Vieste: ucciso il 46enne Onofrio Notarangelo, fratello del boss Agguato non lontano dalla caserma dei carabinieri
Dieci giorni fs, l’assassinio del 32enne Vincenzo Vescera, in un agguato. In serata, quella che è ritenuta la risposta: ammazzato a colpi di fucile, in via Verdi a Vieste, il 46enne Onofrio Notarangelo. Il fratello del boss. Era in auto, che è stata affiancata dai killer. È morto sul colpo. Accaduto non lontano dalla caserma dei carabinieri, che indagano su questo omicidio, il quarto in due anni nel paese.… Leggi tutto »
Consorzi di bonifica: Arneo, annullati gli avvisi di pagamento per il 2014. Non si possono chiedere soldi senza fare interventi "Richieste illegittime", bocciate le cartelle esattoriali. Sentenze della commissione tributaria di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
“L’Arneo non ha alcun diritto a chiedere e riscuotere i contributi per l’anno 2014 perché non è stato dimostrato alcun intervento di manutenzione e di bonifica, tale da essere considerato come vantaggio specifico e diretto per gli immobili”: questa è in sintesi la motivazione delle due sentenze con le quali la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha condannato il Consorzio di bonifica Arneo, totalmente annullando gli avvisi di pagamento. Ad evidenziarlo… Leggi tutto »
Casarano: meningite, uomo ricoverato al “Perrino” di Brindisi Secondo caso di trasferimento al reparto infettivi, anche stavolta non è contagioso
Come il 14enne di Fasano, anche l’adulto residente a Casarano è stato trasferito all’ospedale “Perrino” di Brindisi. Anche per il romeno che vive in Salento, come per l’adolescente, si tratta di meningite e anche stavolta sembra da escludere la natura contagiosa della malattia.… Leggi tutto »
Terremoto in Albania: magnitudo 4,6 alle 18,08 Forte scossa dall'altra parte dell'Adriatico, avvertita in Puglia
In Albania, non lontano dalla costa adriatica dirimpetto alla Puglia, il terremoto. Magnitudo 4,6 alle 18,08. Nel Salento è stata avvertita. Nei giorni scorsi un forte terremoto con epicentro in mar Egeo venne percepito anche in Puglia meridionale.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Il presidente della Repubblica rende omaggio a Mario Matrella e alle altre vittime Il 42enne verricellista foggiano, tra i sei morti nello schianto dell'elicottero del 118. Oggi Sergio Mattarella a L'Aquila, alla camera ardente. Domani i funerali
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rende omaggio alle vittime dell’incidente dell’elicottero del 118. Il capo dello Stato, dopo le commemorazioni per la Giornata della Memoria, va alla volta dell’Aquila dov’è allestita la camera ardente. Domani, in San Bernardino, secondo quanto riporta l’Ansa, i funerali di Walter Bucci, medico, e Giuseppe Serpetti, infermiere, aquilani; del teramano Davide De Carolis, del Soccorso alpino; del foggiano Mario Matrella, tecnico di bordo. Il rito verrà officiato dall’arcivescovo metropolita di L’Aquila, monsignor Giuseppe Petrocchi.… Leggi tutto »
Gioia del Colle: il vicesindaco Enzo Cuscito preso a bastonate da incappucciati Gravissima intimidazione oggi in strada. Indagano i carabinieri
Stava andando a scuola, prima delle 8. Insegna religione. In strada è stato preso a bastonate da due incappucciati. Enzo Cuscito, vicesindaco di Gioia del Colle, gridando ha messo in fuga quelli che lo hanno aggredito. La prefettura ha già disposto servizi specifici di attenzione all’amministratore pubblico vittima della gravissima intimidazione. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Taranto: nuovo prefetto Donato Giovanni Cafagna Umberto Guidato va a Vicenza
Donato Giovanni Cafagna è stato nominato nuovo prefetto di Taranto. Nel movimento di prefetti stabilito oggi dal Consiglio dei ministri, Cafagna (prefetto da inizio settembre scorso e finora in stato di disponibilità) prende il posto di Umberto Guidato, nuovo prefetto di Vicenza. Il 56enne Donato Giovanni Cafagna è già stato capo di gabinetto delle prefetture di Milano, Bari e Foggia (dove risiede) e a capo dell’Arca di Foggia, istituto case popolari. Varie volte commissario straordinario di enti locali.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Giuseppe Castaldo, finora commissario straordinario del Comune di Martina Franca, è il nuovo prefetto di Siracusa Decisione del Consiglio dei ministri
Fra le nomine di prefetti da parte del Consiglio dei ministri, ci sono anche delle prime volte. Ad esempio, primo incarico da prefetto per Giuseppe Castaldo, napoletano, finora commissario straordinario (dallo scorso giugno) al Comune di Martina Franca: è il nuovo prefetto di Siracusa. Il nuovo prefetto della provincia aretusea è stato anche commissario straordinario del Comune di Reggio Calabria, dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, e subcommissario al Comune di Roma con delega alla legalità, dopo lo scioglimento anticipato… Leggi tutto »

