Martina Franca, elezioni comunali: arriva un movimento nuovo, Leali per Martina In primavera le amministrative per eleggere il sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal responsabile del movimento Martino Pastore:
La decadenza morale e politica che la nostra Città vive da alcuni anni, l’assenza di una qualsiasi progettualità, la mancanza di un dibattito politico a livello cittadino, ha una causa precisa: la mancanza di luoghi di riflessione e di confronto. Oggi l’esigenza che i martinesi vogliano condividere un progetto in cui la “cosa pubblica” sia di ogni cittadino e non esclusivo monopolio di pochi “eletti”, è emersa chiaramente. Da… Leggi tutto »
Fasano: anziano truffato e derubato, due denunciati Carabinieri, le raccomandazioni per evitare i pericoli
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
arabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione di una intensa attività investigativa, hanno deferito in stato di libertà L.M., classe 1961 e T.C., classe 1966, entrambi del posto.
Nel dettaglio, nella mattinata di ieri, un anziano pensionato del luogo ha denunciato di essere stato raggirato, presso la sua abitazione, da due signori – un uomo e una donna – qualificatisi per tecnici del gas, ai quali lo stesso aveva… Leggi tutto »
Lecce: oggi il presidente della Repubblica all’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato Sergio Mattarella anche all'università del Salento
Katia Ricciarelli direttore artistico, lettura di brani da parte di Giancarlo Giannini. E l’orchestra di 63 elementi, ex Tito Schipa. Dall’inno di Mameli alle più celebri arie, un’ora e mezza di musica per l’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato. Riapre al pubblico dopo trent’anni e per il taglio del nastro e il concerto inaugurale, a Lecce arriva Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.
Intorno alle quattro del pomeriggio, la visita nel capoluogo salentino del capo dello Stato inizierà con una visita all’università… Leggi tutto »
Il vaccino lo portò alla sindrome autistica: 37enne veneto fa condannare il ministero. Avvocato, un pugliese Per Francesco Terruli non è il primo successo giudiziario di questo genere. Ribadisce: vaccinazioni sacrosante ma si valuti caso per caso. Il ragazzo trevigiano è affetto da encefalopatia epilettica con grave ritardo psicomotorio e del linguaggio"
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dal Ministero della salute avverso la sentenza della Corte d’Appello di Venezia del 2013. Sentenza depositata l’1 febbraio.
“Questi i fatti”, parla Francesco Terruli avvocato di Martina Franca che ha rappresentato il ricorrente.
“Con ricorso proposto nel 2008 dinanzi al Tribunale di Treviso”, osserva Terruli (foto a sinistra) “il genitore di un ragazzo all’epoca dell’instaurazione del giudizio di anni 28, ha adito in giudizio il Ministero della salute per ottenere l’indennizzo… Leggi tutto »
Regione Puglia: tre milioni e mezzo di euro per Fincons, progetti innovativi per la manifattura sostenibile Nuove tecnologie
Di Nino Sangerardi:
Via libera della Giunta regionale al finanziamento dell’iniziativa presentata dalla società Fincons spa.L’agevolazione concedibile è pari a 3.422.182,98 euro a fronte di un investimento complessivo di euro 6.153.500,00.
Fincons spa,sede legale a Milano,capitale sociale di euro 7.300.000,00, posseduta al 100% da Fincons Group AG la cui sede legale si trova in Berna (Svizzera). Azionisti di quest’ultimo sono : Michele Moretti 58%,Koinotes AG 69,7%, Metis srl 27,8%,Ravelli Marco 2,5%.
Compagine che dal 1983 è presente nel mercato denominato”ITC… Leggi tutto »
Foggia: pane e pizza invenduti, destinati ai poveri Contro lo spreco alimentare
Di Eleonora Boccuni:
“Attuare la Legge 166 contro lo spreco alimentare”, questa è l’iniziativa intrapresa dall’associazione Bethel Italia (con filiale a Foggia) che ha instaurato un rapporto di tipo collaborativo con alcune pizzerie e panifici del loco.
Mediante il loro aiuto, sarà possibile distribuire gli alimenti (invenduti nel corso della giornata) a coloro che non riescono a far fronte alle minime esigenze di sostentamento, divenendo un valido sostegno per i più bisognosi.
