Canosa di Puglia: incidente, morto operaio barese. Due feriti Impatto frontale fra il furgone e un'autocisterna
Il furgone con gli operai a bordo stava percorrendo la strada 231, in territorio di Canosa di Puglia. Uno dei punti più pericolosi per la circolazione nell’intera regione, un curvone, è stato fatale una volta ancora. Il furgone si è scontrato con un autocisterna del trasporto di latte. Un barese, occupante del veicolo più piccolo, è morto, altri due sono feriti.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento anche di burrasca e mareggiate fino a metà settimana Protezione civile, previsioni: possibili temporali fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per il settore Pugl-F (Puglia centrale bradanica) né, solo fino alla prossima mezzanotte, per il settore Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per tutti gli altri settori, compreso il… Leggi tutto »
Taranto: si alza il vento, Tamburi con l’aria dell’Ilva Un colore inquietante. L'ambientalizzazione, quella vera, quando?
Spazzare in.casa, nel primo pomeriggio al quartiere Tamburi di Taranto, oggi è di gran lunga peggio dei giorni “normali” quando lo strato di quella polveraccia è già cospicuo. Oggi c’è vento forte e così il colore di sfondo, ai Tamburi, è quello della polveraccia. Oggi in particolare. La foto, il cui autore è Umberto Attolino, sta facendo vertiginosamente il giro di svariati gruppi di social network e, doveroso aggiungerlo, a quella immagine, in realtà, va soprattutto aggiunta l’ariaccia che arriva… Leggi tutto »
Incidente sulla Lecce-Gallipoli: morti autista di ambulanza e paziente a bordo, infermiera in codice rosso Strada statale 101 in territorio di Galatone, scontro fra un tir e il veicolo del 118, coinvolta anche un'altra vettura: cinque feriti
Dopo il trasferimento dall’ospedale di Gallipoli a quello di Lecce per un esame, il paziente Luigi Durante, 85enne di Nardò, a bordo dell’ambulanza era di ritorno a Gallipoli. Sulla statale 101, in territorio di Galatone, lo scontro fra l’ambulanza e un tir, su un ponte. Il conducente del veicolo del 118, il 60enne Jimmy Manni di Taviano, e il paziente a bordo sono morti, l’infermiera Valentina Leo è gravemente ferita, trasportata all’ospedale in codice rosso. Cinque feriti complessivamente, nell’impatto che… Leggi tutto »
Incidente sulla Lecce-Gallipoli: due morti Strada statale 101, scontro camion-ambulanza sul ponte nei pressi dello svincolo per Galatone
Gravissimo incidente sulla Statale 101, su un ponte all’altezza di Galatone: un’ambulanza si è scontrata contro un camion finendo per sfondare la rete di protezione. Nell’incidente sono morte due persone. Sul posto i vigili del fuoco e le ambulanze del 118. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Rifiuti e tangenti: i sindaci di Villa Castelli e Torchiarolo fra gli arrestati NOMI Pure i vicesindaci di Torchiarolo e Poggiorsini. Inchiesta della procura di Brindisi, operazione dei carabinieri. Accusa: anche l'escort per facilitare gli affari, tesi a favorire un'azienda di Carovigno. Ordinanze di custodia cautelare notificate in varie zone della Puglia e a Potenza
Appalti truccati, finanziamento illecito a candidati, pure la messa a disposizione di una escort per facilitare gli affari. A vario titolo, queste le accuse nei confronti di amministratori e funzionari pubblici e responsabili di Reteservizi srl attorno alla quale, stando all’accusa, ruotava tutto il meccanismo della corruzione. Bisognava favorire, nel settore dei rifiuti, l’azienda di Carovigno. In carcere sono finiti, fra gli altri, il sindaco di Villa Castelli, il sindaco e il vicesindaco di Torchiarolo, il vicesindaco di Poggiorsini, il… Leggi tutto »
Brindisi: foto dei professori diffuse su Instagram, sospesi due studenti La dirigente li manda a casa per quindici giorni

Ai due ragazzini è stato addebitato di avere messo in instagram, complessivamente, un centinaio di foto dei loro professori. Per questo, i due studenti del primo anno, del “Giorgi” di Brindisi, da alcuni giorni sono a casa, sospesi dalla preside per quindici giorni. La dirigente scolastica, di recente, aveva adottato un analogo provvedimento nei confronti di uno studente trovato a fumare uno spinello sulla scala di emergenza dell’edificio.… Leggi tutto »
Alla Puglia 19 milioni e mezzo di euro per la radioterapia oncologica Vico: fondamentale che i macchinari di ultima generazione siano installati fra Taranto, Grottaglie e Castellaneta
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Ludovico Vico:
Grazie all’approvazione dell’emendamento al decreto legge “Coesione sociale” o “Decreto per il Mezzogiorno”, di iniziativa dei deputati Pd Maria Amato, Ludovico Vico e Stefania Covello, sono stati ripartiti i 100 milioni di euro stanziati dalla Presidenza del Consiglio a favore “della riqualificazione e dell’ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione nelle regioni del Sud”.
