rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Conversano: Giuseppe Simone, 62 anni, morto mentre faceva jogging Si è accasciato al suolo, i soccorsi sono stati vani

Ambulanza notte 1
Come sempre, stava correndo nella zona prossima all’abitazione del figlio. È stramazzato al suolo, i soccorritori hanno solo potuto constatare la morte del 62enne Giuseppe Simone, di Conversano.… Leggi tutto »



Lecce: arrestato 46enne. Accusa: violenza sessuale sulla figlia dodicenne della convivente Denunciato dalla donna

violenza
Un uomo di 46 anni è stato arrestato dalla polizia a Lecce. Secondo la denuncia di una donna, il 46enne ha abusato sessualmente, per due anni dal 2014, della figlia della signora, convivente dii lui. All’epoca dell’inizio delle presunte violenze, la ragazzina aveva 12 anni.… Leggi tutto »



Castromediano: cento pecore finite in un canalone, morte per sfuggire a un branco di cani randagi Inutili i tentativi del pastore e di altri soccorritori

IMG 20170202 081147
È stata una strage di pecore, nel Salento. A ridosso della strada, sono finite in un canalone per sfuggire a in branco di cani randagi. Accaduto in territorio di Castromediano, inutile il soccorso da parte del pastore e di altre persone. Il gregge era di circa cento pecore. (foto: tratta da tgnorba e rielaborata)… Leggi tutto »




Trani: estorsioni, numerosi arresti Operazione dei carabinieri nella notte. Accusa: nel mirino della banda anche le cave di pietra. Il pizzo arrivava anche a quarantamila euro

tmp 3696 20170202 arresti estorsioni trani574627384
Dettagli dell’operazione in giornata. I carabinieri ritengono di avere sgominato, con numerosi arresti nella notte, un’organizzazione dedita alle estorsioni a Trani. Nel mirino della banda anche le cave di pietra. Si chiedevano, secondo l’accusa, fino a quarantamila euro pena danneggiamento degli esercizi.… Leggi tutto »

taras

Vigili del fuoco di Bari, in soccorso nelle zone terremotate ma non avevano neanche le catene per la neve Stato di agitazione dei pompieri: l'assurda situazione di eroi autentici privi di mezzi. Il giorno che rimasero bloccati per il ghiaccio fra Corato e Altamura. Il presidente della protezione civile regionale: intervenire subito

martina chiancone pompieri 1
Sono gli eroi veri e vivono, e operano, in un Paese assurdo. Il Paese in cui, nel giorno del disastro di Rigpiano, si era sentita “sparare” la cifra di dieci milioni di euro annui, dichiarazione attribuita a un procuratore sportivo, per il contratto di un portiere di calcio. E loro erano lì a cercare di salvare il salvabile. I vigili del fuoco, autentici eroi di questa Italia che va a pezzi proprio dal punto di vista fisico e che tentano… Leggi tutto »




Gallipoli: la figlia accusa il padre, lo ha ammazzato lui e mi ha costretta ad aiutarlo a occultare il cadavere Nel mirino degli investigatori l'ex pentito Marco Barba dopo il ritrovamento, in una zona di campagna, del corpo cementificato del 41enne Khalid Lagraidi, scomparso a giugno scorso

gallipoli ritrovamento
Il marocchino Khalid Lagraidi era scomparso il 23 giugno 2016. L’altro ieri sera, una figlia del pentito Marco Barba si è presentata in caserma e ha detto che Khalid era stato ammazzato e che a farlo era stato proprio l’ex pentito 43enne. Il quale, sempre secondo lei, aveva costretto la figlia ad aiutarlo ad occultare il corpo del 41enne assassinato. La figlia di Barba ha anche guidato gli investigatori verso il luogo del ritrovamento, macabro, del corpo cementificato. Era in… Leggi tutto »




Grottaglie: appalto pulizie ex Alenia, tredici licenziati con un telegramma. Filcams-Cgil: più lavoro, meno lavoratori Ilva di Taranto: 4984 in cassa integrazione straordinaria da marzo, dal governo arrivano 24 milioni di euro

giovanni darcangelo
Il governo autorizza una spesa fino a 24 milioni di euro per tutto il 2017. Riguarda l’integrazione salariale per chi, del gruppo Ilva, è gravato da cassa integrazione straordinaria nell’anno in corso. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: In attesa dell’incontro di domani in Provincia, la Filcams Cgil stigmatizza quanto sta accadendo a Grottaglie, per quanto riguarda l’appalto delle pulizie tecniche e industriali presso lo stabilimento Leonardo (ex Alenia), fino al 31 gennaio gestite dalla Ina… Leggi tutto »

