rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Ferrovie sud est, lotta agli evasori: nuovi biglietti dall’1 gennaio Nuove regole anche per gli abbonamenti

treno sud est
Di seguito un comunicato diffuso da ferrovie sud est: Novità per chi acquista i biglietti di treni e bus di Ferrovie del Sud Est. A partire dal 1 gennaio 2018 cambiano le condizioni di vendita per rispondere alle esigenze dei viaggiatori e contrastare il fenomeno dell’evasione. Nelle biglietterie FSE o nei punti vendita convenzionati si potrà acquistare un biglietto di corsa semplice a partire da quattro mesi prima comunicando la data di utilizzo. Avrà una validità di 4 ore dalla… Leggi tutto »



Giuseppe Spinelli: autopsia sul corpo del 34enne di Altamura sgozzato in un b&b in Lombardia Suicidio, dice la collega Marcella Ninni 42enne di Santeramo in Colle che era nella stanza con l'uomo. La ferita alla gola con un vetro rotto ma anche il mistero di una pietra insanguinata

IMG 20171208 082808
Dopo l’autopsia, compiuta ieri a Lodi, il corpo è a disposizione dei familiari. Si può organizzare il funerale. Il suicidio è ipotesi compatibile con la ferita alla gola, inferta con un vetro rotto. Il suicidio, del 34enne Giuseppe Spinelli originario di Altamura: quanto dichiarato da Marcella Ninni, 42enne di Santeramo in Colle, che con l’uomo era nel bed and breakfast di San Colombano al Lambro. Separato lui, sposata lei. Avevano una relazione. Erano colleghi e le trasferte, per l’azienda telefonica,… Leggi tutto »



Taranto, Ilva: Legambiente, insensato annullare il tavolo del 20 dicembre. Il ministro dà ragione agli ambientalisti Carlo Calenda: "affronteremo tutti i temi dell'ordine del giorno definito con il sindaco"

ilva inquinamento
Tweet di Legambiente: Ilva, Taranto non può più aspettare. Annullare il tavolo del 20 è insensato. Il Governo dia risposte chiare e pretenda tempi più stringenti su nodi irrisolti, innovazione tecnologica, bonifica aree contaminate, mitigazione rischio durante i wind days. Tweet di Carlo Calenda, in risposta: Giusto. Non lo annulleremo ma al contrario affronteremo tutti i temi dell’odg definito con Sindaco Taranto insieme a chi vorrà lavorare costruttivamente per la città invece di seguire la strada dei ricorsi e delle… Leggi tutto »




Corato: bullismo, fermati tre minorenni Vittima, un ragazzino che secondo l'accusa era costretto a pagare anche trecento euro ogni settimana per evitare i pestaggi

violenza
Il ragazzino, un adolescente, ormai aveva anche paura di uscire da casa. I familiari hanno intuito l’accaduto e la denuncia ha fatto scattare i tre arresti. Il più piccolo dei tre presunti bulli è finito in una comunità. Secondo l’accusa, la vittima dei bullidoveva pagare anche trecento euro alla settimana per evitare i pestaggi.… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: street band, oggi il raduno Inizia il periodo delle manifestazioni natalizie

martina alba centro storico 28 agosto 2017 1 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martina Franca si veste a festa per il Natale. Tutto pronto per il nuovo calendario di eventi natalizi, che, nella capitale della Valle d’Itria, mette insieme le migliori associazioni del territorio per un unico grande evento. La firma è quella di “E20idea” e di “Idea show”, che, con il Comune di Martina Franca, hanno lavorato per creare una festa di città collettiva. Si partirà il 10 dicembre con un raduno delle migliori street… Leggi tutto »




Melendugno, No tap: tensioni al cantiere del gasdotto, 52 denunciati Ferito un poliziotto

IMG 20171210 073306
Fermati e condotti in Questura a Lecce per aver violato l’ordinanza prefettizia di avvicinamento alla zona cuscinetto di San Basilio: è questo quanto avvenuto a 52 persone, bloccate nel pomeriggio a San Foca e portate dalla polizia a Lecce. I fermati si sarebbero staccati da un corteo “No Tap” non autorizzato, che si teneva nel pomeriggio a San Foca e che ha percorso il Lungomare Matteotti, dirigendosi verso la strada provinciale 145 e raggiungendo l’area dell’Eurogarden. Da qui, secondo le… Leggi tutto »




