Fasano: FestivAbile Domani sera lo spettacolo, Teatro Sociale
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro Sociale di Fasano:
“AccordiAbili” è l’Associazione di Promozione Sociale presieduta dal maestro Vincenzo Deluci, musicista jazz reso tetraplegico da un incidente d’auto e che grazie alla ricerca, tra l’informatica e la robotica, della soluzione tecnica, è riuscito a riprendere a suonare la tromba con il supporto di ausili tecnologici. Il sodalizio, sin dalla sua nascita, si pone l’obiettivo di avvicinare un disabile, con facoltà cognitive integre, all’utilizzo di uno strumento musicale realizzando strumenti… Leggi tutto »
Visita a Malta per la Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris, vicepresidente un pugliese Leonardo Lucarella, di Martina Franca. Trasferta a Mdina
Di seguito il comunicato:
La Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris organizza una visita a Malta e alla città di Mdina
Il presidente Angelo Musa ed il vicepresidente Leonardo Lucarella della Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris unitamente all’Accademica Rossella Grisolia hanno formato la delegazione che ha accettato l’invito del sindaco della città Notabile di Mdina (Malta), Conte Peter Sant Manduca, a visitare la vecchia capitale di Malta. La visita è stata effettuata tra mercoledì 20 e lunedì 25 settembre scorso, organizzata… Leggi tutto »
Malaria, Ginosa: il sindaco, al momento nessuna situazione critica Dopo il ricovero al "Moscati" di Taranto di quattro braccianti che hanno contratto in Italia la malattia
L’invito è a tutti i cittadini, “non diffondere notizie che non siano quelle ufficiali”. Il sindaco di Ginosa comunica che “al momento non è stata indicata alcuna situazione critica” da parte dell’Asl Taranto, dopo il ricovero per malaria di quattro braccianti africani al “Moscati”.… Leggi tutto »
Ius soli, anche parlamentari pugliesi in sciopero della fame: chiedono l’approvazione della legge L'adesione della tarantina Duranti e del brindisino Matarrelli fra gli altri, con circa 800 insegnanti
Loredana De Petris, Vannino Chiti, Walter Tocci, Laura Fasiolo, Francesco Palermo, Sergio Lo Giudice, Stefano Vaccari, Claudio Micheloni, Monica Cirinnà, Daniela Valentini, Laura Puppato, Luis Alberto Orellana, Massimo Cervellini, Peppe De Cristofaro, Alessia Petraglia, Michele Piras, Sandra Zampa, Mario Marazziti, Franco Monaco, Luisa Bossa, Eleonora Cimbro, Florian Kronbichler, Paolo Fontanelli, Nello Formisano, Gianni Melilla, Lara Ricciatti, Pippo Zappulla, Marisa Nicchi, Michele Ragosta, Luigi Laquaniti, Giovanna Martelli, Donatella Duranti, Toni Matarrelli, Filiberto Zaratti, Franco Bordo, Filippo Fossati, Tea Albini, Delia Murer.… Leggi tutto »
Catania-Monopoli 1-0, Lecce-Sicula Leonzio 3-2 Calcio serie C girone C, settima giornata: nel pomeriggio le vittorie di Bisceglie e Virtus Francavilla Fontana. Turno di riposo per la Fidelis Andria RISULTATI E CLASSIFICA
Il Monopoli cede a Catania (Curiale in rete al 7′). La formazione biancoverde, così, lascia il primato in classifica agli etnei e al Lecce. Salentini in gol con Caturano e Di Piazza nel giro di due minuti a metà primo tempo, quindi Arcidiacono per i siciliani e ancora Caturano in chiusura di prima frazione. La doppietta di Arcidiacono non è stata sufficiente alla Sicula Leonzio.
