rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Casino e scommesse

No Picture
Nel vasto panorama dei giochi online a scommessa i dati registrati negli ultimi periodi sono in continua crescita. Fatturati di un mercato che sembra non conoscere regole e che continua ad aumentare facendo registrare numeri record che abbattono il muro degli 800 milioni di fatturato con incrementi in percentuale, anche del 30% trimestrale. I giochi preferiti dagli italiani rimangono sempre gli stessi, scommesse sportive online, slot machines, roulette e blackjack. Le ricerche di queste parole chiavi continuano a crescere e… Leggi tutto »



San Severo, evasione fiscale da oltre due milioni di euro Fra le accuse: contributi previdenziali mai versati per 121 dipendenti di una coop, fallita

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Una maxi evasione di oltre 2 milioni di euro, tra contributi previdenziali Inps e ritenute fiscali, mai versati, il tutto a danno di ben 121 dipendenti. E’ quanto hanno scoperto i Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, al termine di una complessa e articolata indagine di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia, avviata a seguito del fallimento di una società cooperativa di San Severo, operante nel settore dei servizi… Leggi tutto »



Al festival del cinema di Roma, preapertura con Martina Franca protagonista: anche Rossella Brescia Red carpet per la ballerina e conduttrice, nella serata del debutto alla regia del concittadino Donato Carrisi

IMG 20171028 151133
Da twitter, da Laarzenblog per l’esattezza, questa e altre immagini. Red carpet del festival del cinema di Roma, mercoledì, per il pre-opening della dodicesima edizione, con la proiezione del film “La ragazza nella nebbua”. Debutto alla regia per lo scrittore Donato Carrisi, pugliese di Martina Franca. Alla proiezione, presente assieme a Luciano Cannito, coreografo e suo compagno, Rossella Brescia, (splendida) concittadina di Carrisi.… Leggi tutto »




Palo del Colle, assalto al bancomat: bottino 50mila euro A Surbo, invece, impianto fatto esplodere ma banditi a mani vuote

img archivio11911201611234
Lo sportello bancomat, a Palo del Colle, è stato saccheggiato. I ladri hanno portato via, secondo le stime, circa cinquantamila euro, dall’impianto della filiale, banca popolare di Bari. A vuoto, invece, l’assalto la notte scorsa al bancomat della filiale Monte dei Paschi di Siena. L’impianto è stato fatto esplodere col gas ma i banditi non sono riusciti a portar via denaro. (foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

taras

Cisternino e Martina Franca, oggi presentazioni di libri Il premio Strega giovani e storie di mafia e rinascita

IMG 20171028 142244
Di seguito le locandine delle due presentazioni:… Leggi tutto »




Martina Franca: in una masseria, rinvenuti fucili e una cassaforte rubata Il furto avvenne due settimane fa

IMG 20171028 130702
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nella serata di ieri, gli agenti del Commissariato di Martina Franca, nel corso di mirati servizi di controllo del territorio, volti in particolar modo alla prevenzione dei furti nelle abitazioni situate nell’agro martinese, hanno proceduto all’ispezione di una masseria, recuperando nascosta dietro un muretto a secco una cassaforte utilizzata abitualmente come armadio corazzato per il deposito di fucili. All’interno della cassaforte, i poliziotti hanno ritrovato un fucile ad una canna, un Notebook, un… Leggi tutto »




Fasano: tesserino e distintivo del ministero falsi, denunciato 56enne San Donaci: denunciati per avere buttato nel terreno del vicino le polveri di lavorazione delle olive

MGG
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un giovane, classe 1991 del posto. Lo stesso, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 70 gr. di “marijuana”, 4 gr. di “hashish” e la somma contante di 660,00 euro ritenuta provento di attività illecita, il tutto sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria,… Leggi tutto »

Nardò: accusa, picchiava la madre per soldi con cui comprare droga e alcool. Arrestato 30enne La donna minacciata anche di morte

violenza
Minacce e botte alla madre per estorcerle il denaro da utilizzare per acquistare alcol e droga: finisce in manette Giulio Moscatello, 30enne di Nardò, arrestato dai carabinieri su disposizione del gip del Tribunale di Lecce. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, in più occasioni e con continue manifestazioni di violenza fisica e psicologica, aveva minacciato pesantemente di morte la madre, costringendola a consegnargli somme denaro per acquistare sostanze alcoliche e stupefacenti. L’epilogo il 2 ottobre scorso quando l’aveva malmenata provocandole… Leggi tutto »