Calamità, acqua irrigua e fauna selvatica: oggi a Castellaneta il dossier di Coldiretti Taranto Viene presentato in un'assemblea

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti: Riflettori puntati sui danni provocati dalla recente ondata di maltempo che ha azzerato le produzioni orticole, agrumicole e fatto crollare la produzione di latte, ha distrutto i vigneti e ha provocato la morte degli animali, sulla gestione dell’acqua ad uso irriguo e sulle misure da mettere in campo contro la fauna selvatica che distrugge i raccolti agricoli, stermina gli animali allevati, provoca numerosi incidenti stradali e mette in alcuni casi anche in pericolo… Leggi tutto »

Lecce: “la città dalle strisce pedonali invisibili” Sportello dei diritti: si pensa all'inaugurazione di grandi opere e non a quelle piccole che garantiscono la sicurezza di tutti i giorni

tmp 6611 image resize.php2 282758038
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un vero e proprio reportage fotografico quello inoltratoci da un cittadino che proprio nei giorni scorsi ha rischiato di essere investito sui “residui” di strisce pedonali che, pressoché invisibili sulla gran parte delle vie urbane anche su quelle maggiormente percorse dai pedoni, sono diventate a loro volta un pericolo per la sicurezza stradale dell’intera città di Lecce. È assurdo – ed è questo il pensiero a cui si associa anche Giovanni… Leggi tutto »

Taranto: per l’archeologia di un farmaco, oggi conferenza al museo Produttori e contenitori del medicamento Lykion

logo marta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Presso la sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, giovedì 2 febbraio 2017 alle ore 17,30, il prof. Luigi Taborelli terrà la conferenza dal titolo “Per l’archeologia di un farmaco: produttori e contenitori del medicamento Lykion nel cuore del Mediterraneo” – ad ingresso gratuito – sul più efficace collirio oculare del III secolo a.C. e, più in generale, dell’Antichità. Se conosciamo il nome di più di… Leggi tutto »

Rottamazione delle cartelle esattoriali: quelli che non l’hanno fatta. Anche in Puglia Scaduto il termine, molti Comuni italiani non hanno deliberato. Dalle grandi città alle piccole realtà. Lizzano, polemiche

lizzano 1 1
Da Milano a Genova a Bologna a Cagliari, molte grandi città italiane non aderiscono alla rottamazione delle cartelle esattoriali. Molti enti locali hanno deliberato entro il termine di ieri, anche all’ultimo momento. Molti altri, appunto, no. La cosa non riguarda solo metropoli o grandi realtà ma anche Comuni di medie e piccole dimensioni, ovunque in Italia. Compresa la Puglia, dunque. Un esempio. Di Eleonora Boccuni: Mimma Cervellera, ex delegata alla Cultura, pone un quesito. Lo rivolge al sindaco e alla… Leggi tutto »

Taranto: Arci servizio civile, assemblea regionale Le opportunità di cambiamento con la nuova legge

arci servizio civile 1
Si è svolta a Taranto l’assemblea regionale pugliese di Arci servizio civile. Al centro dell’incontro, le modalità e le opportunità di cambiamento, in senso migliorativo, con la nuova legge sul servizio civile nazionale. Presente alla manifestazione di Taranto anche Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia.            … Leggi tutto »

Martina Franca: Visione comune, il direttivo In vista delle elezioni amministrative, il sostegno all'ex sindaco

martina visione comune iniziativa
Di seguito il comunicato: Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale del giugno 2016, che ha interrotto l’esperienza amministrativa della sindacatura di Franco Ancona un anno prima della naturale scadenza, alcuni cittadini hanno deciso di dare vita a un laboratorio di idee e azioni per continuare a progettare il futuro della nostra terra.   Gli stessi cittadini hanno riconosciuto i risultati positivi, il forte impegno e il lavoro di squadra nel Governo di Martina attuato negli ultimi anni, ed intendono rilanciare… Leggi tutto »

Parcheggia nel posto dei disabili, vigile urbano di Francavilla Fontana si multa da solo Ammontare della sanzione in beneficenza

polizia municipale
Dal profilo social del Comune di Francavilla Fontana: Ha voluto automultarsi, devolvendo l’ammontare della sanzione all’associazione “Cuore amico” da sempre impegnata sul fronte delle persone svantaggiate, il vigile urbano di Francavilla Fontana che lo scorso 18 gennaio aveva parcheggiato con l’auto di servizio su uno spazio riservato ai portatori di handicap in via San Giovanni Bosco a Brindisi. L’agente della Polizia municipale, riconoscendo l’errore, e a prescindere da quelle che sarebbero state le conseguenze possibili sul piano disciplinare, ha voluto… Leggi tutto »