Nel pomeriggio, la vittoria della Virtus Francavilla Fontana, in trasferta contro una Casertana in crisi.… Leggi tutto »
Manduria: raccolti funghi scambiati per porcini, li mangiano. Un bimbo di 17 mesi fra i sei ricoverati In quattro sono finiti all'ospedale di Gallipoli, gli altri al "Vito Fazzi" di Lecce
I funghi sono stati raccolti in un querceto, territorio di Manduria. Poi, in famiglia, li hanno mangiati. E in sei sono finiti all’ospedale: quattro a Gallipoli, gli altri al “Vito Fazzi” di Lecce e fra essi, un bambino di 17 mesi. Boletus pulchrotinctus, meglio conosciuto come munitula turragna piuttosto diffuso in Salento, il fungo “incriminato”. Se non sottoposto a cottura prolungata, mantiene la sua tossicità. Quei funghi erano stati raccolti perché scambiati per porcini. Le condizioni dei ricoverati non sono… Leggi tutto »
Malaria, i quattro nordafricani ricoverati al “Moscati” di Taranto l’hanno contratta in Italia Lo dice il direttore generale dell'Asl tarantina. Sono braccianti al lavoro in territorio di Ginosa Marina
Il direttore generale dell’Asl Taranto, Rossi: “hanno contratto la malattia in Italia”. I quattro braccianti marocchini, in età fra i 21 e i 37 anni, sono ricoverati in isolamento nel reparto malattie infettive del “Moscati” di Taranto. Lavorano in territorio di Ginosa Marina. Da anni, alcuni. Specificamente, nell’ultimo periodo erano in Italia, nel nostro territorio, da circa due mesi. Il periodo di incubazione della malaria va da quindici giorni ad un mese. “Ne consegue, quindi, che hanno contratto la malattia… Leggi tutto »

Apricena: scomparso da due giorni Michele Ciavarella, 78 anni Ricerche in corso nel territorio
Da due giorni, ha fatto perdere le proprie tracce il 78enne Michele Ciavarella. L’anziano si è allontanato da casa e, sin da ieri, sono in corso le ricerche, nel territorio di Apricena, da parte di forze dell’ordine e volontari.… Leggi tutto »
Taranto calcio, intimidazione al vicepresidente: manichino senza testa appeso al ponte Solidarietà a Tonio Bongiovanni
Un manicgino senza testa, appeso al ponte stradale in periferia di Taranto. Questa l’intimidazione al vicepresidente del sodalizio calcistico pugliese, Tonio Bongiovanni. Al quale va la solidarietà, anche da qui.
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
La squadra, lo staff tecnico e tutti i collaboratori del Taranto FC 1927 intendono esprimere grande solidarietà e vicinanza nei confronti del vice presidente del club Antonio Bongiovanni ed anche di riflesso al nostro Presidente Elisabetta Zelatore, destinatari stamani di un macabro… Leggi tutto »
I quattro ricoverati al “Moscati” di Taranto hanno la malaria. Conferma dalle analisi Braccianti al lavoro in territorio di Ginosa Marina
Le analisi effettuate dagli specialisti in infettivologia del policlinico di Bari confermano: è malaria. I quattro braccianti nordafricani sono ricoverati nel reparto di malattie infettive del “Moscati”, ospedale di Taranto. Al lavoro nei campi in territorio di Ginosa Marina, hanno avvertito i sintomi e, in giorni diversi, si sono presentati in ospedale a Castellaneta. Da lì si è reso necessario il ricovero, appunto, al “Moscati”, per sospetta malaria. Attese le analisi, si è avuta la conferma della malattia.
Aggiornamento a… Leggi tutto »
Martino Ruggieri: “un movimento nuovo della cucina italiana” Lo chef pugliese, trentenne di Martina Franca, ha vinto il Bocuse d'Or Italia e disputerà la fase europea del concorso internazionale
Di seguito il comunicato:
«Oggi ho un’ambizione, dar vita intorno alla vittoria del Bocuse d’Or Italia, a un movimento nuovo della cucina italiana. Torniamo a parlare di cucina, di cuochi, di grande tecnica italiana, di straordinarie materia prime. Noi siamo tutto questo». Smaltita la gioia inaspettata di conquistare il podio più alto del Bocuse d’Or in Italia, Martino Ruggieri pensa al futuro. Nella sua testa c’è già Torino 2018. Ne ha parlato con Yannick Allèno suo più grande supporter in… Leggi tutto »
San Michele Salentino: arrestato 29enne. Accuse: prostituzione minorile, detenzione di materiale pornografico e atti sessuali con minorenne Residente nel riminese, deve scontare due anni e mezzo di carcere
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati al contrato del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, GIOIA Giovanni, classe 1995 del posto.