Ostuni: si chiude “Zucchero & cannella” Organizzata dalla Ghironda

zuccherocannella2
Oggi è l’ultimo giorno di “Zucchero & cannella”, in corso da venerdì a Ostuni. Di seguito il comunicato degli organizzatori: Zucchero & Cannella dedica uno spazio esclusivamente ai bambini: il Parco Giochi della Musica I piccoli ospiti della manifestazione che apre le festività natalizie nella Città bianca, avranno a disposizione strumenti musicali e oggetti sonori per partecipare a una serie di attività dedicate allo sviluppo delle capacità espressive ritmiche, musicali e motorie La terza edizione di Zucchero&Cannella, l’evento ideato e… Leggi tutto »

Taranto, 12 arresti per furti e ricettazione di escavatori Operazione della polizia stradale. Accusa, i mezzi rubati nel barese e nel tarantino erano destinati al mercato illegale in Campania

polizia foto dietro
L’operazione della polizia stradale di Taranto ha portato all’arresto di dodici persone. Stando all’accusa, si trattava di un’organizzazione dedita ai furti di escavatori nelle campagne del barese e del tarantino, oltre che alla ricettazione. Mezzi che finivano prettamente nel mercato illegale, nel casertano e in altre zone della Campania, secondo la contestazione.… Leggi tutto »

È morto Lando Fiorini Il cantante romano era prossimo agli 80 anni

3418407 1912 lando
Avrebbe compiuto 80 anni il mese prossimo, Lando Fiorini. Era malato da tempo, è morto oggi. Autentico re della canzone melodica romana, fu autore e interprete di brani indimenticabili, uno per tutti Roma nun fa’ la stupida stasera.… Leggi tutto »

Bari, “senzatetto ripetutamente offesi da gruppi di naziskin” Lo scrittore vincitore del premio antimafia: hanno paura, mi raccontano le loro notti. Neofascismo sottovalutato, dilaga

Screenshot 2017 12 09 16 09 35
Leonardo Palmisano, scrittore 43enne, pugliese. Vincitore, lo scorso anno, del premio Livatino. Nel tweet di seguito, con poche parole, dice tutto, di ciò che troppo ci si è ostinsti a non ammettere: Hanno freddo e paura. Paura dei balordi. Così tre senzatetto di Bari mi raccontano le loro notti. Sono ripetutamente offesi da gruppi di naziskin pugliesi. Il neofascismo dilaga perché socialmente e culturalmente sottovalutato, anche al sud.… Leggi tutto »

Surano: cade dal terrazzo mentre monta le luminarie per Natale, morto sessantenne Disgrazia stamani

Ambulanza notte 1
La disgrazia in tarda mattinata. Un 60enne, del quale non sono ancora state rese note le generalità, è morto precipitando dal terrazzo della sua abitazione dove si trovava per montare le luminarie natalizie. Vano ogni tentativo di salvargli la vita, per l’uomo non c’è stato nulla da fare: all’arrivo dei soccorsi era già deceduto. All’origine, non escluso il vento forte, tale da far perdere l’equilibrio all’uomo. O un piede in fallo, altra ipotesi presa in maggiore considerazione per risalire all’accaduto.… Leggi tutto »

Call center, se passasse l’emendamento non potremmo neanche più scegliere l’operatore italiano Taranto, Slc-Cgil: appello alla politica pugliese. Al centro dell'attenzione, la delocalizzazione

teleperformance assemblea
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto: «Chiediamo a parlamentari pugliesi e consiglieri regionali di farci conoscere pubblicamente la loro posizione in merito all’emendamento presentato dal Governo che modificando l’art. 24bis del decreto legge 22 giugno 2012 n. 83 revoca l’obbligo per le aziende che svolgono attività di call center in house di informare preliminarmente il cliente sul Paese dal quale l’operatore sta chiamando». È l’appello rivolto da Andrea Lumino, coordinatore regionale del settore TLc di Slc… Leggi tutto »

Martina Franca: arrestato 54enne. Accusa: ha offerto soldi ai carabinieri per evitare la multa Cinquanta euro

carabinieri auto
Di seguito il comunicato: Avrebbe tentato di corrompere i Carabinieri offrendo una banconota per non essere contravvenzionato. Gli uomini della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato, in flagranza di reato di istigazione alla corruzione, un 54enne. Durante un servizio di pattuglia nel centro abitato di Martina, hanno sottoposto a controllo il soggetto, mentre percorreva le vie cittadine alla guida di un motocarro. Gli operanti, durante gli accertamenti, avendo riscontrato che il veicolo era sprovvisto della prescritta revisione, contestavano l’infrazione all’uomo… Leggi tutto »

