rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Denunciato: per l’accusa imponeva fidanzati e lunghezza di gonne. Giudice barese rischia di essere cacciato dal Consiglio di Stato La contestazione è relativa all'attività di Francesco Bellomo con l'organizzazione di corsi per l'esame da magistrati

sentenza 1
Il quarantenne giudice barese Francesco Bellomo è consigliere di Stato. Rischia di esserlo ancora per poco. L’organismo di disciplina del Consiglio ha già deliberato per la sua cacciata, da qui al provvedimento definitivo il passo è breve. Francesco Bellomo (vicenda raccontata, fra gli altri, dal Fatto quotidiano) è impegnato, nella sua attività, con una società per l’organizzazione di corsi finalizzati all’esame in magistratura. Solo che, è il senso dell’accusa, il corsista (la corsista) deve sottoscrivere impegni anche di questo genere:… Leggi tutto »



Puglia, in vendita 1629 ettari di terreni pubblici per l’agricoltura: 311 nel tarantino. Opportunità per i giovani Sono 76 suoli di proprietà Ismea: la maggiore quantità nel foggiano e nella provincia Bat

direttore di Coldiretti Taranto Aldo Raffaele De Sario
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto: In Puglia, da qualche giorno, sono in vendita 1.629 ettari per un totale di 76 terreni di proprietà di Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, che favorisce il ricambio generazionale in agricoltura in base ad uno specifico regime di aiuto approvato dalla Commissione Europea. Il maggior numero di ettari in vendita ricade nelle province di Foggia, della Bat (dieci terreni per 323,18 ettari) e di Taranto, che, con 13… Leggi tutto »



Zes, la cosa si complica per Puglia e Basilicata Zona economica speciale, riguarda le aree adriatica (Bari e Brindisi) e ionica (Taranto)

FOTO ZES
Di Nino Sangerardi: “La Regione è pronta per la realizzazione del Piano Strategico delle Zes, ma per noi 30 chilometri quadrati non sono sufficienti, perché siamo l’unica regione italiana insieme con la Sicilia, ad avere due porti Core, e cioè porti strategici nella rete transeuropea”.Parole dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico pugliese, Michele Mazzarano, a conclusione della Conferenza Stato-Regioni che si è tenuta a Roma per discutere lo schema di Dpcm (decreto presidenza consiglio dei ministri) sulle Zone economiche speciali. “Siamo… Leggi tutto »




Ostuni: l’Orchestra mancina per la seconda giornata di “Zucchero & cannella” Organizzata dalla Ghironda

zuccherocannella2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Orchestra Mancina chiude la seconda giornata con un trascinante concerto in Piazza Sant’Oronzo Il calendario degli eventi che animano il variopinto percorso di Zucchero&Cannella entra nel vivo con la giornata di sabato 9 dicembre. I numerosi artigiani ed espositori che in questi tre giorni abitano il piccolo villaggio di casette in legno adornate da originali decorazioni natalizie e tutti i commercianti di Viale Pola e dintorni, sono pronti ad accogliere i tanti artisti… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: “La stella che vuoi”, oggi presentazione del libro ambientato in valle d’Itria Autore il tarantino Angelo Mellone, capostrutura Rai

angelo mellone 777x437
Oggi a Martina Franca viene presentato il romanzo ambientato in valle d’Itria. “La stella che vuoi”, autore Angelo Mellone, al centro dell’iniziativa culturale in programma alle 18 nella sala degli Uccelli di palazzo ducale. Il libro è uscito in tutta Italia l’altro ieri.… Leggi tutto »




Gennaro Giudetti, il tarantino volontario della Seawatch ha incontrato la migrante mamma del bimbo annegato Il giovane operatore chiese di incontrare il ministro Minniti dopo avere preso parte al salvataggio in un contesto infernale

IMG 20171208 201257
È andato a Scicli, per incontrarla nella comunità in cui lei vive. Gennaro Giudetti, 26enne di origine tarantina, volontario a bordo della nave Seawatch, salvò in mare la giovane donna nigeriana. Il suo bambino di due anni e mezzo annegò, nel naufragio del barcone di migranti al largo della Libia. Era il 6 novembre. Il volontario pugliese, assolutamente sconvolto per quanto visto nell’operazione di salvataggio, chiese nelle scorse settimane di incontrare il ministro dell’Interno, per raccontargli quale inferno sia un… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Sabato con vento gelido fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20171208 182136
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 22 per 24-36 ore. Si prevedono “venti forti, con raffiche di burrasca, dai quadranti occidentali, in rotazione dai quadranti settentrionali dalla serata di domani.Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »

Giuseppe Spinelli, 34enne di Altamura morto con la gola tagliata in un b&b nel milanese. Ascoltata fino a sera la compagna 42enne Marcella Ninni, di Santeramo in Colle, ha fornito la ricostruzione del suicidio, al vaglio degli inquirenti

IMG 20171208 082808
Portata all’ospedale e rimastaci fino al pomeriggio, è stata poi condotta in caserma. Ascoltata fino a sera, dai carabinieri. Marcella Ninni, 42enne di Santeramo in Colle, ha detto che Giuseppe Spinelli, 34enne di Altamura, si è suicidato, colto da raptus. Accaduto nel bed and breakfast di San Colombano al Lambro, Milano, ieri mattina. Lo scenario apparso ad investigatori e soccorritori, in quella stanza, è stato terribile e la ricostruzione fatta è che all’origine, vi fosse una nottata di droga e… Leggi tutto »

Bloccato il marchio delle cialde di caffè intitolate a Riina A San Pancrazio Salentino, la figlia e il genero del capo dei capi avevano preso l'iniziativa imprenditoriale

Toto Riina
Il sito di e-commerce in cui Zu’ Totò era stato lanciato, ha bloccato l’account. Niente vendita online delle cialde di caffè intitolate a Salvatore Riina, capo dei capi della mafia morto il 17 novembre. L’iniziativa imprenditoriale era originata in Puglia, a San Pancrazio Salentino: la figlia e il genero di Riina (che appunto in Puglia vivono) avevano avuto l’idea, per fare reddito considerato che, affermano da tempo essi stessi, si trovano praticamente sul lastrico, bloccati come sono i beni.… Leggi tutto »

Regione Puglia, ricorso contro il consorzio trasporti Cotrap aveva ottenuto da un lodo arbitrale il pagamento milionario

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La vertenza giudiziaria è stata aperta dal Consorzio trasporti aziende pugliesi(72 soci),sede in Bari. Contro la Regione Puglia. Tramite lodo arbitrale,a fronte del servizio di trasporto pubblico regionale, ha reclamato quanto segue : a)mancato adeguamento annuale del prezzo dei titoli di viaggio per gli anni 2010-2011-2012; b) mancato trasferimento al Cotrap degli importi corrispondenti ai maggiori costi sostenuti dalle singole società consorziate,stante l’accordo nazionale sottoscritto tra associazioni datoriali e organizzazioni di categoria;c) risarcimento danni quantificato in 13.183.154,05… Leggi tutto »

Martina Franca: dopo l’assalto sventato al postamat, il sindaco lo valuta come risultato del coordinamento tra le forze dell’ordine Il deputato Chiarelli: preoccupante contesto di insicurezza

IMG 20171207 WA0002
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca e, a seguire, il comunicato del deputato Gianfranco Chiarelli: L’Amministrazione Comunale esprime un plauso al lavoro delle Forze dell’Ordine che, la scorsa notte, hanno sventato un furto con scasso al Bancomat in Località San Paolo. Grazie al piano di coordinamento del territorio che vede impegnate tutte le forze di polizia con una precisa suddivisione di compiti, orari e zone di interesse, è stato possibile l’immediato arrivo di una volante della… Leggi tutto »

Ostuni: da oggi a domenica “Zucchero e cannella” La Ghironda: arte e divertimento nei centri storici di Puglia

zuccherocannella2
La manifestazione si svolge, da oggi a domenica, ad Ostuni. Nel centro storico. Dalle 11 alle 23, in ciascuna delle giornate. Terza edizione. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori, la Ghironda: Torna Zucchero & Cannella, l’evento culturale ed enogastronomico che nei centri storici di Puglia sposa arte e divertimento con degustazioni, iniziative e spettacoli per tutte le età. In un unico spazio si incontrano, infatti, artigianato, food & drink, musica e teatro di strada, animazione per bambini e laboratori,… Leggi tutto »

Valle d’Itria corto festival, prima edizione Da oggi a lunedì

locandina Vicf2017
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Quattro giorni di proiezioni, workshop, laboratori, conferenze, con un obiettivo primario, quello di coniugare arte, cultura e paesaggio nella splendida location della Valle d’Itria, valorizzando una delle espressioni filmiche ormai pienamente rappresentativa della dimensione cinematografica: il cortometraggio. Questa la mission della prima edizione del “Valle d’Itria Corto Festival”, evento, in programma dall’8 all’11 dicembre 2017 a Martina Franca, Locorotondo e Cisternino, promosso dall’ associazione “Teatri e Culture“, in collaborazione con l’associazione “InT.e.s.a“, il patrocinio… Leggi tutto »

Taranto: arrestati Aldo Condemi e Cataldo Renna. Accusa: presi mentre intascano una tangente per aggiustare un arbitrato. Provvedimento da convalidare Il primo, avvocato ed ex amministratore pubblico. L'altro, ex consigliere comunale. Devono rispondere di estorsione

finanza nuova
Aldo Condemi, ex assessore comunale di Taranto. Cataldo Renna, ex consigliere comunale tarantino. Sono stati arrestati dalla Guardia di finanza (provvedimento che il gip deve convalidare). Sono stati bloccati, stando alla contestazione, mentre intascavano una tangente da tremila euro per aggiustare un arbitrato. L’arresto è avvenuto in un bar a breve distanza dallo studio legale di Condemi. L’accusatore è Salvatore Micelli, titolare di una coop che si occupa di migranti. In pratica, al bar Micelli si è presentato con i… Leggi tutto »

Carcere di Foggia: detenuto per reati sessuali tenta di soffocare agente Denuncia del sindacato Cosp

Ambulanza notte 1
In mattinata l’aggressione. Un detenuto, sex offender, ha tentato di soffocare un agente, nel penitenziario di Foggia. Il poliziotto è stato aiutato da un collega a liberarsi dall’aggressione. È comunque finito in infermeria, come il carcerato del resto. Mimmo Mastrulli, segretario del sindacato Cosp: “La situazione di Foggia sembra oramai senza fine e la Polizia Penitenziaria, come più volte segnalato opera nello sconforto professionale e nell’abbandono delle istituzioni. Daremo un tangibile segnale all’Amministrazione Penitenziaria Centrale e Regionale, al Governo Nazionale… Leggi tutto »

Taranto: o il tavolo o il ricorso, dice Calenda Caso Ilva, presa di posizione del ministro dello Sviluppo economico nei confronti del sindaco

IMG 20171205 194255
“La convocazione con l’ordine del giorno condiviso è uscita ieri, mi aspetto che il ricorso venga ritirato immediatamente dal sindaco di Taranto altrimenti il tavolo non si fa, o ci occuperemo di quei problemi ma senza un confronto che non può essere in parallelo nelle aule di tribunale”. Lo ha detto Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »

Sgozzato. Giuseppe Spinelli, 34enne pugliese morto in un b&b nel milanese La quarantenne originaria di Bari che era con l'uomo ha allertato le forze dell'ordine. Causa: non si esclude nessuna pista

Ambulanza notte 1
San Colombano al Lambro. Nel milanese. Il 34enne Giuseppe Spinelli è stato trovato morto, nella zona all’esterno di un bed and breakfast. La quarantenne barese che era nella struttura con il 34enne pure lui pugliese, ha allertato le forze dell’ordine. Secondo quanto riferito dalla donna, la profonda ferita al collo rinvenuta sul cadavere è stata inferta dallo stesso Spinelli, suicida. Gli investigatori sono impegnati per chiarire l’accaduto e proprio la profondità del taglio non fa escludere alcuna ipotesi.… Leggi tutto »

Martina Franca: donna investita, a pochi metri dal comando di polizia locale Intervento degli agenti e dei soccorritori

IMG 20171207 WA0019
La zona è nevralgica, nel traffico urbano di Martina Franca. Stando a prime ricostruzioni, l’isolato successivo a quello del comando di polizia locale (e a due passi anche dalla caserma della Guardia di finanza e dal commissariato di polizia) è stato teatro dell’incidente. Una donna alla guida di un’utilitaria, una donna investita. Da dettagliare le condizioni. Intervenuti gli agenti, con i soccorritori del 118.… Leggi tutto »

Terrorismo: due residenti in Puglia, espulsi dall’Italia. Fra loro un 24enne che viveva a Lucera Accompagnamento coatto fino all'Albania

IMG 20171025 162207
Un 24enne albanese, residente a Lucera. Un suo connazionale, pure residente nel foggiano. Sono stati espulsi dall’Italia, con accompagnamento coatto da Bari a Durazzo, per un provvedimento delle nostre autorità. Rischio di terrorismo, per le attività dei due, è stato valutato. In particolare, i contatti con gruppi ritenuti contigui alle organizzazioni jihadiste.… Leggi tutto »

Martina Franca: assalto al bancomat, distrutto. Usati camion e pala meccanica Contrada San Paolo, ufficio postale: nella notte. Banditi inseguiti a piedi dai poliziotti, colpo fallito

IMG 20171207 075510
I poliziotti hanno trovato la strada sbarrata. Da un lato, un camion. Dall’altro, un pick-up. Allora hanno raggiunto a piedi l’ufficio postale di San Paolo, contrada di Martina Franca. Hanno trovato i ladri intenti, con l’escavatore, a distruggere l’impianto bancomat. Lo hanno solo distrutto, perché poi sono scappati a piedi senza rubare nulla, dato appunto l’intervento con l’inseguimento a piedi da parte degli agenti. Allertati dall’allarme che era scattato. (foto in basso: fonte Francesco Manfuso)… Leggi tutto »