Caporalato, “estendere la legge all’import” Coldiretti Puglia: un quarto dell'agricoltura dipende dal lavoro di stranieri
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dalle conserve di pomodoro cinesi all’ortofrutta sudamericana a quella africana in vendita nei supermercati italiani fino ai fiori del Kenya, quasi un prodotto agroalimentare su cinque che arriva in Italia dall’estero – denuncia Coldiretti Puglia – non rispetta le normative in materia di tutela dei lavoratori – a partire da quella sul caporalato – vigenti nel nostro Paese.
“La preoccupazione delle imprese pugliesi – sottolinea il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele… Leggi tutto »
Martina Franca: “Cento anni di Fatima, attualità del messaggio” Confraternite e società di mutuo soccorso, da oggi, celebrano la ricorrenza
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato di coordinamento delle confraternite e delle società di mutuo soccorso di Martina Franca:
Il 13 ottobre ricorre il “Centenario delle Apparizioni della Beata Vergine di Fatima”, un appuntamento di Fede di livello planetario per l’intera Cristianità. A Martina Franca il Comitato delle Confraternite e Società di Mutuo Soccorso, sotto la guida spirituale del Vicario don Luigi De Giorgio, offre un confronto col tema mariologico in una grande manifestazione articolata in due giornate, il… Leggi tutto »
Cerignola: “Gli chef incontrano la Bella” Nei quattro ristoranti più accreditati, anteprima della rassegna: ricette in cui è protagonista l'oliva, presente anche ad Agrilevante che si inaugura oggi a Bari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Gli chef incontrano la Bella” è l’appuntamento in programma giovedì 12 ottobre nei quattro ristoranti più accreditati di Cerignola per iniziare ad assaporare l’atmosfera de “La più bella sei tu”.
In attesa del 1° Festival Nazionale dell’Oliva da tavola che si terrà dal 20 al 22 ottobre – promosso dal Comune di Cerignola e realizzato in collaborazione con l’associazione Di terra di mare, Red Hot – impresa creativa, Adventa, ItaliaLab, Cerignola Produce –… Leggi tutto »
Lecce: campagna “Viva”, rianimazione cardiopolmonare Le iniziative Asl
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Ognuno di noi può dare una mano, anzi, due, per salvare una vita. È il messaggio forte che sta alla base della Campagna di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, intitolata “Viva! Il Mese di Ottobre per la Rianimazione Cardiopolmonare”. Lo scopo è duplice: migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini, ma anche aumentare la consapevolezza degli operatori sanitari sull’importanza della Rianimazione Cardiopolmonare.
“L’arresto cardiaco”, infatti, è il più importante problema… Leggi tutto »
Bari: all’ingresso del consiglio regionale, oggi il sit-in per la petizione “Save Pertusillo” Iniziativa del movimento 5 stelle. Ieri nel capoluogo pugliese si è chiuso il festival dell'acqua
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
Oggi il MoVimento 5 Stelle sarà all’ingresso della sede del Consiglio regionale della Puglia, in via Capruzzi (Bari), per far sentire la voce dei cittadini!
Partecipiamo numerosi al sit-in.
Nel gazebo, contemporaneamente, verrà ultimata la raccolta delle firme per la petizione SAVE PERTUSILLO.
Le firme saranno depositate in Regione nel corso della mattinata.
Alle 11 la conferenza stampa che sarà tenuta dall’eurodeputata Rosa D’Amato, dal consigliere della Regione Puglia Antonio Trevisi… Leggi tutto »
Festival pianistico Città di Corato, stasera Yuri Bogdanov Teatro comunale
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Al Festival pianistico Città di Corato, giovedì 12 ottobre (ore 21), Teatro Comunale, è di scena la stella Yuri Bogdanov, il vincitore del Premio Johann Sebastian Bach di Lipsia e del Premio Schubert di Dortmund. Anche per queste due affermazioni il pianista russo è internazionalmente riconosciuto per le sue interpretazioni di Bach e Schubert, autore, quest’ultimo, del quale Bogdanov russo è stato consacrato migliore esecutore al mondo dallo Schubert Institute di Vienna per le… Leggi tutto »
Delitto Sarah Scazzi, cinismo e manipolazione da parte di zia e cugina assassine Cassazione, motivazioni della sentenza definitiva di condanna all'ergastolo di Sabrina Misseri e Cosima Serrano. L'adolescente di Avetrana fu uccisa sette anni fa
Uccisero Sarah Scazzi. Poi, soprattutto la cugina Sabrina Misseri, agirono con cinismo. Manipolarono investigatori e inquirenti. Queste, Cosima Serrano e la figlia, assassine di Sarah Scazzi. Il delitto di Avetrana risale al 26 agosto 2010, ora sono state rese note le motivazioni della sentenza definitiva di ergastolo per le due donne, da parte della Corte di Cassazione.… Leggi tutto »

Sospetto botulismo, ritirato dal mercato il lotto di cime di rape al naturale prodotte da un’azienda di Casarano Conferma dall'Asl Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Lecce:
Caso confermato di botulismo alimentare a seguito di consumo di cime di rape “al naturale”: il SIAN Area Sud della ASL di Lecce ha disposto l’immediato ritiro del prodotto dal mercato. La segnalazione per “sospetto botulismo” è partita il 9 ottobre scorso dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Area Sud – allertato per via del malore accusato da un paziente salentino residente a Modena -, che ha rintracciato il prodotto (contenuto… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Lecce, annullato il premio di maggioranza Decisione del Tar, le opposizioni hanno presentato il ricorso che è stato accolto
Accolto il ricorso delle opposizioni. Il Tar di Lecce ha annullato il verbale di proclamazione degli eletti e di fatto, annulla l’attribuzione del premio di maggioranza, che era stata appannaggio della coalizione guidata dal sindaco. Ora, per Carlo Salvemini e i suoi c’è la possibilità del Consiglio di Stato. Sul piano politico il sindaco è, al momento, senza maggioranza.
