rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ex sacerdote ed ex allenatore di calcio accusato di abusi sessuali su nove bambini Nel barese. Il 56enne era già stato condannato per pedofilia

violenza
Di Eleonora Boccuni: Nuovo caso di pedofilia nel barese,dove un ex sacerdote ed ex allenatore di una squadra giovanile è stato indagato per abusi su nove ragazzini. Il 56enne con precedenti analoghi, era già stato condannato a otto anni di carcere per i reati di violenza sessuale aggravata, produzione e diffusione di materiale pedopornografico. Con il sospetto dello stesso modus operandi, l’ex sacerdote è stato indagato per nove casi di abusi nei confronti di altrettanti minorenni.… Leggi tutto »



È morto Salvatore Tatarella, ex parlamentare e deputato europeo Era nato a Cerignola 69 anni fa e ne era stato sindaco

tmp 4339 IMG 20170128 111853747453699
È morto a 69 anni Salvatore Tatarella. Nato a Cerignola, di cui fu sindaco a metà anni Novanta, avvocato, venne eletto tre volte al parlamento europeo e fu anche parlamentare nazionale nella tredicesima legislatura. Aveva praticamente raccolto, da una ventina di anni, l’eredità politica del fratello Giuseppe. Da circa un anno era gravemente ammalato.… Leggi tutto »



Conversano: assalto al bancomat. Fatto saltare in aria con una bomba Nella notte, bottino cospicuo

bancomat mps polignano a mare
Nella notte è stato distrutto lo sportello bancomat del Monte dei Paschi di Siena, a Conversano. Utilizzato un ordigno per fare saltare in aria l’erogatore automatico di denaro. Bottino che si stima essere ingente. Hanno agito almeno quattro persone, poi fuggite a bordo di auto di grossa cilindrata. (foto: repertorio)              … Leggi tutto »




Elicottero del 118 schiantatosi al suolo, oggi i funerali a L’Aquila: poi la salma di Mario Matrella a Foggia Dalle 23 la camera ardente a Palazzo di Città fino a domani pomeriggio, poi il rito funebre del verricellista 42enne. Ieri alla camera ardente in Abruzzo, l'omaggio del presidente della Repubblica

tmp 4214 IMG 20170124 200119 549520478
Dalle 20 alle 23 oggi e dalle 8,30 alle 15 domani. In aula consiliare del Comune di Foggia rimarrà aperta in questo modo, fino al rito funebre, la camera ardente di Mario Matrella, 42enne verricellista foggiano morto con altre cinque persone nello schianto al suolo dell’elicottero del 118 a Campo Felice, in Abruzzo. Da ieri, camera ardente a L’Aquila dove alle 11 odierne vengono celebrati (in San Bernardino) i funerali. Alla camera ardente del capoluogo abruzzese, ieri l’omaggio di Sergio… Leggi tutto »

taras

Bari: ex Fibronit, chi ha inquinato? Una vicenda senza fine Amianto

fibronit
Di Nino Sangerardi: Chi ha contaminato l’area pertinente la fabbrica di manufatti in cemento-amianto denominata Fibronit spa? “Stante gli accertamenti,elementi di fatto e di diritto,indagini,risultanze tecniche si provvede all’individuazione del responsabile dell’inquinamento nelle società Fibronit spa e Materit srl”.Parole che si leggono nell’incarto del 14 dicembre 2016,firmato dalla Città Metropolitana di Bari. Documento trasmesso a Regione Puglia,Procura della Repubblica di Bari,Asl Bari,Arpa Puglia e curatele fallimentari di Fibronit e Materit. In precedenza, 1° giugno 2016, i vertici della Città Metropolitana… Leggi tutto »




Bari-Perugia, Foggia-Virtus Francavilla Fontana, Monopoli-Siracusa, Paganese-Fidelis Andria, Taranto-Casertana Calcio serie B e legapro girone C: il Lecce a Catanzaro nel posticipo di lunedì sera. Un minuto di raccoglimento prima delle partite

legapro unicef 1
Prima delle partite, di ogni categoria, un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime di Rigopiano e dell’elicottero del 118. Il Bari deve riscattare la pessima sconfitta di Cittadella, nella seconda giornata di ritorno del campionato di calcio di serie B. Al “San Nicola”, oggi alle 15, è ospite il Perugia e i galletti hanno l’obbligo, con un avversario che è concorrente diretto per i playoff (gli umbri sono ottavi in classifica, i pugliesi al nono posto) di iniziare una… Leggi tutto »




Taranto: incendio doloso degli uffici comunali Via Romagna, stato civile del rione Italia Montegranaro: intervento dei pompieri, danni limitati all'ingresso

pompieri notte
L’intervento dei pompieri ha evitato danni più seri. Attentato incendiario a Taranto, nel mirino gli uffici comubalu di via Romagna. Quelli del rione Italia Montegranaro. Le saracinesche sono state cosparse di liquido infiammabile. Danneggiato il portone d’ingresso della sede, oltte alle serrande.… Leggi tutto »

Vieste: ucciso il 46enne Onofrio Notarangelo, fratello del boss Agguato non lontano dalla caserma dei carabinieri

carabinieri controllo 1
Dieci giorni fs, l’assassinio del 32enne Vincenzo Vescera, in un agguato. In serata, quella che è ritenuta la risposta: ammazzato a colpi di fucile, in via Verdi a Vieste, il 46enne Onofrio Notarangelo. Il fratello del boss. Era in auto, che è stata affiancata dai killer. È morto sul colpo. Accaduto non lontano dalla caserma dei carabinieri, che indagano su questo omicidio, il quarto in due anni nel paese.… Leggi tutto »

Consorzi di bonifica: Arneo, annullati gli avvisi di pagamento per il 2014. Non si possono chiedere soldi senza fare interventi "Richieste illegittime", bocciate le cartelle esattoriali. Sentenze della commissione tributaria di Lecce

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: “L’Arneo non ha alcun diritto a chiedere e riscuotere i contributi per l’anno 2014 perché non è stato dimostrato alcun intervento di manutenzione e di bonifica, tale da essere considerato come vantaggio specifico e diretto per gli immobili”: questa è in sintesi la motivazione delle due sentenze con le quali la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha condannato il Consorzio di bonifica Arneo, totalmente annullando gli avvisi di pagamento. Ad evidenziarlo… Leggi tutto »

Casarano: meningite, uomo ricoverato al “Perrino” di Brindisi Secondo caso di trasferimento al reparto infettivi, anche stavolta non è contagioso

cavia umana commesso 3
Come il 14enne di Fasano, anche l’adulto residente a Casarano è stato trasferito all’ospedale “Perrino” di Brindisi. Anche per il romeno che vive in Salento, come per l’adolescente, si tratta di meningite e anche stavolta sembra da escludere la natura contagiosa della malattia.… Leggi tutto »

Terremoto in Albania: magnitudo 4,6 alle 18,08 Forte scossa dall'altra parte dell'Adriatico, avvertita in Puglia

single event google5
In Albania, non lontano dalla costa adriatica dirimpetto alla Puglia, il terremoto. Magnitudo 4,6 alle 18,08. Nel Salento è stata avvertita. Nei giorni scorsi un forte terremoto con epicentro in mar Egeo venne percepito anche in Puglia meridionale. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Il presidente della Repubblica rende omaggio a Mario Matrella e alle altre vittime Il 42enne verricellista foggiano, tra i sei morti nello schianto dell'elicottero del 118. Oggi Sergio Mattarella a L'Aquila, alla camera ardente. Domani i funerali

tmp 4214 IMG 20170124 200119 549520478
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rende omaggio alle vittime dell’incidente dell’elicottero del 118. Il capo dello Stato, dopo le commemorazioni per la Giornata della Memoria, va alla volta dell’Aquila dov’è allestita la camera ardente. Domani, in San Bernardino, secondo quanto riporta l’Ansa, i funerali di Walter Bucci, medico, e Giuseppe Serpetti, infermiere, aquilani; del teramano Davide De Carolis, del Soccorso alpino; del foggiano Mario Matrella, tecnico di bordo. Il rito verrà officiato dall’arcivescovo metropolita di L’Aquila, monsignor Giuseppe Petrocchi.… Leggi tutto »

Gioia del Colle: il vicesindaco Enzo Cuscito preso a bastonate da incappucciati Gravissima intimidazione oggi in strada. Indagano i carabinieri

carabinieri auto
Stava andando a scuola, prima delle 8. Insegna religione. In strada è stato preso a bastonate da due incappucciati. Enzo Cuscito, vicesindaco di Gioia del Colle, gridando ha messo in fuga quelli che lo hanno aggredito. La prefettura ha già disposto servizi specifici di attenzione all’amministratore pubblico vittima della gravissima intimidazione. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Taranto: nuovo prefetto Donato Giovanni Cafagna Umberto Guidato va a Vicenza

giovanni cafagna 1
Donato Giovanni Cafagna è stato nominato nuovo prefetto di Taranto. Nel movimento di prefetti stabilito oggi dal Consiglio dei ministri, Cafagna (prefetto da inizio settembre scorso e finora in stato di disponibilità) prende il posto di Umberto Guidato, nuovo prefetto di Vicenza. Il 56enne Donato Giovanni Cafagna è già stato capo di gabinetto delle prefetture di Milano, Bari e Foggia (dove risiede) e a capo dell’Arca di Foggia, istituto case popolari. Varie volte commissario straordinario di enti locali. (foto: fonte… Leggi tutto »