Un’iniziativa che,come dichiarato dal presidente dell’associazione, si estende… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,4 alle 5,10. Epicentro: Monte Cavallo, nel maceratese. Mezz’ora prima, magnitudo 4 Altre forti scosse nel centro Italia. E alle 5,12 una scossa di magnitudo 2,4 con epicentro a Latronico, in provincia di Potenza
Numerose scosse di terremoto nel centro Italia la scorsa notte. Come accade ormai da cinque mesi e mezzo. Anche forti, non di rado. Nel giro di mezz’ora, è capitato due volte con epicentro nel maceratese: alle 4,47 il movimento tellurico è stato di magnitudo 4. Alle 5,10 la scossa registrata è stata di magnitudo 4,4 con epicentro a Monte Cavallo. Hanno fatto seguito altri eventi tellurici di assestamento, all’alba. E alle 6,40 si è registrato un altro sisma significativo: magnitudo… Leggi tutto »
Xylella: “colpevoli ritardi nella profilassi, la Regione Puglia si è arresa” L'accusa del deputato
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Gli ultimi campioni positivi alla Xylella sono stati prelevati tra Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Carovigno nello scorso mese di novembre, ma i risultati sono stati resi noti soltanto a fine gennaio. Successivamente, nei focolai sono stati prelevati campioni nel raggio di 100 metri dalla pianta infetta. Dalle mappe consultabili sul portale Web della Regione Puglia si nota come siano stati prelevati numerosi altri campioni di ulivo.
«Quanto tempo… Leggi tutto »

Martina Franca, elezioni comunali: “serve una discussione pubblica tra le forze in campo” Associazione "Martina futura e democratica", al via una serie di incontri
Di seguito il comunicato:
L’Associazione “Martina Futura e Democratica”, avverte forte la necessità di rendere partecipe la Città del percorso politico che ci porterà tra pochi mesi alla elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale. Per queste ragioni pensiamo che si debba avviare una discussione con i movimenti e le forze politiche in campo.
Di qui l’iniziativa della nostra Associazione di svolgere una serie di incontri al fine di verficare se vi sono, o meno, le condizioni per arrivare a… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: maltempo, bene il provvedimento del governo Esteso il fondo di solidarietà nazionale alle colture assicurabili
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“L’estensione del fondo di solidarietà nazionale anche a beneficio delle colture assicurabili, che altrimenti sarebbero rimaste fuori dalle misure d’intervento, è sicuramente un primo passo per aiutare gli agricoltori pugliesi che hanno subito ingenti perdite a causa della straordinaria ondata di maltempo del gennaio 2017. Ora vanno individuati altri strumenti utili a garantire le risorse necessarie per ripianare un danno stimato che ha superato solo in Puglia i 130 milioni di euro… Leggi tutto »
Msc Seaview, “la nuova perla” Crociere: dal prossimo anno nel Mediterraneo
Di seguito il comunicato:
Oggi MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa e FINCANTIERI, erede della grande tradizione cantieristica italiana e uno dei più grandi gruppi di costruzione navale del mondo, hanno segnato una tappa fondamentale nella costruzione di MSC Seaview. Con la celebrazione della tradizionale cerimonia della moneta – tenutasi presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone – MSC Seaview è la terza… Leggi tutto »
Donato Carrisi debutta alla regia Il 43enne scrittore di Martina Franca, da marzo impegnato con Ragazza nella nebbia: protagonisti Toni Servillo e Alessio Boni
Ciak tra un mese per Ragazza nella nebbia. Regia di Donato Carrisi che dunque farà il suo debutto dietro la macchina da presa. Il film diretto dal 43enne di Martina Franca, autore di più di un best-seller mondiale, vedrà come protagonisti Toni Servillo e Alessio Boni.… Leggi tutto »
Impegno civile, consegnate le onorificenze dal presidente della Repubblica Monica Priore, Jean Pierre Yvan Sagnet e Ottavio Daniello Trerotoli, dalla Puglia
Dall’ufficio stampa della presidenza della Repubblica:
Si è svolta al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite “motu proprio” dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 12 novembre 2016, a cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile. Al termine della cerimonia il Capo dello Stato ha rivolto ai presenti un indirizzo di saluto.