Taranto: questo è un pullman del trasporto pubblico Giovani di Direzione Italia: Ctp, mezzi sporchi e rotti. Pericolosi per l'utenza e i lavoratori

pullman ctp taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Claudio Aurora, del gruppo giovani di Direzione Italia: Mi faccio carico di numerosissime proteste e documentazioni inviatemi da buona parte dell’utenza del Servizio pubblico urbano svolto da parte del C.T.P., la quale mi ha chiesto di iniziare a parlare (davvero) degli annosi problemi che sono presenti, nella quotidianità, all’interno dei mezzi pubblici. La situazione che mi trovo a descrivere è, a dir poco, imbarazzante. Ebbene, premetto che, personalmente, utilizzo spesso e volentieri i servizi… Leggi tutto »

Ordine degli avvocati di Bari: dopo l’annullamento delle elezioni, “rispettiamo la sentenza” La Corte di Cassazione ha ritenute illegittime le liste bloccate, nella consultazione del 2015. Stefanì: "ora ci preoccupa garantire le attività istituzionali per la collettività"

giovanni stefanì 1
«Prendiamo atto della sentenza della Corte, pur non condividendola, e la rispettiamo in quanto avvocati; la cosa che ci preoccupa adesso è capire come garantire la continuità di quelle attività istituzionali che l’Ordine è chiamato a svolgere in favore della collettività come il patrocinio a spese dello Stato e le difese di ufficio. Allo stesso tempo siamo preoccupati per una eventuale battuta di arresto dei servizi in favore degli avvocati baresi. Non condividiamo questa sentenza perché al momento delle elezioni… Leggi tutto »

Veglie: arrestato 50enne. Accusa: violentata ripetutamente la figlia 14enne di amici di famiglia Secondo gli inquirenti, gli abusi andavano avanti da tempo e la ragazza era stata costretta anche all'uso di alcool e droga

violenza
L’adulto amico di famiglia. Aveva anche sostenuto i genitori come figura di riferimento morale per la bambina. Che nel frattempo è diventata adolescente. Lui andava anche a prenderla a scuola e, carpendo la fiducia dei genitori e della ragazza, ha abusato di lei. Questa l’accusa nei confronti di un cinquantenne di Veglie, arrestato (ai domiciliari). Secondo la contestazione che gli è stata mossa, le violenze sono andate avanti a lungo e ripetutamente. Di tipo sessuale e anche psicologico, nonché fisico… Leggi tutto »

Puglia: per il maltempo di gennaio, stato di eccezionale gravità Ministro in risposta a un'interrogazione parlamentare

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
L’interrogazIone era del deputato Salvatore Matarrese. Di Eleonora Boccuni: Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, afferma che è stata avviata la procedura per la dichiarazione dello stato di eccezionale avversità atmosferica in Puglia, data la grave condizione in cui versa il settore agricolo a seguito delle intense nevicate e gelate dei primi di gennaio. La Regione Puglia sta ultimando la rilevazione e la stima dei danni. Già il 12 gennaio, la giunta regionale pugliese aveva dichiarato lo stato di… Leggi tutto »

Brindisi: arrestato il figlio di Rita Bove, 68enne morta a ottobre. Accusa: le ha dato uno schiaffo che l’ha uccisa Secondo l'indagine per omicidio preterintenzionale, a scatenare la violenza la richiesta del formaggio

carabinieri auto
Secondo i carabinieri che lo hanno arrestato, fu il 43enne ad uccidere la madre. Rita Bove morì lo scorso 15 ottobre in ospedale a Brindisi, ricoverata dopo una caduta in casa, rivelatasi letale. Originata, stando all’indagine, da uno schiaffo del figlio che, chiesto alla madre dove fosse il formaggio e, chissà, non soddisfatto della risposta, scatenò la sua violenza su di lei.… Leggi tutto »

Trovato morto Vincenzo Costanzo, scomparso in Costa Rica: è stato ucciso Il 52enne di origine calabrese aveva mamma e sorella a Bari, oltre ad interessi economici

vincenzo costanzo 1
Il cadavere in decomposizione è stato riconosciuto da alcuni tatuaggi. Il corpo di Vincenzo Costanzo è stato trivato in una località periferica di San Josè, capitale della Costa Rica. Il 52enne di origine calabrese viveva da 25 anni nel Paese centroamericano e aveva due figlie. Imprenditore, aveva realizzato un albergo e varie farmacie che poi aveva venduto e in questo periodo stava trattando la cessione di in terreno di 17 ettari, valore di alcuni milioni di euro. La madre e… Leggi tutto »