rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

San Pancrazio Salentino: accusa, falso dentista. Sequestrato lo studio odontoiatrico Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i militari della Guardia di Finanza di San Pietro Vernotico, a conclusione di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, disposto dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi – su richiesta avanzata dalla locale Procura – che ha riguardato un ambulatorio di San Pancrazio Salentino (BR) utilizzato da un odontotecnico con lo scopo di esercitare in maniera ”abusiva” la professione di medico… Leggi tutto »



Puglia, le agenzie pubbliche partecipate hanno creato una voragine economica. Allarme Corte dei Conti Quasi due miliardi e mezzo di euro complessivi, l'ipotesi di buco. Regione ed enti locali nelle società

regione puglia
Le 187 agenzie partecipate dalla Regione Puglia (e dagli enti locali) hanno creato una voragine economica. Questo l’allarme lanciato dalla Corte dei Conti. Si parla di un ipotetico buco da due miliardi e mezzo di euro complessivi. Il patrimonio totale è di un miliardo trecento milioni. Stipendi annui, complessivamente: poco meno di mezzo miliardo di euro. Rendimento: bene Acquedotto pugliese, ko Amtab di Bari e Isolaverde di Taranto.… Leggi tutto »



Martina Franca: parcheggi, le lamentele e le scorrettezze In divieto di sosta, senza curarsi delle conseguenze per tutti gli altri

IMG 20171222 075422
Che la gestione dei parcheggi a pagamento sia stata discussa, a Martina Franca, è palese. Che lasci del malcontento, o molto malcontento, è altrettanto palese. Il dibattito in internet e in piazza, pure palese. Ampio. Però come ci si può lamentare dei parcheggi, se poi sembra essere elevato a sistema il parcheggio in queste maniere (foto inviata da un lettore che rimarca la scorrettezza compiuta dall’automobilista)? Tanto da bloccare il traffico, con il pullman e il camion che in condizioni… Leggi tutto »




Bari: omicidio di Gianluca Corallo, arrestati il presunto mandante e il presunto esecutore Saverio Faccilongo, 31 anni, e Vito Antonio Catacchio, 33enne. Guerra di mala, l'agguato mortale il 7 febbraio dell'anno scorso

bari drone polizia
Saverio Faccilongo, 31 anni, e Vito Antonio Catacchio, 33, sono stati arrestati. Ritenutiil mandante e l’esecutore dell’agguato mortale a Gianluca Corallo, ucciso il 7 febbraio dello scorso anno. Una vicenda nell’ambito della guerra di mala a Bari. Catacchio è considerato dagli inquirenti il killer al quale si rivolge sistematicamente Faccilongo, elemento di spicco del clan Strisciuglio.… Leggi tutto »

taras

Contribuenti in difficoltà. Legge di Bilancio, la commissione presieduta dal pugliese Boccia non approva l’emendamento promosso da Confedercontribuenti "Ancora più lontananza tra la classe dirigente politica e il Paese"

camera
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: L’emendamento promosso da Confedercontribuenti non è approvato dalla commissione presieduta dall’on.le Boccia. Ancora più lontananza tra la classe dirigente politica e il Paese. Confedercontribuenti , è una confederazione che da anni rappresenta e tutela  imprese e contribuenti. offrendo agli associati una tutela a 360° garantendo assistenza nelle problematiche con il fisco e con le banche interagendo anche con la Politica facendo da interlocutore del Governo nazionale, del Governo Europeo e di tutte le… Leggi tutto »




Proposta di legge per Brindisi (già) capitale d’Italia Presentata da parlamentari di Forza Italia

brindisi
Dal settembre 1943 al febbraio 1944 il re d’Italia, via da Roma, si fermò a Brindisi. Questo il motivo per il quale vari parlamentari di Forza Italia hanno presentato la proposta di legge. La città pugliese da riconoscere come capitale d’Italia, per esserlo stato di fatto in quel periodo di guerra. Con la legislatura in procinto di chiusura, se ne riparlerà nel prossimo quinquennio.… Leggi tutto »




Taranto: il tavolo locale previsto per sabato non si fa Rinviato a data da destinarsi. Era stato indetto da sindaco e governatore pugliese, caso Ilva al centro

ilva
La notizia è riportata dall’agenzia Ansa. Il tavolo locale per esaminare il caso-Ilva, previsto a Taranto per sabato 23 dicembre, è rinviato a data da destinarsi (“posticipato a data da definirsi”, la formula precisa). Era stato indetto dal sindaco e dal governatore della Puglia, dopo il fallimento del tavolo al ministero dello Sviluppo economico. In mattinata, Fim-Cisl aveva comunicato che non avrebbe preso parte al vertice nel capoluogo ionico. Poi, evidentemente, altre difficoltà a mettere insieme gli interlocutori, hanno fatto… Leggi tutto »