Denunciato: per l’accusa imponeva fidanzati e lunghezza di gonne. Giudice barese rischia di essere cacciato dal Consiglio di Stato La contestazione è relativa all'attività di Francesco Bellomo con l'organizzazione di corsi per l'esame da magistrati

sentenza 1
Il quarantenne giudice barese Francesco Bellomo è consigliere di Stato. Rischia di esserlo ancora per poco. L’organismo di disciplina del Consiglio ha già deliberato per la sua cacciata, da qui al provvedimento definitivo il passo è breve. Francesco Bellomo (vicenda raccontata, fra gli altri, dal Fatto quotidiano) è impegnato, nella sua attività, con una società per l’organizzazione di corsi finalizzati all’esame in magistratura. Solo che, è il senso dell’accusa, il corsista (la corsista) deve sottoscrivere impegni anche di questo genere:… Leggi tutto »

Puglia, in vendita 1629 ettari di terreni pubblici per l’agricoltura: 311 nel tarantino. Opportunità per i giovani Sono 76 suoli di proprietà Ismea: la maggiore quantità nel foggiano e nella provincia Bat

direttore di Coldiretti Taranto Aldo Raffaele De Sario
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto: In Puglia, da qualche giorno, sono in vendita 1.629 ettari per un totale di 76 terreni di proprietà di Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, che favorisce il ricambio generazionale in agricoltura in base ad uno specifico regime di aiuto approvato dalla Commissione Europea. Il maggior numero di ettari in vendita ricade nelle province di Foggia, della Bat (dieci terreni per 323,18 ettari) e di Taranto, che, con 13… Leggi tutto »

Zes, la cosa si complica per Puglia e Basilicata Zona economica speciale, riguarda le aree adriatica (Bari e Brindisi) e ionica (Taranto)

FOTO ZES
Di Nino Sangerardi: “La Regione è pronta per la realizzazione del Piano Strategico delle Zes, ma per noi 30 chilometri quadrati non sono sufficienti, perché siamo l’unica regione italiana insieme con la Sicilia, ad avere due porti Core, e cioè porti strategici nella rete transeuropea”.Parole dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico pugliese, Michele Mazzarano, a conclusione della Conferenza Stato-Regioni che si è tenuta a Roma per discutere lo schema di Dpcm (decreto presidenza consiglio dei ministri) sulle Zone economiche speciali. “Siamo… Leggi tutto »

Ostuni: l’Orchestra mancina per la seconda giornata di “Zucchero & cannella” Organizzata dalla Ghironda

zuccherocannella2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Orchestra Mancina chiude la seconda giornata con un trascinante concerto in Piazza Sant’Oronzo Il calendario degli eventi che animano il variopinto percorso di Zucchero&Cannella entra nel vivo con la giornata di sabato 9 dicembre. I numerosi artigiani ed espositori che in questi tre giorni abitano il piccolo villaggio di casette in legno adornate da originali decorazioni natalizie e tutti i commercianti di Viale Pola e dintorni, sono pronti ad accogliere i tanti artisti… Leggi tutto »

Martina Franca: “La stella che vuoi”, oggi presentazione del libro ambientato in valle d’Itria Autore il tarantino Angelo Mellone, capostrutura Rai

angelo mellone 777x437
Oggi a Martina Franca viene presentato il romanzo ambientato in valle d’Itria. “La stella che vuoi”, autore Angelo Mellone, al centro dell’iniziativa culturale in programma alle 18 nella sala degli Uccelli di palazzo ducale. Il libro è uscito in tutta Italia l’altro ieri.… Leggi tutto »

Gennaro Giudetti, il tarantino volontario della Seawatch ha incontrato la migrante mamma del bimbo annegato Il giovane operatore chiese di incontrare il ministro Minniti dopo avere preso parte al salvataggio in un contesto infernale

IMG 20171208 201257
È andato a Scicli, per incontrarla nella comunità in cui lei vive. Gennaro Giudetti, 26enne di origine tarantina, volontario a bordo della nave Seawatch, salvò in mare la giovane donna nigeriana. Il suo bambino di due anni e mezzo annegò, nel naufragio del barcone di migranti al largo della Libia. Era il 6 novembre. Il volontario pugliese, assolutamente sconvolto per quanto visto nell’operazione di salvataggio, chiese nelle scorse settimane di incontrare il ministro dell’Interno, per raccontargli quale inferno sia un… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Sabato con vento gelido fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20171208 182136
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 22 per 24-36 ore. Si prevedono “venti forti, con raffiche di burrasca, dai quadranti occidentali, in rotazione dai quadranti settentrionali dalla serata di domani.Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »