Taranto: accusa, tangenti per evitare le multe. Arrestati sei poliziotti della stradale Sono ai domiciliari NOMI
Gli arrestati sono Savino Dimastrochicco, Pietro Galeandro, Giuseppe Abatangelo, Antonio Pastore, Angelo Nunzella e Alessandro Vozza. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica (titolare del fascicolo il P.M. Maurizio CARBONE) e condotte da personale della Polizia di Stato, in mattinata è stata data esecuzione ad un’ordinanza applicativa di sei misure cautelari personali di custodia cautelare agli arresti domiciliari, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari (Paola INCALZA) del Tribunale di Taranto… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Forza Italia, a Lecce la rivolta. Chiesta la rimozione di Vitali Nel documento, oltre a chiedere un'immediata iniziativa dei vertici nazionali nei confronti del coordinatore regionale, si annuncia il disimpegno dalla competizione
Le liste elettorali, dopo il Pd tarantino, colpiscono ancora. Stavolta la protesta è scoppiata a Lecce, in Forza Italia: mancata attenzione alle potenzialità del territorio, esclusione di chi avrebbe potuto farcela dalle prospettive di elezione. Il documento inviato ai vertici nazionali del partito è chiaro, nella richiesta: via, subito, Luigi Vitali coordinatore regionale. E per la campagna elettorale, rivolgersi a qualcun altro.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Pentassuglia conferma, candidato nel collegio di Martina Franca Il consigliere regionale Pd apertamente critico la parte "barese" del partito
“Lo faccio per lealtà. Avevo dato la mia disponibilità a candidarmi, ora confermo questa disponibilità. Io leale, non ho mai avuto un paracadute e continuerò a non averne. Devo però dire della slealtà della componente barese che fa capo al presidente della Regione e anche a Decaro”.
Così, Donato Pentassuglia consigliere regionale pugliese, conferma che è candidato alle politiche del 4 marzo. Candidato Pd nel collegio uninominale pugliese 11 per la Camera, quello di Martina Franca.
La candidatura, in un… Leggi tutto »
Trani: nella busta sotto la macchina c’era una bomba. Un ferito Il passante, per un atto di cortesia ad una signora che srava per mettere in.mito, ha spostato con un piede l'involucro che è esploso
La signora era entrata nella Fiat e stava per mettere in moto. Il passante, visto un involucro che avrebbe rappresentato un ostacolo alla manovra, ha pensato di dare un aiuto alla signora, spostando col piede quell’involucro. Così è esplosa la bomba, che era stata piazzata praticamente sotto l’auto e che ha ferito l’uomo. Accaduto a Trani. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
Taranto: nel call center per Tim “in nero e senza stipendio” Denuncia Slc-Cgil
Di seguito il comunicato Slc-Cgil di Taranto:
«Non c’è limite alla diabolica fantasia di chi vuole sfruttare i lavoratori, guadagnando facendo leva sul bisogno disperato di donne e uomini ormai costretti ad accettare qualunque cosa sperando di sopravvivere alla crisi che non pare affatto superata». È l’amara considerazione di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil Taranto dopo l’ultima denuncia nei confronti di un call center che ha aperto una nuova frontiera sullo sfruttamento: il lavoro a nero e non… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: i candidati M5S nei collegi uninominali della Puglia ELENCO Sedici per la Camera, otto per il Senato. Oggi la presentazione, con clamorosa svista riguardo a un candidato abruzzese: l'ammiraglio, appena presentato, deve ritirarsi
Ammiraglio in pensione Veri. Pure il cognome, fa presagire bene. Ed è il primo, proprio il primo, fra i candidati M5S nei collegi uninominali, presentato nella manifestazione pubblica da Luigi Di Maio. Dice Veri: non sono un politico, non parlo politichese. Ma, guarda il caso, si scopre subito che è consigliere comunale a Ortona ed è alleato del Pd. Questa è la grande rigorosa attenzione nel varo delle candidature, con regole che proprio loro M5S si sono dati (vedi, no… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: fuoriuscita di acciaio fondente dalla colata continua 4 Altra situazione di estremo rischio nel siderurgico
È accaduto ieri. Colata continua 4 del siderurgico di Taranto. Si è verificata una fuoriuscita di acciaio fondente, a livello di cascata proprio, con una situazione di enorme rischio per i lavoratori. Denuncia sindacale per ciò che è avvenuto nello stabilimento Ilva.