Bari-Parma 0-0, Salernitana-Foggia 0-3 Calcio, serie B

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Pareggio nello scontro di vertice al “San Nicola”. Il Parma ha dunque bloccato il Bari che non approfitta pienamente della frenata del Palermo capolista. Anzi, dopo questo primo pareggio interno in campionato, i biancorossi sono ora terzi in classifica, a quota 33 punti, superati dal Frosinone (34). Importante successo del Foggia a Salerno: reti negli ultimi dieci minuti con Floriano (doppietta, di cui uno in pieno recupero) e Agazzi, per i pugliesi che devono trarsi d’impaccio dalle zone basse della… Leggi tutto »

Taranto: chiamalo lavoro. Un’ora al giorno. Banca Puglia e Basilicata, appalto pulizie Venti sedi fra il capoluogo e la provincia. "Non si compra neanche il biglietto del bus", denuncia Filcams Cgil

c4e265b7 e1e6 4f5e 8bea e1ba29df4442
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil: Con un’ora di lavoro al giorno non si paga nemmeno il biglietto dell’autobus. Meglio dimettersi, lasciare. Il nodo scorsoio degli appalti si stringe sempre di più e a farne le spese, ovviamente, sono i lavoratori, ultimi tra gli ultimi. Paola Fresi, segretaria generale della Filcams Cgil di Taranto, denuncia le gravi condizioni con le quali è stato rinnovato l’appalto per le pulizie nelle filiali della Banca di Puglia e Basilicata, venti sedi… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: pullman Taranto-Bari, sul display spunta l’arrivo a Linz Hauptbanhof Busterminal della città austriaca. Che (quando dice il caso) è sede di un'acciaieria

pullman sud est nuovo
Partenza da Taranto, arrivo a Bari. Senonché, il pullman delle ferrovie sud est, uno di quelli nuovi, segnala tramite display che l’arrivo è a Linz Hauptbanhof Busterminal. Non certo perché il bus abbia percorso dalla città ionica all’Austria, quanto perché di provenienza austriaca è il pullman, nuovo si fa per dire. Gli autobus sono stati acquistati di seconda mano e, appunto, quello in questione faceva evidentemente servizio a Linz. Che, sta diventando un incubo di essere quasi monotematici, è una… Leggi tutto »

Leverano: la ristrutturazione non gli va bene, 39enne va a casa dell’imprenditore. Pestaggio e minaccia con una pistola Questa l'accusa nei confronti del presunto aggressore, arrestato dai carabinieri

carabinieri auto
Il 39enne di Leverano non era soddisfatto dei lavori di ristrutturazione. Allora ha deciso di chiarire la cosa con l’imprenditore. In maniera pericolosa e fuorilegge, stando all’accusa che lo ha portato in carcere. Dunque, il committente (è la ricostruzione fatta dai carabinieri) è andato a casa del titolare dell’impresa, lo ha preso a calci e pugni e lo ha minacciato con una pistola. Che fosse un giocattolo, senza il tappo rosso al margine della canna, è stato appurato successivamente. L’imprenditore… Leggi tutto »

Castellana Grotte, treno deragliato sulla linea Bari-Martina Franca: deputato, valutare il blocco del traffico Chiarelli: "una situazione di gravità assoluta"

castellana grotte treno deragliato 19 dicembre 2017
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Il deragliamento di un treno sulla tratta Bari Martina Franca, in prossimità della stazione di Castellana Grotte, segnala una situazione di gravità assoluta. Se non fosse accaduto in un momento in cui il convoglio viaggiava a bassissima velocità, forse oggi ci troveremmo a commentare una tragedia. E’ l’ennesimo grave incidente che riguarda la rete ferroviaria delle Ferrovie del Sud Est oggi gestita da Trenitalia. Dai passaggi a livello rimasti più volte… Leggi tutto »

Greis, il personaggio che presta la sua immagine (e la sua autrice) per le donazioni di sangue Martina Franca, convegno Avis

IMG 20171221 192045
La donazione, a Natale, è o dovrebbe essere l’emblema del regalo. Non di beni ma di se stessi. Donazione di sangue, nel caso specifico. L’Avis di Martina Franca, venticinque anni di attività, ha organizzato un convegno. Presenti medici, specialisti, politici, il sindaco, i rappresentanti di forze dell’ordine e associazioni. E Greis. Si tratta del disegno frutto della giornalista televisiva Grazia Rongo, conduttrice del tgnorba. Greis ha prestato il suo volto alla campagna di sensibilizzazione e ha prestato anche la sua… Leggi tutto »