Ilva, la bordata del ministro al presidente della Regione Puglia Carlo Calenda, che vedrà Michele Emiliano nel vertice di lunedì. Botta e risposta via twitter

IMG 20171028 115033
Da questo tweet di Carlo Calenda, il “dialogo”, ieri, è stato intenso. Va a finire così: al vertice di lunedì, per l’Ilva, al ministero dello Sviluppo economico ci sarà anche il governatore della Puglia. Al quale, tuttavia, il ministro ha detto, via tweet, quanto segue: La risposta di Michele Emiliano, sempre con un tweet e a quello, ne hanno fatto seguito a decine, di cittadini, un po’per Calenda, un po’per il governatore pugliese:… Leggi tutto »

Nel cruciverba, Vladimir Luxuria è uomo. Non ci sta e reagisce Il cruciverbista di "Chi?" risponde: parla l'anagrafe di Foggia

luxuria dudù
Complimenti per lo scoop. Vladimir Luxuria, tramite social network, se la prende così nei confronti del periodico “Chi”. Nel cruciverba di quel giornale, alla domanda “Lo è Vladimir Luxuria”, la risposta è di quattro lettere: uomo. Luxuria non ci sta. Fabrizio Bonvicini, autore del cruciverba, è stato piuttosto criticato dai fans di Luxuria. Dice (riportato dall’agenzia Ansa): parla l’anagrafe di Foggia. (foto home page: repertorio, Vladimir Luxuria con il cane di Silvio Berlusconi)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte o burrasca, mareggiate Fino a domani

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 3 odierne per 24-36 ore. Si fa riferimento a VENTI FORTI O DI BURRASCA DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI SU PUGLIA. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE.… Leggi tutto »

Taranto, “figli di un dio minore” Lavoratori ex Isolaverde

lavoratori isolaverde
Di seguito la lettera aperta, a firma di una delegazione di lavoratori ex Taranto Isolaverde: “Giornate come questa restituiscono il senso di tanto impegno e ripagano le sofferenze, le attese, le paure: risolta questione ex Isolaverde”…. Cosi twittava il 25 aprile 2017 il presidente della regione Emiliano dopo la firma tra il sindaco Ippazio Stefàno, la d.ssa Vera Corbelli e la task force della regione puglia Leo Caroli per il progetto “Verde Amici”, Quante belle parole, purtroppo non ci chiamiamo… Leggi tutto »

San Severo: investì un cane uccidendolo. Volontariamente Sentenza di condanna a sei mesi di reclusione per un operatore ecologico

sentenza 1
Secondo la sentenza di primo grado, quell’operatore ecologico di San Severo agì volontariamente. Per questo è stato condannato a sei mesi di reclusione. Determinanti le immagini di videosorveglianza. A bordo del mezzo di servizio, l’uomo (accolta la tesi dell’accusa) investì di proposito il cane, ammazzandolo. Accadde tre anni fa.… Leggi tutto »

Taranto: Spartan Race, iniziative anche dal museo archeologico Fino a domani

marta interno
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la programmazione culturale e per questo fine settimana gli appuntamenti si raddoppiano. Oltre ai consueti eventi “DIVERTIMARTA” e “WEEK END al MArTA” che per il mese di ottobre vertono sul tema “ Il paesaggio”, il Museo MArTA aderisce alla kermesse sportiva internazionale “Spartan Race”, che sbarca nel capoluogo jonico, a Taranto,… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: riqualificazione delle biblioteche, incontro "Non luoghi di silenzio ma di scambio di opinioni", dice il sindaco

IMAG0756
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: I libri ti fanno volare, ma soprattutto dialogare. Appare questa la sintesi più efficace dell’incontro ospitato nell’auditorium della biblioteca “Michele Lecce” di San Giovanni Rotondo, organizzato dall’amministrazione comunale nell’ambito dell’avviso pubblico Smart-In Puglia – Community Library. L’obiettivo dell’incontro è la riqualificazione delle biblioteche, attraverso processi di partecipazione e di innovazione. La prima da perseguire con il coinvolgimento degli studenti degli istituti, di ogni ordine e grado, sangiovannesi.… Leggi tutto »