Di seguito il comunicato diffuso da Usb, unione sindacale di base:
Ieri, domenica 28 gennaio, un altro incidente ha colpito l’Ilva di Taranto. Fortunatamente anche questa volta senza conseguenze per i lavoratori. Il fatto è accaduto in colata… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Fasano, l’attacco di FdI al candidato Pd Dalle tasse alla corsa per il Senato
Non si intende entrare nel merito dell’ultimo comunicato stampa del Sindaco Francesco Zaccaria, ennesimo proclama che parla di risparmi per la collettività ma non sviscera i costi di un cattivo servizio che, ad oggi, si è limitato al controllo dei pagamenti dei contribuenti noti e non alla lotta all’evasione per individuare i contribuenti fantasma (i veri evasori). Il presente intervento vuole essere puramente politico, relativo alla campagna elettorale in corso che vede in lizza, come aspirante Senatore, l’Avv. Fabiano Amati.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: presentazione delle liste entro le 20, ultima notte di limature e veleni Forza Italia, per la candidatura leccese l'impegno del vertice regionale: revisione. Pd: ancora frizioni, caso-Taranto su tutti. M5S: presentazione delle liste e dietro l'angolo, i ricorsi
Alle 20 scade il termine per la presentazione delle liste. Si voterà il 4 marzo.
In Corte d’Appello a Bari, fra gli altri, ieri si sono presentati i delegati M5S con le liste, dunque depositate nel primo giorno dei due possibili per la presentazione. Oggi vengono resi noti i candidati nei collegi uninominali, in una manifestazione a Roma. Gli scontenti per come sono state strutturate le parlamentarie, peraltro, hanno pronti i ricorsi.
Elvira Savino nel Salento, Licia Ronzulli nella Puglia… Leggi tutto »

Elezione del presidente federcalcio, oggi: il candidato di Castellaneta fra i tre in corsa Gabriele Gravina, Cosimo Sibilia e Damiano Tommasi (in ordine alfabetico): assemblea elettiva Figc, movimento nel caos a partire dal vertice
Non è solo la presentazione delle liste per le elezioni politiche. Oggi è proprio giornata di elezioni. Nel calcio almeno. Il calcio nel caos che oggi cerca una guida.
A Fiumicino, assemblea elettiva Figc. In corsa per diventare presidente (in ordine alfabetico) Gabriele Gravina, Cosimo Sibilia e Damiano Tommasi. Il primo è pugliese, di Castellaneta. È il presidente della legapro. Il secondo, presidente della lega dilettanti, è di Avellino (e oggi si candida pure per ridiventare senatore). Il terzo, veronese,… Leggi tutto »
Palagiano: prosegue il tour in Puglia di Flavia Piccinni e “Bellissime” Il libro-inchiesta della scrittrice tarantina ha prodotto un disegno di legge e due interrogazioni. Sarà un film
Di seguito il comunicato:
La scrittrice Flavia Piccinni è in Puglia dal 28 gennaio al 2 febbraio per una serie di presentazioni, che vedono l’autrice coinvolta tanto in incontri aperti alla cittadinanza, quanto in appuntamenti rivolti alle scuole.
Il tour di presentazioni è iniziato il 28 gennaio alle ore 18.30 a Trani presso la libreria “Luna di sabbia” (in via Mario Pagano 193) che ha organizzato l’incontro insieme al circolo Hastarci Trani, prenderà parte al dibattito anche l’avvocato ed esperta… Leggi tutto »
Massimo Giletti, malore in diretta tv: programma interrotto Il conduttore di "Non è l'arena" si è seduto su uno sgabello, poi non ce l'ha fatta a proseguire
Mentre era impegnato nella conduzione, Massimo Giletti ha chiesto di potersi sedere. Non è bastato lo sgabello. Il malore in diretta tv ha imposto l’interruzione della puntata di “Non è l’arena”, programma di La7. Dall’emittente è stato detto che Giletti era andato in onda gravato da una forte influenza. Per il mancamento è stato precauzionalmente portato all’ospedale.
(foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Martina Franca, verso lo scontro fra due che vorrebbero evitarlo Gianfranco Chiarelli e Donato Pentassuglia designati al collegio uninominale per la Camera
Chi ha presentato le liste, chi lo farà nella seconda giornata. Chi all’ultimo momento. L’ultima notte, come classicamente avviene, è quella delle decisioni più complicate e, per certi aspetti, tali da sconvolgere equilibri raggiunti molto a fatica. Le elezioni politiche 2018 hanno, nella fase cruciale della presentazione delle liste, uno dei casi più spinosi forse d’Italia in ciò che va consumandosi nel collegio uninominale Puglia 11 per la Camera: quello di Martina Franca.
Gianfranco Chiarelli e Donato Pentassuglia (in ordine… Leggi tutto »
Modugno: zona industriale, falda inquinata. Niente acqua dai pozzi Ordinanza del sindaco
Ordinanza urgente e contingibile del sindaco. Perché “necessaria a seguito della comunicazione dei risultati di una campagna di monitoraggio (a cura di Arpa Puglia, Cnr, Istituto di ricerca sulle acque e Politecnico di Bari) che hanno evidenziato una situazione di diffusa contaminazione da tetracloroetilene e da idrocarburi della falda acquifera sottostante la zona industriale dei territori di Bari e Modugno con “zone di falda – aveva comunicato la Città metropolitana ai Comuni di Bari e Modugno con nota Pec del… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: annuncia su facebook la sua candidatura con Fratelli d’Italia. Solo che in lista non c’è Eupreprio Curto aveva firmato per essere in lizza nel collegio di Francavilla Fontana. Escluso, "ritengo a causa di interventi esterni"
Eupreprio Curto, esponente della destra brindisina, ex senatore. Ha vissuto una beffa autentica. Su facebook aveva annunciato la sua candidatura alle elezioni, con tanto di firma per essere presente in due collegi, nella lista di Fratelli d’Italia. Era stato anche autorizzato a rendere nota la sua candidatura. Poi, al momento del varo delle liste, Curto, in lista, non c’è. “Ritengo a causa di interventi esterni”, ha detto fra le altre cose in una dichiarazione riportata da Repubblica.… Leggi tutto »
Un milione e mezzo di euro alla Notte della Taranta, 600mila alla fondazione del festival della valle d’Itria Regione Puglia, annualità 2017: due milioni e mezzo complessivi per le fondazioni di cui l'ente è socio
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale finanzia,anche per l’anno 2017, le Fondazioni di cui la Regione Puglia risulta socio. In particolare le attività di spettacolo dal vivo,riconducibili al Piano strategico della cultura per la Puglia che punta alla valorizzazione dei talenti,competenze e creatività delle persone.
Il denaro impegnato è pari a 2.525.000,00 euro e rientra nel capitolo economico denominato “Programma straordinario anno 2017 in materia di spettacolo.
I beneficiari del finanziamento sono :
Fondazione La Notte della Taranta euro 1.250.000,00… Leggi tutto »
Martina Franca: centro storico, l’antenna nel comignolo Soluzione che tutela il paesaggio urbano o un danno per le emissioni elettromagnetiche
Lo sportello laterale del comignolo è aperto e l’antenna, così, si vede. Quello è forse un ripetitore, gli emuli di Dick van Dyke (lo spazzacamino di Mary Poppins) così possono rimanere tranquillamente disoccupati. Il comignolo ha dunque la funzione, stando a quel che si vede, di coprire un’antenna. Migliora il tuo segnale mobile e paesaggio urbano tutelato, con una soluzione del genere. Al contrario, chi pensa alle emissioni elettromagnetiche, tanto entusiasta della presenza di quell’impianto in pieno centro storico, a… Leggi tutto »