ELENCO DEGLI INSIGNITI E MOTIVAZIONI
Emma Alatri, 90 anni (Roma), Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per… Leggi tutto »
Cotonificio di Capitanata: sequestro di beni per 11 milioni di euro a cinque ex amministratori della società in fallimento Operazione della Guardia di finanza: sigilli a 14 immobili in Lombardia e Sicilia, bloccati 17 conti bancari
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari – diretta dalla Dott.ssa Carmela de Gennaro – la Sezione Giurisdizionale per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di n. 14 immobili (appartamenti, locali e terreni), situati in Crema (CR), Angera (VA), Magenta (MI) e Palermo, di n. 17 conti bancari, nonché di tutte le somme a credito spettanti dall’INPS o da altri soggetti, nei confronti di 5… Leggi tutto »
Ritrovato il pavimento seicentesco rubato a Taranto Denunciato 57enne di Laterza
Di Eleonora Boccuni:
Recuperate più di duecento maioliche risalenti al ‘600, derubate, sabato scorso, dal palazzo della Marchesa de Beaumont Bonelli, nel Borgo Antico di Taranto.
Oltre al pavimento, i ladri si erano impossessati anche di un orologio a pendolo, due candelabri in bronzo del 1800 e un vaso in ceramica grottagliese dei primi anni del secolo scorso.
Un 57enne di Laterza, con precedenti analoghi, avrebbe fatto destare sospetti agli agenti della Squadra Mobile di Taranto, i quali hanno ricevuto… Leggi tutto »
Domani la Ferrari con Antonio Giovinazzi alla reggia di Caserta Il giovane pilota pugliese alla festa di premiazione Aci
In attesa della presentazione ufficiale del 24 febbraio, Antonio Giovinazzi è già affermatissimo. Il suo passaggio al Cavallino rampante come terza guida del team di Formula 1 di automobilismo è un evento già celebrato. Il 22enne pilota di Martina Franca sarà domani alla reggia di Caserta, con Massimo Rivola direttore sportivo della Ferrari, alla cerimonia di premiazione dei Campioni italiani del volante 2016, organizzata dall’Automobile club d’Italia. Cerimonia che sarà guidata, naturalmente, dal presidente dell’Aci, Antonio Sticchi Damiani, altro pugliese.… Leggi tutto »
Donazione di organi: Brindisi, “una scelta in Comune” Partita all'ufficio anagrafe la campagna per la scelta di donare
Di seguito il comunicato:
Ha avuto inizio anche nel Comune di Brindisi “UNA SCELTA IN COMUNE”, la campagna di promozione per la donazione di organi, tessuti e cellule, frutto di un accordo di collaborazione tra ANCI e CNT Centro Nazionale Trapianti su sollecitazione del Ministero per la Salute, di concerto e in sintonia con la mission dell’ A.I.D.O. – Associazione Italiana per Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.
Il Progetto attivato offre a tutti i cittadini maggiorenni di comunicare al… Leggi tutto »
Daspo di tre anni all’ex presidente del Martina calcio: provvedimento sospeso Decisione del Tar di Lecce. Il ricorso presentato dagli avvocati di Luca Tilia, gravato dal divieto per quanto accaduto a margine di Martina-Foggia dello scorso campionato
Lo scorso maggio, a margine di Martina-Foggia del campionato di calcio di legapro, Luca Tilia presidente del Martina fece entrare (secondo la contestazione) sei tifosi in una zona dello stadio in cui non potevano stare. Al dirigente sportivo, per questo motivo, venne inflitta la misura del Daspo, divieto di assistere alle manifestazioni sportive, per tre anni a partire dal 16 ottobre 2016 data in cui gli venne notificato il provvedimento della questura di Taranto. Quel dirigente sportivo (o meglio, ex)… Leggi tutto »
Taranto: tangenti Marina militare, altri sette arresti Anche due imprenditori
Oggi a Taranto, festa e cerimonia per i tre sommergibili che (foto) costeggiano il castello aragonese e, superando il ponte girevole, vanno in Mar Piccolo. Il nuovo sommergibile Pietro Venuti va in arsenale.
Oggi, per la Marina militare, è anche giornata di arresti, però.
Giuseppe Musciacchio e Vncenzo Calabrese, imprenditori tarantini arrestati. Il dipendente civile Paolo Martire. Ancora il capitano di vacelli Giovanni Di Guardo, considerato l’ideatore del sistema di corruzione. Sono fra i sette gravati da ordinanze du custodia… Leggi tutto »