La Presidenza del Consiglio, in attuazione a quanto disposto dall’emendamento, ha disposto la ripartizione… Leggi tutto »

Arrestati i sindaci di Villa Castelli e Torchiarolo, i vicesindaci di Poggiorsini e Torchiarolo. Accusa, la lobby dei rifiuti Ipotesi di tangenti, sono 73 complessivamente gli indagati. Dodici ordinanze di custodia cautelare. Contestazione: veniva favorita, in varie zone della Puglia, un'azienda di Carovigno. Anche una escort a disposizione, per facilitare gli affari
Veniva messa a disposizione anche una escort, per facilitare la conclusione degli affari. Una delle accuse, nell’ambito dell’inchiesta della magistratura brindisina, in conseguenza di cui finiscono oggi in carcere dodici persone. Tra loro il sindaco di Torchiarolo e il sindaco di Villa Castelli, i vicesindaci di Poggiorsini e Torchiarolo, il direttore generale di un’agenzia ecologica di Manfredonia. Sono 73, complessivamente, gli indagati. Secondo la contestazione, si trattava di un sistema di corruzione che mirava a favorire, appunto con la complicità… Leggi tutto »
Fra le zone di Brindisi e Bari e a Potenza, dodici arrestati. Anche i sindaci di Villa Castelli e Torchiarolo E i vicesindaci di Poggiorsini e Torchiarolo, nonché il direttore generale dell'azienda di servizi ecologici di Manfredonia. Inchiesta su assegnazioni di appalti dei servizi rifiuti
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Nella mattina odierna, in vari comuni delle province di Brindisi e Bari, nonché nella città di Potenza, i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli aa.dd. emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, concordante con le risultanze investigative prodotte dalla Compagnia di San Vito dei Normanni (BR), nei confronti di 12 persone, fra le quali due sindaci [Torchiarolo e Villa Castelli (BR)]… Leggi tutto »
Etichette nei prodotti da pomodoro, misura “decisiva per la provincia di Foggia” Coldiretti Puglia: 3500 produttori, superfici coltivate per 26mila ettari, comparto da 175 milioni di euro
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Il 40 percento del pomodoro italiano viene proprio dalla Capitanata. La provincia di Foggia è leader nel comparto con 3.500 produttori di pomodoro che coltivano mediamente una superficie di 26 mila ettari, per una produzione di 22 milioni di quintali ed una P.L.V. (Produzione Lorda Vendibile) di quasi 175.000.000 euro. Dati ragguardevoli se confrontati al resto d’Italia con i suoi 55 milioni di quintali di produzione e i 95mila ettari di superficie… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo. Si prospetta un calo delle temperature anche di quindici gradi
Si prevede un cospicuo calo termico, anche fino a quindici gradi in meno. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli fino a localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e… Leggi tutto »
Torre Guaceto: incendio, si teme doloso. Il sesto in cinque mesi Riserva naturale, intervento dei pompieri per limitare i danni
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Alle 13 di oggi i dipendenti della società che cura l’area servizi a sud della Riserva, in località Apani, hanno lanciato l’allarme.
Il canneto del Sito di Importanza Comunitaria posto nella zona agricola a monte della strada statale che divide Torre Guaceto, accanto all’area incendiata ad agosto, stava andando a fuoco.
Grazie alla richiesta di intervento, sono sopraggiunti sul posto il personale del Consorzio di Gestione di… Leggi tutto »
Il Cerignola recupera due punti alla capolista Calcio serie D girone H, ottava giornata: bene Altamura e Taranto in trasferta RISULTATI E CLASSIFICA
SERIE D girone H ottava giornata
Audace Cerignola-Turris 3-2
Aversa Normanna-Potenza 0-0
Az Picerno-Sporting Fulgor 1-1
Pomigliano-Cavese 0-1
Francavilla in Sinni-Taranto 0-2
Frattese-Team Altamura 0-3
Gravina in Puglia-Nardò 2-2
Sarnese-Manfredonia 1-1
San Severo-Città di Gragnano 0-2
CLASSIFICA
22 Potenza
19 Audace Cerignola
16 Cavese, Gravina in Puglia, Team Altamura
15 Az Picerno
13 Sarnese
12 Pomigliano, Taranto
8 Città di Gragnano
7 Nardò
6 Francavilla in Sinni, Frattese, Sporting Fulgor
5 Aversa Normanna
4 Turris
3 Manfredonia
1 San Severo… Leggi tutto »
“Ilva, un pezzo del mio cuore” dice Renzi Ospite della trasmissione di Lucia Annunziata
Matteo Renzi, ospite nel primo pomeriggio a Raitre. Il programma condotto da Lucia Annunziata è stato caratterizzato da domande sullo spinosissimo caso Bankitalia, sul non meno dibattito politico e, fra l’altro, sul giro in treno che il segretario Pd compie in Italia. L’altro ieri, anche, a Taranto. L’Ilva, un pezzo del mio cuore, ha detto l’ex presidente del Consiglio che rivendica l’aver dato luogo a decreti, ad esempio, per l’ambientalizzazione e per il passaggio dalla gestione straordinaria ad una nuova… Leggi tutto »
Taranto: furto di 1500 pannelli solari nella notte Non lontano dall'Ipercoop. Valore duecentomila euro
Il furto nella notte. Indagine della polizia su quanto accaduto a Taranto, via Montemesola, non lontano dal centro commerciale Ipercoop e dall’ippodromo. Sono stati rubati circa 1500 pannelli solari, per un valore di circa duecentomila euro, dal campo di fotovoltaico. Al momento dell’installazione, valore del campo stimato un milione e mezzo di euro, dato l’incentivo statale. Titolare, la società romana Epre.… Leggi tutto »