Sei consiglieri comunali, infatti, passano all’opposizione che va a quota 17, il centrosinistra a 11 sindaco compreso. Salvemini non pensa alle… Leggi tutto »
Martano, 78enne morto dopo essersi ferito con la motozappa Biagio Greco, alcune ore in agonia
Si è ferito con la zappa, in mattinata. Il ricovero al “Vito Fazxi” è stato purtroppo vano, per il 78enne Niagoo Greco. L’anziano è morto dopo alcune ore di agonia.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: terminata al tar la discussione riguardante il Comune di Martina Franca Il tar di Lecce è chiamato ad esprimersi sulla richiesta di annullare il ballottaggio che portò Franco Ancona ad essere rieletto sindaco
La discussione è terminata poco prima delle due del pomeriggio. Il Tar di Lecce è chiamato a valutare un caso assolutamente spinoso. Il candidato sindaco arrivato terzo al primo turno elettorale di Martina Franca, e per questo escluso dal ballottaggio, chiede l’annullamento di quel pronunciamento che mandò al turno di spareggio l’ex sindaco, poi rieletto. Pino Pulito, l’escluso dal ballottaggio, rimase fuori per 22 voti e ritiene che il caos di quel giorno di votazione, 11 giugno scorso, con quanto… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: terminata al tar la discussione riguardante il Comune di Lecce In serata o domani mattina, si ipotizza, la decisione. In ballo il premio di maggioranza
Terminata intorno all’una del pomeriggio, la discussione. In serata o domani mattina la decisione verrà diffusa, stando a indiscrezioni. Il tar di Lecce si è occupato del ricorso dell’opposizione di centrodestra, avverso l’attribuzione del premio di maggioranza alla coalizione guidata dal sindaco Carlo Salvemini.… Leggi tutto »
Carissima pipì: 3340 euro (in dieci comode rate) È quanto deve pagare un 24enne che tre anni fa venne colto in fallo dai carabinieri di Pignola. La stava facendo in strada, non lontano dalla casera
Tre anni fa, aveva 21 anni, il giovane lucano fu colto dalla necessità di farla. Necessità va supposto, non piacere, il punto di vista del ragazzo. Che non lontano dalla caserma dei carabinieri, si mise a urinare in strada. Lo notarono i militari e lo sanzionarono. Ha fatto ricorso al prefetto di Potenza, ha perso. Deve pagare, in dieci rate, 3340 euro. Notizia descritta dal tgnorba.… Leggi tutto »
Tarantino 47enne denunciato: accusa, fa una ricarica postepay da 520 euro ma non la paga Carabinieri: arresti e denunce nel brindisino, per droga e possesso illegale di armi
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, al termine di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà, dopo la propria identificazione, A.P., classe 1970 da Taranto, per insolvenza fraudolenta.
Lo stesso, il 31 agosto u.s., effettuava presso una tabaccheria di San Michele Salentino, una ricarica della propria carta postpay per un importo di € 520,00, allontanandosi al termine dell’operazione senza corrispondere la somma dovuta.
—–
I Carabinieri del Nucleo Operativo… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: pioggia, per il fondo bagnato il furgone finisce sul guard-rail Traffico rallentato per la precipitazione intensa, viali allagati. Scrosci d'acqua in varie zone della Puglia. A Bari allagato il pavimento del tribunale
Non è certo stato un sinistro grave, per fortuna, sul ponte punta penna. Il furgone l’ha presa lunga e allo svincolo, ha toccato il guard-rail. Giusto un’ammaccatura. Ma è una testimonianza di quale sia la situazione-traffico stamani a Taranto, dove per la pioggia intensa (precipitazioni pure sul Salento e sulla fascia adriatica del sud barese, nonché in valle d’Itria) si circola con difficoltà. Nel centro urbano del capoluogo ionico, si segnalano vari viali allagati (foto sotto, viale Magna Grecia: diffusa… Leggi tutto »