Il giovane, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 4,75 gr. di cocaina, 0,45 gr. di eroina, 0,19… Leggi tutto »
Fragagnano: sconosciuto al fisco, niente dichiarazione per quattro anni. Evasione per quasi un milione e mezzo di euro Accusa nei confronti di un imprenditore, sequestro di beni per 524mila euro
Niente dichiarazione dei redditi dal 2010 al 2014, totalmente sconosciuto al fisco nel periodo, quale rappresentante della ditta individuale titolare di una caca. Evasione fiscale (Iva compresa) superiore al milione trecentomila euro. Queste le contestazioni nei confronti di un imprenditore di Fragagnano, nell’operazione della Guardia di finanza che ha portato al sequestro di beni per 524mila euro.… Leggi tutto »
Martina Franca: lì non si può andare a funghi. Bisogna tutelare l’ambiente Bosco Orimini, incredibile campionario di rifiuti. Anche pericolosi
In quella zona tutelata del territorio fra Martina Franca e Taranto, divieto di raccolta funghi e frutti. Roba da sequestro dei cestini. Perché? L’ambiente va tutelato. Ecco come.… Leggi tutto »
Nardò: Daniele Battistini, 26 anni. Scomparso Era uscito da casa per fare una passeggiata
Un 26enne di Nardò è considerato scomparso dal primo pomeriggio dell’altro ieri. Daniele Battistini era uscito da casa, via Don Gregorio Gaballo, per fare una passeggiata verso il mare. Non ha più fatto ritorno all’abitazione. I familiari hanno allertato successivamente le forze dell’ordine, lo stesso Comune ha chiesto la collaborazione di tutti per le ricerche.
Daniele Battistini è uscito da casa con indosso un paio di pantaloni neri, una maglietta grigia con strisce bianche sulle maniche, scarpe sportive bianche e… Leggi tutto »
Catania-Monopoli, sorprendente scontro diretto in testa alla classifica: pugliesi al primo posto, siciliani secondi Calcio serie C girone C, settima giornata: oggi il turno infrasettimanale. Riposa la Fidelis Andria
Stasera il Catania, secondo in classifica, ospita il Monopoli che è primo. Sorprendente scontro di vertice, nel primo turno infrasettimanale del campionato di calcio di serie C girone C. I biancoverdi pugliesi in testa, sono la bella sorpresa di questo avvio e devono evitare di farsi superare proprio dagli etnei che seguono a un punto. Vogliono approfittare di tutto ciò il Lecce e il Siracusa, che col Catania condividono la seconda posizione in classifica.
SERIE C girone C settima giornata … Leggi tutto »
Lampedusa, quattro anni fa la strage di migranti in mare: 368 morti. Oggi commemorazioni, studenti da tutta Italia: anche Puglia Anche il papa andò a commemorare le vittime del disastroso naufragio
Il 3 ottobre 2013 fu una tragedia. Strage in mare, il barcone non riuscì a contenere il peso della massa di migranti a bordo. Naufragio, 368 morti. A pochi passi dalla spiaggia dei Conigli. Erano quasi arrivati, erano quasi in salvo. L’accaduto commosse innanzitutto i soccorritori, che raccoglievano persone e corpi esanimi e piangevano. Il medico di Lampedusa che ebbe a che fare con centinaia di sacchi con cadaveri: il primo, quello di un bambino. Una vicenda che atterrì la… Leggi tutto »
Specchia: “Amaci”, la mostra di Luigi De Giovanni Esposizione dal 7 al 18 ottobre
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
La mostra “Dialoghi con il paesaggio”, Specchia il 7/18 ottobre, è la conclusione del progetto, fatto dalla Cooperativa Sociale “Kara Bobowski” di Modigliana e dal “Raggio Verde edizioni” di Lecce, intitolato “Diversità è ricchezza – Romagna Salento A/R” con ospiti d’eccezione il maestro Luigi De Giovanni, con una mostra e un laboratorio sul paesaggio, e Giuseppe Zippo, pastry chef pasticceria “Le Millevoglie” di Specchia.
L’artista, nello studio “Sutta le Capanne du Ripa”, espone opere… Leggi tutto »