Giuseppe Castaldo, finora commissario straordinario del Comune di Martina Franca, è il nuovo prefetto di Siracusa Decisione del Consiglio dei ministri

giuseppe castaldo 2
Fra le nomine di prefetti da parte del Consiglio dei ministri, ci sono anche delle prime volte. Ad esempio, primo incarico da prefetto per Giuseppe Castaldo, napoletano, finora commissario straordinario (dallo scorso giugno) al Comune di Martina Franca: è il nuovo prefetto di Siracusa. Il nuovo prefetto della provincia aretusea è stato anche commissario straordinario del Comune di Reggio Calabria, dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, e subcommissario al Comune di Roma con delega alla legalità, dopo lo scioglimento anticipato… Leggi tutto »

Bari: nuovo prefetto, Marilisa Magno da Potenza. E Carmela Pagano (già prefetto di Taranto) va a Napoli Nomine decise dal Consiglio dei ministri: la potentina Luciana Lamorgese prefetto di Milano

marilisa magno
Il Consiglio dei ministri ha varato, fra gli altri provvedimenti, anche alcuni trasferimenti di prefetti. Come, ad esempio, delle promozioni di assoluto rilievo: Carmela Pagano, finora prefetto di Bari (e prima lo era stata a Taranto) va a capeggiare la prefettura di Napoli. A Bari arriva Marilisa Magno, finora prefetto di Potenza. A proposito del capoluogo lucano, è potentina Luciana Lamorgese, prefetto di Milano. Profilo di Marilisa Magno, fonte prefettura di Potenza: Il Prefetto Marilisa Magno, nata a Napoli il… Leggi tutto »

Foggia: sesso rumoroso, non di notte. Decisione del giudice di pace I condòmini della giovane coppia non ne potevano più e hanno denunciato quelle che ritenevano molestie. Sentenza: dalle 23 alle 7, niente urla

sentenza 1
Primo anno di matrimonio, tanto sesso. La giovane coppia ha fatto anche tanto rumore, tanto che gli altri condòmini, di quel palazzo di Foggia, hanno esposto il caso al giudice di pace. Il quale, con un primo provvedimento, aveva vietato di fare sesso rumoroso: fatelo ma con effusioni “normali”. Provvedimento vano perché non è cambiato, nella sostanza, granché. Così il giudice di pace ha sentenziato: sesso rumoroso dalle 7 alle 23. Ma dalle undici di sera al primo mattino successivo,… Leggi tutto »

Brindisi: intervento di stimolazione cerebrale profonda, il primo in Puglia Neurochirurgia, ospedale "Perrino": contrasto al morbo di Parkinson

ospedale perrino
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi: Nella giornata di ieri 26 gennaio 2017, presso l’Ospedale Perrino” di Brindisi, è stato effettuato con successo un intervento di Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS), ad opera delle equipe della Neurochirurgia (Dott. A. D’Agostino, Direttore U.O.C., Dott. F. Romeo e Dott. P. Proto) e della Neurologia (Prof. B. Passarella, Direttore U.O.C., e dott.ssa F. Spagnolo), con la collaborazione, per lo start-up, dei colleghi dell’Ospedale San Raffaele di Milano, Dott.ssa M. A.… Leggi tutto »

Marina di Pulsano: incendio doloso, distrutto un lido balneare La scorsa notte

pompieri notte
Incendio la scorsa notte a Marina di Pulsano, nel tarantino. Distrutto un lido. La natura del rogo è dolosa. Intervenuti i pompieri per limitare i danni, indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Barletta: sequestro di beni per cinque milioni di euro a un pregiudicato Accusa: investimenti sproporzionati rispetto al reddito dichiarato, ritenuti frutto di attività illecite

dia1
Il pregiudicato aveva denunciato un reddito di 12800 euro. Però, secondo l’accusa, a lui erano riconducibili investimenti per circa due milioni. Indagine approfondita e la conseguenza è stata la decisione della direzione distrettuale antimafia, nei confronti di Angelo Iodice di Barletta: sequestro di beni per cinque milioni di euro. Secondo gli inquirenti, la sproporzione fra quanto denunciato e quanto realizzato è frutto di attività illecite.… Leggi tutto »