Ilva: l’Unione europea vuole vedere restituiti 84 milioni di euro, furono aiuti di Stato Piove sul bagnato, anche la presa di posizione della commissione: quei soldi dovevano servire per l'ambientalizzazione, usati invece per attività imprenditoriale

ilva
La commissaria europea per la concorrenza ritiene che lo Stato italiano debba recuperare 84 milioni. Non furono utilizzati dall’Ilva per attività urgente di ambientalizzazione ma di fatto furono aiuti di Stato, in quanto utilizzati per attività di produzione e commercializzazione. Invece l’ambientalizzazione deve essere condotta e senza più indugi, si sostiene dall’Unione europea. Fra i tanti problemi di una vicenda complicatissima, eccone un altro.… Leggi tutto »

Puglia, “una grande ripresa” nell’annata agraria Coldiretti: dopo un disastroso 2016

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dopo un 2016 disastroso, l’annata agraria 2017 ha recuperato terreno, con una crescita della PLV (Produzione Lorda Vendibile) del 15,07% che è tornata a superare nuovamente – rileva Coldiretti Puglia – i 3 miliardi di valore, a dispetto della tropicalizzazione del clima che ha messo a dura prova tutte le colture. Professionalità degli imprenditori e scelte ponderate in termini di irrigazione hanno consentito al settore di bancare un risultato positivo che poteva… Leggi tutto »

Le migliori scuole di Puglia nel concorso Enel “PlayEnergy”, quattordicesima edizione Di Bari, Brindisi, Casamassima, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Oria e San Pietro Vernotico le classi premiate

DSC 0199
Di seguito un comunicato diffuso da Enel: Si è tenuta presso l’Auditorium del Liceo E. Palumbo di Brindisi, la premiazione dei vincitori di Puglia e Basilicata scelti tra le classi che hanno partecipato alla quattordicesima edizione del concorso “PlayEnergy”, il progetto ludico-educativo promosso da Enel dedicato al mondo delle scuole nazionali ed estere con l’obiettivo di informare e coinvolgere i giovani sui temi dell’energia e della tutela dell’ambiente. La sfida si è conclusa con la realizzazione di disegni, plastici, fumetti,… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, la linea pericolosa Bari-Martina Franca. Non basta la sola riparazione di Castellana Grotte Prima i treni a rischio, adesso i binari: il deragliamento del treno non può essere superato in tre giorni. Serve una manutenzione approfondita

castellana grotte treno deragliato 19 dicembre 2017
Va bene, verrà riparata la traversa che si è rotta nella zona della stazione. Saranno rimessi a posto cento metri di tracciato, a Castellana Grotte. E il resto della linea Bari-Martina Franca? Un anno fa i treni a rischio, ora a rischio perfino ai binari. Si può viaggiare in queste condizioni, con le ferrovie sud est? Fino a domani il servizio sostitutivo con i pullman, da Castellana Grotte a Putignano (e viceversa) dopo il deragliamento del treno l’altro ieri. Dopo… Leggi tutto »

Ilva: il messaggio che ha fatto saltare il tavolo istituzionale Da Emiliano a Calenda, durante l'incontro ieri

ilva
Ilva, è stato un messaggio a fare saltare tutto. Michele Emiliano, durante il tavolo istituzionale che stava andando bene, ha mandato il messaggio a Carlo Calenda, che era di fronte. Bisogna rivedere l’autorizzazione integrata ambientale e 2,2 miliardi di euro sono il minimo che si possa fare. Così Carlo Calenda si è alzato ed è saltato tutto. Ecco, stando alle ricostruzioni, ciò che ha scatenato l’accaduto ieri. Che, sul piano operativo, fa saltare un incontro già previsto per domani con… Leggi tutto »

Brindisi: arrestato ispettore Inail. Accusa: chiedeva all’amante virtuale, video hard della figlia (sette anni) di lei Operazione della polizia

polizia foto dietro
Un ispettore dell’Inail è stato arrestato dalla polizia. Non per attività connessa al lavoro, peraltro. Il cinquantenne è in manette perché, secondo l’accusa, è un pedofilo. Nello specifico, chiedeva alla 42enne di Foligno, sua amante virtuale, le immagini, hard, della figlia della donna. La bambina ha sette anni. La donna era già stata arrestata per reati connessi alla violenza sessuale, la scorsa estate.… Leggi tutto »

Ilva: la critica a Michele Emiliano arriva anche da Genova, “le sue scelte non ricadano sui lavoratori” In Liguria non ci stanno a mettere a rischio tutto per la vertenza di Taranto

ilva
“Non è accettabile che il Governo metta a rischio tutti gli stabilimenti Ilva per un conflitto con la Regione Puglia. La responsabilità di un presidente di Regione non può ricadere su 14 mila lavoratori”. Lo ha detto il responsabile Fiom di Genova, Manganaro.… Leggi tutto »