Taranto: Caffè scientifico sulla Bellezza, con Flavia e Armando Piccinni Fondazione Brf onlus - Istituto per la ricerca in psichiatria e nelle neuroscienze

cover bellissime
Di seguito un comunicato degli organizzatori: A Taranto, il 28 ottobre 2017 alle ore 18.00, nella Sala degli Specchi del Municipio (Piazza del Municipio, 1) debutta il BRF Caffè della Scienza promosso dalla Fondazione BRF Onlus – Istituto per la Ricerca in Psichiatria e nelle Neuroscienze.  L’appuntamento ha il patrocinio della regione Puglia assessorato all’industria del turismo e della cultura, e coinvolge i Presidi del libro e il Presidio del libro di Taranto Rosa Pristina. Il tema centrale sarà la… Leggi tutto »

Bari-Ascoli e la serie C girone C: gli impegni delle pugliesi oggi Calcio, in serie B domani il posticipo Pro Vercelli-Foggia. Per la legapro, impegno lunedì sera per la capolista Lecce. Serie D girone H, Taranto: ufficiale, Massimo Giove nuovo presidente

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Dodicesima giornata del campionato di calcio di serie B, il Bari è impegnato in casa con L’Ascoli. Posticipo, domani, per il Foggia a Vercelli. Le due pugliesi devono riscattare il turno infrasettimanale assolutamente negativo. Serie D girone H, ieri la formalizzazione del cambio di proprietà del Taranto. Nuovo titolare, nuovo presidente, Massimo Giove in luogo di Elisabetta Zelatore. SERIE C girone C undicesima giornata ore 14,30 Bisceglie-Trapani ore 16,30 Catanzaro-Fidelis Andria ore 18,30 Juve Stabia-Rende ore 18,30 Lecce-Cosenza lunedì 30… Leggi tutto »

Oggi, giornata antifascista. Molte manifestazioni anche in Puglia L'anniversario della marcia su Roma, nelle intenzioni di Forza Nuova, era da rievocare con una nuova marcia

marcia su roma 1
Oggi, anche in Puglia, varie manifestazioni per celebrare una giornata antifascista. Iniziativa che, ad esempio, dall’Anpi (associazione nazionale partigiani italiani) si è organizzata per contrastare l’idea che avevano quelli di Forza Nuova, ovvero una nuova marcia, dopo quella di settantacinque anni fa, la marcia su Roma. Benito Mussolini partì da Milano il 28 ottobre 1922 e due giorni dopo, era nella capitale. L’inizio del fascismo, insomma. Dato il clima che c’è in giro, bene rammentare che sono passati settantacinque anni… Leggi tutto »

Stroncato da un infarto, il 44enne residente a Martina Franca morto nell’agro di Noci In un'area boschiva, durante il pranzo l'arresto cardiaco letale

Ambulanza notte 1
L’esame medico legale attribuisce ad un arresto cardiaco, la morte del 44enne residente a Martina Franca. L’uomo, di origine romena (identità a noi non nota) era in un’area boschiva di Noci, a tagliare legna ieri a metà giornata. Lui con altre persone. Non dettagliato se al lavoro o meno e, nella prima eventualità, a che titolo. Durante il pranzo, il malore. Le altre persone hanno allertato i soccorsi e il ricovero al più vicino pronto soccorso, per quanto celere, si… Leggi tutto »

Taranto: il parlamentare incontra i responsabili dell’ufficio doganale Vico: la presenza dell'Agenzia delle dogane ha bloccato traffici illeciti per circa 25 milioni di litri di prodotto petrolifero

ludovico vico
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Ludovico Vico: Negli ultimi due anni, l’attività sul territorio da parte dell’agenzia delle dogane di Taranto, ha consentito di contrastare traffici illeciti per circa 25 milioni di litri di prodotto petrolifero ed una evasione constatata intorno ai 15 milioni di euro. Ogni attività effettuata è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria competente, attraverso la quale si sta provvedendo a mettere in atto le azioni di recupero del tributo evaso e, ove necessario, è stato effettuato… Leggi tutto »