Foggia: sesso rumoroso, non di notte. Decisione del giudice di pace I condòmini della giovane coppia non ne potevano più e hanno denunciato quelle che ritenevano molestie. Sentenza: dalle 23 alle 7, niente urla
Primo anno di matrimonio, tanto sesso. La giovane coppia ha fatto anche tanto rumore, tanto che gli altri condòmini, di quel palazzo di Foggia, hanno esposto il caso al giudice di pace. Il quale, con un primo provvedimento, aveva vietato di fare sesso rumoroso: fatelo ma con effusioni “normali”. Provvedimento vano perché non è cambiato, nella sostanza, granché. Così il giudice di pace ha sentenziato: sesso rumoroso dalle 7 alle 23. Ma dalle undici di sera al primo mattino successivo,… Leggi tutto »
Brindisi: intervento di stimolazione cerebrale profonda, il primo in Puglia Neurochirurgia, ospedale "Perrino": contrasto al morbo di Parkinson
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Nella giornata di ieri 26 gennaio 2017, presso l’Ospedale Perrino” di Brindisi, è stato effettuato con successo un intervento di Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS), ad opera delle equipe della Neurochirurgia (Dott. A. D’Agostino, Direttore U.O.C., Dott. F. Romeo e Dott. P. Proto) e della Neurologia (Prof. B. Passarella, Direttore U.O.C., e dott.ssa F. Spagnolo), con la collaborazione, per lo start-up, dei colleghi dell’Ospedale San Raffaele di Milano, Dott.ssa M. A.… Leggi tutto »
Marina di Pulsano: incendio doloso, distrutto un lido balneare La scorsa notte
Incendio la scorsa notte a Marina di Pulsano, nel tarantino. Distrutto un lido. La natura del rogo è dolosa. Intervenuti i pompieri per limitare i danni, indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Regione Puglia, esproprio pagato dopo 41 anni Statte, occupazione delle aree da parte di Iacp Taranto: l'interminabile vicenda, anche giudiziaria, si è chiusa pochi giorni fa
Di Nino Sangerardi:
L’occupazione del bene privato,da parte dell’ente pubblico, avviene il 30 marzo 1976. E il pagamento dell’esproprio? Dopo quasi mezzo secolo : 20 gennaio 2017.
Accade in Puglia,territorio di Statte provincia di Taranto. Qui l’Istituto autonomo case popolari( Iacp,oggi Arca Jonica) deve costruire una casa albergo per anziani e scuola elementare. Le aree di proprietà delle famiglie C. e M. vengono impugnate d’urgenza in virtù di tre decreti del presidente della Giunta regionale : 30 marzo 1976 e… Leggi tutto »
Xylella: Stefàno, il ministero delle Politiche agricole difenda il settore vitivinicolo da iniziative sleali Presa di posizione del senatore salentino
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Non sono assolutamente soddisfatto della risposta del viceministro che sembra solo aver letto le premesse della mia interrogazione senza illustrare quali azioni si stiano mettendo in campo per evitare le misure di slealtà commerciale che investono la zona dichiarata infetta da Xylella”. A dirlo è il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, che nel pomeriggio di oggi, in Aula, è intervenuto per replicare alla risposta del Viceministro… Leggi tutto »
Taranto: “degrado, denunce inascoltate” Giovani Cor
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Giovani Cor:
Superata Piazza Fontana, a ridosso del Ponte Sant’Egidio, all’ingresso della città vecchia si presenta uno spettacolo indecoroso per gli occhi e per il cuore di chi ama Taranto: siringhe utilizzate e sporche di sangue, feci di animali ed umane, sporcizia di ogni genere sono lo scenario che si presenta a chi ammira il panorama del Mar Piccolo. A segnalare per primo ai competenti uffici comunali questa grave realtà è stato Alessandro… Leggi tutto »
Quanti e quali sono i Comuni pugliesi che non hanno aggiornato i piani d’emergenza di protezione civile? Due esponenti M5S lo chiedono all'assessore regionale. Leporano, il piano è fermo al 2008
A Leporano non c’è un aggiornamento da nove anni, secondo quanto esposto. Di Eleonora Boccuni:
“Quanti e quali sono i comuni pugliesi che non hanno ancora aggiornato i piani d’emergenza di Protezione Civile”, questo il quesito che i consiglieri regionali pugliesi Trevisi e Galante, pongono all’assessore regionale alla Protezione Civile Antonio Nunziante.
“Dall’elaborato del Piano del Comune di Leporano – continuano i due esponenti M5S- emerge la mancata disponibilità di diversi mezzi e attrezzature specifiche per far fronte all’emergenza di… Leggi tutto »
Rifiuti: i paesi dell’Aro Ta 4 attendono da cinque anni “un servizio migliore per qualità e costo” Denuncia PdCI di Monteiasi
Di seguito il testo della lettera inviata da Ciro Manigrasso, del partito dei comunisti italiani-sezione di Monteiasi, al presidente della Regione Puglia e ai sindaci del territorio:
Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4.
Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore… Leggi tutto »