lo accaparra.
Hanno deciso 13 giudici costituzionali. Confronto che è andato avanti da ieri pomeriggio, su due ipotesi: o tutto da approvare o tutto da bocciare, l’Italicum,… Leggi tutto »